Ambuja Cura del Viso Prodotti per il viso Review Tonici e Idrolati Trattamenti specifici Viso

Zeitgeist Splash by Ambuja, quando la pelle si tuffa in una magia.

Cosa succede se un brand decide di miscelare sotto la sua insegna i concetti di scienza molecolare, chimica responsabile, cosmesi Clean e Green, design minimal, un tocco di filosofia antica e una proverbiale raffinatezza produttiva, nonché precisione, tedesca? 

Oggi vi parlerò di un brand eccezionale, quindi preparatevi a un “trip” cross-disciplinare che vi porterà alla scoperta di una referenza senza eguali; un elisir preziosissimo dalle proprietà stupefacenti. 

Genesi di un capolavoro, fra alpi austriache e Baviera

Tutto nasce nel 2003 a Kitzbühel, pittoresca località austriaca, in cui il visionario Frank W. Legart, un ricercatore scientifico, chimico, docente e scienziato molecolare, riconosciuto internazionalmente per la sua competenza, decide di dare vita, assieme alla moglie filologa e linguista Ina Dimsky, a un incubatore di idee che potessero avere un approccio globale responsabile alla chimica e alla scienza molecolare in ambito cosmetico. 

In quasi vent’anni di storia appassionata, Legart ha suscitato sempre più attenzione e interesse nel mondo, puntando su un concetto “slow” di cosmesi, in cui le idee di artigianato e produzione moderna sono diventate un tutt’uno, trovando forma ed efficienza in Baviera, dove ora Legart dà vita alle proprie referenze. 

Non si tratta di un’industria, ma di un vero atelier cosmetico, qualcosa di molto più vicino a un antico laboratorio alchimistico, che però ha saputo prendere il meglio della tecnologia e della scienza moderna per puntellare e scolpire il proprio stile. 

Legart è in prima battuta una fucina di idee che esplorano il mondo, analizzandone le risorse, pesandole e cercando di trovare il canovaccio produttivo più responsabile per il pianeta e per le persone che ne utilizzano i prodotti. E’ un esempio ineccepibile di coscienza, che ha deciso di non ignorare la scienza e la chimica, o di rinnegarne i principi, bensì di estrarne il meglio per realizzare prodotti preziosissimi ed efficaci. 

Tradizione e futuro che camminano a braccetto, che si integrano e si completano: artigianato, scienza, idee e comunicazione si plasmano in un composto creativo con valori cristallini e mai fraintendibili. Le referenze di Legart sono confezionate a mano, contengono materie prime pure di elevatissima qualità;  le composizioni puntano alla massima efficienza possibile, invitano costantemente all’utilizzo, e risultano coinvolgenti sotto ogni aspetto. 

La base delle realizzazioni, ovviamente, è la più pura acqua primaverile proveniente dalle Alpi austriache di Kitzbühel, preziosa come un gioiello. 

La qualità realizzativa di Legart, fiore all’occhiello della Baviera, è diventata un marchio di fabbrica riconosciuto, e riconoscibile in tutto il mondo. 

I punti cardine di una galassia unica 

Il Dna di Legart prevede una produzione centralizzata e ancora artigianale in Baviera, con produzione limitate e mai intensive. L’obiettivo è quello di produrre referenze in grado di incontrare molteplici esigenze della clientela, dando vita a un connubio efficace fra scienza cosmetica, filosofia e design. 

Gli ingredienti utilizzati sono puri, la materia prima è selezionata e raccolta a mano, proveniente da coltivazioni responsabili, e le essenze e gli attivi vengono estratti con procedure altamente tecnologiche ed efficaci per evitare qualsiasi tipo di spreco o danni sugli ecosistemi. 

Come ogni realtà che considera la comunicazione e il design come elementi preponderanti della propria vision l’adagio “less is more” è al centro del progetto: si produce meno per essere meno impattanti, si utilizzano meno risorse per non creare deficit al pianeta, ed è bandito l’impiego di qualsivoglia ingrediente superfluo. Gli attivi sono selezionati tenendo sempre conto dei concetti di sostenibilità, efficacia, sicurezza, biodiversità e biocompatibilità. 

Nelle formule di Legart sono dunque presenti ingredienti al 100% di origine naturale, le creazioni sono completamente Vegan e Cruelty-Free, e anche i packaging sono tutti sostenibili. 

Ovviamente dalla intera produzione di Legart sono banditi conservanti, parabeni, oli minerali, fragranze sintetiche, coloranti, paraffine, derivati del petrolio, siliconi, ingredienti di origine animale, OGM, PEG o ingredienti contaminati da radiazioni. Tutti i prodotti sono dermatologicamente testati e certificati dalle massima normative e standard europei in campo cosmetico. 

Ambuja, quintessenza definitiva fra natura e scienza molecolare 

Era impossibile non parlarvi del brand odierno senza fare un’ampia introduzione riguardante la casa-madre Legart. Ambuja infatti nasce proprio rispettandone tutti i valori di base, ma essendo un progetto a sé ha puntato su una filosofia definita che si basa sul perfetto equilibrio e sull’amalgama fra i concetti di scienza molecolare e natura. 

Ne nasce dunque un brand moderno, con spunti filosofici antichi (in sanscrito Ambuja definisce proprio questa armonia fra scienza e natura), che sappiano rispondere alle necessità della pelle di donne e uomini della modernità. Ambuja ha dato vita a una urban-vision capace di galleggiare in una bolla essenziale di concetti che collimano in prodotti sani per la pelle e la Terra. 

Le referenze del brand sono create adottando uno stile sartoriale, che veste alla perfezione le necessità della clientela. Il brand lavora come uno stilista che analizza la pelle per ricamarvi un abito perfetto di soluzioni. 

Ambuja si rivolge a una clientela moderna e aperta al mondo, desiderosa di scoprire ingredienti e proposte fuori dagli schemi. I viaggiatori, gli spiriti curiosi, che amano la modernità ma desiderano rispettare il mondo e proteggerlo dalle minacce che l’espansione dell’uomo può riservargli, e che tengono anche conto del percorso fatto per arrivare dove ci troviamo ora, sono i destinatari di un catalogo di referenze uniche. Realizzazioni efficaci, con attivi potentissimi e pregiati, formulazioni “less is more”, appunto. 

L’essenzialità al servizio del miglior risultato è la motrice del progetto aziendale, in perfetta linea con la filosofia di Legart. 

Oggi vi parlo di un prodotto che è diventato in assoluto uno dei miei preferiti, qualcosa che rivoluzionerà la vostra skin-routine e che riassume al meglio la ricerca scientifica con l’impiego di ingredienti naturali e purissimi. 

Ambuja Zeitgeist Splash – 100 ml – € 60,00

Ambuja Zeitgeist Splash è un vero e proprio “tuffo”, come spiega il nome, nello spirito del nostro tempo. Un’epoca in cui si deve assolutamente trovare un sano e proficuo equilibrio fra salvaguardia della natura, innovazione tecnologica e scienza. 

Si tratta di un’acqua denominata “Superfluido”, un brevetto registrato da Ambuja che unisce le straordinarie proprietà dell’acqua di Cocco Verde proveniente dai frutti delle isole Salomone e l’acqua cellulare di fiore di Loto del Giappone. 

Questi due macroingredienti vengono estratti naturalmente con tecniche che lasciano completamente inalterate le proprietà originarie: i nutritivi, i sali minerali e gli oli essenziali arrivano con tutto il loro potere sulla pelle per un totalizzante e clamoroso effetto rigenerante, rinfrescante, protettivo e nutriente. 

L’acqua di Cocco verde viene estratta dai frutti con una tecnica di filtraggio che ne conserva l’originario potere idratante e rinfrescante. Questo ingrediente riesce ad apportare alla pelle una quantità concentratissima di oligoelementi necessari come sodio, potassio e magnesio, ed ha effetti calmanti e rinfrescanti per la pelle. 

L’acqua cellulare di Loto ristabilisce l’equilibrio cutaneo, lenisce la pelle da irritazioni provocate da agenti atmosferici o da smog, apporta amminoacidi alla pelle, la illumina e tonifica in maniera rapida e visibile. 

L’acqua di Cocco verde, unitamente a quella cellulare di Loto, anche sulla scorta di ricerche autorevoli pubblicate su riviste scientifiche di fama mondiale, ha un effetto rigenerante anche a livello cellulare. Ambuja Zeitgeist Splash è un elisir totale per la pelle e la purezza dei suoi ingredienti riesce a dare risultati efficaci e visibili in pochi giorni di utilizzo. 

Su questo genere di Superfluido, Frank W. Legart ha investito anni di studi, ricerche e tentativi. Quando si impiegano puri ingredienti, il rischio è che la texture del prodotto risulti sgradevole e che quindi poco invogli la clientela al suo utilizzo. Le tecniche adottate da Ambuja hanno però condotto a un risultato finale eccezionale. 

Sul viso si deposita un’acqua “miracolosa”, fresca, profumata. Si percepisce immediatamente una sensazione di nuovo, di rigenerazione, protezione, forza. L’incarnato risplende e il viso è più tonico, e al contempo si ha addosso una sensazione di piacere colmante, generata dal fatto che si sta utilizzando un prodotto non solo concreto per se stessi, ma anche rispettoso dei delicati equilibri ambientali del nostro tempo.  

Ambuja Zeitgeist Splash è un “booster” h24, utilizzabile in ogni momento della giornata: all’occorrenza rinfresca, idrata e nutre in profondità la pelle. E’ anche un vero e proprio scudo contro l’inquinamento atmosferico, ammorbidisce la pelle e la lenisce, ne riequilibra il tono e l’elasticità, allevia le irritazioni e i rossori, e conferisce una incredibile sensazione di comfort. 

E’ indicata per tutti i tipi di pelle: giovani e mature, maschili e femminili. E’ un prodotto cosmetico versatile, che dà un’immediato senso di pulizia e luminosità. La sua profumazione delicata di ibisco bianco è un plus ulteriore sollievo e godimento.

Per la sua capacità di riportare alla vita la pelle del viso è particolarmente indicata per persone che vivono in realtà urbane, viaggiatori, chi fa orari di lavoro impossibili o deve subire gli effetti nefasti del jet-lag. 

Riepilogo delle proprietà di Ambuja Zeitgeist Splash, frutto dell’alleanza dell’acqua di Cocco Verde e dell’acqua cellulare di Loto:

  • Anti-smog
  • Previene e calma le irritazioni
  • Tonifica la pelle
  • Rilassa
  • Riequilibra e rimineralizza la pelle
  • Effetto antiossidante 
  • Effetto rigenerante a livello cellulare

Anche questa formula, rispettando ovviamente i diktat di Legart, è totalmente priva di parabeni, conservanti, derivati del petrolio, siliconi, solfati, coloranti sintetici, fragranze sintetiche, ingredienti contaminati da radiazioni, ingredienti di origine animale. 

La formula è composta da ingredienti 100% di origine naturale e non ha aggiunte di acque che non siano quelle inutili al raggiungimento dei risultati. La produzione è sostenibile e avviene artigianalmente negli stabilimenti in Baviera. La formula è Gluten-Free, Vegana e Cruelty-Free. 

Come si usa

“Tuffate” il viso, il collo e il décolleté in questo elisir spruzzando una quantità di prodotto sulla pelle o impiegando un dischetto di cotone. Distribuite con delicatezza fino ad assorbimento, procedete applicando la vostra crema giorno o notte preferita per una completa idratazione, anche se potete usare Ambuja Zeitgeist Splash anche nel corso della giornata per vivere un momento rivitalizzante. L’impiego di questo prodotto è totalmente versatile perché potete includerlo sia nella vostra skin-routine, che in qualsiasi altro momento della giornata. 

INCI: AQUA, ALCOHOL*, NELUMBO NUCIFERA (LOTUS) ROOT WATER, CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE, SACCHARIDE ISOMERATE, GLYCERYL CAPRATE, GLYCERYL CAPRYLATE, POLYGLYCERYL-5 OLEATE, SODIUM COCOYL GLUTAMATE, SODIUM CITRATE, CITRIC ACID, PARFUM**, BENZYL BENZOATE**, BENZYL SALICYLATE**, FARNESOL**, EUGENOL**, CITRONELLOL**, LIMONENE**, LINALOOL** – *  100% certified organic/ according to certified organic agriculture practices – ** 100% natural origin/ EcoCert certified.

In altri racconti presenti sulla mia pagina ho avuto modo di parlarvi di brand tedeschi o austriaci di altissima qualità, e davvero trovo che anche Ambuja, più generalmente la galassia Legart, sia la riprova di come in queste nazioni ci siano realtà che fissano numerosi standard di riferimento per tutto il settore della cosmesi. 

Ambuja rappresenta infatti una realtà che abbina alla perfezione la ricerca scientifica e la sostenibilità ambientale a uno storytelling di sostanza, a una comunicazione efficace e mai fine a se stessa, bensì utile alla comprensione dei prodotti, a quello che davvero contengono e come possono aiutare coloro che decidono di provarli.

La straordinarietà di un prodotto come Zeitgeist Splash vi sorprenderà, e ci tengo a rimarcare le proprietà dei suoi attivi, su tutti l’acqua di Cocco verde, un ingrediente talmente prodigioso che sta trovando impieghi non solo in ambito cosmetico ma anche in quello medico. 

Numerosi studi ne stanno certificando i benefici nell’integrazione a supporto di talune terapie. Il suo impiego, in sintonia con quello dell’acqua cellulare di Loto vi darà risultati che vi stupiranno. Un concentrato di freschezza, vitalità, rigenerazione e protezione per la nostra pelle che vi invito davvero a scoprire di persona. 

Come?

Ecco, concedetemi anche un po’ di sano campanilismo, che a volte non guasta: essendo Ambuja Zeitgeist Splash un prodotto oggettivamente di nicchia, che potete esplorare certo grazie ad articoli come questo, ma poco materialmente perché non si trova ovunque, vi invito a fare visita a uno store che si trova a Brescia, la città capoluogo della mia provincia. 

In centro storico, in un luogo suggestivo, un piccolo gioiello di arte, cosmesi e design che si intrecciano, troverete sia questo prodotto che propone anche tante altre creazioni imperdibili. 

Si tratta di Rawness, fondato da Giovanni Norcia: qui potrete toccare con mano la straordinarietà di questo prodotto miracoloso, una magia da scoprire in prima persona. E che vi rapirà, fino a diventare un compagno fedele di tutti i giorni. 

Se non siete di Brescia, vi invito a visitare il sito: www.rawness.it – dove potete trovare Ambuja ma anche una preziosa selezione di profumi naturali, davvero magnifici.

AMBUJA

Vai al Sito
Grazie per aver letto questo articolo.
Seguimi anche su
  1. Ribes_neroRibes_nero ha detto:

    Ho scoperto le mist grazie a VanitySpace e ogni estate mi salvano la pelle (mista ma sensibile). Non conoscevo questo prodotto che sembra essere davvero pazzesco!

  2. ElyMartyElyMarty ha detto:

    Questa chicca non la conoscevo ed io amo tantissimo le mist! Recupero subito perché la compro. In estate poi le uso tantissimo.

  3. elejustelejust ha detto:

    Gli articoli che preferisco. Non lo userei, perché personalmente evito prodotti alcolici sul viso, in quanto l' alcool è un denaturante delle proteine della pelle. Ma sicuramente è di massima stima il progetto e la preparazione alle spalle del marchio. Grazie!

  4. Iolanda RubinoIolanda Rubino ha detto:

    Ottimo prodotto e ottima azienda, effettivamente sono prodotti di nicchia purtroppo non alla mia portata. Però conoscere nuove aziende attraverso i tuoi articoli è per me stimolante.

Lascia un commento