YA.BE Take Care, protezione e rispetto di sé e del prossimo.
Oggi torno a parlarvi di un brand molto innovativo, che è stato capace di creare una proposta multisensoriale basata su altissima qualità dei prodotti e concetti di mindfulness.
Il protagonista del pezzo odierno è un prodotto che ormai fa imprescindibilmente parte delle nostre vite da un anno a questa parte.
Sto parlando dei gel disinfettanti per le mani, che ormai campeggiano all’ingresso di bar, ristoranti, esercizi commerciali di ogni tipo; sempre presenti nelle nostre borse, nelle nostre tasche, sono diventati ormai anche gadget aziendali da fornire ai clienti.
Vi ricordate quando, anni fa, magari facendo una scampagnata o una escursione, nella comitiva appariva l’invasato di igiene con il flaconcino da viaggio di gel disinfettante? Ai tempi ci pareva di avere a che fare con un matto, perché poi le mani anche non perfettamente pulite non avevano mai ucciso nessuno, in fondo.
Un mondo nuovo, con gesti nuovi
Ecco, pensate a come in un solo anno il mondo si sia ribaltato: non solo ora i gel disinfettanti sono utili, ma sono diventati indispensabili.
E’ chiaro che, in questo scenario globale, le aziende non potessero ignorare lo stato dell’arte: dopo una corsa alla folle produzione massiva legata anche alla domanda del mercato, alcuni brand hanno capito che le mani avessero bisogno non solo di igiene ma anche di idratazione.
Non solo, l’utilizzo smodato di gel disinfettanti ha portato, inevitabilmente, anche alla comparsa di fastidi e patologie. L’impiego quotidiano di questi gel non è assolutamente salutare per la pelle: arrossamenti, secchezza, screpolature sono solo i sintomi più lievi di un abuso di tali prodotti, che a volte può anche portare a vere e proprie dermatiti.
Questo perché le sostanze chimiche e l’alcohol contenuti nelle composizioni dei prodotti basici alterano il film idrolipidico della pelle e il suo pH.
Per questo ho ritenuto fondamentale parlarvi oggi di TAKE CARE, un ibrido studiato da YA.BE che abbina le tradizionali capacità disinfettanti di un gel a quelle di una crema idratante per le mani.
Di YA.BE vi avevo già parlato in passato, raccontandovi la loro prodigiosa box di skin routine con un piano d’azione mensile, basata sulla sinergia tra qualità dei prodotti e un percorso di podcast sulla consapevolezza di sé.
Un percorso parallelo pelle-mente che portava, dopo 28 giorni di trattamento, a un climax di equilibrio cutaneo e interiore. Trovate il link di questa box cliccando QUI.
Al tempo vi parlai anche di tutto l’universo YA.BE e di come le quattro founder, professioniste con competenze e capacità multisfaccettate, avessero dato vita a una realtà coinvolgente e innovativa, tanto da attirare le attenzioni di colossi mondiali come Avon e Sephora, che hanno celebrato lo stile del brand con prestigiosi premi.
YA.BE ha secondo me trovato la formula giusta per trasformare prodotti d’uso ordinario e quotidiano in chicche dal valore straordinario, e la referenza in analisi oggi lo conferma.
Infatti TAKE CARE, che nel suo nome ha già il suo intento, “prenditi cura“, è un gel disinfettante mani che punta a dare valore a un gesto ormai di tutti i giorni come quello della disinfezione delle mani, senza però scordarsi anche il senso che questo rituale ha non solo per se stessi ma anche, e soprattutto, per il prossimo.
L’igiene personale è un grandissimo traguardo della civiltà moderna, e prima ancora dei vaccini e della ricerca scientifica, ha avuto nella storia un ruolo centrale nella riduzione delle epidemie e della diffusione di virus e batteri.
Insomma, questa pandemia ci ha insegnato ancora di più come il prendersi cura di noi stessi e la pulizia sono fattori che non fanno bene solo a livello individuale, ma che hanno anche ricadute positive fondamentali sul benessere della collettività.
Entriamo quindi nella specifica analisi di TAKE CARE.
Come scrivevo poco fa, l’igienizzazione mani è diventata una “best practice” fondamentale della nostra vita. Appena visitiamo un luogo pubblico, o dobbiamo, per questioni lavorative, interagire con altre persone, disinfettare le mani il nostro “strumento di lavoro n. 1” è diventato un rituale necessario e indispensabile.
Lo smart-working ha per certi versi rimandato o arginato, in certi casi, questo tipo di urgenza, ma per tutti coloro che mai si sono fermati nel lavoro col pubblico, la convivenza mani-gel è diventata forzata.
E tutto ciò che è forzato, diventa col tempo pesante o di difficile gestione.
Riflettendo su questo concetto semplice, YA.BE ha dato vita a TAKE CARE, un gel igienizzante che invoglia l’utilizzo per la sua composizione gentile, mantenendo il gesto della disinfezione mani un rituale di rispetto per se stessi e per il prossimo.
Come è nel suo stile, YA.BE ha voluto anche in questo caso accompagnare la produzione di TAKE CARE all’ascolto di un podcast, un contenuto audio digitale, che potesse consolidare il gesto di disinfezione delle mani anche su un piano mentale.
Se la composizione di TAKE CARE è orientata a un’azione igienizzante e super idratante delle mani, il podcast punta a lanciare messaggi per sentirci al sicuro, non avere paura e prepararci ai nuovi modi di vivere i rapporti sociali.
Il gel igienizzante mani è ideale per tutti i tipi di pelle, sia maschile che femminile, ha una profumazione gradevole e delicata, e oltre a disinfettare idrata a fondo le mani. L’igiene è infatti garantita della Clorexedina e dall’Alcohol, mentre l’idratazione e le proprietà emollienti sono frutto dell’alleanza fra Glicerina, Aloe e Acido Ialuronico a medio peso molecolare.
In composizione troviamo altri ingredienti preziosi come l’olio di Melaleuca antibatterico, antifungino, antinfiammatorio, ai quali si abbina l’olio di Eucalipto disinfettante e antibatterico, l’estratto di Amamelide purificante, lenitivo, riepitelizzante e il Pantenolo ammorbidente, lenitivo e anti-irritante, in grado anche di migliorare e proteggere la funzione di barriera della pelle.
TAKE CARE garantisce quindi protezione non solo da germi, virus e batteri, ma anche cura per la salute delle nostre mani, soggette a freddo, agenti atmosferici e smog. Devo dire che questa azione ibrida da disinfettante-crema protettiva la trovo davvero geniale.
A completare il tutto, come dicevo, il tassello-mindfulness studiato da YA.BE, ossia un podcast della durata di tre minuti che vi guiderà a ridurre la paura e ad alimentare le buone abitudini, attraverso la cura e il rispetto di se stessi e degli altri. Il podcast sarà scaricabile dal sito ufficiale tramite un codice di attivazione nella confezione del prodotto.
Modalità d’uso e avvertenze
Versate una piccola quantità di prodotto direttamente sulle mani asciutte e massaggiate fino a completa asciugatura. Mi raccomando, non non applicatelo su cute lesa. Evitare il contatto con gli occhi. In caso di contatto con gli occhi risciacquate abbondantemente. Tenete lontano dalla portata dei bambini.
INCI: Alcohol denat., Aqua, Glycerin, Hydroxyethylcellulose, Eucalyptus Globulus Leaf Oil, Melaleuca Alternifolia Leaf Oil, Citrus Limon Peel Oil, Hamamelis Virginiana Leaf Extract, Panthenol, Sodium Hyaluronate, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Citral, Chlorhexidine Digluconate, Maltodextrin, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Citric Acid, Limonene.
TAKE CARE di YA.BE ad oggi è ufficialmente il mio nuovo disinfettante mani preferito. Come nel caso del percorso di skin-routine di 28 giorni che vi avevo già raccontato, il brand ha pensato bene di creare un podcast anche per questa referenza che ormai in tanti danno per scontata e banale.
Il fatto che YA.BE l’abbia resa speciale, sia sul piano della composizione che del concetto, mi ha davvero sorpreso, e l’ho trovata una mossa brillante e utili anche a fini informativi.
Con TAKE CARE avete tanti motivi in più per prendervi cura di voi stessi, e del prossimo.
Informazioni aggiuntive:
- Denominazione: Take Care
- Brand: YA.BE
- Formato: 75 ml
- Prezzo: 5.50 €
- Dove acquistare: sul sito ufficiale del brand – www.yabebeauty.com.
Grazie a te che mi avevi presentato il brand appena ne ho avuto occasione ho sbirciato le referenze e non avendo molta disponibilità non ho potuto prendere il kit trattamento di 28 giorni ma nel frattempo aveva attirato la mia attenzione questo "take care" poiché a causa delle mie mani estremamente sensibili divorò creme per le mani che quindi è sempre bene comprare. Al primo utilizzo ho capito che non era il prodotto che pensavo: era molto di più. Inoltre anch'esso ha il QR code con associato il podcast. Che dire?! Un prodotto eccezionale.
Finalmente ^^ aspettavo un prodotto così da mesi! Io purtroppo sono perennemente con le mani secche e da quando è iniziata la pandemia, non sono di certo migliorate. Infatti cerco sempre qualche disinfettante che non sia aggressivo e che possa essere un minimo emolliente, ma ovviamente c’è molto poco in giro.Ecco perchè non vedo l’ora di provare questa splendida invenzione!!!Grazie per la scoperta!
Questo tra un mesetto me lo prendo sicuramente! Uso un sacco di gel a lavoro facendo cassa, meglio mettersi a provare qualcosa di qualità.
Trovo che questo prodotto sia davvero geniale e super utile in questo periodo in cui le nostre mani sono davvero sempre sollecitate dai disinfettanti, ottimo anche il rapporto qualità prezzo. Super le tue foto Elena, come sempre!
Grazie per aver parlato di un prodotto che ormai è nella quotidianità. Trovare un prodotto delicato e non aggressivo è sicuramente meglio, lo segno!
Ma questo disinfettante/protettivo è meraviglioso! Da comprare subito e poi YA.BE è una garanzia!
Grazie per questo interessante prodotto, devo dire che ho le mani distrutte per via dei gel classici. Lo comprerò sicuramente, visto anche il costo non eccessivo e la giusta quantità.
Registrati