Brand Cura del Viso Green K-Beauty Review Sieri anti-age Sieri Idratanti Trattamenti specifici Viso Urang

URANG | Yuja Vita Ampoule | La potenza della Vitamina C che viene dall’Oriente!

Oggi torno a parlarvi di K-Beauty e di uno dei marchi di lusso d’eccellenza della cosmetica coreana che ho già avuto modo di presentarvi in precedenti articoli, ovvero Urang.

Brand Organico, Vegan e Cruelty-Free, viene fondato in Corea nel 2016 da Jina Lee, aromaterapista olistica con un’esperienza e un bagaglio di sapere quasi decennale alle spalle nel settore farmaceutico e biochimico.  

Il nome, pronunciato “yoo-räng”, rappresenta l’acronimo delle parole Ultimate – Radiance – And – Natural – Glow, ovvero – “il massimo splendore e luminosità naturale”. 

Il basamento su cui ruota la filosofia aziendale è in assoluto il voler proporre una linea di skincare, naturale e biologica, sicura e di altissima qualità per tutta la famiglia, bambini e animali compresi. 

EWG-Verified, priva di oli minerali, additivi chimici, aromi sintetici e conservanti, le referenze hanno PAO e scadenza dalla breve durata: i piccoli lotti contengono al loro interno attivi pregiati e sempre freschi nonché privi di tossicità.

Tra i diversi step della Korean Routine il prevede l’applicazione dei sieri, booster e ampoule. Questi trattamenti, che differiscono tra di loro a seconda della formulazione e degli obiettivi, possiamo dire che hanno però un denominatore comune: sono molto concentrati, amplificano l’efficacia della nostra beauty routine ed essendo principalmente a base acquosa hanno una funzione idratante e rinfrescante.

Le ampoule di origine asiatica sono, quindi, dei sieri potenziati dalla consistenza molto liquida e scorrevole, proposte per lo più in flaconi con il contagocce, da utilizzare in base alle esigenze della pelle: volendo se ne possono utilizzare anche di diverse – antiage, purificante, lenitiva e via dicendo – nelle specifiche zone del viso da trattare, a seconda delle problematiche.

Yuja Vita Ampoule

La Yuja Vita Ampoule è il nuovissimo siero viso di Urang dalla texture semiliquida e lattiginosa, composta per l’86,5% di acqua, per l’1% di estratto dalla buccia e per lo 0,04% di olio essenziale dell’estratto dei frutti di Yuja biologica coltivata sull’isola di Geoje. 

Ricchissimo di Vitamina C svolge un’azione elasticizzante, illuminante e rivitalizzante grazie anche al contenuto di Acido Ialuronico, Alfa bisabololo, Betaina, Calendula e Camomilla. Adatto a tutti i tipi di pelle, permette di schiarire le macchie e dare tono e luminosità all’ovale.

INCI: Citrus Junos Fruit Water (85.06%)*, Pentylene Glycol, Glycerin*, Aqua, Glyceryl Caprylate, Betaine, Citrus Junos Fruit Oil (1%), Sclerotium Gum, (-)-alpha-bisabolol, Chamomilla Recutita (Matricaria) Flower*, Calendula Officinalis Flower*, Glyceryl Undecylenate, Citrus Junos Peel Oil (0.04%), Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Hyaluronic Acid, Citric Acid, Limonene, Linalool* – *da agricoltura biologica.

Attivi funzionali

  • Yuja – Noto anche come Yuzu, è un agrume autoctono ottenuto dall’ibridazione del Mandarino e di un tipo di Limone Verde cinese, che viene consumato soprattutto in Asia, specialmente in Giappone.  La Yuja Vita Ampoule di Urang ha una formulazione attentamente ponderata da Jina Lee per massimizzare l’efficienza dell’estratto che, come anticipato, è composta per l’86,5% di acqua di Yuja, per l’1% di estratto dalla buccia e per lo 0,04% di olio essenziale. L’olio essenziale ricavato dal suo frutto ha proprietà aromaterapiche calmanti e rilassanti, oltre ad essere un antisettico cutaneo naturalmente efficace contro numerosi germi per via dell’acidità tipica degli agrumi. Antiossidante, stimola inoltre la produzione di Collagene per rendere la pelle più elastica e turgida. L’Acido Ascorbico (o Vitamina C) è efficace anche sull’attenuazione delle macchie in quanto svolge una leggera esfoliazione che dona luminosità. 
  • Alfa-Bisabololo Si tratta di un funzionale lipofilo di origine vegetale ottenuto dalla distillazione diretta dell’olio ricavato dal legno di Candeia, un albero tipico della savana Brasiliana. Ha proprietà lenitive, addolcenti e antinfiammatorie ed agisce sinergicamente per energizzare e illuminare, uniformando l’incarnato.
  • Camomilla L’estratto ottenuto dal fiore della Camomilla Matricaria è da sempre conosciuto per le sue caratteristiche lenitive, emollienti, protettive, rinfrescanti, decongestionanti, dermopurificanti e antiinfiammatorie. Risulta particolarmente indicato, quindi, per cuti infiammate, arrossate, delicate, sensibili, screpolate, irritate e acneiche.
  • Calendula Ricavato dai fiori della Calendula Officinalis, anche questa pianta è stata tradizionalmente utilizzata soprattutto nella medicina popolare dell’area mediterranea per la sua attività lenitiva e disarrossante, attribuibile alla componente non saponificabile composta da flavonoidi e mucillagini. La presenza di carotenoidi protegge, invece, contro i danni causati dalle radiazioni solari.
  • Acido Ialuronico – Presente a tre pesi e in forma micro-molecolare, sappiamo ormai quanto sia fondamentale questa sostanza idroscopica per la nostra epidermide. Insieme alla Betaina e alla Glicerina questi ingredienti lavorano sinergicamente per apportare una profonda idratazione, turgore ed elasticità.

Rituale di applicazione

Dopo aver deterso il viso e dopo il tonico, applicare 2 gocce di siero per ciascuna parte del viso e massaggiare leggermente. É possibile usare il prodotto in layering con altre ampoule o mixarne alcune gocce con la propria Essence o olio viso.

I numerosi passaggi della cura della pelle alla coreana, diciamocelo sinceramente, possono in un primo momento spaventare. Partendo dal presupposto che non è necessario utilizzare sempre innumerevoli prodotti per la skin-care (a parte alcuni fondamentali), il mio consiglio è quello di calibrare la vostra routine ascoltando i bisogni della vostra pelle. Solo così potrete rendervi conto di quanti layering applicare.

Dopo questa premessa ho pensato possa ritornarvi utile riassumere in forma schematica i vari step:

  • Detersione Oleosa Da effettuare con un prodotto a base di burri/oli. 
  • Detersione Schiumogena Da attuare con un prodotto a base di tensioattivi schiumogeni delicati. 

Sia che eseguiate una doppia o un’unica detersione ricordate che la pulizia del viso è sempre un passaggio FONDAMENTALE.

  • Esfoliazione Scrub o peeling da eseguire 1 o 2 volte a settimana per rimuovere le cellule morte.
  • Tonico/Mist Aiuta a ristabilire più velocemente il pH della pelle e a prepararla ad assorbire meglio i trattamenti successivi.
  • Essence – L’essenza è ritenuta il prodotto “cuore” della skincare coreana e si pone a metà tra un tonico e un siero, favorendo l’idratazione; va picchiettata con le mani.
  • Siero/Booster/Ampoule Questo è il passaggio che ci interessa oggi maggiormente. Applicate 2 gocce di Yuja Vita Ampoule sul viso massaggiando leggermente. Potete stratificare diverse ampoule oppure miscelarla alla essence o all’olio viso. Può quindi precedere la crema, essere mixata ad essa o sostituirla, se sufficiente. Sperimentate la metodologia che preferite.
    • Beauty tip: Prima di stendere il siero, pizzicottate lievemente il viso con pollice, indice e medio per aumentare l’irrorazione sanguigna, stimolare la vasodilatazione e l’ossigenazione dei tessuti.
  • Sheet Mask Da applicare 1 o 2 volte a settimana o a seconda delle vostre esigenze. È uno dei prodotti più amati dalle donne orientali, spesso utilizzate quotidianamente come momento di relax.
  • Contorno Occhi – Si applica con leggeri picchiettamenti dell’anulare sull’osso zigomatico.
  • Crema Viso Idratante/Nutriente/Sleeping Mask Da scegliere in base al proprio tipo di cute, da usare quotidianamente al mattino e alla sera.
  • SPF Protezione solare da usare ogni giorno, in quanto i filtri proteggono il viso dai raggi UV, principali responsabili di rughe, macchie e invecchiamento cutaneo.

Come avrete capito siero, booster o ampoule sono tra i trattamenti urto da usare quotidianamente in quanto aiutano a riprogrammare e riequilibrare una cute in difficoltà.

L’ampoule di Urang rappresenta il veicolo ideale per far arrivare in profondità sostanze specifiche in quanto la parte acquosa viene subito assorbita. Lascia i tratti distesi, le rughe più appianate e l’ovale luminoso e rimpolpato.

Soprattutto adesso, durante il cambio di stagione e dopo l’esposizione solare estiva, la pelle ha bisogno di una sferzata di vitalità con prodotti complementari e integrativi.

La sua applicazione confortevole e scorrevole viene accompagnata dal piacevole sentore aromaterapeutico fresco e agrumato del frutto Yuja, divenendo un rituale personalizzato e mirato per fornirci vitamine, esfolianti, idratanti e proteine al fine di promuovere la sintesi di elastina e collagene. 

Dalla consistenza fresca e facilmente assorbibile, lascia la cute tonica e luminosa, lavora bene nel tempo su imperfezioni e grana dell’incarnato ed aiuta ad eliminare i grigiori causati da stress, inquinamento e abitudini di vita scorrette.

Ancora una volta Jina Lee ci regala un prezioso gioiello dall’Oriente per aiutarci a prenderci cura della nostra bellezza.

Informazioni aggiuntive

  • Denominazione: Yuja Vita Ampoule
  • Brand: Urang
  • Formato: Flacone in vetro con contagocce
  • Quantità: 35 ml
  • Prezzo: 58,95 euro
  • PAO: 6 mesi
  • Certificazioni: Union control certified organic product, Vegan, Cruelty free
  • Dove acquistare: sul sito di Menta & Rosmarino – www.mentarosmarinoshop.com.

 

URANG

Vai al Sito
Grazie per aver letto questo articolo.
Seguimi anche su
  1. ElyMartyElyMarty ha detto:

    Io amo Urang, è un'azienda che fa prodotti davvero meravigliosi. La pink ampolla è fenomenale tant'é che ne ho riprese due confezioni.

  2. Valeria SerraValeria Serra ha detto:

    Conosco il brand, questo prodotto deve essere fantastico. Bellissimo questo articolo, specie dove spieghi tutti gli step della skincare coreana, che io amo ❤️

Lascia un commento