Tre magie per il viso, e una per il corpo: ecco la qualità Lavera.
Meticolosità produttiva, filiera controllata e certificata, sostenibilità e grandissima trasparenza. Insomma, tutto quello che normalmente cerca un consumatore oggi nella cosmesi naturale.
E’ per questo che oggi vi voglio parlare di un marchio storico tedesco e di quattro sue referenze davvero efficaci, che mi hanno dato grandissime soddisfazioni. Sto parlando di Lavera, un brand che forse molti di voi già conosceranno, visto che si tratta di una realtà di spessore internazionale che vanta una storia, se consideriamo anche la sua genesi a livello creativo, di oltre quattro decenni.
Siamo infatti negli anni ’70 quando l’esperto di cosmetologia Thomas Haase, decide di virare verso l’impiego di materie prime naturali, divorando la letteratura di settore e proponendosi come “faro” del segmento.
La prima referenza di Haase è un balsamo labbra che diverrà iconico per la sua formulazione, un “piccolo passo per lui, ma un passo gigantesco per la cosmesi naturale”. E’ la prima mossa del brand Lavera, che nasce formalmente nel 1987 ad Hannover, dove oggi l’azienda mantiene quartier generale e laboratori che comprendono tutta la filiera.
La Germania è da sempre un modello per sviluppo e ricerca del mercato della cosmesi naturale, e il “case history” Lavera non fa eccezione. Il marchio pensato da Haase è un inno costante alla sostenibilità ambientale, alla convivenza pacifica e gentile fra uomo e natura, alla trasparenza e alla sicurezza degli ingredienti. Come dicevo poco fa, Lavera ha dichiarato in numerose sedi la sua ferma intenzione di non cambiare mai la sua anima e la sua sede produttiva: nella visione aziendale, ma anche nella oggettività delle cose, questa scelta garantisce la massima qualità dei loro cosmetici naturali, e a contribuire efficacemente alla conservazione delle risorse naturali, nonché di salvaguardare il rispetto dell’uomo e della natura.
Chiarezza a tutti i costi
Una filiera circoscritta e controllata in tutte le sue fasi, per referenze cristalline ed efficaci, in parole povere.
Esplorando il sito web ufficiale di Lavera si riscontra anche un mood comunicativo prezioso: in un un mondo complesso, in cui le informazioni si disperdono e si confondono, una spiegazione dei prodotti e degli attivi al limite del didascalico è sinonimo di chiarezza nei confronti dei consumatori. Non solo in Rete, ma anche su packaging e schede prodotto, Lavera spiega le proprie referenza in maniera esaustiva, come poche altre realtà al mondo.
Questo ha consentito anche al marchio di acquisire più facilmente certificazioni e attestati integrali, che testimoniano la naturalità delle soluzioni. Ogni prodotto viene testato, esaminato, certificato per fornire al consumatore finale prodotti sicuri e più che mai definiti nella loro composizione. Lavera è stato uno dei primissimi brand in Europa ad affidarsi al rigidissimo standard NATRUE, riconosciuto a livello internazionale, che definisce con precisione quali ingredienti naturali, seminaturali e identici a quelli naturali possono essere contenuti in uno specifico prodotto, e in quali proporzioni.
Certificazioni ineccepibili
Oltre a NATRUE, Lavera sfoggia sulle proprie etichette anche la più antica e autorevole certificazione Vegan, rilasciata fin dal 1945 dalla britannica Vegan Society. Questa attestazione indica l’assenza di ingredienti di origine animale come, ad esempio, la cera di lana di pecora, che è stata sostituita da Lavera quasi interamente con sostanze esclusivamente vegetali, grazie alle innovazioni tecniche.
Un marchio senza compromessi, votato a massima serietà e lealtà produttiva.. Per questo la realtà tedesca ha sempre espresso massimo impegno e sforzi verso l’impiego di ingredienti naturali provenienti da coltivazione biologica controllata. Da oltre 10 anni, sulle etichette del catalogo appare il logo biologico messo a punto dalla stessa Lavera e che rappresenta oltre 300 ingredienti vegetali biologici, fluidi vegetali e complessi vegetali organici, che vengono prodotti in gran parte nella regione di Hannover.
L’attenzione di Lavera è stata rivolta su tutti i fronti e su tutte le parti del corpo interessate dall’uso quotidiano di cosmetici. Ne è un esempio paradigmatico la realizzazione dei prodotti per le labbra, che cime pochi altri sono realizzati senza ingredienti contenenti glutine, cosa che spesso inconsapevolmente porta disturbi a soggetti celiaci.
Il brand si avvale di un team di esperti che controlla ogni fase della catena di produzione, dall’estrazione delle materie prime ai fornitori, senza dimenticare vie di trasporto, ricerca e sviluppo, produzione, confezionamento, tutti i livelli di distribuzione, lo smaltimento dei packaging vuoti e la progettazione di nuove referenze.
La natura è la sola verità
Il norme del brand, ovviamente, non è casuale. Lavera deriva dal latino “verum“, che significa “la verità“. Ciascuno dei cosmetici naturali pensati e creati dal marchio interpreta il trattamento con elementi del tutto naturali, l’unica e vera cura di bellezza che l’azienda di Haase considera e reputa imprescindibile.
Per Lavera la natura dispone di tutti i principi di cui la pelle ha bisogno per essere curata e salvaguardata. Da decenni questa realtà adotta i massimi standard produttivi e comunicativi, per sviluppare composti unici di principi attivi. Questa qualità produttiva è un assist decisivo per la realizzazione di esperienze sensoriali seducenti, e una efficacia duratura per tutte le esigenze della pelle.
L’intento di questo incredibile modello di produzione cosmetica naturale è quello di fornire a tutti l’opportunità di prendersi cura di sé in modo naturale. Il fine più nobile dichiarato dalla stessa lavora consiste nel voler lasciare una impronta indelebile nella cosmesi, lasciare un contributo tangibile, l’ambiziosa realizzazione di un mondo migliore per le generazioni future.
Natura da proteggere
Per questo specifico proposito, l’azienda punta a proteggere sotto ogni aspetto la natura, il più prezioso spazio vitale all’origine di tutte le azioni e relazioni umane quotidiane. L’azienda si sta impegnando al massimo per ridurre i consumi energetici, e attualmente vanta l’utilizzo di energia elettrica da fonti al 100% rinnovabili.
Ovviamente gli imballaggi sono composti dalla massima percentuale possibile di materiali riciclati, questo affinché l’esperienza cosmetica di Lavera sia il meno impattante possibile sull’ambiente, e allo studio ci sono soluzioni per una riduzione ulteriore dei packaging superflui.
La protezione attiva degli animali è un altro diktat di Lavera: da Novembre 2020 il marchio è presente nella lista positiva PETA e dal 2016 occupa un posto fisso nella Top 5 dei premi tedeschi per la sostenibilità.
Nel 2020, inoltre, Lavera ha ottenuto per la quinta volta consecutiva il riconoscimento “Green Brand” per l’impegno a favore della sostenibilità e dell’ecologia. Anche all’estero Lavera ha vinto ambiti premi per la sostenibilità, come ad esempio il “Victoire de la Beauté” in Francia o il “Free From Skin Award” in Gran Bretagna.
Produttivi sì, impattanti no
Vastissima infine la certificazione sull’impatto ambientale, tanto che oggi Lavera può essere definita una industria “a impatto zero”. Dal 2017 c’è stato un costante impegno di abbattimento delle emissioni di CO2, grazie all’introduzione di misure idonee catena di produzione regionale e promuovendo progetti di tutela ambientale. La produzione dei packaging in cartone è diventata a impatto zero grazie all’ottenimento di certificati di emissione e al sostegno di un progetto di tutela ambientale in Kenya.
Nel 2019 è stato inoltre raggiunto un altro traguardo, con la certificazione di “azienda a impatto zero” e dal novembre 2020 anche tutti i prodotti sono a impatto zero. Entrambi gli obiettivi sono stati possibili grazie ad altri certificati di emissione e al sostegno un nuovo progetto di tutela ambientale in Perù. Inoltre nel mese di maggio 2021 Lavera ha avviato un progetto di rimboschimento delle foreste tedesche, contribuendo così a fortificare il patrimonio naturale tedesco.
Sostenibili anche a livello sociale
Lavera ha avuto anche un grande impatto a livello sociale sul proprio territorio. Trattandosi di una media impresa indipendente a conduzione familiare, è libera di organizzarsi in modo da perseguire nel miglior modo possibile i propri obiettivi aziendali di sostenibilità, ad esempio mettendo in atto una catena chiusa di creazione del valore e delle competenze.
Come vi dicevo poco fa nella regione di Hannover si svolgono tutte le attività di ricerca e sviluppo e l’intero processo di produzione dei prodotti. In questo modo possiamo non solo garantire la massima qualità assoluta, ma anche strutturare ogni singola fase in maniera ancora più sostenibile. Il futuro del nostro pianeta ci sta a cuore fin dalla fondazione dell’azienda nel 1987 e facciamo tutto il possibile per contribuire a conservare l’ambiente che abbiamo trovato per tutte le generazioni future.
Concludendo questa importante panoramica su Lavera, possiamo dunque dire che la realtà tedesca ha come intenzione assoluta quella di realizzare prodotti cosmetici naturali eccellenti con la combinazione di know-how scientifico, competenza professionale ed esperienza pluriennale. Parte dunque da una adeguata e puntale selezione delle sostanze naturali, per poi implementarle con la formulazione e le speciali sinergie dei singoli principi attivi, ottenendo così un composto che, per citare la stessa Lavera “supera di gran lunga la somma del valore dei suoi componenti”.
Trend-setter della cosmesi naturale in Europa
Per certi versi possiamo considerare Lavera una sorta di “trend-setter” del mercato, capace di lanciare una moda di cosmesi naturale che è diventata classica e che non sfiorisce. L’azienda ha saputo reinventarsi sempre e cambiare pelle, realizzando prodotti cosmetici naturali sempre più innovativi.
Lavera afferma: “C’è un altro motivo per cui i cosmetici naturali rappresentano la scelta migliore, ossia la rinuncia a determinati ingredienti quali fragranze e conservanti esclusivamente sintetici (secondo il regolamento sui cosmetici dell’UE). Bisogna confidare insieme nei poteri curativi della natura. In fin dei conti, noi ne siamo parte integrante”. Come dar loro torto?
Oggi vi parlerò non di una, non di due, nemmeno di tre ma di addirittura di un poker d’assi di Lavera. Una linea viso dedicata ai miracoli della notte, e un latte corpo ultra idratante e nutriente. Una “manche” di referenze da cui sono stata letteralmente conquistata.
Tris di magie notturne per un risveglio eccezionale
Per Lavera, la fase notturna va sfruttata al massimo, specie considerando l’incremento qualitativo dei processi di rigenerazione cellulare che in questa fase del giorno raggiunge il suo apice. Durante la notte infatti la pelle sa ristabilirsi al meglio, e per questo è così importante un trattamento notte con buoni ingredienti.
L’azienda ha deciso di tentare un risultato eccezionale: svegliarsi con una pelle migliore, e non peggiore, rispetto a quando si va a dormire. A volte al mattino vediamo nello specchio uno sguardo stanco, un colorito spento, occhiaie da urlo.
Ecco perché Lavera ha reinterpretato un suo grande classico, la “Lavera Re-Energizing Sleeping Cream”, integrata da altre due chicche per la notte, il “Re-Energizing Sleeping Olio Elisir” e il trattamento specifico occhi “Re-Energinzing Sleeping”.
Una routine di trattamento specificamente studiata per la notte, con potenti principi attivi naturali che donano alla pelle più energia e un incarnato fresco e visivamente eccezionale al risveglio. Il merito è delle composizioni naturali con vitamina E ed estratti all’Uva Bio, che favoriscono la rigenerazione delle cellule cutanee durante la notte, forniscono un’idratazione intensiva e garantiscono la sensazione di una pelle morbida e vellutata.
Le formule sono naturalmente tutte Vegane e ben bilanciate, con qualità cosmetica naturale certificata al 100%, senza siliconi, senza oli minerali e senza microplastiche liquide.
Re-Energizing Sleeping Cream
La formula innovata di questo classico di Lavera rivitalizza l’incarnato, favorisce il naturale rinnovamento cellulare, per una pelle che diventa naturalmente più bella durante la notte. Mentre dormiamo, infatti, le cellule della pelle si danno molto da fare per riparare i danni lasciati dalla giornata.
La Re-Energizing Sleeping Cream Lavera rivitalizza l’incarnato e favorisce il naturale rinnovamento cellulare durante la notte. Ha una texture setosa con potenti principi attivi selezionati che donano alla pelle un’idratazione intensiva, ed avere così al mattino una bella pelle, fresca e luminosa. L’innovativa formula alla vitamine E all’Uva Bio rivitalizza e leviga l’incarnato, contrasta i segni di stanchezza e lascia una pelle più tonica e dall’aspetto vivace.
INCI: Aqua (Water), Olive (Olea Europaea) Fruit OiL, Glycine Soja (Soybean) Oil, Alcohol Denat, Squalane, Glycerin, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Cetearyl Alcohol, Potassium Cetyl Phosphate, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Aloe Barbadensis (Aloe) Leaf Juice Powder, Vitis Vinifera (Grape) Juice Extract, Sodium Hyaluronate, Cichorium Intybus (Chicory) Root Extract, Hydrogenated Palm Glycerides, Sodium Hydroxide, Magnesium Gluconate, Algae, Maltose, Glucose Glutamate, Tocopheryl Acetate, Levulinic Acid, Dehydroxanthan Gum, Xanthan Gum, Hydrogenated Lecithin, P-Anisic Acid, Sodium Levulinate, Hydrolyzed Xanthomonas Campestris Polysaccharide, Biosaccharide Gum-1, Glyceryl Caprylate, Brassica Campestris (Rapeseed) Sterol, Tocopherol, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Ascorbyl Palmitate (Vitamin C), Sodium Anisate, Fragrance (Parfum), Limonene, Geraniol, Citral, Linalool, Coumarin.
Rituale di applicazione
Applicate il prodotto la sera sulla pelle del viso precedentemente detersa e massaggiate delicatamente.
Re-Energizing Sleeping Olio Elisir
Questo olio miracoloso dà più energia alle cellule cutanee e ne stimola la rigenerazione. Il Re-Energizing Sleeping Olio-Elisir offre un trattamento extra intensivo durante il sonno. La texture delicatamente avvolgente con potenti principi attivi selezionati si fonde con la pelle e lascia una sensazione di setosa morbidezza, per una pelle particolarmente riposata, bella e luminosa al mattino.
INCI: Helianthus Annuus (Sunflower) Hybrid Oil, Dodecane Isoamyl Laurate, Crambe Abyssinica Seed Oil, Tridecane, Coco Caprylate/Caprate, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Olea Europaea (Olive) Oil Unsaponifiables, Olive (Olea Europaea) Fruit Oil, Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil, Melissa Officinalis Leaf Extract, Aloe Barbadensis (Aloe Vera) Leaf Extract, Argania Spinosa (Argan) Kernel Oil, Undecane, Glycine Soja (Soybean) Oil, Lecithin, Tocopheryl Acetate, Tocopherol, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Fragrance (Parfum), Limonene, Geraniol, Citral, Linalool.
Rituale di applicazione
Applicate il prodotto la sera sulla pelle pulita, prima del trattamento notte, e massaggiate delicatamente. Se volete, può essere mixato al vostro Acido Ialuronico.
Re-Energizing Sleeping Trattamento Occhi
Questo trattamento d’urto notturno per i nostri sguardi riduce le occhiaie, le rughe d’espressione per un risveglio davvero “fresco come una rosa”. Il Re-Energizing Sleeping Trattamento Occhi si prende cura delicatamente della sensibile zona del contorno occhi e riduce le occhiaie. La texture morbida con potenti principi attivi selezionati nutre la pelle con un’idratazione intensiva e riduce le rughe di espressione e di secchezza durante la notte. Per una luminosità senza precedenti già al mattino.
INCI: Aqua (Water), Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter, Alcohol Denat, Glycerin, Squalane, Isoamyl Laurate, Cocos Nucifera (Coconut) Oil, Cetearyl Alcohol, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Potassium Cetyl Phosphate, Palmitic Acid, Stearic Acid, Vitis Vinifera (Grape) Juice Extract, Lavandula Hybrida Flower Extract, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Cedrus Atlantica (Cedar) Bark Oil, Xanthan Gum, Glyceryl Undecylenate, Levulinic Acid, Tocopheryl Acetate, Sodium Levulinate, Mangifera Indica (Mango) Seed Butter, Tocopherol, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Glycine Soja (Soybean) Oil, Hydrolyzed Xanthomonas Campestris Polysaccharide, Biosaccharide Gum-1, Hydrogenated Palm Glycerides, Glyceryl Caprylate, Sodium Anisate, Hydrogenated Lecithin, Brassica Campestris (Rapeseed) Sterol.
Rituale di applicazione
Applicatelo la sera sul contorno occhi e picchiettate delicatamente con l’anulare. E’ utilizzabile anche come maschera occhi durante la notte, rimuovendo poi i residui al mattino.
I denominatori comuni della linea
Questo trittico di prodotti si basa sulla azione incrociata della Vitamina E e dell’estratto di Uva Bio. La Vitamina E è un attivo fantastico per le pelli mature. Scopri subito perché la tua pelle può beneficiare della Vitamina E. Indicata in INCI come Tocopheryl Acetate (estere acetico) o Tocopherol, protegge le cellule della pelle e favorisce la rigenerazione cutanea.
E’ uno degli ingredienti di bellezza più importanti per una pelle sana e luminosa. Si tratta di una vitamina liposolubile, e riesce dunque a penetrare negli strati più profondi della pelle. E’ un preziosissimo antiossidante e un ingrediente importante nell’epidermide per la protezione attiva delle cellule, quindi per una pelle dall’aspetto più giovane e radioso.
La Vitamina E è adatta a tutti i tipi di pelle ed è ben tollerato, e protegge la pelle dall’invecchiamento combattendo i radicali liberi nelle membrane cellulari.
L’Uva Bio vanta invece grandi benefici cosmetici: dai suoi semi nasce un olio prezioso per la pelle. La protegge naturalmente grazie all’azione di tantissime sostanze, tra cui l’acido tartarico e l’acido malico, lo zucchero, la pectina e i coloranti naturali antociani, che sono responsabili per l’intenso colore dell’uva rossa. I frutti hanno anche diversi minerali preziosi per la salute: conquistano per l’alta quantità di vitamina A, B1, B12 nonché C.
Questo estratto prezioso viene usato da Lavera per nutrire e idratare intensamente la cute ed è indicato per la cura delle pelli più secche. Ha inoltre un potente effetto antiossidante, grazie all’alta percentuale di sostanze vegetali secondarie, tra cui il Resveratrolo, le numerose Vitamine, come la Vitamina A e C.
Tutte le formule di questa linea notte sono
- Biodegradabili senza oli minerali e profumi, coloranti e conservanti artificiali;
- Certificate secondo il severo standard indipendente di cosmesi naturale NATRUE, tolleranza dermatologicamente testata;
- Prodotte a impatto climatico neutro, con flacone riciclabile. Il cartone della scatola è composto al 100% da fibre riciclate
- Certificate secondo i criteri PETA
- Create originalmente da Lavera.
Oltre a questa tripletta notte eccezionale, vi accenno anche a un’altra referenza che ho avuto in prova e che mi ha dato grande soddisfazione, ossia un latte corpo nutriente che garantisce un giorno intero di morbidezza e vita per la pelle.
Basis Sensitiv Latte Corpo Nutriente
Questo latte corpo nutriente Basis Sensitiv con Aloe Vera Bio e Burro di Karité Bio offre infatti 24 ore di cura idratante intensiva per la pelle secca. La sua formula delicata dona alla pelle un’intensa idratazione e offre un nutrimento di lunga durata, apprezzabile anche a molte ore dalla sua applicazione. Questo avviene grazie all’Aloe Vere Bio che come sappiamo è un vero prodigio, e che contiene diversi principi attivi, universalmente nota per la sua azione idratante. Il Burro di Karité Bio contiene invece sostanze preziose come la vitamina E, dalle ottime proprietà nutrienti.
Rituale di applicazione
Applicatela sulla pelle precedentemente detersa, massaggiate fino al suo completo assorbimento.
Vi ho spesso parlato di realtà mitteleuropee che incarnano alla perfezione tutti gli standard che io auspico di vedere nelle moderne realtà del settore della cosmesi naturale. Lavera non è solo un antesignano, ma un modello da imitare, una “locomotiva” di ideali e di innovazioni che devono e possono ispirare tutte le realtà del mercato. Con la sensibilità che contraddistingue la visione di questa azienda tedesca credo che molti altri potrebbero seguire orme di successo. Ciò che mi ha colpito del brand è la sua maniacale ricerca e proposta di chiarezza e puntualità al consumatore finale.
A volte le aziende non raccontano, si nascondono, spiegano poco e male ciò che fanno e come lo fanno. Qui troviamo un comparto comunicativo colossale, finalizzato a spiegare non solo tutte le formule, ma anche benefici e pregi degli attivi, e quali di questi sono indicati a seconda del tipo di pelle.
Gli sforzi di Lavera sotto questo punto di vista non sono solo certificati da attestati, ma emergono in ogni aspetto. I prodotti testati sono stati tutti eccelsi sia per texture che per comfort d’uso, con attivi molto azzeccati e circoscritti per una efficace davvero puntale. Una realtà e referenze che mi hanno soddisfatta a 360 gradi. Mi sento libera di dirvi che con Lavera, la vostra pelle è davvero in buone mani.
Lavera è tra i primi brand naturali certificati ad aver portato la massima qualità nella grande distribuzione, per educare e diffondere presso il maggior numero di persone a prezzi accessibili la cosmesi Bio. La nuova linea si trova a portata di spesa da Esselunga, Ovs e Shaka.
LAVERA
Vai al SitoLascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Bellissima realtà quella di lavera, ho iniziato ad usarla quando mi sono avvicinata al bio tempo fa e ancora oggi uso diversi prodotti tra cui il 3 in 1 di cui ormai non posso più fare a meno. Ora andrò a cercare questo olio perché mi serve proprio qualcosa da aggiungere allo ialuronico, grazie.
Grazie Elena per avermi fatto conoscere qualcosa di più di Lavera! Ho acquistato alcune referenze piuttosto ordinarie ( gel doccia, dentifricio) ma non ho mai approfondito per esempio, prodotti di skincare come questi che mi sembrano davvero ...un bel trio! Interessante anche la crema corpo. Foto splendide come sempre.