Siderea | Dai ghiacci dell’Antartico una crema dal lusso innovativo
Artigianalità italiana per la creazione di un prodotto prezioso, green, elegante, basato su una fitta ricerca scientifica.
Oggi voglio farvi scoprire un brand innovativo e ambizioso, realizzato da un’azienda che punta a un costante approccio naturale e sostenibile della cosmetica, e lo farò parlandovi di una crema anti-aging che ho adorato e ho trovato molto versatile e dal packaging accattivante.
Tutto nasce dall’impegno e dalle capacità delle founder Lara Zorzan e Deborah Francescon, e dall’operato di Biomy, realtà di Monselice, nel Padovano, azienda specializzata nelle ricerca e nello sviluppo di formule a tiratura limitata, e che si affida a valori di altissima qualità, innovativa efficacia e che punta a realizzare prodotti con processi naturali, e una minuzia tipica dell’artigianato italiano.
Biomy, il deus ex machina di Siderea
Proprio questo aspetto di Biomy è interessante: il connubio di una ricerca tecnologica di spessore, con una grande cura e attenzione nei confronti dell’ambiente e una filiera che si affida a procedimenti sartoriali, precisi, attenti.
Il target di Biomy è infatti un consumatore di nicchia, attento, consapevole del mondo che lo circonda, brillante e desideroso di dare un contributo operando scelte di mercato green, in un’epoca e in un panorama che necessitano di attenzione, rispetto e delicatezza.
I valori di Biomy sono tutti confluiti nel primo brand lanciato dall’azienda, Siderea, e dal relativo prodotto di cui oggi parlerò, l’interessantissima crema anti-aging “The Timeless Essence“.
Biomy ha una filiera produttiva che aderisce ai rigidissimi disciplinari di Cosmos, nuovo standard Internazionale della Cosmesi Bio e Naturale, e che garantisce l’applicazione di una chimica “Green“, e il rispetto totale dei requisisti ambientali e di sostenibilità. Le formule proposte da Biomy puntano alla massima efficacia, a materie prime biologiche e naturali, e il desiderio costante di riversare cura assoluta in ogni fase della produzione e della lavorazione.
L’azienda alle spalle di Siderea, infatti, è strutturata sulle solide fondamenta di un gruppo di lavoro con un’esperienza ventennale nel settore della cosmesi, e della collaborazione quotidiana con laboratori accreditati e autorevoli e con aziende internazionali protagoniste del settore.
Si può dunque dire che il brand Siderea sia la soluzione che strizza l’occhio a coloro che scelgono un approccio luxury nella cosmesi. Un approccio che tiene in considerazione valori preziosissimi e atavici come il tempo, i rituali accurati di bellezza, la qualità elevata delle materie prime che si condensano in quantità limitate, e che trionfano in una filiera produttiva attenta, responsabile, che porta a una formula tanto preziosa quanto intramontabile.
L’azienda ama definirla “una bellezza pensata per tutti, ma destinata per natura solo a pochi”, ossia solo a coloro che siano dotati di una sensibilità spiccata verso alcuni valori di assoluta importanza.
Siderea, un brand ambizioso
Sulla base dei valori sui quali punta Biomy nasce dunque Siderea, un marchio che, restando coerente ai valori aziendali, è oggi insegna di un prodotto che mira costantemente alla efficacia degli attivi e alla purezza dei suoi ingredienti.
La composizione della formula di Siderea, che culmina nel prodotto di cui vi racconterò oggi, è frutto di un lungo lavoro di studio e ricerca, capace di restituire una crema dai grandi benefici per la pelle, con elementi naturali certificati Cosmos Natural, che sono dermatologicamente testati, controllati sul piano microbiologico con qualità certificata, non testati su animali e, per minimizzare i rischi di allergie, testati al nichel, al cromo e al cobalto.
I test effettuati sul principale attivo di cui parleremo oggi, il brevettato Anctartine, una proteina biotecnologica estratta dai batteri contenuti nei ghiacci dell’Antartico, hanno dimostrato una comprovata azione preventiva dell’invecchiamento cutaneo, attraverso la rigenerazione cellulare.
Ma ora bando ai preamboli, seppur doverosi, e largo alla crema in analisi in questo pezzo, perché su di lei c’è parecchio da raccontare. Per la sua formula, i suoi attivi in Inci, un principio principale interessantissimo e dalla storia avvincente, anche per come è stato scoperto, e un packaging tanto accattivante quanto denso di poesia.
Siderea, “The Timless Essence”
Era il 1988 quando una spedizione scientifica spagnola sbarcò nella Baia di Admiralty, nelle Isole Shetland Meridionali, e scoprì, intrappolato nei millenari ghiacci antartici, un nuovo microorganismo che fu battezzato “Psedoalteromonas Antartica“.
Gli scienziati che studiarono il microorganismo scoprirono poi che la straordinaria capacità che esso aveva di sopravvivere alle estreme temperature polari e, addirittura di rigenerarsi in queste condizioni impervie, era imputabile alla sua produzione interna di una glicoproteina che venne poi separata, brevettata e nominata Antarcticine.
Un ingrediente innovativo e performante che, grazie alle sue proprietà Crioprotettive e Ristrutturanti, protegge la pelle dalla secchezza e dalle irritazioni causate dal freddo. Favorisce la coesione e la rigenerazione, riducendo la profondità delle rughe.
Ben 32 anni dopo, le proprietà miracolose di questa glicoproteina vengono impiegate in cosmetica, e nella fattispecie anche nella crema anti-aging “The Timeless Essence” di Siderea, ed è proprio in questo prodotto che queste caratteristiche riescono a mettere in luce la loro efficacia sulla pelle del viso.
“The Timeless Essence” infatti è una straordinaria alleata contro le aggressioni dello smog, degli agenti esterni in generale, del caldo e del freddo estremi, e riesce ad apportare una potentissima azione anti-aging.
Attivi all’arrembaggio
Una storia affascinante quella all’origine del principale attivo di questa crema, ma non finisce qui, perché essa è in realtà un’emulsione anti-invecchiamento caratterizzata da un connubio sapiente di attivi organici, bilanciati e ideali anche per le pelli più sensibili.
Riesce a rigenerare, rassodare, nutrire e riattivare le funzioni vitali della pelle. Svolge un’azione urto creando una barriera che stimola le cellule in profondità, incentivando la nuova produzione di Collagene. Aiuta a prevenire l’invecchiamento della pelle rigenerando e stimolando il turnover cellulare della cute, ed è in grado di uniformare le difformità della pelle dovute a rughe e pori dilatati, ripristinando il tono e l’elasticità perdute.
“The Timeless Essence” ha funzioni che non si limitano all’anti-aging, ma è infatti anche un prodotto altamente lenitivo e desensibilizzante. E’ perfetta per le pelli facilmente irritabili, riduce gli arrossamenti e rende la pelle più tonica e resistente a tutte le minacce esterne.
Ricapitolando, il protagonista Antarcticine svolge un’azione antinvecchiamento e rigenerante in simbiosi con l’olio di Argan e l’olio di Acai Acai (antiossidante e rigenerante). L’effetto lenitivo e desensibilizzante è attribuibile all’olio di Ribes, all’Alga Porphyra Umbilicalis conosciuta anche con il nome di Alga Nori, ricca di Proteine e Amminoacidi (protettiva, idratante e rivitalizzante) e ad un prezioso fitocomplesso formato da Ippocastano, Camomilla e Liquirizia. L’azione profondamente idratante e nutriente è il frutto dell’alleanza fra Malva, Rosa Mosqueta, Burro di Karitè e Olio Extra Vergine di Oliva. Tutti gli oli e le piante impiegate in questa crema sono provenienti da agricoltura biologica certificata.
But least not last, il prodotto si basa sull’Acqua distillata di Orzo, naturalmente ricca di Clorofilla, Rame, Potassio, Manganese e Zinco, nonché di Enzimi, Proteine e Vitamine, nota per le sue proprietà addolcenti ed emollienti.
La texture di questa crema è setosa e dall’assorbimento molto rapido, ed è di base indicata per tutti i tipi di pelle. Invoglia all’utilizzo e questo è sicuramente un plus non indifferente. Personalmente l‘ho trovata davvero piacevole e confortevole per il mio tipo di pelle (sottile e normale), ma vista la sua composizione, in cui spiccano anche diversi oli naturali, ritengo che le pelli miste, sensibili, sottili, spente, opache, agée e particolarmente soggette ai danni degli agenti esterni siano quelle che, a mio avviso, godranno maggiormente dei benefici di questo prodotto speciale. Per le pelli grasse, invece, mi sento di suggerire un utilizzo prevalentemente serale.
Per ottenere un risultato visibile, vi consiglio di applicarla mattina e sera su viso, collo e décolleté ben detersi e tonificati dalla mist/idrolato. La profumazione è molto delicata e mai invasiva, caratteristica non indifferente per la pelle sensibile con tendenza alle irritazioni.
INCI: Aqua [Water], Hordeum vulgare (barley) stem water (*), Cetearyl alcohol, Glycerin, Decyl oleate, Dicaprylyl carbonate, Cocoglycerides, Glycine soja (Soybean) oil (*), Cetearyl glucoside, Pseudoalteromonas ferment extract, Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil (*), Argania spinosa kernel oil (*), Euterpe oleracea fruit oil (*), Potassium cetyl phosphate, Butyrospermum parkii (Shea) butter (*), Olea europaea (Olive) fruit oil (*), Ribes nigrum (Black currant) seed oil*, Rosa canina fruit extract (*), Glycyrrhiza glabra (Licorice) root extract (*), Malva sylvestris (Mallow) extract (*), Porphyra umbilicalis extract, Salicylic acid, Aesculus hippocastanum (Horse chestnut) extract (*), Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract (*), Sodium hydroxide, Tocopherol, Citric acid, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Dehydroacetic acid, Parfum/Fragrance, Citronellol**, Coumarin**, Limonene**, Linalool**. * da agricoltura biologica DATI COSMOS ORGANIC**componenti da oli essenziali vegetali 24% Biologico sul totale – 98,79% Origine naturale sul totale. Fragranza 100% di origine naturale.
Un packaging lussuoso e “green”
Siderea “The Timeless Essence” è custodita in un packaging studiato in due versioni, una standard e una premium. L’intento di Siderea è esattamente anche qui quello di restare coerente al progetto e alla sua visione: innalzare a massima espressione di qualità la forza e la minuzia produttiva del Made in Italy. Ed ecco dunque che nella versione premium, questo obiettivo prende letteralmente forma: il pack è infatti scolpito in un lussuoso marmo di Carrara, pietra utilizzata dai più grandi scultori italiani della storia.
Ma non si tratta solo di una scelta estetica, bensì di una strategia strumentale alla migliore conservazione delle proprietà della “The Timeless Essence”, anche in ottica “Green“.
Il contenitore in marmo è infatti lavorato in ogni suo singolo pezzo senza sostanze nocive e contaminanti, e riesce a proteggere al meglio il prodotto da sbalzi di temperatura e di umidità, quasi come i ghiacci dell’Antartico che riescono a proteggere l’Antarcticine. Una allegoria emozionante ed evocativa, insomma. Sul lato della sostenibilità, la scelta del packaging premium, consente poi l’acquisto del prodotto in modalità refill, da riporre nel contenitore in marmo già acquistato.
Trovo che sia una trovata davvero accattivante sia in termini di design, per certi versi unica nel suo genere, e molto allineata sia alla storia della crema che al progetto. Anche qui si intravede la filosofia luxury di Siderea, la ricerca nell’innovazione e nel design, l’intento nobile di impattare il meno possibile a livello ambientale con una confezione bella e riutilizzabile nel tempo.
“The Timeless Essence” è un prodotto di nicchia, sia per le caratteristiche sia per i costi, ma la sua composizione, il suo packaging, la vision che Biomy e Siderea hanno deciso di cucirvi sopra, trovo che rendano il prodotto di grandissima nota nel multisfaccettato panorama della skin-care all’avanguardia.
E’ una crema che ho usato con entusiasmo, apprezzandone gli effettivi risultati e che ho deciso di provare per voi soprattutto per la presenza dell’Antarcticine, un attivo che fin da subito ha destato la mia attenzione, e le sue proprietà mi hanno sorpreso in positivo.
Se siete pronti a provare un prodotto innovativo, con una storia avvincente alle spalle, dotato di un complesso di attivi di altissima qualità, contenuto in un packaging lussuosissimo e di design, nonché green, insomma, qualcosa che vi rimarrà anche quando lo terminerete, questa crema fa davvero per voi.
Informazioni aggiuntive
- Denominazione: The Timeless Essence
- Brand: Siderea
- Formato: confezione da 50 ml
- Prezzo:
- Pack Classico: 80 euro
- Premium in Marmo di Carrara: 350 euro
- Dove acquistare. sul sito ufficiale del brand – www.siderea.it
- Instagram: siderea_the_timeless_essence
- Facebook: biomy organic skincare solutions
W Antarcticine. W Siderea.
Che articolo stupendo! E il prodotto è sicuramente da provare
Questa personalmente non la uso mio ma mia sorella Clara. Ne è rimasta piacevolmente colpita tanto da farsi regalare la versione con la confezione in marmo. Io credo che la acquisterò quest'inverno.
Davvero incantevole!
Che meraviglia. Ho fatto un piccolo viaggio grazie al tuo articolo. Adoro l’idea della confezione premium, è davvero un gioiello. Mi aspettavo un prezzo molto più alto e invece sono piacevolmente sorpresa. Grazie per queste chicche.
non conoscevo questo brand,davvero molto interessante,da provare!
Registrati