Seed to Skin | Quando sogni e magia si uniscono diventando realtà.
Dal Nord al Mediterraneo: un bagaglio di sensibilità verso l’ecosostenibilità, il rispetto per la natura, la considerazione suprema nei confronti dei rimedi fitoterapici, il desiderio di eleganza che si mescola all’ambiente nel suo pieno amore; una storia di scoperta e di ricerca ed evoluzione. Il brand di cui parliamo oggi sboccia da una bellissima avventura umana, dalla volontà di una coppia danese che ha deciso di sposare un progetto di vita in armonia con uno dei paesaggi più suggestivi dell’Italia, le campagne del Senese.
Da un amore di coppia a un amore per la terra Seed To Skin nacque dall’intuito e dall’amore per il nostro Paese di Jeanette e Claus Thottrup (lei esperta di medicina naturale con un background nel mondo della moda, lui noto imprenditore edile), che nel 2011 scelsero di affondare le radici della proprie vite nelle estreme vicinanze di Chiusdino, suggestiva località delle pittoresche campagne senesi, e di espandere Borgo Santo Pietro, un microcosmo medievale mozzafiato risalente al 12esimo secolo.
Il primo contatto di Jeanette e Claus con Borgo Santo Pietro risale al 2001: allora il borgo non era altro che un casale assediato da fango e sterpaglie. Un vulcano di bellezza spento dall’incuria, ma con potenzialità che Jeanette e Claus ebbero la capacità di intravedere subito. La loro volontà fu mirata immediatamente alla condivisione di un contesto così magico, e decisero dunque di iniziare un lungo cammino di recupero e valorizzazione al fine di creare una dimora intima e di stile.
Il casale nell’antichità era un rifugio per pellegrini in cerca di ristoro, un prodigio della rigenerazione, una dimensione in cui trovare pace e riacquistare le energie. Bisognava ridare al luogo quel suo antico splendore, far brillare le sue qualità innate: i giardini ed i terreni circostanti sono dunque tornati a nuova vita, grazie all’interramento di 300 mila piante fra fiori, cespugli ed alberi, diventando così un’oasi in armonia con il paesaggio. La valorizzazione della flora e della fauna, ha accompagnato tutto l’ambizioso progetto di recupero del Borgo.
Oggi a Borgo Santo Pietro, oltre al Boutique Hotel della catena Relais & Chateaux, ci sono una fattoria biologica, due ristoranti onorati con stelle Michelin, e una scuola di cucina. Un’enclave di stile ed eleganza incastonata in uno scenario di maestosità naturale senza tempo.
I Thottrup hanno deciso inoltre non solo di iniziare un progetto imprenditoriale lungimirante ma di attuare un radicale cambiamento del loro stile di vita. Insieme hanno optato per una dieta equilibrata, adottando agopuntura e rimedi naturali. Jeanette si è alacremente dedicata allo studio della medicina naturale ed è diventata naturopata. Addentrandosi sempre più nei meandri di questo universo, si è resa conto delle potenzialità dei principi attivi delle piante che, applicati alla scienza molecolare avanzata, potevano fornire risultati ancora non completamente considerati ed espressi nel campo del trattamento della pelle.
A Borgo Santo Pietro ha preso forma un sofisticato laboratorio di ricerca e sviluppo dei prodotti, per continuare ricerche e iniziarne di nuove.
Nel corso degli anni Jeanette ha strutturato un team di professionisti di alto profilo, in cui spicca la farmacista e cosmetologa Anna Buonocore. Si è dunque strutturato un sodalizio di conoscenze degli ingredienti naturali con quelli in ambito scientifico, presupposto imprescindibile per dare forza e autorevolezza a tutto il progetto Seed To Skin.
Seed To Skin è infatti diventato un “super sistema molecolare” di skin-care naturale, la cui efficacia di rigenerazione e ringiovanimento cutaneo è stata clinicamente dimostrata. Seed To Skin è oggi la quintessenza dell’evoluzione di vita di Jeanette: un percorso appassionato che trova sintesi e proprietà eccezionali in ogni singolo prodotto della linea del marchio toscano.
La forza dell’alleanza di un team tutto al femminile.
La crescita di questa splendida realtà è il frutto di un’alleanza fra le competenze da naturopata di Jeanette Thottrup con quelle della farmacista cosmetologa Anna Buonocore. Con il suo bagaglio di esperienze e una visione all’avanguardia, che si basano su una Laurea in Farmacia, una specializzazione e un dottorato di ricerca in Scienza e Tecnologie Cosmetiche ottenuto all’Università di Siena, nonché un percorso di crescita in laboratorio, Anna ha aiutato Seed To Skin a realizzare formulazioni di skincare innovative. Gli studi clinici e l’efficacia dei prodotti sono due veri e propri comandamenti per il brand, che oggi investe tantissimo in questi cardini aziendali.
Alle competenze di Anna Buonocore si sono aggiunte quelle di un team affiatato, composto dall’aromaterapeuta Lindsay Woodman, dotata di una esperienza ultraventennale nel settore e oggi “naso“ di Seed To Skin, capace di distillare e ricercare miscele raffinate e uniche; la Brand Ambassador Tracey Mallalieu, che prima di occuparsi di promozione del marchio STS ha per otto anni gestito la spa di Borgo Santo Pietro affondando le proprie radici in un percorso professionale iniziato nella antica città termale di Bath, in Inghilterra; la responsabile di produzione Cristina Guidarelli, laureata in Scienze e Tecnologie cosmetiche all’Università di Siena e oggi supervisor di tutte le fasi della produzione.
I valori del brand
Seed To Skin è un marchio che utilizza solo ingredienti naturali, biologici e spontanei di alta qualità. I prodotti vengono realizzati adoperando energia proveniente da fonti sostenibili, e la loro efficacia è clinicamente testata. Le creazioni Seed To Skin sono tutte prodotte nel laboratorio di Borgo Santo Pietro, che permette che tutte le fasi di realizzazione siano altamente controllate e verificate sul piano della qualità.
La tracciabilità non è quindi solo un aggettivo, ma un vero valore, trasparente e verificabile, sempre. Tutte le formulazioni sono frutto di ricerca e di sviluppo da parte di un team di esperti skincare e scienziati. Le formulazioni sono a base di materie prime di altissima qualità e i packaging sono rigorosamente eco-compatibili.
Gli ingredienti sono tutti naturali puri e coltivati secondo principi dell’agricoltura biologica della bio–farm di Borgo Santo Pietro. Ogni prodotto contiene potenti estratti vegetali ricchi di polifenoli, enzimi, antiossidanti, vitamine e minerali per attivare la riparazione e la rigenerazione cellulare della pelle, escludendo completamente additivi, parabeni, conservanti sintetici, fragranze e coloranti artificiali, paraffine, PEG, SLES e SLS.
Il laboratorio Seed To Skin, fiore all’occhiello di Borgo Santo Pietro.
E’ qui che Seed To Skin cura tutte le fasi di produzione, che collimano nella miscela fra ingredienti naturali e scienza molecolare avanzata, un connubio studiato per dare vigore agli attivi naturali.
Nel laboratorio la ricerca e lo studio sono all’ordine del giorno, e l’esperienza e i processi per tentativi ed errori hanno dato luce a una linea di prodotti di cura per la pelle dalle proprietà comprovate. Ogni formulazione è sviluppata individualmente e con totale attenzione, ed è realizzata secondo i più rigidi standard di qualità.
Le fasi di produzione e controllo sono di esclusiva gestione di Seed To Skin, nessun processo è affidato a terzi. I prodotti sono rigorosamente artigianli, fatti a mano e verificabili grazie a un sistema di tracciamento trasparente e integro, riconducibile a specifici numeri di serie.
Borgo Santo Pietro, trionfo dell’equilibrio.
La priorità a Borgo Santo Pietro è mantenere in eco-bilancio perfetto il terreno e salvaguardare la piena integrità del suolo. La sostenibilità è supportata dalla piantagione di 200 mila alberi negli antichi giardini della tenuta e dalla trasformazione degli oltre 100 ettari di terreno basandosi secondo gli standard Bio.
La biofattoria del Borgo ospita polli ruspanti e in libertà, pecore, api da miele e alpaca, nonché una rigogliosa fauna e flora selvatica. Oltre 40 ettari di terreno sono votati a pascoli verdi e fitte foreste.
I ristoranti del Borgo vengono riforniti degli ingredienti naturali della tenuta e la biofattoria dà a Seed To Skin ingredienti freschissimi come latte di pecora, miele, rosa canina, lavanda, calendula, menta piperita, rosmarino e iberico, solo per citarne alcuni.
Le uniche materie prime che non provengono direttamente da Borgo Santo Pietro sono altamente selezionate da microproduttori e fornitori attenti all’ambiente, punto cardine su cui l’azienda non scende a compromessi.
La promessa sostenibile di Seed To Skin è l’autoproduzione e la ricerca di fornitori di ingredienti vegetali e marini responsabili, che operino secondo principi altamente etici. Ogni prodotto è cruelty-free e nessun additivo o conservante sintetico viene impiegato, né coloranti o fragranze artificiali. Le confezioni rigorosamente in vetro sono riciclabili o possono essere riutilizzate per minimizzare l’impatto sull’ambiente.
Fatta questa doverosa e lunga premessa, perché capire i prodotti Seed To Skin senza spiegare al meglio l’universo da cui provengono è impossibile, entriamo nel focus del prodotto che abbiamo analizzato. Il brand ha nella sua linea anche tre maschere specifiche dotate di molteplici azioni mirate a trattare i principali problemi della pelle.
Oggi parliamo di una di queste, un prodotto straordinario, The Black Magic, un trattamento detossinante all’ossigeno.
La maschera Black Magic di Seed To Skin, vincitrice nel 2019 degli importanti Tatler Beauty Awards, è un trattamento “All in One” che rigenera e cambia l’aspetto della pelle del viso in maniera istantanea.
La maschera ha un’azione ibrida di “resurfacing“, ossia di ristrutturazione cellulare del viso, e detossinante–rassodante, fornendo una iniezione di ossigeno che energizza le cellule della pelle fino agli strati più profondi. La cute è immediatamente più liscia e pulita e i pori della pelle appaiono subito ridotti, perché il prodotto innesca naturalmente la produzione naturale di collagene.
La pelle del viso è quindi subito più morbida, uniforme e profondamente idratata, con una struttura più uniforme e una riduzione visibile delle rughe. L’aspetto del viso, al termine del trattamento è decisamente più fresco e radioso.
Azione e principi attivi di una maschera “magica”.
La forza di The Black Magic scaturisce dalla sinergia del Carbone Attivo ricavato dai gusci delle noci di cocco e attivato fisicamente con valore acqueo per avere un’elevata superficie specifica e un alto potere poroso in grado di assorbire le impurità, e dall’Argilla Vulcanica, che insieme agiscono purificando la pelle, eliminando in profondità le tossine, e donando un aspetto più uniforme e omogeneo.
INCI: Aqua [Water], Kaolin, Glycerin, Olea europaea (Olive) leaf extract, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil, Charcoal powder, Cetearyl alcohol, Isoamyl laurate, Mandelic acid, Oryza sativa (Rice) starch, Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Glyceryl stearate citrate, Alpha-glucan oligosaccharide, Melia azadirachta seed oil, Salicylic acid, Panthenyl triacetate, Perfluorodecalin, Naringenin, Lactobacillus, Juniperus communis (Juniper) fruit extract, Serenoa serrulata fruit extract, Sodium caproyl/lauroyl lactylate, Polymnia sonchifolia root juice, Hibiscus sabdariffa flower extract, Biotin, Panthenol, Tocopherol, Tocopheryl acetate, Glycosphingolipids, Maltodextrin, Polyglyceryl-10 laurate, Sucrose palmitate, Xanthan gum, Glyceryl caprylate, Ethylhexylglycerin, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol.
L’estratto di Semi di Pompelmo (Naringenina) un flavone che con le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antisettiche e disinfettanti, regola la produzione di sebo e minimizza i pori, mentre l’Acido Salicilico, il di Fiore di Ibisco e l’Acido Mandelico agiscono pulendo la pelle, riducendo i pori e donando un aspetto migliore. L’olio di Neem schiarisce ed equilibra la produzione di sebo, mentre il complesso a base di ossigeno penetra negli strati più profondi della pelle e la rifornisce, innescando anche il processo naturale di produzione di collagene e quindi favorendo la rigenerazione e il turnover cellulare.
Il Serenoa Repens e le Bacche di Ginepro con il loro apparato di proprietà antinfiammatorie e astringenti combattono i segni della pelle imperfetta nell’epidermide. Nel derma agisce anche il succo della radice di Yacon, ottenuto per spremitura a freddo. Ricco di polifenoli e minerali fra cui Calcio, Potassio e Fosfor, vanta proprietà idratanti a breve e lungo termine. Fornisce inoltre proprietà energizzanti, stimolando i meccanismi di riparazione cellulare e protezione sotto stress.
Infine il Lactobacillus insieme ad altri due componenti in formula, è stato scelto da Anna per l’equilibrio e il mantenimento del microbiota cutaneo.
The Black Magic è un toccasana per tutte le pelli grazie al suo complesso di attivi riequilibranti, purificanti e detossinanti, ma ha una marcia in più per quelle affette da imperfezioni, tendenti all’acne e con una produzione irregolare di sebo.
La forza di Black Magic è proprio quella del suo Advanced Molecular Delivery System, ossia un avanzato sistema molecolare di trasporto in grado di penetrare efficacemente nei primi strati cutanei, con azioni mirate e complesse su ciascuno di essi grazie a ingredienti efficaci, complessi naturali dalle proprietà straordinarie. A tal proposito la farmacista e cosmetologa di Seed To Skin, Anna Buonocore, spiega:
La divisione ricerca e sviluppo di Seed To Skin si è focalizzata molto sul Molecular Delivery System, un sistema in cui la scelta della forma cosmetica è molto importante per l’efficacia del prodotto finale. Un ingrediente che non si scioglie bene in acqua non verrà inserito in una formula gel, tipicamente acquosa, in cui non riuscirà a svolgere la sua funzione al 100%, ma verrà impiegato in una formulazione adatta, in modo che possa svolgere la sua funzione e arrivare all’obiettivo.
La profumazione di The Black Magic è delicata e mai aggressiva, ricorda note di cacao e mandorla e la sua texture non è mai aggressiva sulla pelle. A differenza delle sue “colleghe” black mask non comporta sensazioni sgradevoli di tensione sulla pelle, e la sua struttura ricorda più quella di una vera e propria crema idratante. La sua formulazione permette di utilizzarla 2-3 volte a settimana, a seconda delle esigenze e del tipo di pelle.
Consigli per l’utilizzo.
Nella confezione è presente il pratico pennello per l’applicazione sul viso. Applicate la maschera The Black Magic in maniera omogenea sul viso adoperando lo strumento in dotazione, senza dimenticare il collo. Non applicatela sulla parte delicata del contorno occhi. Lasciatela agire per una ventina di minuti. Inumidite il guantino e rimuovete completamente la maschera, con delicatezza.
Informazioni aggiuntive
- Denominazione: The Black Magic
- Brand: Seed to Skin
- Quantità: 50 ml
- Prezzo: 135 euro
- Dove acquistare: sul sito ufficiale del brand www.seedtoskin.com oppure nella boutique di Beautyaholic’s – www.beautyaholicshop.com.
Ho conosciuto questo brand grazie alla Luxury box. ho provato the dew mist, da nebulizzare sul viso, che dire una vera coccola, rende la pelle idratata, vellutata. Mai piu' senza.
Grazie alla Luxury box ho provato The Dew Mist, che dire...favolosa!! E' rinfrescante, lascia la pelle vellutata, idratata e morbidissima, una vera coccola!
Grazie per l'articolo, incredibilmente dettagliato e così importante per capire tutto quello che c'è dietro ai prodotti di questo brand. Borgo San Pietro sembra un sogno! Io ho provato grazie alla luxury box di questo inverno la Dew Mist, la sto usando in questo periodo dopo trattamenti esfolianti per calmare la pelle o semplicemente per idratarla durante la giornata. La nebulizzazione è perfetta (non vedi l'ora di provarla sul make up), la profumazione delicata e la mist idrata senza risultare pesante neanche sulla mia pelle mista, che in questo periodo si lucida facilmente.
Questo brand mi piace molto per il pack. Non conosco la maschera in questione ma sto utilizzando, in questo periodo, la mist che era compresa nell'ultima box fatta in collaborazione con Luciana. La utilizzo sia a fine make-up, sia quando rientro a casa dopo aver indossato la mascherina per un lungo tempo. È una nuvola che odora di...campagna. Ecco, è questa la sensazione che mi dà. Per quanto riguarda i benefici...non so. Sicuro la pelle non mi tira. Però, che pack! Credo che, se potessi investire, comprerei tutti i prodotti del brand perché mi piacerebbe averli esposti. Inoltre credo che, dato l'impegno e lo studio nella creazione, di benefici la mia pelle ne trarrebbe.
Amo le maschere in particolare quelle che hanno più funzioni per la pelle...... questa é una chicca! Wowwwww
Molto interessante,da provare
Ho ricevuto la Mist di Seed To Skin nella Luxury Box, purtroppo non posso fare una recensione dettagliata poiché sono riuscita ad usarla solo un paio di volte, il vaporizzatore è arrivato difettoso :( e al momento non ho altri vaporizzatori in cui travasarlo. Quello che sono riuscita a capire è che il profumo è paradisiaco ma attenzione a chiudere bene gli occhi perchè brucia, non so se siano gli oli essenziali contenuti all'interno o se il malfunzionamento dello spray non permetta una vaporizzazione ad hoc. Spero di riuscire a reperire un boccettino per travasarlo al più presto perché siamo proprio nel momento giusto per usare la mist!
Grazie alla Fall Winter Luxury Box ho potuto scoprire un fantastico prodotto - The Dew Mist di Seed to Skin - e l'ho custodito gelosamente nel mio armadietto delle meraviglie. Mi sono decisa finalmente di aprirla e provarla. Adoro il profumo, si sente la rosa damascena, ma rimane cmq molto delicato. La prima sensazione che ho avvertito una volta nebulizzata sul viso è stata quella di pelle rinfrescata. La nebulizzazione la trovo perfetta, cosa molto importante, specialmente se la si vuole applicare sopta il trucco. Non oso immaginare quanto possa essere piacevole utilizzarla d'estate. Ho notato che durante il giorno la mia pelle si è mantenuta bella idratata. Sono sicura che anche il prodotto presentato oggi sia ottimo ed è inutile dire che mi ispira tantissimo.
Grazie alla luxury box ho provato la mist del brand!è molto piacevole,fresca e con un buon profumo!mi è piaciuto anche molto il sistema di nebulizzazione!!ci sono altri prodotti del brand che mi incuriosiscono molto!!
La toscana regala sempre perle di natura e bellezza unite alla scienza della cosmesi..questo brand è fantastico e il packaging ne è la dimostrazione..un lusso che regala alla nostra pelle una coccola preziosa. Io ho provato la dew mist e la sto ancora usando..una nebbiolina vaporizzata sul viso che con delicatezza regala idratazione e freschezza. La uso prima dei prodotti di routine ma anche quando durante il giorno ho voglia di una sferzata di energia al viso( tipo al rientro dal turno in ospedale dopo aver tenuto le mascherine per ore!).Mi piacerebbe provare altri loro prodotti, tipo questa maschera..cercherò dj regalarmela nonostante il prezzo un po' proibitivo perché riconosco che la qualità degli ingredienti e della ricerca che stanno dietro prodotti come questi richiedono un prezzo diverso ovviamente ma che vale ogni centesimo speso!
Grazie alla Luxury Box di questo inverno ho avuto il piacere di provare la Mist di questo brand. Ce l’ho ancora in uso e quando finirà sarà un gran problema! La mia pelle non può più farne a meno! Ha un sistema di nebulizzazione che ricorda molto il Jiffy ed è di una freschezza unica! Questa maschera mi incuriosisce molto ma corro a sbirciare sul loro sito anche le altre! Articolo come sempre esaustivo e coinvolgente allo stesso tempo e le foto sono veramente stupende! Grazie Elena
Grazie alla luxury box ho avuto modo di provare uno dei meravigliosi prodotti seed to skin e devo dire che sono rimasta piacevolmente colpita. The dew mist ti inebria con un sentore di rosa e rinfresca immediatamente la pelle. È un mai più senza nella mia borsa e credo che in generale tutti i prodotti soddisfino a pieno le esigenze più svariate della clientela.
questa maschera è un sogno!ho avuto modo di provare la mist grazie alla luxury box e mi è piaciuta molto,lascia sul viso una sensazione di freschezza mai vista
Una storia d'amore bellissima. Una location che fa da cornice meravigliosa alla scelta di portare avanti uno stile di vita e trasmetterlo poi in un connubio perfetto tra studio, ricerca e passione. Dalla prima volta che hai parlato del Borgo San Pietro ne sono letteralmente innamorata... Detto ciò di Seed to Skin ho avuto l'onore di poter provare la Dew mist con la box. Cosa c'è da dire Elena se non che con questo tipo di prodotti capisci cosa vuol dire cosmesi di nicchia. Capisci quanto studio e ricerca ci sono e cavoli se la vedi la differenza. Capisci anche il perché del suo prezzo se solo leggi in che modo vengono scelti gli ingredienti. Lascia la pelle fresca, elastica, idratata... Un piacere proprio usarla.
Questa maschera è un sogno.. sopratutto per la mia pelle con imperfezioni! La storia del marchio ti fa innamorare ancora di più dei loro prodotti.. sempre al top!
Recensione pazzesca e foto meravigliose. L’artigianalitá nei prodotti racchiude sempre una storia alle spalle stupenda, oltretutto made in Italy e in questo particolare periodo penso sia preferibile acquistare da realta locali e affidabili. Meravigliosa!
Che meraviglia! Mi ipnotizzano sempre i tuoi articoli. Sono curiosissima di scoprire le altre maschere. Io ho la pelle molto secca e temo che questo prodotto non sia proprio perfetto per me ma attira molto la filosofia di base, tutto ciò che c'è dietro.
Molto interessante conoscere la storia della nascita di questo brand che cura i suoi prodotti a 360 gradi. Già solo il packaging e il pennello in dotazione sono un ottimo biglietto da visita. Grazie sempre per gli articoli così accurati e per la ricerca che svolgi per noi ❣️
Conosco questo brand solo ed esclusivamente grazie a Vanity Space! La storia che si cela dietro al brand è davvero pazzesca, mi piace che tutto il processo (dall’idea alla produzione) venga seguito in modo impeccabile e meticoloso in loco. La maschera deve essere qualcosa di speciale! E vogliamo parlare del guantino per la rimozione?
Semplicemente un sogno e non c'è altro da aggiungere....
Registrati