Rem – Tutta l’estate in un profumo: Rem, o il mare in tutta la sua essenza
Reminiscence Paris trasmette da sempre con i suoi valori uno stato d’animo e mentale. Rem è sicuramente il profumo di Reminiscence più conosciuto, è stato creato nel 1996 ed è l’anagramma di “Mer” che in francese significa MARE. Rem è la quintessenza dello spirito, si può coniugare in un profumo che prende spunto da un viaggio lontano.
REM è stato il primo profumo ozonico – marino della mia vita.
I profumi ozonati si distinguono dagli altri perché racchiudono le note marine, rafforzate e rese più fresche da altre invece più classiche. Punto di forza: l’evocazione dell’odore del mare, quello che si sente appena arrivati in spiaggia o dagli scogli – un mix unico di salmastro, di sabbia, di sole, che si vuole avere sulla pelle soprattutto ora, che l’estate si sta avvicinando.
La prima volta lo sentii su una mia carissima amica. Entrò nel mio ufficio per un appuntamento in un bellissimo pomeriggio d’estate. Rimasi folgorata da questa fragranza ragazze. In una frazione di secondo mi ritrovai su una spiaggia bianca, caraibica. Oceano stupendo e sole caldo. Non so se vi capita mai di viaggiare con la mente quando “annusate” un profumo particolare. Fu un’esperienza olfattiva unica.
Rem è da sempre stato associato alla passione, all’allegria e all’esotismo delle isole tropicali.
Una fragranza che ami o che odi.
Non ha vie di mezzo.
Richiama alla mente il meraviglioso languore dell’isola di St. Barthélémy. Cattura il dolce istante in cui il sole emana i suoi raggi, quando il mare e i fiori esotici sprigionano il loro delicato profumo e la felicità raggiunge il culmine.
Lo adoro.
La testa è ricolma di freschezza marina e floreale grazie al Calone e alle note di Rosa, Lillà e Gelsomino. Il Patchouli di Java e la Trigonella del Marocco si mescolano in un cuore boisé speziato. La Vaniglia del Madagascar, la Fava Tonka e il Muschio Bianco rilasciano una scia deliziosamente morbida.
Piccola chicca: Se il colosso farmaceutico Pfizer, nel 1966, non avesse scoperto la molecola methylbenzodioxepinone, aka CALONE, oggi non esisterebbe Rem e tutte le fragranze acquatiche del creato profumato.
La piramide olfattiva nel giusto ordine è questa:
* Note di Testa: Bergamotto, Ciclamino, Note marine ozoniche
* Note di Cuore: Caprifoglio, Geranio, Palmarosa
* Note di Fondo: Muschio, Vaniglia, Noce di cocco, Patchouli, Sandalo Mysore, Fava tonka
Tutto molto bello ma c’è un MA. Un ma enorme per chi ha provato la prima versione di Rem.
Le note marine sono cambiate parecchio dalla prima versione. Ho chiesto tempo fa il motivo, ma la mia mail tutt’ora è rimasta senza risposta. Una volta Rem rientrava nella schiera dei profumi di nicchia. Era difficile da trovare. Oggi lo si trova bene o male un po’ ovunque. La risposta che mi do è che anche la struttura del profumo si sia adeguata e quindi abbia perso in qualità.
Peccato.
Sono sincera. Rem lo ricompro anche oggi. Rimango pur sempre una nostalgica e sono affezionata a ciò che ricorda, ma oggi esistono sul mercato profumi ozonati degni di nota, molto più di Rem, ad esempio: Salina di Laboratorio Olfattivo, Acqua di Sale di Profvmvm, Porto Cesareo di Le Cult 1944, Entre ciel et mer di Pierre Guillaume, Antalya del Dr. Gritti ecc ecc…non avete che l’imbarazzo della scelta.
Non avete mai provato Rem? Non conoscete le fragranze marine? andate in profumeria e spruzzatelo…senza il ricordo della prima versione nella mente, potreste innamorarvene anche voi…
Rem potete trovarlo nello store Marsili al seguente LINK.
Confezione: 50 ml
Costo: 54 euro
Il 100 ml invece ha un costo di 78 euro.
Marsili Store. Hai voglia di fare shopping online? Scopri tutte le proposte Marsili Store, un negozio online di prestigio che propone i capi moda più di tendenza e brand di lusso a prezzi vantaggiosi. Visitate il sito ragazze! Troverete tantissimi prodotti interessanti!
Alla prossima ragazze ^_^
Bellissimo articolo e stupenda descrizione di ciò che evoca questo profumo, si capisce che ami le fragranze olfattive ozonate e con note marine, che al contrario non sono nelle mie corde. Rem lo trovo comunque, tra i vari profumi appartenenti alla stessa famiglia olfattiva, degno di nota e unico, anzi a dire il vero lo trovAVO, perchè come te ho notato un netto peggioramento nel corso degli anni, ma credevo fosse un problema mio perchè mi è capitato anche con altre fragranze molto inflazionate. La prima volta che lo sentii fu più di 15 anni fa, non so se corrisponde come periodo alla prima versione, so che allora mi colpì al punto che lo acquistai, ma dopo qualche mese lo cedetti perchè mi resi conto che non lo sentivo mio! Oggi mi capita di sentirlo spesso in giro ma non mi suscita alcuna magia nemmeno addosso ad altre persone, cosa che al contrario anni fa succedeva, e leggendo il tuo articolo, mi sorge il sospetto che possa esser dovuto al cambiamento nella formula.
Lo uso da anni e lo usero per anni ancora, seppur gli ozononici non sono molto amati. Concordo sul fatto che dopo la riformulazione sia cambiato, e non di poco, ma resta sempre un gran profumo a prezzo accessibile
I profumi ozonati sono sicuramente i miei preferiti! Rem è stato il primo che ho avuto, mi ha fatto innamorare di questa tipologia di fragranze, e lo utilizzo ancora con piacere. Estate o inverno che sia dona quella ventata di freschezza che mi fa sentire subito in vacanza😍
Non conoscevo i profumi ozonati e questo articolo mi fa venire voglia di correre in profumeria a provarlo.
É tantissimo che non sento parlare di questo profumo....é stato un amore a primo "naso" quando lo sentii per la prima volta a fine anni novanta ancora nel mitico store di Fiorucci a Milano (la preistoria degli store di nicchia) e poi nel mio primo viaggio a Parigi nello store del brand. É un profumo che non si dimentica. Io non sono una grande consumatrice di profumi ma questo ha un posto nel mio cuore. Chissá forse a risentirne parlare mi decideró a ricomprarlo dopo tanti anni.... 😍
Proverò ad annusarlo...cerco un profumo che ricordi il mare...
si è purtroppo cambiato io anche lo compro sempre..... in vecchie profumerie puoi ancora trovarne vecchie edizioni...io sono sempre alla ricerca
Hai ragione, sono pienamente d'accordo con te,in Rem purtroppo hanno cambiato le note, lo hanno reso più evanescente!!! Lo uso da anni e me ne sono accorta.
Registrati