Arangara – Crema Corpo Esfoliante con sale del Mediterraneo, all’Arancio Amaro e Miele. Linea Esclusiva “Il Giardino”
Abbiamo ormai passato la primavera, l’estate è alle porte e, si sa!, orde di donne fameliche e disperate stanno correndo ai ripari per ritrovare una forma ottimale da incorniciare dentro un bel bikini.
E quindi via a: fanghi, creme termoattive, snellenti, drenanti, acque detox, workout da togliere il fiato, dieta, metro da sarta sempre in mano a misurare centimetri…ho già l’ansia!
Ma…la vostra pelle è pronta? Sì, proprio lei…l’organo che riveste interamente il nostro corpo. Insomma, volete mica dirmi che andrete in giro a farvi baciare dal sole con la pelle modalità “carta papiro ON”? No. Le Vanityne non possono.
Anche in questo caso i prodotti per ritrovarsi con una pelle di pesca, vellutata, luminosa e soprattutto idratata e nutrita sono molti! Il Guanto Kessa per rimuovere le cellule epiteliali morte e stimolare la microcircolazione, oli vegetali per nutrire, creme idratanti, integratori per via interna, chi è stata un po’ più sveglia ha anche utilizzato creme al glicolico durante l’inverno…
E poi c’è lei. L’esfoliazione. Voi direte: “sì, infatti uso il kessa!”. Per carità, lo amo e lo adoro ma proprio non riesco a rinunciare a uno scrub almeno una volta a settimana. Spesso e volentieri me lo preparo da sola con la qualsiasi cosa esfoliante trovi in cucina, confesso però che averlo bello pronto è una gran comodità.
Sembrerà discordante con quanto ho scritto sopra, ma ho sempre trovato gran difficoltà a reperire uno scrub corpo per me soddisfacente. Odio quelli a grana grossa e, infatti, quando lo preparo da me lo zucchero di canna e il sale grosso li polverizzo letteralmente. Mi piacciono le microparticelle esfolianti, non le Dolomiti.
Ed ecco perchè oggi vi voglio presentare un valido, super favoloso, profumatissimo scrub: si tratta della CREMA CORPO ESFOLIANTE con sale del Mediterraneo di Arangara, della linea “Il Giardino”.
Abbiamo già parlato di Arangara presentandovi la fantastica linea Il Giardino, quindi vi invito a leggere l’articolo mentre io passo direttamente al prodotto.
Crema Corpo Esfoliante – Con sale del Mediterraneo Arancio amaro e Miele
A chi è adatta? È una crema esfoliante adatta a tutti i tipi di pelle. Anche quelle più delicate.
La Crema Esfoliante è formulata con un processo di produzione unico che consente l’utilizzo di finissima polvere di sale del Mediterraneo, e non di semplici cristalli, per conferire un’azione esfoliante efficace ma al contempo molto, molto delicata.
Come si utilizza? Utilizzata con regolarità, rimuove tutte le tracce di impurità, le cellule morte e l’eccessiva oleosità. Il prodotto va applicato su pelle inumidita, massaggiato per beneficiare dell’azione esfoliante e poi sciacquato abbondantemente.
Il prodotto va mantenuto al riparo da fonti di calore, a temperatura ambiente che non superi i 30°C.
Vi suggerisco di procurarvi un cucchiaino di plastica per prelevarlo, o spatole di legno/plastica poichè prendendolo direttamente con la mano potreste contaminarlo e contribuire alla proliferazione di batteri.
L’esfoliazione è il motore naturale di rigenerazione della pelle: ogni volta che rimuovo le impurità e le cellule morte aiuto le cellule più vitali delle zone profonde a venire in superficie. In questo modo la pelle si rafforza e resiste maggiormente agli agenti esterni irritanti.
La Crema corpo esfoliante, pensata con particelle esfolianti molto fini e oli essenziali di agrumi dal potere lenitivo e idratante, lascia la pelle idratata, morbida e fresca…pronta per ricevere un corretto nutrimento.
I suoi principi attivi sono:
*POLVERE FINISSIMA DI SALE DEL MEDITERRANEO: azione esfoliante ma delicata.
*OLI ESSENZIALI PURISSIMI: che fanno scivolare sulla pelle i granelli consentendo di diminuire così lo stress da esfoliazione meccanica. Sono inoltre ricchi di elementi nutritivi, idratanti e antiossidanti.
*OLIO D’OLIVA: stimola i processi di riparazione dell’epidermide e del derma. È ricco di acidi grassi polinsaturi come acido oleico (oltre il 75%), acido linoleico, acido palmitoleico, acido palmitico, acido stearico, acido arachidico e acido miristico. Contiene una frazione di insaponificabile (costituita da squalene, idrocarburi, alcoli triterpenici e alcoli alifatici, steroli, tocoferoli, carotenoidi) che svolge funzione anti-age, protettiva e seboregolatrice.
*COMPLESSO VEGETALE DI AGRUMI: ricco di vitamina C antiradicalica e schiarente, che dona luminosità alla pelle.
*OLIO DI MANDORLE DOLCI: lenitivo, schiarente e idratante. Emolliente e protettivo della cute.Grazie alla sua particolare composizione acidica, l’olio di mandorle si integra molto bene con il film idrolipidico della pelle, ostacolando l’evaporazione dell’acqua cutanea e prevenendo la disidratazione delle pelli più secche.
INCI COMPLETO:
Sodium Chloride, Sodium Bicarbonate, Helianthus Annuus Seed Oil, Glycine Soja Oil, Cetyl Alcohol, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Silica, Citrus Nobilis Peel Oil, Citrus Sinensis Peel Oil Expres, Vanilla Planifolia Fruit Extract, Parfum, Citrus Aurantium Bergamia Oil, Mel, Pentaerythrityl Tetra-Di-T-Butyl Hydroxyhydrocinnamate, Limonene.
Il prodotto.
La Crema Corpo Esfoliante della linea “Il Giardino” si presenta, come tutta la linea, nel suo barattolone bianco, tappo a vite color verde bosco con bordatura dorata. È un pack essenziale ed elegante.
Purtroppo non ho fatto una foto del prodotto ancora integro perchè in realtà non avevo idea mi sarebbe piaciuto tanto da volerlo a tutti i costi recensire anche per voi. Una volta aperta la confezione si nota il prodotto completamente pressato all’interno del barattolo. La parte superiore forma una patina che sembra quasi una pista da ghiaccio tanto è liscia.
Una volta “smosso” il prodotto con l’ausilio di una spatola di plastica si intravede la reale grana: una finissima crema granulosa color del miele.
Ma ciò che da subito, nell’immediato istante in cui ho tolto la pellicola protettiva, mi ha colpita di questa crema esfoliante è il suo profumo. Miele e Arancio Amaro…la torta della nonna! Un odore così dolce, ma non stucchevole, credo di non averlo mai sentito in nessun cosmetico fin’ora utilizzato ragazze.
Lo uso da fine Marzo, interrotto giusto ogni tanto per concedermi il “lusso” di prepararmene uno fai-da-te…in realtà miravo a non finirlo tutto d’un fiato e adesso che ne ho solo per due applicazioni già piango!
La particolarità della sua formula si nota subito.
Una volta spalmato su corpo inumidito e massaggiato, i fini cristalli di sale iniziano a sciogliersi. Il massaggio è necessario per far sì che questo avvenga: mentre voi massaggiate e via via si affievolisce la sua azione esfoliante, l’olio di Oliva e l’olio di Mandorle Dolci iniziano a penetrare nella pelle, esplicando così tutta la loro funzione lenitiva e nutriente.
Dopo il risciacquo? Una pelle di pesca, morbida, vellutata…inutile che vi dica che non ho bisogno di mettere creme…nè oli. Ha tutto lei, fa tutto lei aiutata dal delicato movimento delle mani.
La profumazione è abbastanza persistente e si avverte ancora per qualche ora dopo il suo utilizzo.
Sono rimasta colpita e piacevolmente stupita! Dire che la adoro è poco…una doccia, un leggero massaggio e via, senza bisogno di mettere su altro. Ideale per i periodi più caldi, quando spalmare creme e fluidi diventa pesante perchè la pelle rimane appiccicosa.
La Crema Esfoliante “Il Giardino” è disponibile anche in altre formulazioni e profumazioni, quali:
-LIMONE E PESCA, per pelle mista e arrossata;
-OLIVO E ROSA, per pelle ruvida e secca;
-MANDARINO E FELCE, per tutti i tipi di pelle;
-ARANCIO E LAVANDA, per pelle arida e sensibile;
-BERGAMOTTO E MENTA, per chi pratica sport;
È un prodotto che, come avrete letto nel link suggerito più su, fa parte di una Linea Esclusiva che Arangara produce appositamente per la SPA del Four Season Hotel di Firenze.
Il prezzo sul sito non è indicato, occorre soltanto mandare mail e chiedere 🙂
Concludo ringraziando Giovanni per il fantastico omaggio fattomi al Cosmoprof 2015: un prodotto fenomenale, ricco, performante e davvero unico del quale mi sono perdutamente innamorata.
A breve ci sarà una nuova promo, con scontistica applicata super vantaggiosa! Rimanete sintonizzate!
Alla prossima!
Io ho pesca e limone e mi sto trovando molto bene. Pelle morbida e idratata. L’ho applicato prima della doccia e con un pó d’acqua si è trasformato in crema.
La crema corpo esfoliante è una vera coccola per la pelle. Io ho provato la versione pesce e limone e l'ho adorata! E' delicata ma pulisce bene e lascia la pelle morbida. Arangara è una grande azienda e i suoi prodotti sono ottimi e si usano con molto piacere.
Ho provato questo scrub e mi è piaciuto un sacco. Consistenza splendida, esfolia la pelle in profondità e la lascia super morbida e compatta. Il profumo poi è dolcemente agrumato, ricorda davvero una torta della nonna!
Io sto usando la versione pesca e limone che ho trovato nella Autumn Luxury Box. Che dire, è davvero SUPER! Mai provato uno scrub che funziona così bene e che lascia la pelle così idratata! Altra cosa che adoro è il profumo spettacolare! Rimane sulla pelle per tantissimo tempo, almeno fino al giorno dopo!
Grazie alla splendida autumn luxury box ideata da Elena e Luciana di pure green lifestyle ho potuto questo scrub . La differenza con gli altri scrub si sente; è come portare a casa propria la spa per qualche minuto. Partiamo dall'odore che è molto neutro, l'acidità e asprezza dell'arancio è ben bilanciata con la dolcezza del miele. La consistenza del sale del mediterraneo usato è del calibro giusto per coccolare e scrubbare a fondo tutto il corpo. Ho usato lo scrub addirittura al posto del doccia schiuma per vedere l'effetto e per non alterare il profumo. Una volta sciacquato la mia pelle era lucida e sembrava che avessi già usato l'olio post doccia. Il mio corpo era perfettamente idratato.
Grazie alla splendida autumn luxury box ideata da Elena e Luciana di pure green lifestyle ho potuto provare lo scrub all'arancio amaro e miele di questa pregiata linea. La differenza con gli altri scrub si sente; è come portare a casa propria la spa per qualche minuto. Partiamo dall'odore che è molto neutro, l'acidità e asprezza dell'arancio è ben bilanciata con la dolcezza del miele. La consistenza del sale del mediterraneo usato è del calibro giusto per coccolare e scrubbare a fondo tutto il corpo. Ho usato lo scrub addirittura al posto del doccia schiuma per vedere l'effetto e per non alterare il profumo. Una volta sciacquato la mia pelle era lucida e sembrava che avessi già usato l'olio post doccia. Il mio corpo era perfettamente idratato.
Io ho usato oliva e rosa e mi e oiaciuato moltissimo! Pelle pulita e idrata. Poi assiema all’acqua fantastica!
Avevo ricevuto con un ordine il campioncino della Crema corpo esfoliante olivo e rosa... Amore a primo utilizzo. Comprata in full size e ricevuta, di nuovo, con immensa gioia con la Welcome Autumn box. Che dire se non che per me è lo SCRUB. Delicato ma efficace, pelle idratata che non necessita di nessuna crema dopo perché gli oli che contiene lasciano una pelle morbidissima. Prodotto eccellente.
Trovato nella autumn box ed è spettacolare. La pelle ,dopo l'utilizzo,risulta bella morbida e idratata. Profumo molto delicato ma buonissimo :)
Ora voglio arancio e miele.... Dato che ricorda la torta della nonna. Cmq un prodotto spettacolare. La pelle rimane ultra morbida.....
Mi hai fatto tornare in mente questa canzone: https://www.youtube.com/watch?v=phEnpdDusss Che ne pensi?
Registrati