PuraVida Bio | Baby Crema Idratante
Buongiorno a tutte! Come ben sapete, sabato 14 aprile ho avuto il privilegio di partecipare all’Open Day di PuraVida Bio organizzato da Elena per 35 fortunate ragazze di Vanity Space a San Lazzaro di Savena (BO), dove abbiamo avuto il piacere di parlare con una delle migliori formulatrici italiane, la Dott.ssa Eugenia Palomberi, mente di questo bellissimo ed ambizioso progetto.
Abbiamo già avuto collaborazioni con questo marchio italiano che utilizza materie prime e metodi produttivi assolutamente innovativi. QUI trovate l’intervista di Elena a Eugenia e QUI invece la recensione della meravigliosa maschera anti pollution un must have assoluto.
Ho quindi deciso di inaugurare la sezione del Blog dedicata al Mondo Baby, parlando proprio di PuraVida Bio e della sua linea dedicata ai più piccoli, in particolare la Baby Crema Idratante.
Ai suoi albori nel 1970, era una piccola azienda di cosmesi a conduzione familiare della provincia di Bologna. Venivano già all’epoca utilizzate piante officiali, ottenute con metodi biodinamici e senza l’utilizzo di pesticidi e sostanze chimiche. Quando le due sorelle Eugenia e Francesca Palumberi hanno iniziato a prendere in mano le redini, hanno sviluppato sempre più questo modello fino a quando nel 2002 nasceva finalmente PuraVida Bio, uno dei primissimi marchi in Italia ad ottenere la Certificazione AIAB.
Ognuno dei loro prodotti racchiude tutta la potenza della natura, ottenuta attraverso l’utilizzo di processi assolutamente innovativi di bioliquefazione enzimatica di elisione e di fermentazione naturale, che sono in grado di trasformare ma soprattutto esaltare i fitocomplessi e gli attivi presenti nelle materie prime già selezionate all’origine. Questa metodica lavora per diluizione e non per estrazione, la biotrasformazione delle materie prime avviene ad opera degli enzimi senza l’utilizzo di solventi, e in questo modo le molecole che ne derivano risultano più attive, biodisponibili ed altamente dermoaffini.
Dopo questa breve panoramica generale, passiamo a parlare della novità del Sana 2017, evento in cui è stata presentata la linea dedicata ai più piccoli. Per chi non lo sapesse, il Sana è una delle manifestazioni più importanti del mondo Eco-Bio, che si tiene ogni anno ai primi di settembre presso Bologna Fiere.
Si tratta di prodotti dermatologicamente testati, cruelty free, vegan, privi di allergeni e metalli pesanti, nickel tested (<0,00001%) e con una profumazione 100% naturale.
La linea comprende queste referenze:
- Crema idratante per viso e corpo
- Crema protettiva
- Bagno crema
- Olio da massaggio
- Shampoo
PuraVida Bio Baby è una vera e propria carezza, rispettosa della pelle dei più piccoli ed estremamente delicata, e rappresenta una garanzia per tutte le mamme che come noi vogliono il meglio per i propri bimbi. Tutta la linea è formulata con fragranze naturali ed ipoallergeniche, sulle note di talco e iris, muschio bianco e fiori di cotone, vaniglia e sandalo, mandorla dolce e arancio.
Il marchio ha adottato fin da subito la filosofia di cosmesi ecobio e le materie prime utilizzate vengono coltivate dagli agricoltori del consorzio Alce Nero senza l’uso di pesticidi e sostanze chimiche. Ogni prodotto è di derivazione naturale e biologica al 100%, adatto a tutti i tipi di pelle e privo delle più comuni sostanze chimiche che soprattutto nel lungo periodo possono danneggiare o sensibilizzare la pelle.
In questa linea non troveremo l’alcol etilico, perchè per avere una buona azione conservante dovremmo impiegarlo in concentrazioni piuttosto elevate. Queste però possono generare degli effetti indesiderati sulla pelle, facendola apparire maggiormente disidratata, soprattutto dopo un lungo periodo di applicazione, con il risultato di dilatare i pori e infiammare la pelle. Questo in particolar modo se usato sulla pelle del bambino, la quale presenta uno strato lipidico molto molto più sottile rispetto a quella di un adulto, e quindi l’azione denaturante dell’alcol può risultare ancora più aggressiva.
Eugenia Palumberi, bravissima formulatrice, ha risolto questo inconveniente utilizzando il fenetil alcol, sostanza che si trova nell’olio essenziale di rosa, che garantisce la stessa azione conservante dell’alcol etilico, senza però i suddetti effetti collaterali. Oltre ad avere un grado alcolico inferiore, è in grado di svolgere un’efficace azione conservante con una percentuale decisamente più bassa, fino all’80% in meno. Questo alcol ha un odore caratteristico, che da puro potrebbe sembrare fastidioso (anche se all’open day lo ho annusato e non mi è sembrato per niente sgradevole), ma che sulla pelle evapora velocemente dopo l’applicazione. Come conservanti troveremo anche potassio sorbato e sodio benzoato, dalla comprovata atossicità, che vengono usati anche in alcuni alimenti e farmaci, come marmellate e sciroppi.
Assolutamente NO ai Parabeni invece, che possono scatenare facilmente forti reazioni allergiche e sensibilizzazioni cutanee. Inoltre alcuni studi avrebbero messo in evidenza come questi componenti possano interferire con il sistema ormonale e in particolare con l’attività degli estrogeni. Da qui la possibilità che ci sia una correlazione tra l’aumento di casi di tumore al seno estrogeno dipendente e l’utilizzo quotidiano di deodoranti contenenti parabeni. Ulteriori studi sono in corso per dimostrare o smentire questa correlazione. Nel dubbio PuraVida Bio ha giustamente deciso di puntare su componenti naturali e con minori rischi, perché come già detto la pelle dei più piccoli non è ancora perfettamente matura e quindi risulta più permeabile e recettiva; dal canto mio non posso che condividere questa scelta.
Tutta la linea presenta lo stesso design per quanto riguarda il packaging. Si tratta ovviamente di confezioni in materiale riciclabile al 100%, non vengono utilizzate scatole in cartone e l’azienda ha aderito a due importanti progetti che riguardano l’attenzione verso l’ambiente: Life Gate Energy per l’utilizzo di energia pulita,compensando le emissioni di CO2, e l’impegno a trattare solamente con partner con certificazione FSC per un consumo responsabile di carta e cellulosa proveniente da foreste controllate per la prevenzione del disboscamento intensivo. Questo è secondo me molto importante, perchè ricordiamoci che utilizzare prodotti ecobio vuol dire anche avere un occhio di riguardo per il nostro pianeta.
Per quanto riguarda la confezione, ho innanzitutto apprezzato molto il fatto che è rotonda e non presenta gli spigoli appuntiti tipici dei tubetti, perchè ho un figlio che da quando riesce a prendere gli oggetti ama giocare sul fasciatoio con le sue mille creme e cremine. E più di una volta purtroppo si è graffiato con i bordi di qualche tubo. Inoltre il tappo è gommato ed è facile da togliere, cosa da non sottovalutare quando bisogna incremare il pupo in pochi secondi e spesso con una mano sola!
Andiamo ora a vedere nel dettaglio la Baby Crema Idratante.
Protegge la pelle di viso e corpo e dona sollievo in caso di irritazioni e arrossamenti. Possiede un elevato grado di tollerabilità e quindi può essere utilizzata fin dai primi giorni di vita del bambino. Si presenta come una crema fluida a consistenza lattiginosa estremamente leggera e di facile assorbimento, ma con un grande potere idratante.
INCI: Aqua [Water], Caprylic/Capric Triglyceride, Glycerin, Prunus Amigdalus Dulcis (Sweet almond) Oil*, Glyceryl Stearate Citrate, Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter*, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Glyceryl Stearate, Panthenol, Daucus Carota (Carrot) Sativa Root Extract*, Hydrolyzed Triticum Monococcum Seed Extract*, Oryza Sativa (Rice) Bran*, Punica Granatum Fruit Extract*, Avena Sativa (Oat) Kernel Extract*, Malva Sylvestris (Mallow) Flower/Leaf Extract*, Parfum [Fragrance], Phenethyl Alcohol, Cetaryl Alcohol, Coconut Alkanes, Ethylhexylglycerin, Xanthan Gum, Coco Caprylate/Caprate, Helianthus Annuus Seed Oil [Sunflower (Helianthus Annuus) Seed Oil]*, Lithothamnium Calcareum Extract [Lithothamnium Calcareum Extract]**, Tocopherol, Citric Acid, Squalene, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol, Beta-sitosterol. *da agricoltura biologica **da agricoltori bio Alce Nero Farmers.
– Prunus Amigdalus Dulcis (Sweet almond) Oil: Olio di Mandorle Dolci ad azione lenitiva, emolliente e nutriente, particolarmente importante la sua presenza in un prodotto per neonati e bambini perchè ricco di acidi grassi di cui la loro pelle non ancora matura è carente. Inoltre la sua composizione sebo-simile lo rende affine ai lipidi presenti sul film idrolipidico e viene quindi assimilato molto facilmente;
– Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter e Butyrospermum Parkii (Shea) Butter: rispettivamente Burro di Cacao e Burro di Karitè, che donano nutrimento, compattezza ed elasticità, grazie alla presenza di Acidi Grassi come Acido Stearico, Palmitico, Oleico e di Vitamina E. Vorrei sottolineare che del Burro di Karitè viene utilizzata la parte liquida (più dermocompatibile), perché quella cerosa può accumularsi nelle pieghe della pelle e causare l’ostruzione dei pori;
– Panthenol: Pantenolo, possiede caratteristiche chimico-fisiche che ne favoriscono l’attività come idratante ed emolliente, soprattutto se come in questo caso si trova associato con la Glicerina;
– Daucus Carota (Carrot) Sativa Root Extract: l’estratto di Carota è quello rappresentativo di questo prodotto, come indicato anche dal disegno in etichetta. E’ ricco di Vitamina A e C, essenziali per la crescita dei tessuti, aiuta a rendere la pelle morbida ed elastica, ha una buona azione cicatrizzante e rigenerante cutanea in caso di piccoli arrossamenti o screpolature;
– Hydrolyzed Triticum Monococcum Seed Extract: estratto Idrolizzato di Semi di Farro, prodotto con il metodo di Bioliquefazione Enzimatica di cui parlavamo prima. Senza l’utilizzo di solventi organici o olio, consente di ottenere attivi a basso peso molecolare ad azione riparatrice ed anti-arrossamento, estremamente bio-disponibili e rapidamente efficaci; il farro inoltre possiede un elevato potere antiossidante, e quindi va a prevenire ed eliminare i radicali liberi;
– Oryza Sativa (Rice) Bran: latte di Riso Basmati ad azione lenitiva, emolliente ed idratante, prodotto dal consorzio Alce Nero, secondo elevati standard di qualità che ne mantengono inalterate le preziose proprietà organolettiche. Inoltre, questo latte è arricchito di Lithothamnium Calcareum, un’alga rossa marina ricchissima di minerali, che prospera nelle fredde acque dell’Atlantico al largo della costa sud-occidentale dell’Irlanda e di quella nord-occidentale dell’Islanda. Ha azione rigenerante, idratante, ma soprattutto lenitiva a livello della superficie cutenea, grazie al suo alto quantitativo in calcio ;
– Punica Granatum Fruit Extract: idrolato di melograno con effetto idratante;
– Avena Sativa (Oat) Kernel Extract: la cariosside di avena è ricca di beta-glucano, un polisaccaride ad alto peso molecolare che è in grado di legare in modo reversibile grandi quantità di acqua e rilasciarle in modo controllato e selettivo a seconda delle esigenze della pelle, svolgendo così un’azione idratante mirata. Inoltre per la sua caratteristica di filmogeno naturale, rappresenta un ottimo componente nei prodotti per bambini con funzione protettiva contro gli agenti esterni;
– Malva Sylvestris (Mallow) Flower/Leaf Extract: estratto di fiori e foglie di malva con potere emolliente e protettivo.
Cosa ne penso
Sto utilizzando questa crema su viso e corpo del mio bambino da un paio di mesi e mi sta dando delle belle soddisfazioni. E’ una crema molto fluida, ma che si assorbe molto facilmente con un leggero massaggio. Visto il freddo di questo inverno, devo dire che ha svolto in modo impeccabile la sua funzione protettiva: la pelle del viso, benché delicata, non ha mai avuto problemi di arrossamenti o secchezza dovuti alle temperature rigide. Il profumo è molto delicato e talcato. Mio figlio la chiama affettuosamente “la cremina carotina”!
Questo è uno degli esempi in cui formulazione ben studiata e gradevolezza cosmetica vanno di pari passo, e questo grazie all’eccellente lavoro di ricerca e sviluppo fatto dai laboratori di Puravida Bio.
Ringrazio la Dott.ssa Liliana Cofano, per questo splendido articolo! Se avete provato questo prodotto o se lo farete in futuro, aspettiamo qui sotto i vostri commenti! Intanto grazie per la vostra attenzione e alla prossima recensione!
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
- Denominazione: Baby Crema Idratante
- Brand: PuraVida Bio Baby
- Formato: Flacone airless con tappo gommato
- Quantità: 100 ml
- Prezzo: 15,00 €
- PAO: 6 mesi
- CertificazionE: AIAB
- Dove acquistare: Nella sezione SCONTI del Blog potete trovare tutti i partner di Vanity, rivenditori ufficiali del Brand.
L'ho già comprata diverse volte per la mia bimba con la pelle delicatissima, che spesso le dava prurito e bollicine . Con questa crema abbiamo risolto tutti i problemi! Buon profumo delicato e si assorbe alla velocità della luce! Pelle morbida e idratata. Ottimi anche l'olio e il bagnocrema.
Il mio primo bimbo arriverà a fine settembre, andando incontro alla stagione fredda sicuramente terrò in considerazione questa recensione! Grazie mille!!❤️
Cercavo giusto una crema per il mio bimbo. segno subito in lista! ❤️
Molto molto interessante da provare tutta la linea
Ma che deliziosa questa linea, non ho bambini ma credo potrebbe essere una bellissima idea regalo e andrei sicura dopo aver provato dei prodotti per....noi un tempo bambini eheheh ^_^
Ciao Alessandra, l'articolo è scritto da me :-) Sì la crema è adattissima all'estate, perchè è molto fresca e fluida, e si assorbe in un batter d'occhio! E' quindi adatta ad ogni stagione! Si può usare su viso e corpo fin dalla nascita, e non solo si può ma è consigliato perchè la pelle dei neonati non è ancora matura e quindi ha bisogno di maggior nutrimento. Per quanto riguarda i prodotti bio baby, ci sono molti marchi buoni, tra cui PuraVida ovviamente, e li presenterò pian pianino tutti su questa sezione. Quindi continua a seguirci! :-)
Ciao Manuela, questa è una crema da utilizzare su viso e corpo, non per il cambio del pannolino. PuraVida fa una crema specifica per questo scopo :-)
Ciao Rita! allora, la crema contiene come tutti i prodotti a marchio PuraVida un buon pool di antiossidanti che aiutano a ripristinare il tono della pelle, quindi per un uso quotidiano va bene come doposole, anche perchè è molto fluida. Come doposole dopo giornata al mare o in piscina potrebbe andare bene in mancanza di un prodotto specifico. Altrimenti secondo me è meglio avere un doposole formulato e studiato allo scopo
Ciao Liliana articolo molto interessante e sezione che può aiutare grazie
L'articolo e' dettagliato e curato, sono stata una di quelle persone fortunate, a cui e' stata data la possibilita' di visitare questa azienda, io alla mia bambina presi, la crema corpo, lo shampoo e la crema protettiva, mi trovo benissimo prodotti buonissimi.
Bellissimo articolo! Riporto qui l'esperienza della mia collega alla quale ho regalato tutta la linea bimbi... si è trovata benissimo e non vuole più usare altro! Mi ha detto che questi prodotti hanno davvero una marcia in più...
Bellissima linea... Prossimo regalo per il nipotino!!! Grazie Elena!
Articolo scritto molto bene,dettagliato e s scrupoloso.Puravida è una garanzia.
Grazie per l'articolo ben dettagliato, ho 2 bimbe vanityne e non vedo l'ora di provare la linea di Puravida bio baby!😍😍😍
Ciao Liliana, secondo te questa crema potrebbe andare bene come dopo sole?
Grazie lo proverò sicuramente! Per ora sto utilizzando per il sederino la crema di Natura Verde e mi trovo bene ma questa mi interessa per il fatto che è utilizzabile anche sul viso😊
Grazie, interessantissimo questo articolo! Non vedo l'ora di leggere anche degli altri prodotti della linea!
Puravida è sinonimo di garanzia ed eccellenza, ma anche voi lo siete, grazie Elena e grazie Liliana per aver dato spazio a una linea che metita di essere conosciuta e utilizzata. Recensione eccelsa che condivido più che volentieri, grazie davvero per il vostro impeccabile lavoro.
Fino a pochissimi mesi fa ero totalmente disinteressata all'argomento ma, visto che ora sono al quarto mese, sto iniziando a informarmi sui vari prodotti per bimbi. Di certo il mio frugoletto dovrà essere lavato e spalmato con prodotti bio!! 😀 Questo marchio è una garanzia perciò si va sul sicuro 😍 inoltre il packaging è bellissimo!! Proverò di certo i prodotti consigliati.
Ciao Elena, Puravida bio è una garanzia come prodotti!!! Ad aprile grazie a te sono stata tra le fortunate a partecipare alla giornata nell'azienda e ancora ti ringrazio!! Diventando zia a settembre sono molto interessata a questa linea baby che non farò di certo mancare alla mia Emma!!
Grazie Liliana per i consigli e grazie ad Elena per aver accolto le richieste della mamme vanity. La proverò sicuramente!
Grazie per l’articolo!!! A breve diventerò mamma e stavo proprio cercando un marchio bio per il mio piccolino. Mi informerò anche sugli altri prodotti della linea Baby per farmi un’idea più completa.
Sto provando ora il marchio grazie ai campioncini trovati nel calendario dell'avvento, e ogni cosa che provo mi piace! La mia bimba è grandicella, ma terrò conto di questi prodotti x regali vari...
Grazie mille... Sicuramente li proverò per la mia bimba ❤
Elena,intanto complimenti per l'articolo,descrizione dettagliata e minuziosa. Da quello che ho letto,tu l'hai utilizzato d'inverno,ma si può usare anche in altre stagioni? Chiedo perché diventerò zia dopo l'estate e vorrei capire sia il periodo più adatto d'utilizzo sia l'età del bimbo,cioè se si può usare già nei primi mesi o meglio aspettare. Inoltre,volevo chiederti: in base alla tua esperienza e conoscenza dei prodotti bio,quale linea (marchio)per bambini consideri il TOP?O ne consigli diverse in base all'età del bimbo? Grazie mille di cuore. 😍😍😍😍😍😍
Registrati