Di tutto un pò Fai da te VanitySpaceBlog

Prova Costume: drenare le gambe con i bendaggi fai da te

Ciao ragazze, oggi vi svelo come fare comodamente a casa vostra un trattamento SPA, ideale per combattere l’odiosa ritenzione idrica. Sto parlando dei famosi bendaggi drenanti e anticellulite. Perché spendere decine e decine di euro per acquistarli, quando potete realizzarli tranquillamente da sole? Vediamo insieme come…

Vi siete mai soffermate a valutare il potere drenante del sale ragazze?

Assunto oralmente viene sconsigliato da tutti i medici, in cosmetica invece è considerato una sostanza amica, ottima per aiutarci a combattere i liquidi in eccesso. Come? grazie all’osmosi. Il mercato è pieno di prodotti anticellulite che sfruttano il principio dell’osmosi.

COS’E’ L’OSMOSI

Con il termine OSMOSI viene definito il passaggio autonomo e spontaneo di un solvente (ACQUA), dalla soluzione in cui i soluti sono più diluiti a quella in cui sono più concentrati. Questo processo prosegue fin quando non si raggiunge una situazione di equilibrio, in cui tutte e 2 le soluzioni mantengono la stessa concentrazione. Il solvente, si muove per osmosi dalla soluzione ipotonica a quella ipertonica (acqua dei nostri bendaggi).

DI COSA ABBIAMO BISOGNO?

INGREDIENTI:

  • 300 ml di Acqua
  • Argilla Verde: qb
  • 114 gr di Sale del Mar Morto o Epsom
  • 2 bustine di Te’ Verde
  • 8 gocce di Olio essenziale di pompelmo
  • 2 Fasce per bendaggi. Le trovate nei negozi che riforniscono i centri estetici oppure online

Portate ad ebollizione 300 ml di acqua e fate sciogliere i 114 grammi di Sale. Le dosi non sono a caso, rispettatele, perché in questo modo otterrete una soluzione satura, componente fondamentale di questa “ricetta”. A sale disperso, aggiungete 2 bustine di Te’ Verde e lasciate in infusione.

Spegnete il fuoco e cominciate ad aggiungere piano piano l’argilla verde finché non ottenete un composto semi-liquido. Non c’è dose, regolatevi. Il preparato deve risultare adatto ad imbibire le vostre bende. Infine aggiungete 8 gocce di olio essenziale di Pompelmo.

Siamo pronte per immergere le nostre fasce. Mi raccomando, fate in modo che il composto le bagni per bene.

RITUALE DI APPLICAZIONE

Iniziate dalla pianta del piede e man mano salite fino alla pancia/fianchi. Le bende devono essere ben aderenti alla pelle, ma non STRETTE! Al termine, bagnate ulteriormente con il composto avanzato, avvolgete il tutto con la pellicola trasparente e mettetevi comode, possibilmente con le gambe rialzate, per almeno 45 minuti.

Trascori i 45 minuti, srotolate con delicatezza e sciacquate con acqua tiepida. Non usate detergenti per almeno 8 ore. Se ne avete la possibilità sarebbe fantastico effettuare un massaggio con un olio nutriente. La cura prevede di effettuare 5 bendaggi a giorni alterni, pausa di tre giorni e poi si effettua un nuovo ciclo di 5 bendaggi a distanza di 3 giorni uno dall’altro.

Siate costanti ragazze, questi bendaggi sono favolosi per attenuare i ristagni, perché attirano verso l’esterno i liquidi trattenuti nei nostri tessuti, che poi il nostro corpo elimina più facilmente attraverso la circolazione venosa e linfatica.

PRINCIPALI ATTIVI SCELTI

  • Argilla Verde – Assorbe anche lei per osmosi i liquidi e prodotti di scarto del metabolismo. Al contempo è anche in grado di cedere ai notri tessuti sali minerali drenanti e rassodanti; Ma non solo! L’argilla verde ha una grande peculiarità, ovvero cede piccole dosi di energia elettromagnetica per attivare la rigenerazione dei tessuti;
  • Sale del Mar Morto – Drenante e detossinante. Veicola gli oligoelementi rigenerando le cellule;
  • Tè Verde – Antiossidante, snellente, tonificante;
  • Olio essenziale di Pompelmo – Ci aiuta ad eliminare le tossine dai tessuti, supportando il nostro sistema linfatico;

Non utilizzateli in gravidanza, allattamento o in presenza di problemi cardiaci.

Spero che questo articolo vi sia piaciuto ragazze! Mi raccomando, aspetto i vostri commenti! Sono curiosa di sapere come vi trovate con questo super trattamento. Alla prossima…

 

Grazie per aver letto questo articolo.
Seguimi anche su
  1. Chiara MostacciChiara Mostacci ha detto:

    Mi procuro tutto ed inizio il trattamento. Il nuovo anno riparte da me! Grazie per queste ricette condivise. Le donne vere sono alleate tra loro ❤️

  2. Angela PedoneAngela Pedone ha detto:

    Ho provato a fare il trattamento e ho avuto grosse difficolta’. Intsnto con il composto semi liquido, non capivo bene se fosse esatta la consistenza o meno. Poi le bende. Nonostante le abbia tenute a lungo in infusione, non si sono impregnate per bene, soprattutto all’interno. E quando le ho arrotolate sulle gambe, beh la’ ho avuto le crisi. Ho sporcato ovunque. Siccome sono sicura di essere io la fava, non e’ che puoi mettere un video per capire meglio i passaggi? Grazie 🙏🏻

  3. Sofia BiancoSofia Bianco ha detto:

    Quindi devo metterne in quantità sufficiente a farlo restare liquido giusto? Un'ultima domanda: questa quantità sarebbe sufficiente a bagnare 4 bende anziché due? Vorremmo farlo io e mia sorella ma non vorrei fare doppia dose di tutti gli ingredienti ce ne vorrebbe troppo

  4. Elena RossiElena Rossi ha detto:

    Si, ma il giusto...non denso tanto per capirci ^_^

  5. Sofia BiancoSofia Bianco ha detto:

    Ciao Elena e grazie per la risposta. Ho un ulteriore dubbio..l'aggiunta dell'argilla non fa diventare il composto cremoso?

  6. Sofia BiancoSofia Bianco ha detto:

    Ciao Valentina, hai poi provato questa ricetta? Io vorrei provarla ma l estista mi ha detto che dovrei fare dei bendaggi a freddo e non a caldo quindi anche io avevo pensato di usare l'olio di menta peperita e magari mettere il composto per un po' in frigo. Tu come hai fatto?

  7. Elena RossiElena Rossi ha detto:

    Certo Sofia :)

  8. Sofia BiancoSofia Bianco ha detto:

    Sembra una ricetta davvero buona. Se messa per un po' in frigo prima dell'applicazione può essere usata come "bendaggio a freddo"? Magari cambiando l'olio essenziale con quello alla menta peperita

  9. Pamela ScullinoPamela Scullino ha detto:

    Grazie a questa semplice ricetta ho parzialmente risolto il fastidioso problema che mi affligge da almeno due anni, la pesantezza e i crampi notturni, dopo controlli e farmaci è bastato seguire i consigli preziosi di Elena per trovare finalmente sollievo, continuerò con le applicazioni per trarne ulteriore beneficio, grazie 😘

  10. Catia SoroCatia Soro ha detto:

    Ho provato i fanghi l'anno scorso e ho visto risultati, seppur temporanei. Quest'anno ho preso quello alkemilla...ma non ho testato ancora. Proverò la tua "ricetta" per i bendaggi. Soffro di ritenzione, gambe gonfie e pesanti d'estate..sicuramente mi aiuterebbe farli costantemente..

  11. raffaellaforameraffaellaforame ha detto:

    Proverò questa bella ricettina sulle mie gambotte, volevo chiederti siccome in casa ho l'argilla bianca potrebbe andare bene come sostituzione a quella verde Grazie 😍

  12. Elena RossiElena Rossi ha detto:

    Puoi usare altri oli essenziali validi per combattere la ritenzione e la cellulite: limone, ginepro, arancio amaro, rosmarino, cipresso ^_^

  13. ricetta utilissima grazie mille.è possibile sostituire l'oe di pompelmo con un altro?

  14. Stefy82Stefy82 ha detto:

    Inizierò da oggi, ne sono molto entusiasta, vedremo cosa ne verrà fuori

  15. VEROARVEROAR ha detto:

    Io dovrei iniziare oggi il trattamento. Siccome vorrei fare anche i fanghi, mi chiedevo se potessero essere usati nei giorni di pausa del bendaggio o sia più corretto fare il ciclo di bendaggi come indicato da Elena e poi passare ai fanghi

  16. stefania brunistefania bruni ha detto:

    In passato ho fatto 2-3 volte i bendaggi dalla mia estetista e devo dire che sgonfiano molto. Ora tu pubblichi la ricetta fai da te per un trattenendo SPA in casa. È meraviglioso!!!! Grazie Elena! Sei sempre avanti!!!! ?

  17. Silvia ScarpelloSilvia Scarpello ha detto:

    Qui mi manca solo l'oe di pompelmo. Farò la ricetta, intanto grazie

  18. Natascia CasuNatascia Casu ha detto:

    Quanta sapienza, sei una fonte essenziale carissima Elena, proverò assolutamente questo trattamento, il tempo di reperire l' occorrente, ne ho veramente tanto bisogno, questa maledetta deve sparire o quasi ???. Grazie perché metti a disposizione il tuo sapere???

  19. Graziella FortiGraziella Forti ha detto:

    da provare assolutamente!!! grazie Elena, come sempre preziosissima!!!

  20. Simona BrunoSimona Bruno ha detto:

    Grazie Elena ! Da provare assolutamente.. devo rimediare le galzine e oe di pompelmo... Si imparano sempre tante cose da te !

  21. ha detto:

    Devi stare distesa ^_^

  22. Maria AmicoMaria Amico ha detto:

    Grazie Elena, mi piacciono questi rimedi fai da te ???

  23. Aniela NastasaAniela Nastasa ha detto:

    Mi incuriosisce molto. Sarà un po difficoltoso a farlo per una questione di intimità, non sono mai a sola, per il resto è come il fango. Ma voi quando state in posa state sedute, sdraiate, o camminate avanti e indietro per la casa??

  24. elisa.collaltielisa.collalti ha detto:

    Questo articolo è talmente interessante che non vedo l'ora di provare anche io! Grazie Elena per queste dritte, sicuramente le mie gambe ti ringrazieranno!

  25. ha detto:

    Fai questa cura e quando è finita fai i fanghi ?

  26. ha detto:

    Trovi l'occorrente anche nei negozi...

  27. ha detto:

    Sulle braccia? Assolutamente si...

  28. Sofia AnzaloneSofia Anzalone ha detto:

    Giuro che a costo di diventare una mummia li faccio!! Devo!! Grazie di cuore Elena ???

  29. AngelicaAngelica ha detto:

    Wow, che meraviglia ??? Devo assolutamente provare.... Devo solo reperire i bendaggi che non saprei su due piedi dove trovare :/ Si possono fare sulle braccia anche? Complimenti come sempre ❤️

  30. Tiziana FreniTiziana Freni ha detto:

    Sono sicuramente da provare! È una ricetta molto utile. Conviene reperire l'occorrente online?

  31. ClaraClara ha detto:

    Devo attrezzarmi per farli!!! Grazie per questo post utilissimo!

  32. Sara FumeroSara Fumero ha detto:

    Da provare assolutamente!!! Elena sei un pozzo di informazioni di cui far tesoro! Si possono alternare ai tuoi famosi fanghi in modo da portare avanti entrambi i trattamenti nello stesso periodo?? Grazie per la ricetta!!!

  33. Ilaria MazzolaIlaria Mazzola ha detto:

    Da provare assolutamente!! Mi spiace per il papà che dovrà tenere i bambini per almeno un'ora ??

  34. francescafrancesca ha detto:

    Eh ...con te si scoprono cose help on sapevo neppure l'esistenza...grandioso!!

  35. MartyMarty ha detto:

    Deve essere fantastico questo trattamento.... Da provare! Grazie mille per aver condiviso con noi questa chicca

  36. valentina.giustvalentina.giust ha detto:

    Da provare assolutamente! Ho già provato in passato dei bendaggi pronti e devo dire che funzionano un sacco. L'unico mio dubbio riguarda il fatto che soffro di fragilità capillare: può andare bene comunque la tua ricettina oppure meglio modificarla? Pensavo magari anche all'oe di menta piperita per dare un effetto rinfrescante, che ne dici? Grazie! ?

  37. Sabrina ZadeiSabrina Zadei ha detto:

    Fantastico, grazie Elena!?

  38. Enza BuscoEnza Busco ha detto:

    ?? li farò sicuramente!! Devo prima comprare l'o.e. di pompelmo ? grazie per tutti questi consigli ❤

  39. Anna TarquilliAnna Tarquilli ha detto:

    Grazie per questa ricetta,Elena! Prendersi cura di sé,non basta mai! Da provare! Buona giornata ☺️

  40. Devo solo trovare le bende e poi mi metto all'opera! Sono semplicissimi da fare, grazie per la ricetta. ??

  41. Vabbe ' fantastico! È da provare subito! Lascio i figli dai nonni per un giorno e vai di spa at home con le dritte di Elena!

  42. ha detto:

    In per sicurezza chiederei consiglio al medico che ti segue tesoro <3 ogni gravidanza è a se'...

  43. Wooow! Assolutamente da provare :) Si possono fare in combo con i fanghi o meglio fare o l'uno o l'altro?

  44. Angie93Angie93 ha detto:

    Non aspettavo altro ?. Ho letto tutto l'articolo e devo dire che è un trattamento davvero interessante e lo farò sicuro a breve (domani già mi metto all'opera). Possiedo già tutti gli ingredienti tranne l'olio essenziale di pompelmo, con quale altro o. e. potrei sostituirlo? Arancio dolce? Rosmarino? PS: grazie per questa bella scoperta.

  45. Fulvia LoffredoFulvia Loffredo ha detto:

    Ciao Elena, io in casa ho il sale rosa hymalaiano....pensi che lo posso usare al posto dei sali del Mar Morto? È quello specifico per uso non alimentare.. grazie mille!!

  46. Credevo fosse un procedimento più complesso!!! Si può fare anche in gravidanza? ?

  47. Wow! Mi piace tantissimo la ricetta e per assurdo ho tutti gli ingredienti tranne la bilancia ?? cercherò di farli il prima possibile! Grazie per queste preziose ricette!

  48. Prisca BozzoPrisca Bozzo ha detto:

    Ne sai sempre una più del diavolo però ???❤️ Comunque qualche anno fa vidi un servizio in cui le star facevano un particolare bendaggio il giorno prima degli oscar per apparire più sgonfie. Questo me lo ricorda molto. Tra l'altro mi da l'idea di un trattamento fa SPA, insomma una vera coccola ma a casa propria. Ho solo un piccolo problema io... la costanza. Non ho molto ritenzione idrica per cui credo che quella poca che ho ne gioverebbe tanto. La mia amica invece ne ha tanta e credo che anche per lei possa essere davvero utile.

  49. Viola PintusViola Pintus ha detto:

    Ciao Elena!! Proverò sicuramente questa ricetta fai da te! Grazie di cuore! Viola

Lascia un commento