Cura del Corpo Cura del Viso Oli per il Corpo Oli per il Viso Primitivoil Review VanitySpaceBlog

PrimitivOil – Dal Salento il nuovo Elisir di Giovinezza

Buongiorno ragazze, bentornate sul Blog. Oggi parliamo di PrimitivOil, l’olio anti-age che arriva dalle terre assolate del Salento.

unnamed

Non potevo raccontarvi subito la storia delle due fondatrici.

Due donne con una visione di armonia e consapevolezza della perfezione, della natura e di tutto ciò che la circonda.

PRIMITIVOIL è un’idea che prese forma nel settembre 2015 per poi realizzarsi concretamente nel mese di dicembre. Un sogno che nasce dalla creatività, dall’esperienza e dalla passione per la cosmetica.

Due donne che in comune, oltre all’obiettivo di diffondere nel mondo armonia e bellezza, hanno la caratteristica di non essere Pugliesi, ma consapevoli di aver scelto questo luogo come meta per vivere un periodo della loro vita.

È così che Spagna (Alessandra) e Russia (Marina) si sono unite per diffondere nel mondo la tradizione di una terra magica, la Puglia, ideando e producendo una linea cosmetica totalmente Made in Salento.

PrimitivOil nasce dall’idea di sfruttare le riconosciute proprietà antiossidanti del Resveratrolo, una molecola contenuta nel famoso e tipico Vino Primitivo, unita ad una sinergia di oli dal forte potere idratante ed antiossidante, per arrivare alla creazione di un cosmetico che garantisca un vero effetto rigenerante in grado di penetrare in profondità nella cute ed apportare modifiche dall’interno. Vino Primitivo, olio di Melograno, olio di germe di Riso, olio di Vinaccioli, oli essenziali di Carota e Palmarosa, sono i principali protagonisti di questo potente elisir di giovinezza.

In PrimitivOil si racchiudono le meraviglie tipiche di questo territorio, l’amore e la bellezza nelle cose semplici e genuine, l’accoglienza e la qualità dei materiali.

“…Tutto in PrimitivOil parla di quello che la Puglia ci ha trasmesso è quello che abbiamo dentro di noi e ci rappresenta. Dallo studio del packaging, alla scelta delle materie prime, per finire con la realizzazione del suo profumo, profumo che richiama le nostre esperienze, richiama le spiagge quasi tropicali dove c’è sempre aria di festa, persone gioiose e dove brilla sempre il sole…”

L’intento di Alessandra e Marina è proprio questo, quello di trasmettere attraverso questa loro creazione, il messaggio che la bellezza è dentro ognuno di noi e una volta trovata, va solo espressa.

La bellezza è racchiusa nella nostra vera essenza, in ciò che realmente siamo e cerchiamo di esprimere attraverso il nostro talento. E’ una forza potente che nasce dall’amore per sé stessi e permette di vedere il mondo e gli altri con nuovi occhi, e che come bambini ci rende libere di stupirci ancora per il bello che ci circonda.

founder

Ora vediamo insieme il primo meraviglioso prodotto che ho ricevuto: PRIMITIVOIL – REJUVENATING OIL.

olio-04

Partiamo come sempre dall’inci e dagli attivi funzionali per capire dove risiedono le proprietà anti-age e illuminanti.

INCI: Ethylhexyl Palmitate, Dicaprylyl Ether, Diethylhexyl Carbonate, Ricinus Communis Seed Oil, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Polysorbate 20, Caprylyl/Capryl Glucoside, Vitis Vinifera Vine Extract, Vitis Vinifera Seed Oil, Cocos Nucifera Oil, Purfum, Punica Granatum Seed Oil, Oryza Sativa Bran Oil, Tocopheryl Acetate, Cymbopogon Martinii Oil, Daucus Carota Seed Oil, Tocopherol, Lecithin, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid, Coumarin, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Limonene, Linalool, Benzyl Benzoate, Citral, Geraniol.

Unico neo: due sostanze…Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde che potrebbe risultare sensibilizzante. Tenete conto che è sul finire dell’inci, quindi in quantità decisamente bassa e Polysorbate 20.

PRINCIPI FUNZIONALI

45815277 - italian red wine grape ripe for harvest in sunset light

VINO PRIMITIVO

Ricco in Resveratrolo naturalmente contenuto nel vino Primitivo. Possiede una spiccata attività antiossidante in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi. In natura il resveratrolo, si trova in particolare nella buccia dell’uva e nel vino, in misura maggiore in quello rosso. In questo caso ne è ricchissima la “Terra Rossa” dove è coltivato il Vitigno Primitivo.

olio-melograno

OLIO DI MELOGRANO

Punica Granatum è un frutto antico simbolo di bellezza. Originario dell’antico impero persiano, tutt’ora è ancora coltivato principalmente nel Mediterraneo, nel Medio Oriente e in India. All’interno del suo guscio quasi impenetrabile, nasconde dei preziosi semi dal colore rosso, il cui olio, estratto a freddo, è ricco di acidi grassi insaturi, vitamina E e flavonoidi. Cosa promette? senza ombra di dubbio, le sue proprietà antiossidanti e rigeneranti grazie al contenuto di polifenoli, sono una cura urto per la nostra pelle. Queste sostanze esercitano un‘azione detox nei confronti dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce. Quest’olio ci aiuta a rivitalizzare le cellule, esercitando un’azione rassodante e levigante naturale.

olio-di-crusca-di-riso

OLIO DI CRUSCA DI RISO

Olio naturalmente ricco di Vitamina E, ha un’alta stabilità all’ossidazione ed è un valido antiossidante. Svolge inoltre un’azione schermante nei confronti delle radiazioni solari ed è un ottimo elasticizzante della pelle. Non ultimo, è indubbiamente un ottimo lenitivo, particolarmente ideale per la pelle irritata e sensibile.

30869914 - grape seed and grape oil isolated on white

OLIO DI VINACCIOLI

Estratto dai semi dell’uva, si utilizza per la pelle secca, danneggiata e per contrastare i radicali liberi. Contiene acido linoleico oltre il 50% e polifenoli. Favorisce la coesione cellulare e limita la perdita d’acqua, garantendo idratazione. Dalla consistenza “leggera”, svolge inoltre un’efficace azione rassodante e stimolante della microcircolazione capillare. La spiccata azione antiossidante contribuisce a mantenere l’epidermide elastica e luminosa.

Lemongrass - herb plant fresh leaves and drop of water

OLIO ESSENZIALE DI PALMAROSA

La Palmarosa, detta anche “Geranio delle Indie”, è una pianta erbacea profumata che nasce in India e Pakistan. L’olio essenziale, ricco di geraniolo, presenta una gradevole profumazione dolce e fiorita, somigliante a quella della rosa ed è utilizzato per la cura della pelle acneica e per praticare rilassanti e benefici massaggi. Particolarmente apprezzato anche per la sua azione rivitalizzante e come coadiuvante nella prevenzione delle rughe. E’ estratto per distillazione dalle foglie secche della specie botanica Cymbopogon martinii.

olio-carota

OLIO ESSENZIALE DI CAROTA

Ricco di beta-carotene e vitamine A, C, B1, B2.  L’olio di carota aiuta la crescita e la riparazione dei tessuti del corpo, mantiene la nostra pelle morbida, giovane ed elastica. E’ veramente un prezioso alleato per la cura della nostra pelle.

VITAMINA E

Vitamina liposolubile utile per stabilizzare le membrane biologiche e proteggere le strutture cellulari dal danno provocato dai radicali liberi dell’ossigeno e dai prodotti di reazione della perossidazione lipidica. La vitamina E, proteggendo i lipidi e le lipoproteine delle membrane cellulari, esercita un effetto benefico sulla capacità di idratazione cutanea, aiuta a mantenere il doppio strato lipidico, naturale barriera della pelle contro la perdita d’idratazione, grazie alla sua azione ossidante e stabilizzante delle membrane. Ottimo stabilizzante per tutti gli altri oli presenti in formula.

img_2881

OLIO DI JOJOBA, OLIO DI COCCO E OLIO DI RICINO

Ricchi di antiossidanti, vitamine e dal potere nutriente intenso. Donano salute e protezione alla pelle e la rendono subito morbida e rigenerata.

COME SI USA:

Ne basta pochissimo ragazze, 2/3 gocce. Mi raccomando, non scaldatelo troppo per evitare che gli attivi vengano assorbiti dalle mani. Applicatelo sulla pelle del viso ancora umida di idrolato o acqua termale e massaggiate per qualche istante.  Sul corpo va applicato sempre dopo la doccia, su pelle ancora bagnata.

Ricordatevi che la regola della pelle umida, è valida per tutti gli oli. L’acqua è perfetta per veicolare e far penetrare al meglio tutti gli attivi in profondità.

IMPORTANTE: Agitare prima dell’uso per permettere al vino di mescolarsi in modo omogeneo con le  altre sostanze e principi attivi.

COSA NE PENSO:

E’ inverno, fa freddo e io sono felicissima di provare questo tipo di prodotti. Chi mi conosce ormai ha ben presente il mio amore incondizionato per gli oli. Credo siano uno dei regali migliori che la natura potesse farci. Nutrono, rivitalizzano e illuminano la pelle come non mai. Sono un alleato perfetto per coccolarci e rigenerarci.

  • Profumazione: delicata, molto femminile e sublime
  • Texture: olio leggero, dall’asciugatura rapida
  • Packaging: stupendo. Romantico con colori vivaci. Boccetta in vetro scuro riciclabile, che garantisce l’integrità nel tempo del nostro olio.

Lo sto usando dopo il Dry Skin Brushing di cui vi parlo QUA.

Gli effetti sono ben visibili già dopo la prima settimana. Soprattutto se abbinato appunto ad un metodo di massaggio assolutamente benefico. Se lo iniziate, usatelo con costanza e con amore. Giorno dopo giorno vedrete la vostra pelle trasformasi e diventare tonica, nutrita ed estremamente levigata.

Scheda prodotto:

  • Denominazione: PrimitivOil Viso&Corpo
  • Reperibilità: PrimitivOil
  • Quantità: 50 ml – Prezzo 35 euro
  • Quantità: 350 ml – Prezzo 120 euro
  • Pao: 6 mesi

Il formato da 50 ml è perfetto per viso, collo e decolletè, mentre la confezione grande da 350 ml, ideale per un massaggio relax del corpo.

All’interno della confezione troverete anche il pratico contagocce per dosare perfettamente il prodotto.

olio-5

Vi consiglio di utilizzarlo dopo aver eseguito il vostro Dry Skin Brushing. Bastano 10 minuti al giorno per prendersi cura di se’, per coccolarsi e ritrovare una pelle luminosa, morbida e curata.

olio-02

olio-03

Grazie per aver letto questo articolo.
Seguimi anche su
  1. dolce.sibilladolce.sibilla ha detto:

    questo olio lo adoro! mi piace davvero molto non solo sul viso ma anche per il corpo è una coccola ... lascia la pelle levigata e a mio avviso anche tonica, una bella differenza tra il prima e il dopo!!!

  2. Il prodotto che mi incuriosisce davvero molto e mi piacerebbe provare

  3. Francy_viFrancy_vi ha detto:

    Questo prodotto è davvero interessante! Mi incuriosice la presenza la presenza del resveratrolo. La combinazione di attivi, poi, mi sembra ben pensata. Sembrerebbe anche possa adattarsi ad una pelle mista come la mia. Spero di poterlo provare al più presto!

  4. LauraLaura ha detto:

    Appena finirò uno dei miei oli, acquisterò sicuramente questo prodotto. Davvero interessante e dalle fantastiche proprietà

  5. Simona GueriniSimona Guerini ha detto:

    Prodotto molto interessante, ed inoltre il primitivo è uno dei miei vini preferiti. Dovrò farci un pensierino ma prima ho una marea di altri prodotti da smaltire.

  6. BarbyBarby ha detto:

    La confezione è deliziosa ^.^ Un bel mix di attivi, devo dire che dopo aver superato la mia perplessità nei confronti degli olii per la mia pelle mista, adesso ho voglia di provarli tutti!

Lascia un commento