Cura del Viso Oli per il Viso Prim Botanicals Review VanitySpaceBlog

Prim Botanicals – La Bellezza tra Alchimia e Pozioni

Dalle Filippine a New York, da produttrice televisiva al mondo della bellezza naturale: questa è la storia di Stefanie Walmsley, founder di Prim Botanicals, brand Green che produce una linea di prodotti contenente ingredienti lussuosi e tropicali, il tutto realizzato in piccoli lotti, per garantire sempre freschezza e biodisponibilità.

Il viaggio di Stefanie Walmsley nel mondo della bellezza naturale, non è stato esattamente semplice. Nata e cresciuta nelle Filippine, la sua carriera originale è stata quella di attrice, lavorando sia sul palco, che dietro la macchina da presa per oltre un decennio. Il suo più grande successo arrivò nel 2011 quando un film da lei prodotto, “God of Love” vinse l’Oscar come miglior cortometraggio Live Action.

Gli anni successivi a questo traguardo, li trascorre a New York, godendo della sua fama come produttrice e lavorando a diversi progetti cinematografici e televisivi.

Seguendo la tradizione di molti giovani professionisti di Manhattan, ha iniziato a lavorare per tante ore, dando la priorità all’happy-hour e alle cene piuttosto che al sonno, mangiando male e stressandosi oltremodo. Palese che alla fine un sovraffaticamento così importante, iniziasse a devastare la sua pelle. Passò dall’avere una carnagione chiara e abbastanza normale, ad un qualcosa da voler semplicemente nascondere. Dopo aver testato, con pochissimo successo, innumerevoli prodotti definiti “rivoluzionari”, decise di tornare alle sue radici.

Per staccare la spina e ricaricarsi, nel 2013 torna a Cebu nelle Filippine, dove ha trascorso la maggior parte della sua infanzia. Dopo un pomeriggio particolarmente caldo sulla spiaggia e troppa esposizione al sole, per lenire alcune scottature utilizzò dell’Aloe Vera fresca, ricavata al momento direttamente dalla pianta. Dopo pochi minuti il sollievo fu immediato e nella sua mente riaffiorarono tutti i rimedi naturali di bellezza con cui era cresciuta, ma che nel corso del tempo aveva riposto in un angolo, dimenticandoli.

Ingredienti tropicali meravigliosi come la Moringa, l’Olio Vergine di Cocco e il Tamanu, nella sua terra crescono selvaggi in luoghi incontaminati: biologici, freschi e abbondanti. Ispirata da tutto ciò, al suo ritorno a New York, iniziò subito a curare il suo viso con un mix di attivi, impiegando solo i migliori “frutti” tropicali.

Dopo essersi divertita con alcune formulazioni fai-da-te, si rese conto di avere molto da imparare, quindi decise di dedicare tutte le sue energie allo studio della Cosmesi Naturale presso la IDA. Ben presto, unendo le forze con un amica d’infanzia (l’attuale estetista interna di Prim Botanicals), trascorre i due anni successivi a perfezionare il primissimo prodotto di Prim Botanicals: The Face Oil, olio viso che amo e di cui vi parlerò approfonditamente in questo articolo!

Prim Botanicals ha fatto il suo debutto ufficiale all’inizio del 2015 e da un Olio per il Viso, nato per salvare la propria pelle, Stefanie ha creato una linea completa di prodotti completamente naturali, con una missione ben precisa: condividere gli speciali ingredienti di casa sua, con tutto il resto del mondo.

Lo avete visto spesso nei miei video e su Instagram, quindi oggi come promesso, ho deciso di rispondere a tutte le vostre domande, svelandovi tutti i segreti del magnifico The Face Oil, must have che non manca quasi mai nella mia beauty routine invernale.

Una miscela di oli pregiati incredibilmente potente, in cui troviamo l’Olivello Spinoso spremuto a freddo, l’Olio di Semi di Cumino Nero, l’Olio di Moringa delle Filippine, l’Olio di Tamanu Polinesiano e infine l’Olio di Marula selvatica Africana. Un mix che si combina magicamente, per ridurre le infiammazioni e i segni dell’invecchiamento, rivelando un viso sano, luminoso e fresco.

INCI: Oenothera Biennis (Evening Primrose Oil), Limnanthes Alba (Meadowfoam Seed Oil), Helianthus Annuus (High Lineolic Sunflower Oil*), Calophyllum Inophyllum (Tamanu Oil), Moringa Oleifera (Moringa Oil*), Sclerocarya Birrea (Marula Oil**), Nigella Sativa (Black Cumin Seed Oil*), Hippophae Rhamnoides (Sea Buckthorn Oil), Proprietary Blend of: Lavandula Officinalis (Lavender Essential Oil*), Pelargonium Graveolens (Geranium Essential Oil*), Citrus Bergamia (Bergaptene-Free Bergamot), Rosmarinus Officinalis (Rosemary Essential Oil*) *Organic **Wildcrafted

Principali Attivi Funzionali

  • Olio di Enotera – Conosciuto anche con il nome di “Bella di Notte” o “Primula di Sera” (in inglese Evening Primrose) , viene impiegato in cosmesi per le sue proprietà anti-infiammatorie. Grazie al suo contenuto di acidi grassi essenziali quali: acido linoleico, acido gamma-linolenico GLA, acido oleico, acido palmitico, amminoacidi, vitamine e minerali, è un ottimo alleato per la bellezza della pelle e la cura di irritazioni cutanee. Orticaria, eczemi e psoriasi, si calmano grazie alla sua capacità di ridurre arrossamenti e prurito. Valido rimedio anche per il trattamento della pelle secca, perché agisce sulla rigenerazione del film idrolipidico, promuovendo una migliore elasticità e idratazione.
  • Olio di Limnanthes AlbaOlio sebo-affine, ricco di acidi grassi monoinsaturi a lunga catena (circa 96%) e antiossidanti. Ha un’ottima capacità di penetrazione e non appesantisce l’epidermide. Queste caratteristiche lo rendono un ottimo emolliente, in grado di ripristinare la barriera lipidica.
  • Olio di Tamanu – Olio conosciuto sin dai tempi antichi dai popoli della Polinesia, che lo consideravano un alleato prezioso per favorire una cicatrizzante naturale, curare graffi, ustioni, tagli, punture di insetti, nutrire e combattere l’invecchiamento. Antibatterico, antimicrobico, antinfiammatorio, antinevralgico e antiossidante.

  • Olio di Moringa delle Filippine – Pianta tropicale definita un vero e proprio Elisir Antiaging, grazie ai suoi 92 nutrienti, 46 antiossidanti, 36 antinfiammatori, omega 3-6-9, 18 amminoacidi e 9 amminoacidi essenziali. Le rughe si attenuano, l’incarnato si illumina, la grana della pelle si affinata e le irregolarità diminuiscono! Davvero un magnifico regalo della Natura!
  • Olio di Marula Africana SelvaticaVero concentrato di antiossidanti, Vitamina C, Vitamina E, Amminoacidi Essenziali e Flavonoidi, tutti attivi considerati in ambito cosmetico dei validi alleati naturali per la cura della pelle del viso, in quanto contribuiscono al rinnovamento cellulare e combattono gli effetti dannosi provocati dagli agenti esterni.
  • Olio di Cumino Nero – Considerato un “Seme Benedetto“, Maometto era solito dire: “Cura tutte le malattie, tranne la morte”. Potente olio con una miriade di proprietà, conosciuto e apprezzato fin dall’antichità, dall’Egitto all’India. Fate conto che solo negli ultimi anni sono state condotte più di 700 ricerche scientifiche (registrate su MEDLINE) che dimostrano le sue capacità mediche e cosmetiche. Più di 100 composti naturali attivi, che esplicano un’azione antiossidante, antinfiammatoria, disintossicante, antimicrobica, antisettica, antiaging, riparatrice e riequilibrante.
  • Olio di Olivello Spinoso – Grande amico della nostra pelle grazie al suo alto contenuto di Vitamine e Antiossidanti! Protegge, rafforza e aumenta la rigenerazione dei tessuti,  promuovendo una pelle più liscia, luminosa e fresca.
  • Oli essenziali di Lavanda, Geranio, Bergamotto, Rosmarino: Lavorano in sinergia per riequilibrare il film idrolipidico e la produzione di sebo. Astringenti, Antinfiammatori, Tonificanti e Lenitivi.

Rituale di Applicazione

Dosate alcune gocce sulla pelle pulita e umida e massaggiate delicatamente con movimenti circolari. Per aggiungere ancora più performance al tutto, vi consiglio di mescolare questo fantastico Elisir con alcune gocce di Pozione. Quale? Beh, dovete sapere che in linea permanente, Prim Botanicals ha due Pozioni Alchemiche davvero magiche: la n° 1 per disintossicare e riequilibrare la cute capricciosa e la n° 2 per preservare la pelle giovane, conservare l’idratazione e lenire.

La profumazione è intensa e aromatica, tipica degli oli contenuti. Un accordo multi-sensoriale, pensato per armonizzare durante la Beauty Routine, mente, corpo e spirito.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

  • Denominazione: The Face Oil
  • Brand: Prim Botanicals
  • Formato: Boccetta in vetro con dosatore
  • Quantità: 30 ml
  • Prezzo: 60 dollari
  • PAO: 12 mesi
  • Dove acquistare: sul sito di Prim Botanicals – Clicca QUA
  • Cruelty Free

La Pozione Alchemica che uso io è la numero 2, profondamente confortevole, promuove un processo di guarigione a livello cellulare davvero notevole. Riduce l’infiammazione, i segni dell’invecchiamento, le macchie scure e l’aspetto delle smagliature. Meravigliosa come contorno occhi e come toccasana lenitivo per chi soffre di eczema, dermatite e psoriasi. Un must-have che non può e non deve mancare, nel Beauty case di ogni Vanityna.

INCI: Carapa Guianensis (Andiroba Oil), Pentaclethra Macroloba (Pracaxi Oil**), Sclerocarya Birrea (Unrefined, Virgin Marula Oil**) **Wildcrafted

Principali Attivi Funzionali

  • Olio di Andiroba – L’Olio ottenuto tramite la spremitura a freddo di questo frutto del Sud America, vanta eccellenti proprietà restitutive e antinfiammatorie. Contiene Omega 6 e 9 ed è ottimo per velocizzare il processo di cicatrizzazione e rigenerazione cellulare. E’ inoltre un valido antibatterico, nutriente, protettivo, emolliente, levigante, anti-age e lenitivo.
  • Olio di Pacraxi – Dai semi di questa pianta diffusa nelle foreste pluviali subtropicali dell’Amazzonia, si ottiene un olio particolarmente rigenerante e setificante. Le tribù indigene lo chiamano fin dai tempi antichi “l’Olio del Miracolo” grazie alla sua capacità di ricostruire il tessuto cutaneo. Favoloso per favorire anch’esso la rigenerazione e la cicatrizzazione. Migliora il tono e l’elasticità cutanea, attenua le micro linee e le irregolarità cutanee.
  • Olio di Marula Selvaggia – Vero concentrato di antiossidanti, Vitamina C, Vitamina E, Amminoacidi Essenziali e Flavonoidi, tutti attivi considerati in ambito cosmetico dei validi alleati naturali per la cura della pelle del viso in quanto contribuiscono al rinnovamento cellulare e combattono gli effetti dannosi provocati dagli agenti esterni.

Rituale di applicazione

Massaggiate delicatamente poche gocce di Pozione sulle zone del viso o del corpo che più ne hanno bisogno. Può essere utilizzata da sola oppure in combinazione con The Face Oil o con il vostro trattamento abituale.

Beauty Tip: se avete decisamente bisogno di nutrire, ristrutturare e calmare la cute, spruzzate un velo di acqua termale e applicate successivamente la Pozione come se fosse una maschera, e lasciate in posa per 30 mimuti. Alla fine del trattamento, tamponate il viso con una velina. Noterete la pelle visibilmente distesa, armoniosa e radiosa.

Cosa ne penso

La linea di prodotti di Prim Botanicals è piccola e curata in ogni minimo dettaglio e gli Elisir che vi ho presentato in questo articolo, sono altamente concentrati, quindi mi raccomando, usatene davvero poche gocce. La Pozione n°2, potrà sembrarvi infinitesimale, ma credetemi, ha una resa eccezionale.

Le texture sono setose e nonostante la carica di attivi, rispettano anche le pelli più delicate e sensibili. Non ungono, e subito dopo l’applicazione, si fondono completamente con la nostra pelle, rivelando un incarnato levigato, nutrito ed estremamente morbido.

Le ragazze con problemi di acne, eczema, dermatite o psoriasi trarranno grandi giovamenti dall’utilizzo in combo di The Face Oil e della Pozione n° 2, in quanto questi nettari sono ricchi di Oli preposti alla cura di queste problematiche, davvero fastidiose e a volte invalidanti.

INFORMAZION AGGIUNTIVE 

  • Denominazione: Potion n° 2
  • Brand: Prim Botanicals
  • Formato: Ampolla in vetro
  • Quantità: 7.5 ml
  • Prezzo: 26 dollari
  • PAO: 12 mesi
  • Dove acquistare: sul sito di Prim Botanicals – Clicca QUA

Se siete arrivate fino a qua, complimenti! So che l’articolo è lungo ma sono stata costretta a farlo approfondito, perché tutto ciò che avete letto, è il frutto di un utilizzo “meditato” nel tempo e di studi molto approfonditi. Spero vi sia piaciuto! Come sempre aspetto nei commenti le vostre preziose opinioni. Alla prossima ragazze…

PRIM BOTANICALS

Vai al Sito
Grazie per aver letto questo articolo.
Seguimi anche su
  1. Dolce SibillaDolce Sibilla ha detto:

    Un olio che amo che rende il viso radioso oltre che morbido e uniforme nell incarnato! Ne ho gia uno di scorta assolutamente il mio olio viso preferito.

  2. Elisa RussoElisa Russo ha detto:

    Elena un bellissimo articolo, questi olii preziosi mi hanno molto incuriosito mi e' sembrato di captarne il profumo dalla tua descrizione...

  3. virna77virna77 ha detto:

    Mi piace molto questa combo di olio e pozione... e mi piacerebbe molto provarla viste le problematiche della mia pelle afflitta da rosacea e dermatite seborroica. Nel periodo invernale poi le cose peggiorano sempre e il viso presenta alcune zone secche e ruvide... Sono davvero curiosissima di provare questi prodotti!

  4. virna77virna77 ha detto:

    Ecco... altro prodotto da mettere nella whishlist...! Uffa!

  5. Lavinia CubetaLavinia Cubeta ha detto:

    ciao Elena , ho letto con molto piacere il post :) ci porti per mano sempre alla scoperta di questi splendidi brand :)

  6. Valentina MorenaValentina Morena ha detto:

    che bello quest'olio..non vedo l'ora di provarlo <3

  7. Silvia SulisSilvia Sulis ha detto:

    Spero prima o poi di poter provare questi prodotti, oltre alla descrizione, questo richiamo esotico e alchemico ha fatto centro! Devono essere un portento 😍

  8. EleNoirEleNoir ha detto:

    Che dire.. come sempre leggere ogni parola e ogni virgola è emozionante ! Elena racconta sempre ogni prodotto nel dettaglio e svela anche i piccoli retroscena che preludono alla nascita di grandi tesori .. Mi ha incuriosita moltissimo e spero di avere la possibilità di provare questi prodotti, sembrano la coccola ideale per la mia pelle un po ' stanca e secca di questo periodo :)

  9. Emilia PileriEmilia Pileri ha detto:

    😍😍😍 è da un po' di tempo che oramai ho inserito nella mia routine serale gli oli. Questo articolo capita al momento giusto poiché da due mesi la mia pelle mi sta facendo dannare essendo diventata sin troppo sensibile. Non vedo l'ora di provare questo prodotto ☺ grazie Elena 😙

  10. millettamilletta ha detto:

    Non vedo l'ora di avere un po' di soldini da parte per provarli! L'articolo giusto al momento giusto! Sono un paio di mesi che, per problemi di stress, ho la pelle ridotta un cencio con degli sfoghi che mi stanno facendo dannare, la psoriasi è esplosa, spero di poter provare questi prodotti al più presto ❤️

  11. Susanna PuopoloSusanna Puopolo ha detto:

    Una preziosa chicca. Grazie Elena!

Lascia un commento