Numeri Primi: storia alchimistica e innovazione per sentirsi speciali.
Speciali nel nome, speciali nel contenuto.
Oggi vi parlo di un brand e di tre relative referenze che nascono da un antico percorso di eccellenza italiana, orientato alla modernità, alla ricerca e all’innovazione.
Sto parlando di Numeri Primi, una linea cosmetica certificata Bio e Vegana in cui trovano massima espressione le biotecnologie e gli attivi naturali, per una efficacia che regala risultati rapidi e visibili.
Secoli di competenza
Numeri Primi è un’insegna che nasce dalla creatività e dall’intuito di Letizia Benini Galeffi, farmacista discendente della dinastia imprenditoriale aretina (di Montevarchi, per la precisione) Antica Farmacia Galeffi, nata addirittura nel 1763 come spezieria, un laboratorio alchimistico di preparati e ritrovati che nei secoli si è evoluto sempre con l’unica, grandissima attenzione alla cura e alla bellezza della persona.
Una realtà che è storia del tessuto economico italiano e che è testimonianza anche nel presente di passione autentica e di ricerca costante di risposte puntuali alle richieste della clientela.
L’Antica Farmacia Galeffi è divenuta celebre per il lancio, nel lontanissimo 1872, del brevetto Effervescente Galeffi, digestivo al limone tuttora in commercio.
Creatività, impulso teso all’innovazione, consapevolezza e competenze dettate da una lunga storia di imprenditoria italiana, sono stati i valori che hanno animato il progetto Galeffi Biocosmetics.
L’intuizione di Letizia Benini Galeffi
La founder Letizia Benini Galeffi, farmacista quasi per una questione genetica ma al tempo vulcanica e appassionata di matematica, inizia a covare il pensiero su Numeri Primi oltre un lustro fa. Lo fa da dietro ai banconi in noce della storica farmacia di famiglia che decide di investire tutta la sua intraprendenza nel campo delle biotecnologie, di ripensare ai prodigi della natura e a come possano servire in maniera etica e attenta le esigenze cosmetiche dell’essere umano.
Letizia è una donna forte, un pozzo di cultura, che custodisce il retaggio aziendale di una grande famiglia. Amante della natura e degli animali, fra cui spicca l’amato Mercuzio, “mascotte” della linea, è una accanita lettrice, ricercatrice, che pensa alla crescita della sua creatura “Numeri Primi” tenendo sempre presente la salute del Pianeta e cosa si deve fare per lasciarlo al meglio delle sue condizioni per i posteri.
La linea “Numeri Primi” è stata presentata in anteprima all’Aman Venice di Venezia lo scorso 4 settembre durante la 77a Mostra del Cinema, la linea ha subito catturato l’attenzione di numerose ospiti green&beauty addicted, tra cui Matilde Gioli, Juju Di Domenico, Paola Maugeri, Maria Sole Pollio, Francesca Senette, Yvonne Sciò, del make up artist delle celebrities Simone Belli e di numerose influencer, tra cui Laura Barth, accompagnata dal modello spagnolo Joachin Morodo, e Federica Delsale.
Numeri Primi concentra una ricerca accurata sulle proprietà degli attivi naturali, la massima purezza degli ingredienti e, per il packaging, l’utilizzo di un vetro speciale che consente la migliore conservazione possibile dei prodotti e il debutto di una carta 100% riciclata ad alta performance, certificata FSC.
La linea utilizza piante officinali, oli essenziali e principi attivi di origine vegetale e biologica accuratamente selezionati e riformulati con procedimenti tecnologicamente avanzati. I Numeri Primi è certificata da AIAB – l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica che segue disciplinari più restrittivi della normativa europea sul Bio – e Vegana.
“La bellezza è nell’unicità di ciascuno”: è questo il claim aziendale che presenta la linea, che debutta con una ventina di referenze (saranno tre quelle di cui parleremo oggi), che spaziano dalla cura del viso (detersione, sieri, creme, sheet mask) e del corpo (emulsioni, creme, sali da bagno, detersione).
Vediamo nel dettaglio nomenclatura e suddivisione della linea Numeri Primi:
Routine Pulizia Viso:
- Acqua Micellare [29]
- Latte Detergente Delicato [23]
- Scrub [37]
- Gel Purificante [31]
Cura della pelle:
- Siero all’Acido Ialuronico [1]
- Siero Illuminante [2];
- Siero all’Argan [3]
- Siero Intensivo [5]
- Crema all’Olio di Argan [3]
- Crema Idratante Protettiva [5]
- Crema Oli Preziosi [11];
- Fluido Idratante [17] multitasking;
- Sheet Mask all’Acido Ialuronico [41]
- Burro Labbra [7]
- Crema Mani [41]
Cura del corpo:
- Emulsione nutriente Neroli/Melograno [43]
- Crema Nutriente Uva Nera/Fiori&Frutti [13]
- Sali Puri del Mar Morto/Detergente Delicato Corpo [19] – in vasi Apothecary simboli della linea
- Shampoo Doccia Delicato [47]
Oggi mi concentrerò su tre referenze della sezione Cura della Pelle, ossia il Siero all’Acido Ialuronico, il Siero Illuminante e la Crema Oli Preziosi. Tre soluzioni eccezionali per chi cerca risultati davvero visibili e rapidi, e che sono certa sapranno affascinarvi come hanno fatto con me.
Siero Acido Ialuronico Nr. 1 – 20 ml – € 98,00
Chi ha un bel ricordo della matematica si ricorderà immediatamente che il numero 1 non è un numero primo (la successione parte dal 2) ma l’azienda ha voluto comunque inserirlo come caposaldo della linea, come prima proposta nata anche dall’intuito e dal desiderio della founder di iniziare questa avventura. Si tratta di un siero dalla formula ricca, dalle proprietà illuminanti ed elasticizzanti, con risultati già visibili dalle primissime applicazioni. L’azione del siero è impreziosita dalle proprietà del Chitosano, Beta-Glucano, estratto purissimo di Aloe Vera e ovviamente il protagonista Acido Ialuronico, che riduce gli effetti negativi della disidratazione.
L’azione dell’Acido Ialuronico protegge la pelle, limitando i segni dell’invecchiamento cutaneo, e per la sua grande solubilità in ambiente acquoso garantisce una profonda idratazione dei tessuti, riempiendo lo spazio tra le fibre di collagene e tra le fibre elastiche delle cellule, e attenuando tensioni e sollecitazioni eccessive.
L’Acido Ialuronico di origine vegetale è ottenuto grazie alle biotecnologie cui Numeri Primi fa ricorso, da una cultura batterica di Streptococcus Zooepidemicu, tramite un processo di fermentazione naturale. Così facendo l’Acido Ialuronico presenta il più alto tasso di purezza disponibile sul mercato.
Il polisaccaride Chitosano ha un’azione rigenerante, idratante e lenitiva e mantiene le proprietà funzionali dei tessuti sotto stress.
Come noto l’Aloe Vera ha proprietà idratanti derivanti dai suoi zuccheri, capaci di trattenere l’acqua naturalmente presente sulla pelle e di non farla evaporare, oltre a favorire la protezione dagli agenti esterni.
La formulazione è inoltre ricca di Vitamina A rigenerante, Vitamina C, che oltre alla sua attività antiossidante e immunostimolante, favorisce la formazione del collagene e ha proprietà schiarenti; c’è poi la Vitamina E, con le sue proprietà antiossidanti, che riesce a proteggere la pelle prevenendo i danni alla membrana cellulare. Presenti inoltre in formulazione le vitamine del gruppo B, tra cui la Vitamina B5 che ha azione antidisidratante e antinfiammatorie.
Il Beta-glucano che è un polisaccaride lineare prodotto in questo caso da un fungo, ha proprietà immunomodulatrici, coadiuva la pelle nell’azione di contrasto delle infezioni, rigenera le cellule delle ferite, favorendo la guarigione e attenuando la formazione di cicatrici.
Contiene minerali che stimolano il sistema immunitario, e che favoriscono meccanismi di guarigione della pelle danneggiata o infiammata.
Il Siero 1 é ideale per tutti tipi di pelle e si può usare in tutte le stagioni. La cosa interessante è che è perfetto anche per l’uomo, perché la sua azione calmante, idratante e illuminante diventano essenziali specie nelle fasi post-rasatura.
Rituale di applicazione
Applicate 3-4 gocce mattina e sera su viso, collo e décolleté, prima della crema. Massaggiate delicatamente fino a completo assorbimento. Il Siero all’Acido Ialuronico Numeri Primi è perfetto anche come base per il trucco e oltre alla sua azione rigenerante, facilita l’assorbimento in profondità di ogni crema applicata successivamente.
INCI: Aqua [Water], Sodium hyaluronate, Hydroxypropyl chitosan, Beta-glucan, Aloe barbadensis leaf juice (*), Glycerin, Phenoxyethanol, Propanediol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Ethylhexylglycerin. (*) da agricoltura biologica.
Siero Illuminante Nr. 2 – 30 ml – €95,00
Il primo della successione dei numeri primi è un siero capace di uniformare la grana e il tono della pelle; le dona una grandissima luminosità, e riesce a ridurre i segni dell’invecchiamento, riparando i danni causati dai raggi UV stimolando la sintesi di Collagene. Ha una formulazione ricchissima di Vitamina C, E, B5, Acido Ferulico e Aloe Vera.
La Vitamina C ha una attività antiossidante e immunostimolante, favorisce la formazione di collagene ed ha proprietà schiarenti; la Vitamina E, con le sue proprietà antiossidanti, protegge la pelle prevenendo i danni alla membrana cellulare; la Vitamina B5 ha azione antidisidratante e antinfiammatoria.
L’Aloe Vera, ricca di vitamine, tra cui: la Vitamina A nota per la sua azione rigenerante; la Vitamina C, con attività antiossidante e proprietà schiarenti; la Vitamina E, con le sue proprietà antiossidanti; le vitamine del gruppo B, tra cui la Vitamina B5, che hanno azione antidisidratante e antinfiammatorie.
Il risultato è una pelle, morbida, idratata, luminosa e perfettamente uniforme.
L’Acido Ferulico che viene estratto da specie vegetali come l’avena, i carciofi, le mele, il caffè, è un ottimo antiossidante. Agisce all’interno delle cellule contrastando l’accumulo di radicali liberi ed è molto indicato per la pelle dal colorito spento.
Può essere usato anche per la protezione dai raggi UV: diversi studi hanno dimostrato infatti che potenzia i filtri solari ed è in grado di ostacolare anche i raggi infrarossi, che surriscaldano la pelle danneggiandola in profondità.
Rituale di applicazione
Applicate 3-4 gocce mattina e sera su viso, collo e décolleté, prima della crema. Massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. Il siero, oltre alla sua azione schiarente, facilita l’assorbimento in profondità di ogni crema applicata successivamente. Usare anche come trattamento d’urto sulle imperfezioni localizzate. Applicare anche prima della protezione solare, in quanto ne potenzia l’effetto.
INCI: Aqua [Water], Glycerin, Sodium ascorbyl phosphate, Polyglyceryl-4 caprate, Panthenol, Aloe barbadensis leaf juice (*), Ferulic acid, Tocopheryl acetate, Sodium levulinate, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Parfum [Fragrance], Potassium sorbate. (*) da agricoltura biologica.
Crema Oli Preziosi Nr. 11 – 50 ml – € 90,00
Una crema antietà di cui davvero mi sono innamorata: un complesso di oli preziosi, rari e pregiati. Ha una texture morbida, nutriente ma al tempo stesso con una struttura molto compatta, e dotata di un’alta concentrazione di oli preziosi come quelli di Argan, Macadamia, Sacha Inci, Burro di Karitè, Olio di Pepe Rosa. E’ quindi una miscela che alimenta in profondità la pelle, dandole vitalità, morbidezza e tono, grazie all’azione incrociata dei suoi pregiati ingredienti. Vediamoli più nel dettaglio.
L’Olio di Argan come abbiamo visto in tante altri miei articoli aiuta a combattere i radicali liberi, dando vigore alla pelle e stimolando la proliferazione cellulare; nutre inoltre la pelle secca e screpolata, prepara la pelle alle aggressioni degli agenti atmosferici ed aiuta la cicatrizzazione.
E’ un attivo ricchissimo di Acidi Insaturi (Acido Linoleico precursore degli Omega 6 e Acido Alfa-Linoleico, precursore degli Omega 3), di Acido Citrico, con proprietà chelanti e conservante naturale, di Vitamina E antiossidante e di Beta Carotene, precursore della Vitamina A, ottimo per combattere i radicali liberi e in grado di svolgere un effetto antiossidante. Inoltre nutre, fornisce idratazione e migliora l’elasticità della pelle, leviga, rassoda e liscia, senza dimenticare le sue proprietà antinfiammatorie e decongestionanti. Prolunga anche la durata dei prodotti cosmetici naturali. E’ molto efficace anche per il trattamento di acne, eczema, psoriasi e della pelle secca e scottata.
Il Burro di Karitè è ricchissimo di vitamine: ha ottime proprietà nutrienti e antiossidanti, e crea uno strato protettivo sulla pelle che la ripara dalle aggressioni esterne e dalla disidratazione, lasciandola morbida, profumata ed elastica.
La Macadamia aumenta la capacità di assorbimento della pelle, leviga e ringiovanisce la pelle secca, fragile e sensibile; ricca di minerali, vitamine e flavonoidi (preziosi antiossidanti naturali), aiuta a combattere i radicali liberi.
Il Sacha Inchi è una antichissima nocciolina degli Inca, e il suo olio vegetale é quello al mondo più ricco di Omega 3 (ne ha tanti quanto il pesce) ma anche di Omega 6 (33,4%) e Omega 9 (7,2%), acidi grassi che aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi. Questo ingrediente previene ed attenua le rughe e mantiene la pelle ben idratata, rinforzandone la naturale barriera idrolipidica e proteggendola da irritazioni e infiammazioni. Perfetto per ridare morbidezza alle pelli secche e disidratate.
L’Olio di Pepe Rosa, infine, è ricco di fito-endorfine, garantisce un’azione efficace che agisce nel mantenimento di pelle morbida e levigata, ma anche come antisettico e antiossidante.
Rituale di applicazione
Applicate su viso e collo precedentemente lavati con cura, facendo un leggero movimento circolare fino a completo assorbimento. Per un miglior risultato si consiglia di applicare la crema al mattino e alla sera dopo il Siero 1 durante la stagione fredda; nella stagione calda, invece, è meglio usarlo solo la sera vista la sua composizione molto ricca e nutriente.
INCI: Aqua [Water], Ethylhexyl palmitate, Cetyl ethylhexanoate, Glycerin, Argania spinosa kernel oil (*), Cetearyl alcohol, Cetearyl glucoside, Tocopheryl acetate, Macadamia ternifolia seed oil (*), Sodium stearoyl lactylate, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Allantoin, Plukenetia volubilis seed oil (*), Butyrospermum parkii (Shea) butter (*), Schinus terebinthifolius fruit oil, Ceratonia siliqua gum, Palmitoyl tripeptide-5, Panthenol, Phenoxyethanol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Xanthan gum, Parfum [Fragrance]. (*) da agricoltura biologica.
Numeri Primi è un progetto che mi ha colpito per tantissimi motivi: il primo è la visione della sua fondatrice Letizia Benini Galeffi, donna dal background professionale e culturale impressionante, che ha saputo reinventarsi e creare una nuova branca di una realtà storica italiana.
Non è cosa frequente essere dotati di una simile intraprendenza, mossa da innovazione, aperta ai cambiamenti della comunicazione e alle esigenze di mercato. Il mio plauso va innanzitutto alle sue qualità e al suo talento, tipico di chi non si adagia sugli allori nonostante il successo, ma cerca sempre nuovi stimoli e sfide da affrontare.
Numeri Primi riunisce le competenze secolari di Galeffi sotto l’egida di un progetto fresco, nuovo, accattivante, in cui ingredienti e attivi di primissima scelta, selezionati e rispettosi dell’ambiente si abbinano un concept riuscito.
La matematica si unisce alla cosmesi, disintegrando l’idea che i clienti siano “solo” numeri. Sì, lo sono, ma “Primi”, perché dotati di incredibili e inimitabili peculiarità, tutte da rispettare e soddisfare con specifici elementi.
La specialità narrata con la matematica è un tributo al lavoro di ricercatori e scienziati, che nella creazione di formule lavorano con i numeri, li dosano, li mischiano, li pesano.
Il team di Numeri Primi assembla e scolpisce, un po’ con la passione alchimistica acquisita nei secoli, soprattutto con la tecnologia e l’innovazione.
E il risultato è straordinario, unico, primo.
Divisibile solo per uno, o per se stesso.
Noi dovremmo sentirci a nostra volta così, ogni giorno: belli, unici, speciali.
Primi.
Non sapevo che Galeffi e Numeri Primi facessero parte della stessa famiglia. Bella scoperta, ho studiato un po' il loro sito e ho individuato 2 prodotti che comprerò molto presto, grazie Ele.