Natura Siberica Prodotti per il Viso Sieri anti-age Trattamenti specifici Viso VanitySpaceBlog

Natura Siberica – Royal Caviar – Revitalizing Face Serum

NATURA SIBERICA è il primo brand russo di cosmetici organici di alta qualità. La Siberia è una regione pressoché unica della Russia, dove la vita è rimasta ferma per secoli allo stato selvaggio. Al fine di sopravvivere in condizioni climatiche tanto dure, le erbe e le piante siberiane sintetizzano sostanze attive protettive e possiedono fortissime qualità anti ossidanti. Attualmente, la compagnia Natura Siberica utilizza queste incredibili proprietà di erbe e piante siberiane per incanalare tali poteri verso la salvaguardia della bellezza e della giovinezza di pelle e capelli. Tutte le erbe utilizzate nei nostri cosmetici sono raccolte a mano. In laboratorio studiamo poi le loro peculiari proprietà, in modo da raggiungere il massimo effetto. I creatori di Natura Siberica Cosmetics, conducono spedizioni di ricerca al fine di trovare i migliori ingredienti per la skin care.

natura_siberica_header-logo_pic

natura_siberica_header-logo_text

I prodotti NATURA SIBERICA incontrano gli standard europei di qualità riguardo la cosmetica organica, cosa confermata dalle numerose e prestigiose certificazioni ottenute (ICEA, ECOCERT, COSMOS STANDARD, BDIH). Natura Siberica non è solo cosmetica naturale e basata sull’erboristica. E’ la prima compagnia russa certificata come produttrice di cosmetica organica.

74 316

20151217_Natura-Siberica_BDIH-COSMOS-NATURAL_certificate-2016_1

Natura-SIberica-ECOCERT-31.12.16-1

Membership Certificate-LLC Natura Siberica_2014

Nonostante questo, controllate sempre le confezioni e gli inci, perché NON TUTTE le linee Natura Siberica sono certificate.

NATURA SIBERICA aiuta le piccole popolazioni della Russia del nord creando nuovi posti di lavoro in Siberia. Fin dal 2012 cooperano attivamente con l’associazione delle popolazioni indigene del nord e dell’estremo est. Nel 2013 hanno lanciato insieme al Irkutsk Botanic Garden un programma secondo il quale fino al 2018 più di 70.000 piante rare saranno piantate.

Nel 2013 hanno dato il via alla costruzione della prima fattoria organica in Russia, che è stata insignita della certificazione europea Bio-standard EU 834/0, dove saranno coltivate piante Siberiane rare. La costruzione della fattoria è supportata dai rappresentanti delle popolazioni indigene della Siberia, che, come nessun altro, sono a conoscenza delle peculiari caratteristiche della loro terra. Aiutano anche a raggruppare tutte le erbe selvatiche e le piante da raccolta per la produzione dei cosmetici di Natura Siberica.

Natura Siberica vanta un buon numero di premi internazionali, tra cui:

• Migliore azienda cosmetica green, Cosmoprof 2012 a Bologna, Italy

• Migliori prodotti organici per madri e bambini nel 2013, Londra, UK, Natural & Organic products Europe

• Miglior prodotto del 2013, secondo Allure Russia, 2013

• Vincitore della category “miglior prodotto per il viso” premiato da Beauty Challenger Awards alla fiera Beyond Beauty, Parigi.

BENEFICENZA E RESPONSABILITA’

Natura Siberica è stata onorata da numerosi premi come riconoscimento per il suo impegno verso la natura.

La Siberia è una regione Russa eccezionale, patria di 40 differenti gruppi etnici, di cui ognuno ha preservato per lungo tempo il proprio unico retaggio culturale. La varietà di forme e manifestazioni etnico-culturali delle popolazioni del Nord è straordinaria. Trecentomila persone ancora mantengono la loro etnia indigena e le tradizioni locali e continuano a parlare circa duecento differenti lingue e dialetti. Al fine di proteggere l’eredità culturale delle popolazioni indigene del Nord, Natura Siberica ha dato il via ad una collaborazione con Association of Indigenous Peoples of the North, Siberia, and the Far East of the Russian Federation (http://www.raipon.info). Sperano fortemente che questa cooperazione aiuti a riportare in auge e preservare le tradizioni uniche dei nativi siberiani.

LA PRODUZIONE

In ogni jar e flacone di Natura Siberica sono inseriti ingredienti unici che aiutano a preservale la bellezza e giovinezza.

NATURA SIBERICA  è equipaggiata con le più moderne tecnologie, grazie alle quali è possibile preservare e aumentare le uniche proprietà curative delle piante siberiane e dell’estremo est, che compongono l’archivio di NATURA SIBERICA. In aggiunga, l’intero processo di produzione è supervisionato dall’ Institute of Ethics Certification ICEA.

01 02 03

Sono particolarmente orgogliosi della loro produzione di estratti di acque e oli di piante selvatiche siberiane e dell’estremo est. Sono diventati la prima compagnia russa ad usare nella produzione estratti di piante selvatiche siberiane, utilizzando come base i derivati dell’olio di cedro (olio e betaina di Pino). L’insieme di erbe e bacche per gli estratti rappresentano le attività di un’azienda generazionale: la Siberia Organic, situata nella Repubblica della Kjakassia, località incontaminata nel sud della Siberia. in questo luogo le popolazioni indigene raggruppano le erbe selvatiche per Natura Siberica. La raccolta manuale è un lungo e noioso procedimento, ma solo raccogliendo così le piante si può ottenere la maggior quantità di vitamine ed estratti nutritivi e oli che vengono poi utilizzati nei prodotti. Le piante selvatiche raccolte in Khakassia, hanno ricevuto la certificazione ICEA, che prova la loro origine organica.

NS-farm-august-3-674x354 NS-farm-august-40-1-674x354 NS-farm-july-sm-69-674x354

Altri video li potete trovare qua: LINK

NATURA SIBERICA ROYAL CAVIAR COLLECTION coniuga i risultati della ricerca scientifica più avanzata con le proprietà uniche del Caviale Siberiano. Ricco di proteine e aminoacidi, l’Estratto di Caviale, unito a minerali, vitamine ed estratti di piante biologiche, nutre ed idrata la pelle, attenua le rughe e favorisce la naturale produzione di collagene.

In particolare il siero di cui vi parlo in questo articolo, va dritto al cuore del problema dell’invecchiamento della pelle: ristabilire la bellezza naturale della tua pelle. Arricchito da proteine e da estratti di aminoacidi del caviale di beluga, leviga efficacemente le rughe e riduce la detonificazione della pelle aumentando la densità del collagene. L’acido ialuronico a bassa densità molecolare penetra a fondo nella pelle, idratandola efficacemente e lasciandola idratata dall’interno stimolando poi la sintesi del collagene, mentre l’acido ialuronico ad alta densità molecolare fornisce un effetto lifting.

Oggi il protagonista del nostro blog è il Siero viso rivitalizzante ad azione anti-age.

NON CONTIENE:

  • Parabeni
  • Siliconi
  • Coloranti sintetici
  • Glicoli
  • Oli Minerali

INCI:

IMG_3706

INGREDIENTI CHIAVE:

Black Caviar Extract – ESTRATTO DI CAVIALE BELUGA – Un complesso di estratto di caviale nero. Contiene proteine, aminoacidi, minerali e vitamine. Un alto contenuto di componenti attivi fornisce nutrimento alla pelle, stimola la rigenerazione cellulare: la sintesi del collagene viene attivata. Come risultato, l’elasticità della pelle migliora e le rughe sono ridotte.

ikra

ACIDO IALURONICO – L’Acido ialuronico è un polisaccaride naturale che costituisce un naturale fattore di idratazione per la pelle. Quando l’acido ialuronico aiuta a normalizzare l’idro-equilibrio della pelle, migliora la sua abilità di trattenere l’acqua. Questo, ciclicamente, ha dei tangibili effetti anti-invecchiamento e di rigenerazione. Inoltre, l’acido ialuronico aumenta l’attività di altre sostanze attive, intensificando gli effetti dell’utilizzo dei cosmetici. In questo prodotto è presente in due forme: alto e basso peso molecolare. Il basso peso molecolare penetra in profondità nella pelle stimolando la sintesi di collagene, mentre l’alto peso molecolare in modo efficace, idrata e blocca l’umidità all’interno, fornendo anche un effetto lifting.

32561747_m

Larice Siberiano – E’ un potente antiossidante dalle proprietà lenitive, inibisce la sintesi della melanina, protegge la pelle dai danni dei raggi UV limitando il foto-invecchiamento. Infine, aumenta la sintesi del collagene e migliora l’elasticità cutanea.

larix_sibirica_oasis_bloom

Cetraria islandica (Lichene islandico) – le sue proprietà sono state scoperte già nel 17 ° secolo. Contiene vitamine A, B, B2, iodio e vari fermenti. Viene impiegato proteggere la pelle, favorire il tono e aumentare la rigenerazione cellulare. Ottimo antiossidante e antinfiammatorio.

Cetraria

Cetraria Nivalis – Sempreverde anche a temperature che scendono fino a -50C durante i lunghi e freddi inverni siberiani, possiede un alto contenuto di sostanze organiche, vitamina A e vitamine del gruppo B. Aiuta ripristinare in modo efficace il tono della pelle, rafforzare e nutrire e anche regolare il metabolismo aminoacidico contribuendo in tal modo il rinnovamento della pelle. Grazie al suo alto contenuto di acido usnico aiuta la rigenerazione attiva delle cellule, rallenta in modo efficace i processi di invecchiamento, migliora la struttura della pelle e ne ripristina la sua elasticità. La si può trovare nella tundra, lungo tutta la fascia artica russa e anche nelle regioni della taiga.

Cetraria nivalis 1, Kraakloof, Saxifraga-Willem van Kruijsbergen

Rhodiola Rosea – Conosciuta anche come Radice d’Oro, è famosa per le straordinarie proprietà adattogene. Contiene una considerevole quota di principi attivi tra cui la Rosavina, Rosarina, e Rosina, protegge la pelle dalle aggressioni ambientali e contrasta l’invecchiamento cutaneo. Aiuta la pelle a sopportare lo stress innescato dai cambiamenti di temperatura e migliora l’ossigenazione della pelle.

rhodiola

Te Verde – Antiossidante. Ricco di polifenoli, vitamina K, vitamina H, vitamine del gruppo B, calcio, ferro e fluoro. Ha proprietà antinvecchiamento e protegge dai radicali liberi. È tonificante, dona morbidezza e vigore all’epidermide.

Tefiore

Hippophae RhamnodesVedi recensione  – Migliora il turgore, la compattezza e l’elasticità della pelle, stimolando la produzione di collagene; aiuta a riparare la pelle danneggiata dal sole; nutre ed ammorbidisce la pelle, proteggendola dalla disidratazione e infine, aiuta a contrastare l’iper-pigmentazione della pelle.

olivello-spinoso

Ortica – E’ una pianta erbacea usata come trattamento multi-vitaminico. Le foglie più giovani sono ricche di carotene e acido ascorbico. Stimola il metabolismo della pelle, normalizza la sintesi del collagene, previene le infiammazioni e l’acne.

Uses for Nettles

Pantenolo (provitamina B5) – Ha proprietà rigeneranti e lenitive oltre che idratanti.

Niacinamide – La sua proprietà principale è quella di migliorare la funzione barriera dell’epidermide, e lo fa regolando la sintesi dei ceramidi, molecole chiave per mantenere l’integrità funzionale e strutturale della pelle. Riduce le piccole rughe e stimola la sintesi del collagene e di alcune proteine tra cui la cheratina, filaggrina e involucrina, essenziali per il mantenimento dell’idratazione e dell’elasticità cutanea. Diminuisce l’iperpigmentazione. Antiossidante.

Ottimo inci con solo il sodium carbomer alla fine, non biodegradabile.

E’ un siero nero trasparente, decisamente leggero, ideale per tutti i tipi di pelle anche le più grasse. Perfetto per essere combinato con altri trattamenti viso. La formula regala fin da subito un surplus di idratazione. Va usato ovviamente con costanza per avere una pelle idratata, distesa e luminosa. Aiutato tantissimo a conservare il capitale idratazione del tessuto cutaneo e dopo le prime due settimane vedrete l’effetto turgore e la riduzione delle micro linee. Migliora in generale le condizioni della pelle che apparirà più luminosa, morbida e levigata.

Lo sto apprezzando molto perché come sapete, sono una grande fan dei sieri. Soprattutto in primavera/estate. Se sono ben formulati difficilmente mi deludono. Adoro le texture leggere e impalpabili che riescono comunque a donare idratazione intensa. Si applica in pochi minuti e si assorbe completamente senza appesantire o rendere oleosa la pelle. Completamente a base acquosa, risulta perfetto anche per le pelli miste/grasse.

Mi piace perché ha attivi particolari. Finalmente un prodotto che si discosta dalle solite cose in vendita in Italia, quasi tutte uguali e senza anima, con attivi triti e ritriti che si ripetono all’infinito. Mi piace il concetto di ricerca di Natura Siberica, le spedizioni che fanno per scoprire nuove erbe spontanee – LINK. Mi piace l’attenzione che hanno verso le varie etnie e la loro salvaguardia.

Al Cosmoprof ci hanno accolte a braccia aperte e dedicato molto tempo per raccontarci la loro realtà. Immensa la disponibilità nell’ascoltarti e aiutarti a capire un prodotto, cosa che per me è di fondamentale importanza. La trasparenza e semplicità che hanno è disarmante. Un marchio che sebbene non abbia tutte le linee certificate si sta muovendo per raggiungere un’eccellenza a 360°. Quindi si, per me Natura Siberica è un marchio decisamente promosso.

Formato: Airless da 30 ml, con erogatore a scomparsa.

pickerimage

Prezzo: 16.90 euro

Dove acquistare: sul sito di Magie di Sapone

Grazie per aver letto questo articolo.
Seguimi anche su
  1. Laura62Laura62 ha detto:

    Grazie davvero per questo post dettagliato ed esaustivo. Non conoscevo questa marca, ma ora voglio assolutamente provare questo siero!

  2. aldg85aldg85 ha detto:

    Ho acquistato questo siero un mese fa da Magie di Sapone molto incuriosita da questa review e dopo appunto questo mese di utilizzo posso dirvi di essermi trovata molto bene ... d'impatto l'odore non è molto gradevole ma applicato non si sente più, si assorbe molto velocemente e la mia pelle l'ho vista più "rimpolpata" ... la consiglio!

  3. mylily90mylily90 ha detto:

    Mi sono decisa a compare questo siero solo recentemente anche se lo puntavo già da tempo! Appena finisco il siero illuminante di Dr. Taffi lo comincio subito. Grazie per la recensione e per anche tutte le info sull'azienda ;)

  4. MarinaMarina ha detto:

    Recensione molto dettagliata, complimenti. io lo uso da mesi oramai e lo trovo non solo efficace ma anche, come tutti gli altri prodotti, con ottima qualità-prezzo. lo consiglio vivamente!

  5. IlariaIlaria ha detto:

    Di sicuro il prossimo siero che acquisterò!

  6. rossellaspinarossellaspina ha detto:

    Vorrei utilizzare questo articolo per fare degna pubblicità al sito Magie di Sapone, che appunto vende questo prodotto. La titolare è deliziosa, appassionata del suo lavoro e soprattutto...coccola le clienti:-)! Veramente un servizio ottimo che invoglia ad acquistare e riacquistare! Sito super promosso!

  7. rossellaspinarossellaspina ha detto:

    Stavo per fare un ordine su Eccoverde, che tiene questo brand....ma nessuna traccia di questo siero ! Perchè??? :-0

  8. Lala85Lala85 ha detto:

    prima o poi dovrò provare qualcosa di questo brand... mi incuriosisce moltissimo...

  9. Sara CastellanoSara Castellano ha detto:

    Grazie come sempre per le tue recensioni! Questo è un siero molto interessante ad un prezzo veramente vantaggioso! da farci un pensierino!

  10. elenucciaelenuccia ha detto:

    Che bella realtà! Non vedo l'ora di provarlo!! Le tue recensioni Elena sono ottime come sempre!!!

  11. Rosaria GentileRosaria Gentile ha detto:

    Che meraviglia! Grazie Ele, non ero ancora a conoscenza di questa bella realtà!! Spero di provare presto qualcosa della loro linea, il fatto che si discostino dai soliti attivi mi ispira tanto.

  12. Alice HaendelAlice Haendel ha detto:

    Per quest'estate sono alla ricerca proprio di un siero e come sempre su questo blog trovo infiniti spunti interessanti! Natura Siberica entra diretta in wishlist!

  13. rossellaspinarossellaspina ha detto:

    Innanzitutto complimenti per l'articolo , molto completo ed esaustivo. Ultimamente sono entrata in fissa con i sieri, anche per l'avvicinarsi della stagione estiva! Il prezzo è sicuramente accattivante, per non parlare del packagin, per cui ho sempre un debole ! Lo proverò di certo :)!

  14. giorgiagiorgia ha detto:

    Ho conosciuto questo marchio a Cosmoproof nel 2013... era la mia prima volta alla fiera e le ragazze allo stand distribuivano un sacchettone con quattro creme (due da giorno e due da notte)...mi sono detta... o sono una sola o veramente in gamba... la crema notte mi piace molto... nutre e idratata... la mattina ho la pelle bella morbida... mi trovo molto bene... e se il buongiorno si vede dal mattino...

  15. LauraGrimLauraGrim ha detto:

    Che azienda interessante! Per questa estate ho in programma il siero liposomia di Dottor Taffi, in quanto anche io adoro in questa stagione dei sieri ben formulati che aiutano a mantenere il capitale di idratazione Quindi, proverò anche questo perché già a priori mi sembra ottimo.

  16. DariaDaria ha detto:

    Ottimo articolo e ottima recensione, non ho cosa dire! Questo brand già mi attira con i suoi ottimi príncipi attivi! Sicuramente lo metterò nella mia wishlist. Che dire del prezzo? Accessibilissimo, quindi ottima qualità - prezzo!

  17. ImmaImma ha detto:

    Un'azienda molto interessante. L'articolo scritto veramente bene. Poi mi ha colpito molto il prezzo. Di recente sto provando un siero di un'azienda italiana che costa quasi il doppio. Ad essere performante lo è, mi piace molto. Però l'inci e gli attivi non sono nemmeno lontanamente paragonabili. Poi aggiungo una postilla puramente estetica, perché purtroppo per deformazione sono packaging addicted: adoro la grafica e il logo di Natura Siberica.

  18. lavirgy89lavirgy89 ha detto:

    Gli articoli sono sempre più interessanti e dettagliati ! Leggerli e' un piacere

  19. eli69eli69 ha detto:

    Articolo molto interessante. Ho fatto un giro veloce nel sito per dare una sbirciatina ai prodotti di questo marchio , sembrano molto interessanti e ad un prezzo ancor più interessante . Questo siero sembra fare al caso mio !!!! Dovrei avere 10 vite o 10 facce per provare tutto quello che ho nella mia wish list !! Spero di leggere altri articoli sui prodotti di questa interessante marca .

  20. sara sartorsara sartor ha detto:

    ecco!avete creato in me un nuovo bisogno!sono fissata col viso e le rughe....lo proverò sicuramente!!

  21. isabelle blondeisabelle blonde ha detto:

    Ciò che mi ha colpito di questa azienda è stata la loro storia, la ricerca, l'innovazione e la cura con cui creano i loro prodotti. Sono realtà che meritano di essere apprezzate, sia per la qualità sia per l'etica con cui hanno conquistato una parte di mercato. Grazie per avermela fatta conoscere <3

  22. patryc77patryc77 ha detto:

    interessante questo prodotto, io ho un contorno occhi ancora da provare e non vedo l'ora di terminare quello che ho al momento per iniziare quello di Natura Siberica

  23. Valentina RomaniValentina Romani ha detto:

    Altro prodottino Natura Siberica da aggiungere alla wishlist! *__*

  24. fefina5fefina5 ha detto:

    Sono andata a guardare il sito perché non conoscevo questa marca e mi sono fatta un giretto. Beh che dire quando le cose in un'azienda vengono fatte bene c'è poco altro da aggiungere, sono i prodotti stessi e i risultati a parlare da sè. Ovviamente altro prodotto da aggiungere alla wishlist <3.

  25. elviselvis ha detto:

    Innanzi tutto, vorrei segnalare l'unicità di questa recensione, complimenti all'autrice, perché è completa e molto informatica, per il resto non posso che dire: Voglio provare anche questo" :-)

Lascia un commento