Creme Idratanti e Anti-Age Cura del Viso Latte & Luna Oli per il Viso Review Sieri anti-age VanitySpaceBlog

Latte & Luna – Siero Attivo Anti-Age

In quasi 6 anni ne ha viste tante, dubbi, perplessità e paure. Un piccolo locale dove partire, il disincanto, i sogni, le piante officinali e la curiosità. Oggi vi racconto la storia di un’amica e di una linea di prodotti innovativa per la cura della pelle a base di ingredienti 100% naturali. Ecco come è nato il famoso brand italiano Latte & Luna che guarda alle origini, alla tradizione e all’essenzialità.

Derma Viridis: la salute della bellezza.

Derma Viridis è un’azienda italiana che propone una cosmesi dermo-affine e pro-attiva che lavora in sinergia con i naturali ritmi fisiologici della pelle, supportandola quotidianamente nei suoi processi di rinnovamento, riparazione del danno da invecchiamento e riduzione degli stress da insulti interni ed esterni. I suoi cosmetici sono realizzati completamente a mano, con formulazioni semplici, estremamente concentrate, prive d’acqua e con soli ingredienti attivi e naturali. L’etica e la trasparenza che contraddistinguono l’azienda si concretizzano in linee cosmetiche attente alla salute e al benessere della pelle e nell’impegno quotidiano alla divulgazione di contenuti, esperienze e messaggi, attraverso incontri, workshop, progetti e canali social, che sensibilizzino ad una cura di sé più consapevole e rispettosa della propria pelle e dell’ambiente.

Promuovere un approccio cosmetico essenziale, fatto di pochi gesti, che accompagni dolcemente alla riscoperta dei ritmi fisiologici della propria pelle, è la mission aziendale: Poco, Buono e Quanto basta.

con Francesca Capriglione – Sana 2017

Francesca – fondatrice di Derma Viridis – si racconta.

L’avventura di Francesca Capriglione (fondatrice di Derma Viridis) con la cosmesi naturale inizia con l’autoproduzione. L’idea di un’azienda cosmetica era ancora lontana, ma la curiosità di Francesca verso la trasformazione della materia durante la produzione di sapone l’ha portata ad approcciarsi a questo mondo e a rimanerne incantata. Era come se il prodotto finale non fosse solo un composto di elementi naturali ma riuscisse a trattenere qualcosa di lei al suo interno e l’energia e l’emozione impiegata ne influenzasse il risultato. In poco tempo Francesca ha cominciato a riconoscere le piante officinali autoctone dei luoghi in cui abitava, dalla Valtellina alla Sardegna e ovviamente all’Agro Pontino: trovare il modo di utilizzarle è stato istintivo e del tutto naturale. Su di lei, estratti e oli vegetali, esercitavano infatti un fascino particolare ponendo i primi fondamenti per quelli che poi sarebbero stati i cardini del suo “fare cosmesi”.

Oltre al potere fitoterapico vedeva la loro capacità di connetterci con la Terra, farci un tutt’uno con un mondo così complesso e al contempo semplice e sempre perfetto, in cui la cura di sé rappresenta molto più di una mera routine cosmetica. La scelta di una cosmesi senza acqua, con la creazione dei primi unguenti, è stata quindi la risposta immediata alla ricerca di impiego degli estratti liposolubili autoprodotti. Ne fu così sorprendente l’applicazione, la resa attiva sulla sua pelle era elevatissima, da non lasciare più spazio ad una cosmesi tradizionale a base d’acqua.

Iniziano così anni di sperimentazione, prove e studi pieni di fermento. I prodotti creati rispondevano prontamente alle esigenze per cui erano stati formulati, le textures diventavano sempre più gradevoli all’uso, ma la domanda ricorrente era: una persona abituata alla cosmesi a base di acqua può utilizzare una crema anidra nello stesso modo e con la stessa soddisfazione?

Le risposte non tardano ad arrivare, ed alcune conferme sono state così importanti, come l’incontro con la dr.ssa Pucci Romano e la SkinEco nel 2011, da influenzare campi d’applicazione e ricerca dei prodotti da realizzare.

Nasce così nel 2012 il primo laboratorio Latte e Luna a Sabaudia: 2 linee, 11 prodotti, e un locale di produzione di 23 m2. Nel 2016 l’assetto societario aziendale si modifica: entra come co-titolare Federica, sorella di Francesca, e nasce Derma Viridis, che comprende al suo interno Latte e Luna (brand dedicato alla cura della pelle di tutta la famiglia) e Mr. Echo (brand specifico per la cura di barba, capelli e pelle dell’uomo) e che si occupa anche della produzione conto terzi per altre aziende cosmetiche (rimanendo sempre nel campo della cosmesi naturale anidra, come nel caso di La Lei Cosmetica Perfetta). Durante questi anni l’azienda si è evoluta e perfezionata rimanendo sempre salda ai principi che la fondano: una cosmesi diretta e trasparente, capace, passando dalla pelle,di arrivare dritta al cuore.

Credo che ormai sia noto il mio amore verso i prodotti anidri durante il periodo invernale, motivo per il quale oggi desidero parlarvi del Concentrato Ristrutturante 100% attivo, che durante quest’inverno sto utilizzando tantissimo grazie al suo potere ricompattante, restitutivo e lenitivo. Una formula composta da soli oli concentrati e sostanze funzionali di origine vegetale. Avocado, rosa mosqueta, ricino, tocoferolo, elicriso e camomilla: un mix perfetto di oli ed estratti presenti in natura, con i migliori principi attivi antiossidanti e ridensificanti, per un sicuro effetto cosmetico anti-age, efficace ed insostituibile.

INCI: butyrospermum parkii butter, oryza sativa bran oil, cera alba, persea gratissima oil, rosa moschata seed oil, brassica campestris sterols, tocopherol, helianthus annuus seed oil, chamomilla recutita flower extract, helichrysum italicum extract, ricinus communis seed oil, parfum (benzil benzoato, geraniolo, coumarin, citronellolo, eugenolo).

ATTIVI PRINCIPALI

  • Cera d’Api – Conosciuta e utilizzata fin dai tempi antichi grazie alle sue proprietà. Emolliente, nutriente e protettiva è alla base di tutte le cold-crem ed è indicata soprattutto per chi ha la pelle secca, sensibile o particolarmente stressata. Ha la capacità di limitare la perdita d’acqua dalla pelle, mantenendo la giusta idratazione cutanea.
  • Olio di Rosa Mosqueta – Prezioso olio ottenuto mediante spremitura a freddo che vanta numerose proprietà benefiche per la nostra pelle: emolliente, rigenerante, elasticizzante ed antiossidante grazie al suo contenuto di Vitamina E. Viene considerato un vero e proprio Elisir di Bellezza in grado di prevenire e combattere le rughe e mantenere la pelle giovane e elastica.
  • Fitosteroli di Brassica Campestris – Non sono altro che steroli vegetali ottenuti mediante la lavorazione dei minuscoli semi di Ravizzone. Godono di proprietà davvero preziose: sono idratanti, rigeneranti e ristrutturanti, emollienti e lenitivi, tutte virtù che rendono questo ingrediente un alleato ideale per la salute della nostra pelle.
  • Estratto di Camomilla Comune – Il suo utilizzo in cosmesi è profondamente radicato nella nostra cultura e rappresenta un tesoro inestimabile. Grazie alla sua azione lenitiva, disarrossante, protettiva e decongestionante trova ampio impiego in diverse formulazioni soprattutto dedicate alla pelle delicata e sensibile.
  • Estratto di Elicriso – Dal greco helios = sole e crysos = oro: le sue sommità fiorite giallo dorato, ricordano il sole e non a caso ama vegetare in luoghi molto caldi e assolati. E’ pianta aromatica dalle straordinarie proprietà officinali utilizzata per le sue proprietà antibatteriche, lenitive e rinfrescanti. Viene anche conosciuta come la pianta del “Sollievo” perché è in grado di contrastare herpes, eritemi solari, arrossamenti, pruriti e ustioni di lieve entità.

COSA NE PENSO

Le creme, i sieri ed i balsami (stile cold-cream) non idratano in quanto non hanno una quota acquosa preposta a fare ciò. Perché si dice quindi che idratano?

Una mia frase ricorrente che ormai conoscete a memoria è: l’idratazione viene da dentro. Ricordatevi che la PELLE è la fotografia del nostro stato di salute, di come mangiamo e del nostro stile di vita. Per conservarla sana e luminosa, dobbiamo proteggere e mantenere in perfetto equilibrio il nostro mantello idrolipidico, quella “pellicola” presente sulla superficie cutanea, costituita da una componente idrofila (NMF (Natural Moisturizing Factor) e da una parte liposolubile, formata principalmente dal sebo e da lipidi epidermici, aminoacidi, urea, sodio lattato, zuccheri liberi, acido piroglutamico, sali ed altre sostanze, preposto a mantenere integra, elastica e flessibile la superficie epidermica.

Purtroppo questo mix è in buona parte idrosolubile e facilmente asportabile con solventi o detergenti, quindi capirete da sole che è estremamente facile perderne l’azione imbibente ed idratante. Ad esempio basta immergersi in acqua o insaponarsi la pelle. Per ovviare a tale inconveniente ci vengono in aiuto prodotti più ricchi in oli e burri, che garantiscono l’integrità della nostra barriera protettiva, grazie ad un’azione FILMOGENA in grado di “rinforzare” il nostro Mantello ed ostacolare al tempo stesso la perdita di acqua.

Questo concentrato di Latte & Luna, presenta una texture ultra-ricca che si fonde istantaneamente sulla pelle, morbida, vellutata e nutriente, procura un immediato confort. Lo considero una vera e propria carezza che svolge un’azione globale volta a rendere l’epidermide delle zone più delicate (occhi e labbra), forte e resistente. E si vede subito, sin dalla prima applicazione.

So che ve lo state chiedendo in molte: unge? assolutamente no! Perché ne basta davvero poco ragazze, quindi non eccedete con le dosi. Per farvi capire meglio, la dose corretta è fino a 10 volte in meno rispetto alle comuni creme a cui siete abituate.

Il delizioso profumo alla Rosa e Vaniglia, trasforma il momento skincare in una vera e propria coccola. Applicatelo sulle zone più bisognose una o più volte al giorno, preferibilmente la sera, su cute ben detersa. Mi raccomando…dedicatevi qualche istante per massaggiare con cura, in modo da favorire il microcircolo e agevolare la penetrazione del prodotto.

Lo sfrutto molto anche sulle labbra per proteggerle dal freddo durante il giorno, utilizzando la versione STICK! Comoda e pratica da portare sempre con sé.

Quando ho avuto modo di parlare con Francesca al Sana, mi ha parlato di un progetto che mi ha colpita particolarmente e che desidero far conoscere anche a voi, sto parlando di LILITH NELLO SPECCHIO.

Lilith nello Specchio è un progetto che vuole raccontare storie di donne e di bellezza. Storie di attesa, di gioia, di speranza, storie di resistenza, di forza, di ribellione, di sacrificio, di conquista, di amore. Storie vissute di ordinaria bellezza. Storie ordinarie di straordinaria bellezza.

“Perché la bellezza ha a che fare con la cura di sé, con la capacità di accogliere ciò che sembra anormale,diverso e inaccettabile e scoprire che si tratta della propria parte più autentica”(cit. M. Gancitano).

Questo progetto, nato dal desiderio di raccontare il volto più nascosto delle donne, si è trasformato in una risposta concreta all’esigenza più o meno evidente che si legge tra le righe del mondo di oggi: il bisogno di imparare a riconoscere la bellezza. I canoni con cui abbiamo costruito il nostro modello di bellezza, di benessere, di successo, di desiderio sono spesso il risultato di una cultura, di un’educazione e tradizione, che non è capace di ascoltarci davvero, che ci dice cosa dobbiamo fare e come dobbiamo essere, e ci giudica per ciò in cui non riusciamo, una cultura che non rende facile porci domande semplici e a volte banali su cosa vogliamo, cosa siamo e cosa ci piace. La prima parte del lavoro svolto finora si è concretizzata in un catalogo fotografico che è possibile visionare visitando il sito www.lilithnellospecchio.it.

Durante tutto il 2018 il progetto Lilith coinvolgerà, attraverso workshop di educazione pratica alla bellezza e alla consapevolezza, donne e storie in tutta Italia.

L’obiettivo di questo corso è regalare ad ogni partecipante un piccolo pezzetto di consapevolezza legato alla propria bellezza e a quella che lo circonda. Latte & Luna crede fermamente che la rivalutazione di un connotato di bellezza intimo, personale e slegato da uno stereotipo, possa aiutare ogni individuo non solo a vivere più liberamente e serenamente la propria dimensione di vita, nelle scelte e nelle relazioni, ma possa avvicinarlo ad un modello di consapevolezza e benessere egosintonico più concreto e affine al proprio essere naturale. Individuare infatti quell’anello spesso mancante tra la propria bellezza e la percezione di essa, ci permette di essere noi stessi, coltivando quella parte più profonda e consapevole che ci rende cittadini più attenti di questo mondo.

Si terranno laboratori pratici in cui i partecipanti lavoreranno in modo attivo attraverso percorsi esperienziali alla scoperta degli angoli nascosti della propria bellezza. La fotografia (attraverso una postazione mobile di produzione e stampa degli scatti realizzati durante tutte le sessioni) sarà lo strumento principale del lavoro. Ai partecipanti sarà richiesto di prestarsi a delle brevi simulazioni e di condividere il proprio vissuto attraverso immagini e parole.

Gli incontri, prevedono interventi di esperti e figure professionali nell’ambito di: psicologia, filosofia, sociologia, benessere olistico, tecnici del settore della cosmesi e benessere.

Questo è un progetto in evoluzione, e per crescere ha bisogno del supporto di chiunque creda che investire nella consapevolezza e nella bellezza, possa renderci individui dal potenziale più solido per noi stessi e per la società che abitiamo. Ci sono molti modi per sostenere “Lilith nello specchio”:

  • Divulgando i contenuti e programmi;
  • Mettendo a disposizione locations, spazi espositivi e/o d’incontro;
  • Acquistando o permettendo l’acquisto dei gadget a sostegno del progetto;
  • Partecipando agli incontri e permettere al progeto di raccontare e sostenere la bellezza!

Se anche a voi piace questa fantastica iniziativa e desidera maggiori informazioni: info@lilithnellospecchio.it – Tel. 3492318156.

Se sei arrivata fino a qua, complimenti. L’articolo è davvero lungo e strutturato, ma solo un approccio del genere ti da la possibilità di scoprire con cura Francesca e i suoi sogni, ormai in bella vista su una mensola e non più in un cassetto. Se conosci già questa splendida realtà lasciami un commento…le tue opinioni sono preziose! Alla prossima!

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

  • Denominazione: Siero Attivo Anti-age
  • Brand: Latte & Luna
  • Linea: Fa parte della Linea Concept
  • Formato: Barattolo in vetro con tappo a vite
  • Quantità: 30 ml
  • Prezzo: 19.50 euro
  • PAO: 24 mesi
  • Dermatologicamente Testato

LATTE & LUNA

Vai al Sito
Grazie per aver letto questo articolo.
Seguimi anche su
  1. Annalisa ParisiAnnalisa Parisi ha detto:

    Conosco questo brand,mia cugina lo ama alla follia

  2. Marta GhirardiMarta Ghirardi ha detto:

    Grazie Elena per il bellissimo articolo. Avevo sentito parlare di Latte e Luna ma non conoscevo tutte queste informazioni. È senza dubbio un marchio davvero all'avanguardia e spero presto di riuscire a provare qualcosa dei loro prodotti! Grazie per tutte le informazioni interessanti che ci hai fornito 😊

  3. Chiara FibbiChiara Fibbi ha detto:

    L'ho scoperto da poco, ero tra quelle che temeva che un prodotto solamente di oli e burri sarebbe stato decisamente troppo per me. Ma, come si dice, nella vita non si sa mai ed ho voluto dargli una chance... e meno male!!! questo insieme alla crema prima pelle sono ormai due mai più senza! il concentrato lo applico nella parte esterna del contorno occhi, dove ho più bisogno di cura e riparazione, solitamente sotto applico un contorno occhi più leggero che mi faccia da "base umida" su cui far scorrere questo prodotto. La consistenza è estremamente fondente e piacevole Non avevo mai pensato ad utilizzarlo per le labbra, ma lo proverò sicuramente!

  4. RitaRita ha detto:

    Ho provato un paio di referenze di Latte&Luna,tra cui prima pelle 10% e la sto adorando. La mattina la pelle é liscia e compatta. Ho provato anche l'olio e dopo la doccia era fantastico! Del siero ho provato 2 campioncini e,non appena smaltisco un po' di prodotti, sarà sicuramente un prossimo acquisto. Bellissimo conoscere la storia di Francesca e del progetto!

  5. Ho letto con piacere questo articolo. Interessante e coinvolgente! Molto bello anche il progetto. Sarebbe bello poter partecipare :)

  6. Susanna PuopoloSusanna Puopolo ha detto:

    Prodotto interessante e storia che appassiona...grazie Elena per averci fatto conoscere Francesca ed il suo amore per l'universo donna

  7. Che ingredienti ? io adoro questo tipo di prodotti sul contorno occhi/labbra. Sono gli unici che riescono a darmi un determinato risultato di pelle liscia e vellutata al risveglio! Da avere!

  8. Vania CalceVania Calce ha detto:

    Questo tipo di articolo fa parte di quelli che preferisco perché racconta la storia che è dietro il prodotto. Anche il progetto Lilith, molto affine a Vanity, fa conoscere meglio chi ha dato vita a questa linea cosmetica. Complimenti a Francesca e anche a Elena che ci dà l'opportunità di conoscerla

  9. Un articolo che più esaustivo non poteva essere. Ritengo che il brand Latte&Luna sia davvero valido, e la storia di Francesca me ne ha dato conferma. Non ho ancora provato i loro prodotti, ma sono del parere che siano prodotti assolutamente da avere!

  10. Dora RattiganDora Rattigan ha detto:

    Non ho provato nulla di questo brand, ma il tuo articolo mi ha colpito, e voglio rimediare al più presto!

  11. lunikalunika ha detto:

    Ma che bello questo progetto, vado a curiosare un po' sul sito!!!

Lascia un commento