Lamazuna | La Cosmesi Bio “Zero Waste”
Chi ha una mentalità Green che va oltre la moda, ha anche uno stile di vita uguale. Uno standard quotidiano globale, con tutte le sue sfaccettature: dal benessere, alla cura di sé, dei bambini, degli animali e della casa: tutto è Green. Se questa è la vostra filosofia, non potete non conoscere un marchio di prodotti Bio per la cura della persona, davvero splendido: LAMAZUNA, nato nel 2010 dal genio creativo di Laëtitia Van de Walle. Una founder tosta, partita 8 anni fa con in tasca solo 500 euro e tanta voglia di fare, che oggi vende in 19 paesi nel mondo e fattura oltre 2 milioni di euro all’anno! Se non sapete chi è, questa è l’occasione giusta per correre ai ripari.
Laëtitia Van de Walle, 32 anni, francese
Ogni volta che parlo di Bio e Natura incontro alcune difficoltà, remore e dubbi, assolutismi e sfiducia. Sapete perché? perché ci dimentichiamo una cosa davvero importante: a goccia a goccia si fa il mare.
Questo mondo così ammaccato e inquinato, è frutto delle NOSTRE scelte quotidiane! Per aiutarlo, difenderlo e proteggerlo, dovremmo imparare il valore dei piccoli gesti: scegliere con consapevolezza cosa usiamo, rispettare l’ambiente e utilizzare prodotti che non ledano la terra a 360°, da quando vengono prodotti a quando vengono buttati.
Con questa filosofia Laëtitia ha fondato LAMAZUNA che ad oggi, è una delle pochissime aziende ad IMPATTO ZERO.
Nel 2010 ho avuto una grande idea: sostituire i cinque dischetti in cotone per rimuovere il make-up, gettati tutti i giorni in pattumiera insieme con tutti i prodotti che li accompagnavano (flaconi di sapone detergente, dentifrici, cotton fioc, creme…), con un prodotto semplice in microfibra ultra morbida che si possa riutilizzare fino a 300 volte. Sì, un’idea formidabile, ma avevo bisogno di conferme. Così ho arruolato un gruppo di amici e li ho usati come tester. Abbiamo dovuto trovare un nome per il nuovo brand. Volevo che avesse dentro delle “a” e, se possibile, una parola in Swahili (come “Hakuna Matata”). Ma alla fine è stato Nika, il mio compagno di stanza Georgiano, che ha trovato “Lamazuna” che significa “bella ragazza” nella sua lingua. Laëtitia Founder Lamazuna
IL MOOD di LAMAZUNA
- Packaging eco-compatibili e minimali. Salutiamo la plastica e accogliamo nelle nostre case Legno, Vetro e Fibre Naturali.
- Un imballaggio è necessario? Verrà creato riciclabile (se non addirittura compostabile) e riutilizzabile!
- Produzione Ecologica.
- Condizioni eque per i lavoratori. Sapete che in azienda quando si è trattato di assumere personale, Laëtitia ha favorito gli indigenti? Metà dello staff è straniero, da Fahim, rifugiato politico Afgano, approdato in Francia per scappare da un conflitto a Cristian, sedicenne romeno scappato dal sud Italia e da sempre in strada a chiedere l’elemosina. Persone senza titoli e senza padronanza della lingua, che Laëtitia ha inserito nell’organico sperando che questa esperienza in azienda, possa essere per loro un trampolino di lancio verso meravigliose e nuove avventure!
- Minimizzazione dei rifiuti.
- Infine un dettaglio stupendo: il 2% dei profitti viene destinato ad un progetto di rimboschimento della foresta pluviale amazzonica in Perù. Ad oggi sono stati piantati più di 4000 alberi in Amazzonia.
Questo è LAMAZUNA, magnifico brand Artigianale Francese, Naturale, Sostenibile, Cruelty Free & Vegan!
Un sogno grande il suo ragazze: azzerare la spazzatura che ogni giorno produciamo nella nostra sala da bagno. Sapete che in questa stanza della casa, risiedono indisturbati 3 tra i prodotti maggiormente inquinanti al mondo? Ebbene si: cotton-fioc, dischetti struccanti in cotone e assorbenti. Proprio da questo punto fermo i pad struccanti vengono sostituiti dalle deliziose spugnette in microfibra naturale e dalla Konjac, i tubetti del dentifricio si trasformano in golosi lecca-lecca da strofinare sullo spazzolino, gli assorbenti in coppette, mentre shampoo, DEO e creme varie, prendono forma nello stato solido. Tutto ciò che non è fattibile eliminare, viene creato con materiali biodegradabili. Cosa volere di più?
Ho scoperto questa fantastica realtà al SANA 2017. In qualità di Blogger Ufficiale ho visitato molte realtà e Lamazuna per me, è stata davvero una piacevole rivelazione. Quanti colori ragazze! Uno stand Bio che sprizzava allegria e divertimento in ogni angolo! Innovazione, creatività e passione, tutti riversati in piccoli prodotti magici e per me…indecifrabili a prima vista. Ho ricevuto tutta la collezione, ma oggi desidero mostrarvi due Cofanetti ZERO WASTE, che trovo davvero utili per approcciarsi al mondo di Lamazuna!
- 1 Coffret Cadeau Zéro Déchet contenente: 10 salviette strucanti riutilizzabili e 1 sacchetto in cotone per il lavaggio, 1 Spugna di Konjac per l’esfoliazione quotidiana del viso, 1 deodorante solido all’olio essenziale di Palmarosa ed infine 1 Oriculi.
- 1 Coffret Cadeau Zéro Déchet contenente: 1 shampoo solido per capelli normali all’olio essenziale di Pino Silvestre, 1 deodorante solido all’olio essenziale di Palmarosa, 1 dentifricio solido alla Menta Piperita e 1 Oriculi.
- 10 salviette struccanti riutilizzabili e 1 sacchetto in cotone per il lavaggio – Utilizzabili semplicemente con l’acqua e riutilizzabili più di 300 volte! Vi basterà bagnare la salvietta con acqua calda o fredda di rubinetto e procecere alla detersione massaggiando delicatamente. Imbevute di struccante bifasico, sono perfette per struccare gli occhi perché risultano morbide e delicate. Una volta utilizzata potete pulirla a mano con un poco di sapone oppure usarne una al giorno e fare una lavatrice finale con tutte, ponendole dentro la retina di cotone in dotazione.
- Spugna di Konjac per l’esfoliazione quotidiana del viso – Realizzata mescolando la radice di Konjac ridotta in polvere (che assomiglia ad un enorme patata, mentre il fiore ricorda l’Arum), lievito e acqua, senza l’aggiunta di coloranti o trattamenti chimici per sbiancarla. I suoi effetti? Esfolia il viso in modo delicato regalando una pelle fresca e luminosa. Ottima anche per lenire gli sfoghi dell’acne e per lavare i bimbi! Dopo tre mesi circa di utilizzo, solitamente inizia a sbriciolarsi, quindi è ora di gettarla nel compostaggio e rimpiazzarla. I Giapponesi utilizzano questo tipo di spugna konjac da 1500 anni per l’esfoliazione e la detersione quotidiana del viso!
- 1 deodorante solido all’olio essenziale di Palmarosa – Le proprietà antibatteriche del bicarbonato di sodio e l’olio essenziale di Palmarosa permettono a questo deodorante di essere efficace dalla mattina alla sera! Il suo profumo sottile seduce sia gli uomini che le donne. Grazie al suo formato solido diventerà il vostro compagno di viaggio ideale. Per applicarlo: bagnatelo con dell’acqua e passatelo nelle zone di sudorazione. Due passate saranno sufficienti a combattere i batteri, impedendo la formazione dei cattivi odori.
Vorrei spendere qualche parola in più sull’Oriculi, ultimo prodotto inserito nel cofanetto, un ingegnoso pulisci orecchie ecologico in bambù di ispirazione Giapponese, che rimpiazza per sempre i cotton-fioc! Oriculi impedisce la formazione dei tappi, in quanto rimuove solo il cerume visibile all’entrata dell’orecchio.
I COTTON FIOC sono uno dei prodotti più inquinanti al mondo e spesso siamo proprio noi a buttarli impropriamente nel WC, trasformandoli in un nemico che distrugge i nostri mari, oceani e spiagge. Secondo Legambiente, su 46 spiagge italiane, il 91% dei rifiuti trovati sarebbe costituito proprio da cotton-fioc, avete presente ragazze?
Le conseguenze quali sono? pesantissime, soprattutto per gli animali, perché vengono scambiati per cibo da uccelli, pesci e mammiferi, causandone la morte.
Fortunatamente nel gennaio 2019 nel nostro paese scatterà il divieto di commercializzare e produrre cotton-fioc non biodegrabili, mentre dal 1 gennaio 2020, il divieto GRAZIE A DIO verrà esteso anche ai cosmetici contenenti microplastiche: prodotti da risciacquo ad azione esfoliante o detergente.
Che dire? spesso non ci si ferma a riflettere su quanto le nostre azioni, sommate a quelle delle altre persone, devastino il nostro bel mondo. Non comprateli più e cercate di privilegiare prodotti Zero Waste come Oriculi, ecologico ed economico, ma anche un bene per la salute.
Come utilizzarlo?
Una o due volte a settimana per levare il cerume visibile all’ingresso dell’orecchio, utilizzando l’estremità a forma di piccolo uncino. Non serve inserirlo più a fondo, ma soprattutto non dovete andare a fondo! Il cerume è necessario per proteggere il condotto uditivo e il timpano dall’ingresso dei corpi estranei e dalla proliferazione dei batteri, pertanto è importante conservarlo. Per pulire il padiglione auricolare, sarà sufficiente un panno dedicato oppure un asciugamano.
Potete utilizzare senza problemi l’Oriculi per la pulizia delle orecchie dei bambini, ma dovrà assolutamente essere utilizzato da un adulto, con cautela. Tenete saldamente il bastoncino con le dita vicino alla sua estremità per impedire che lo strumento raggiunga il timpano in caso di improvvisi movimenti del bambino.
La pallina colorata posta ad un’estremità, permette di differenziare l’Oriculi di ciascun membro della famiglia.
Nel secondo Cofanetto Zero Rifiuti troviamo:
- 1 shampoo solido per capelli normali all’olio essenziale di Pino Silvestre – Non il solito shampoo, ma una saponetta a forma di dolce che sta in una mano, davvero semplice da utilizzare! Dopo aver bagnato i capelli, basta massaggiarla delicatamente sulla cute e in pochi istanti prenderà vita una splendida schiuma cremosa, decisamente più facile da risciacquare rispetto a uno shampoo normale. Rimpiazza ben 2 flaconi di shampoo liquido! 100% naturale, Vegan e fatto a mano senza solfati. Rispetta il cuoio capelluto e previene la produzione eccessiva di sebo. L’Olio di Cocco e la Glicerina presenti in formula, garantiscono morbidezza ed idratazione.
- 1 deodorante solido all’olio essenziale di Palmarosa – Le proprietà antibatteriche del bicarbonato di sodio e l’olio essenziale di Palmarosa permettono a questo deodorante di essere efficace dalla mattina alla sera! Il suo profumo sottile seduce sia gli uomini che le donne. Grazie al suo formato solido diventerà il vostro compagno di viaggio ideale. Per applicarlo: bagnatelo con dell’acqua e passatelo nelle zone di sudorazione. Due passate saranno sufficienti a combattere i batteri, impedendo la formazione dei cattivi odori. 100% naturale e vegan, Made in France e fatto a mano.
- 1 dentifricio solido alla menta piperita – Questo originale cubetto di dentifricio diventerà presto l’anima gemella del vostro spazzolino da denti. La sua delicata formulazione senza prodotti chimici rispetta denti e gengive. Assolutamente naturale al 100%, Vegan e fatto a mano in Francia.
- 1 Oriculi – un ingegnoso pulisci orecchie ecologico in bambù di ispirazione Giapponese, che rimpiazza per sempre i cotton-fioc! Oriculi impedisce la formazione dei tappi, in quanto rimuove solo il cerume visibile all’entrata dell’orecchio.
I prodotti solidi sono igienici?
Su questo tema, gli esperti di marketing hanno costruito ad esempio il successo del sapone liquido, sostenendo una maggiore protezione dai batteri, dovuta al fatto che il liquido detergente non entra a contatto con le mani di tutti. Ma le cose stanno davvero così? Leggiamo insieme le parole di Silvio Brusaferro, ordinario di Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Udine, tratto da Repubblica.
Non c’è molta differenza perché per far uscire la giusta quantità di liquido si preme più volte l’erogatore con le mani spesso sporche di residui grassi e dolci del cibo e che a volte sono state a contatto del naso e della bocca con tosse e raffreddore (soprattutto i bambini)». Così, la superficie dell’erogatore raccoglie lipidi, zuccheri, germi e virus, oltre a tanta polvere. Il tutto con la complicità dell’umidità, diventa un ideale terreno di coltura per i germi. Invece, quando si prende tra le mani la saponetta, si passa sotto l’acqua e si sfrega per fare la schiuma, le tracce di sporco vengono lavate via dall’acqua corrente. Piuttosto conta il modo in cui la usiamo: «Meglio sceglierne una piccola, così se ne riduce la durata e poi, dopo averla usata, lasciar scorrere l’acqua sulla saponetta e riporla in un contenitore che non crei acqua stagnante che può favorire la crescita di microorganismi», conclude Brusaferro.
Questo concetto molto esaustivo, vale anche per lo shampoo solido e per il dentifricio.
Il dentifricio a forma di lecca-lecca è il prodotto che più mi ha colpita! E devo dire che mi è piaciuto anche molto, nonostante non sia facile capirlo al primo utilizzo, per colpa delle cattive abitudini: vogliamo sempre tanta, tanta schiuma e aromi davvero importanti. Questo dentifricio di Lamazuna è tutto l’opposto: pochissima schiuma e aromi non invadenti.
Vi consiglio di bagnare lo spazzolino con acqua calda e di strofinarlo sul dentifricio con movimenti circolari. Vi sembrerà che sulle setole non rimanga nulla, ma non è così. Il prodotto è impercettibile ma presente e svolgerà egregiamente il suo lavoro di detersione dentale.
Il mio preferito?
Tra le versioni Cannella, Salvia/Limone e Menta, preferisco quello che al suo interno contiene appunto l’Olio Essenziale di Menta Piperita che attenzione, non sprigiona in bocca una ventata di gelo artico, ma alla fine del lavaggio, noterete comunque la sensazione fresh.
Credo che chi non ha mai usato un dentifricio naturale potrebbe restare deluso, ma vi invito a non demordere. Abituarsi alla naturalità è sempre un passaggio molto delicato!
Una volta che il vostro dentifricio è terminato, gettate il bastoncino nel compost. Anche il cartone della scatola è biodegradabile, quindi compostabile grazie all’utilizzo di inchiostri a base vegetale e vernice atossica.
Spiegazione dei Componenti Vegetali
- Cocos Nucifera Oil*, Coconut Fatty Acid: Olio di cocco che nutre le gengive
- Sodium Cocoyl Isethionate, Sodium Isethionate: Tensioattivo delicato con proprietà schiumogene e di pulizia
- Acide Stéarique: Estratto di olio d’oliva, si utilizza in cosmetica come fattore di consistenza, in questo caso serve a solidificare il dentifricio
- Mentha Piperita Oil*: Olio essenziale di Menta Piperita utilizzato per la deliziosa sensazione di freschezza che lascia in bocca.
- Aqua/Water: Alcune gocce d’acqua che permettono di rendere l’impasto morbido per farlo colare negli stampi prima esso evapori
* Certificati Bio
Spiegazione degli ingredienti Minerali
- Calcium Carbonate: Il primo ad apparire nella lista degli ingredienti, il principale ed in maggior quantità nel prodotto, pulisce e fa brillare i denti. Grazie alla sua granulometria, non graffia i denti durante il lavaggio e favorisce la rimozione della placca.
Per concludere vi mostro lo spazzolino Green perfetto ideato da Laëtitia!
La sua particolarità? Senza dubbio il manico in Bioplastica fabbricato in Francia con testina sostituibile realizzata in Italia! E’ stato necessario un anno e mezzo di sviluppo per raggiungere questo obiettivo!
Il manico è composto al 70% da derivati del Ricino, mescolato con il 30% di plastica, in modo che il prodotto finale potesse sopportare l’umidità del bagno e lo choc dello sfregamento durante l’utilizzo.
Avete bisogno di cambiarlo? non preoccupatevi, avete due scelte: metterlo nella differenziata oppure inviarlo a Lamazuna che lo riciclerà nel prossimo ciclo di produzione.
Tenete il manico, cambiate solo la testina! Dopo tre mesi, le setole dello spazzolino si usurano, è pertanto venuto il momento di cambiare. Staccate la vecchia testina e attaccate quella nuova. Più facile di così! Sono disponibili diversi tipi di setole: morbide e medie.
Curiosità: In Francia, le centrali di smaltimento non prendono in considerazione i rifiuti plastici inferiori ai 3 cm. Quindi i francesi quando rimuovono la testina riciclabile, non riescono a farla recuperare. Lamazuna per ovviare a questo inconveniente, ha stabilito un partenariato con Terracycle, colosso e modello di eco-capitalismo, per potergli donargli una nuova vita!
Come funziona Terracycle?
In maniera molto semplice. Si va sul sito www.terracycle.com e ci si iscrive, si identifica il rifiuto, si mette negli scatoloni forniti dall’azienda (riciclati anch’essi) chiamati Zero Waste Box e si spediscono.
Le raccolte vengono fatte dai singoli cittadini ma la vera svolta sono le BRITGATE del RECUPERO, gruppi specializzati in una determinata tipologia di rifiuto! Nel mondo ad oggi esistono davvero moltissime Brigate sapete? rifiuti elettronici, nastri adesivi in plastica, penne, accendini ecc ecc. Per ogni rifiuto/pezzo si ricevono circa 2 cent. che possono essere devoluti in parte ad un Ente benefico di propria scelta. Green, Business ma soprattutto solidarietà!
Tutta questa bella filosofia, negli anni cosa cosa ha generato?
- In un mese hanno evitato 13.000.000 di rifiuti
- 13 ONG supportatae
- 4.000 Alberi in Amazzonia
- 3.5 tonnellate di legno riciclato per dare vita al negozio francese, il magazzino ed i mobili degli uffici a Paris.
Grandi obiettivi, grandi risultati!
Che ne pensate ragazze di questo magnifico brand? personalmente mi piace davvero molto! Più avanti vi farò vedere anche altri prodotti! Nel frattempo vi ringrazio per aver letto tutto fino a qua e vi do appuntamento al prossimo articolo! Un bacione!
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
- Brand: Lamazuna
- Dove acquistare: sul sito di Clorofilla – Nella sezione SCONTI del Blog potete trovare il CODICE SCONTO del 10%.
Ho scoperto questo marchio con il calendario dell'avvento 2020 e mi incuriosisce molto. Sono molto curiosa di provare shampoo e balsamo, hanno un buonissimo profumo e sicuramente sarebbe una bella svolta ecosostenibile passare a prodotti zerowaste.
Li ho trovati nel calendario del 2018, ho sempre voluto provare una referenza di Lamazuna. Questo Natale, essendomici io trovata benissimo, ho regalato la stessa confezione in legno da 10 pads con sacchetto a mia cognata, che ancora fa un uso esagerato dei dischetti usa e getta per struccarsi. Pensavo non accogliesse con entusiasmo la mia proposta perchè per lei è un mondo totalmente sconosciuto (ha 15 anni e si sa, è una fase molto strana quella della adolescenza), ma invece ha esclamato "che bello, finalmente non compreró più dischetti di cotone". Prossima volta voglio provare il dentifricio solido e magari qualche altra referenza appena avró modo di mettere qualche soldino da parte
Sto usando lo spazzolino e il dentifricio solido alla cannella da quando l’ho trovato nel calendario e mi sto teovando benissimo! Lo spazzolino lascia i denti pulitissimi senza “aggredire” le gengive che sono il mio punto debole, il dentifricio pulisce senza lasciare sapori artificiali e mi lascia proprio la sensazione di bocca pulita!
Filosofia del brand molto ammirevole,vorrei provare lo shampoo solido!
I dischetti struccanti sono un mai più senza! Morbidi, soprattutto dopo qualche utilizzo , semplici da pulire e delicatissimi da usare sul contorno occhi . Giusto le prime volte li ho trovati tipo ''impermiabili'' ma , dopo averli lasciati in ammollo per qualche minuto, sono pronti per essere utilizzati con la propria micellare
Io sto utilizzando i dischetti struccanti e li trovo strepitosi. Li utilizzo in combo con il bifasico/struccante e rimuovono tranquillamente tutto il make up e si pulisco facilmente ckn un po' di sapone neutro. Ormai è un mai più senza!
Shampoo solido: il mio prossimo acquisto!
Mi piace la filosofia del brand e seguo da tempo brand e youtuber che si occupano di zero waist! Ho potuto provare i pad struccanti, li sto ancora testando e devo capire come usarli al meglio ma sono comodissimi da portarsi dietro in viaggio o in palestra viste le dimensioni contenute e il fatto che si asciugano in fretta. Proverò sicuramente lo spazzolino in bamboo.
Credo che scegliere di utilizzare prodotti biologici sia una scelta da fare non solo per noi stessi ma principalmente per l'ambiente. Non posso quindi non abbracciare la filosofia rappresentata da Lamazuna, ridurre i packaging e la spazzatura... Ho provato i dischetti trovati nel calendario e non li mollerò mai più, struccano benissimo e si lavano e riutilizzano comodamente! Sono molto curiosa di provare altri prodotti di questo brand, soprattutto mi incuriosisce Oriculì!
Ho avuto la fortuna di trovare e provare i pad trovati nel calendario dell'avvento. Che dire? Wow! Gli ho usati solo con l'acqua e hanno rimosso il trucco e la matita dagli occhi. Me ne sono innamorata . Ora non posso farne a meno. La loro filofia è affascinante e mi motiva ancor di più a scoprire altri loro prodotti.
Sto usando i padi trovati nel calendario dell avvento,che dire fantastici,si lavano in un attimo e struccano alla perfezione, mi ha incuriosito tantissimo il dentifricio lecca lecca,sicuramente lo comprerò
La filosofia di Lamazuna è da ammirare. Ho trovato i dischetti nel calendario e devo dire che mi sto trovando bene.. li uso x struccarni ma anche come impacco defaticante x gli occhi! Ottimo prodotto! 👍😊
Ho del brand, sia oriculi sia i dischetti struccanti. Amo il primo prodotto perché è comodo, igienico ed ecologico. Purtroppo, pur amando il concept, non mi sono trovata bene con i dischetti. Se bagnati con l'acqua, non mi struccano. Se imbevuti con il bifasico, non assorbono e fanno sprecare troppo prodotto. Inoltre, non li trovo morbidi .
Azienda fantastica! Grazie ad Elena per avercela fatta scoprire! Sto testando i dischetti e li adoro. Complimenti❤️❤️ Bellissimo articolo!
Articolo stupendo! Di questo brand ho provato i pads struccanti, e sono ottimi: non ho notato nessuno svantaggio rispetto ai classici, e il grande vantaggio è il loro minimo impatto ambientale :) ora vorrei provare lo spazzolino in bambù e gli oricoli!
ADORO la filosofia zero waste di lamazuna, e piano piano conto di provare ogni loro singola referenza, fosse anche solo per premiarli nell'enorme impegno che mettono nel salvaguardare il nostro pianeta! Il prossimo acquisto sono sicuramente i bastoncini per le orecchie. Nel frattempo ho trovato nel calendario i pad struccanti, che pure erano in wishlist. Devo ancora capire bene come usarli, perchè non li trovo "aggrappanti" come il glov ad esempio, anche se sospetto sia un problema di detergente struccante abbinato che non va bene per loro, ma comunque sono davvero comodi e sfiziosi. <3 Inoltre io sono spesso in trasferta ed occupano davvero poco spazio nel portarseli dietro! Non parlo nemmeno poi della riduzione di spreco e inquinamento. TOP.
Complimenti per questa recensione!!! Le salviette struccanti sono il top. Morbide su puliscono facilmente e struccano alla perfezione. Mi incuriosiscono anke gli altri prodotti. Sicuramente proverò qualcos’altro!!
Conosciuti grazie al calendario. Mi piace molto la loro filosofia e i dischetti sono veramente ottimi e si puliscono facilmente per poterli usare e riusare❤️
Ho provato i pads di Lamazuna grazie al calendario dell'avvento di Vanity Space. Devo dire che mi piacciono proprio tanto, sono molto morbidi. Adoro che si riesca a pulirli facilmente e che non rimangono macchie! Praticamente tornano come nuovi! Li utilizzo soprattutto per occhi e labbra!
Cercare di impattare il meno possibile è la miglior idea che si possa avere. Ho utilizzato i dischetti che erano nel Calendario dell'avvento e devo dire che non mi sono trovata male, anzi. Li ho provati sia con che senza detergente. Sono morbidi ed anche facili da risciacquare. Per mandar via il mascara li ho lavati semplicemente con il sapone che uso per le mani, un semplice sapone liquido. Inoltre, li ritengo utili durante l'applicazione del make-up per correggere le sbavature. Come sempre, Elena riesce a proporre prodotti che hanno il sapore del buono e del bello. Avere una sensibilità tale da voler salvare un po' questo pianeta che stiamo uccidendo.
Wow! Questi patch sono fantastici! Struccano molto bene ma io ci metto sopra l’acqua micellare. Ho ancora da smaltire dei dischetti di cotone, appena li avrò smaltiti penso che inizierò a utilizzare questo tipo di concept. Grazie per averceli fatti conoscere ❤️
Trovo la filosofia di questa azienda a dir poco fantastica. Sto usando con estrema soddisfazione i pad struccanti e li trovo molto morbidi e delicati.
Adoro la filosofia dell'azienda e sono stata felice di aver trovato i suoi pads struccanti. Mi ci trovo bene, ci strucco gli occhi con un bifasico e mi sento piu felice perché inquino meno! La confezione che li racchiude poi è carinissima!
Brand meraviglioso sia per i prodotti che per la loro filosofia, sto utilizzando con soddisfazione i loro pad struccanti, sono davvero ottimi, morbidissimi struccano benissimo senza irritare, sicuramente proverò altre referenze d brand
Su quanto mi piace il concept di Lamazuna mi sono già espressa più su. Voglio lasciare la mia opinione sui pads trovati nel calendario dell'avvento che ho cominciato ad usare subito dopo aver aperto il pacchetto. Ero già passata alle spugne e pads in microfibra o cotone. Li ho provati sugli occhi e sono ottimi: solo con acqua se non ho trucco, oppure ci metto un po' di bifasico e viene via tutto e bene. Sul viso, facendo la doppia detersione, li uso meno. Io li lavo subito dopo averli usati con sapone Marsiglia e acqua calda e tornano come nuovi. Promossi.
La filosofia di questa azienda mi ha stupita subito per questo sono stata davvero contenta di trovare nel Calendario Dell'avvento una loro referenza che sto testando ancora
Elena grazie mille per avermi fatto scoprire questo fantastico brand con un concept green da 100 e lode!! Sono queste le aziende da supportare perché fanno bene alla nostra Terra in primis e poi a noi! Nel calendario dell' avvento 2018 ho trovato le salviette struccanti e me ne sono innamorata! Il packaging è carinissimo e rende alla perfezione l'idea di "riciclo" ma con tanto stile!
Un’azienda che ha davvero a cuore il futuro e la salute del nostro pianeta e quindi di tutti noi. Questo concept dovrebbe essere piu condiviso da tutti noi. Io ho i pad Lamazuna che sono davvero ottimi e lavarli è semplicissimo. Prossimo acquisto il dentifricio che mi incuriosisce molto
Io ho i pad struccanti e li sto amando alla follia! Odio gli sprechi ed odio inquinare l'ambiente . I pad di lamazuna sono super "lisci" e morbidi, sono grandi abbastanza da struccare entrambi gli occhi. Uno solo può essere utilizzato più di 100 volte! E Nella scatolina ce ne sono ben 10! Io li lavo a mano con il sapone neutro ma si possono buttare tranquillamente anche in lavatrice. Chi ha ideato questi pad per me è un genio
Bellissima la filosofia di questa azienda! Sto utilizzando le salviette e sono ottime
Molto interessante, I dischetti che puoi riutilizzati 300 volte vabbè meravigliosi.. E lo spazzolino che puoi rimandarlo a loro ancora più bello... Mi guardo il sito perché voglio provare i dischetti struccante.. Grazie elenaaaa
Grazie Elena per questo articolo, l'ho letto tutto d'un fiato! Che tu sappia esiste una specie di "Terracycle" italiana?
Azienda fantastica! Voglio assolutamente provare il deo e lo shampoo solido :) Per i cotton fioc non sapevo del loro effetto disastroso :( tra l'altro non fanno benissimo alle orecchie da quello che so... Per i dischetti mi è venuta una voglia pazza di provare a farli da sola utilizzando i tessuti che ho a casa :)
Complimenti davvero per questo articolo bellissimo! Che bella la filosofia green al 100% di questa azienda! Mi incuriosiscono molto i loro prodotti, soprattutto dentifricio e deodorante, perfetti da utilizzare anche durante i viaggi.
Ho letto con grande curiosità questo articolo: sono a dir poco affascinata!!!!! Non vedo l'ora di provare qualche prodotto ad impatto zero. Complimenti a questa azienda
Questo é uno dei miei articoli preferiti! Ho adorato scoprire questo mondo e i loro prodotti. Non vedo l’ora di testarli! Il dentifricio solido si può far usare anche ai bimbi?
Finalmente riesco a ritagliarmi un po' di tempo per leggere questo articolo. Bellissima la premessa: è vero, chi passa al bio non può prescindere da uno stile di vita ecologico. Dovrebbero capirlo tutti, abbiamo un solo pianeta a nostra disposizione. Ho visto la diretta in cui mostravi il dentifricio solido, sarà uno dei miei prossimi acquisti
Finalmente ho il wi-fi per leggere con calma l'articolo, sono davvero curiosa di provare diverse cose 😍
Davvero sorprendente. Non ci sono altri modi per definire la concezione moderna e rivoluzionaria dell’azienda. Mi informerò in merito e indubbiamente nel mio piccolo voglio contribuire anche io a farla crescere. Complimenti sinceri. L’alternativa al cotton-fioc è geniale!
Mi ero persa questo articolo!’ Adesso sono incuriosita dal dentifricio e dal bastoncino pulisci orecchie che avquisteró siciramente anche per il mio piccolo!!
Sono molto attratta da questi prodotti! Grazie allo spazzolino con la testina intercambiabile, ai dischetti struccanti riutilizzabili e alla coppetta mestruale, ho già ridotto i miei rifiuti a base di plastica. Adesso voglio provare lo shampoo, il deodorante e il dentifricio Lamazuna. Mi sembrano prodotti ottimi...e non solo per l'ambiente! ❤🙂
Finalmente ho letto questo articolo che mi incuriosiva molto, avevo visto questa novità sul sito di ecco-verde quando mi è arrivata la newsletter quello che mi ha incuriosito di più era il bastoncino pulisci orecchie ma non avevo capito come si usava così ho lasciato perdere, devo dire che tu l’hai spiegato molto bene e lo acquisterò sicuramente al più presto ! Grazie
La filosofia che guida questa azienda è a dir poco meravigliosa... tantissima stima per aziende con idee così belle ed innovative! Non mancherò sicuramente di provare i loro prodotti...
Sto usando con grande soddisfazione i pad struccanti. Sono davvero eccezionali, di una morbidezza incredibile. Si lavano facilmente ed asciugano in un lampo. Da avere assolutamente.
Grazie mille per questo articolo, mi hai incuriosito e sicuramente proverò i loro prodotti, ogni giorno mi togli un po' dalla mia ignoranza, 😂 perché si ho davvero tanto da imparare! A presto
Di Lamazuna utilizzo da un paio di mesi, con molta soddisfazione, l'Oriculi, che mi ha permesso di non essere più dipendente dai cotton-fioc. Questo articolo mi ha messo voglia di provare tanti nuovi prodotti dell'azienda, credo che il mio primo acquisto sarà lo spazzolino, visto che ancora sono alla ricerca di uno che mi soddisfi ☺️
Wow che idea che mi hai dato Marzia 😍😍😍
Trovo l'obiettivo di questa azienda formidabile. Tutte le aziende dovrebbero iniziare a fare packaging biodegradabili o impatto zero per l'ambiente. Non sapevo della legge contro i cotton fioc, ne sono contenta. Il dentifricio lecca-lecca mi incuriosisce anche se non lo trovo praticissimo, ma sicuramente esposto in bagno sotto una teca di vetro per dolci farebbe la sua bella figura 😊😉
Grazie per avermi fatto conoscere Lamazuna e grazie a questa azienda per la creazione di prodotti che rispettano l’ambiente! La loro storia mi ha veramente colpita e dovrebbe essere di esempio per molti. Mi hanno incuriosita molto le loro realizzazioni descritte con estrema precisione da Elena in questo articolo. Dalle salviette struccanti a Oriculi, geniale invenzione alternativa ai cotton-fioc killer... assolutamente tutto da provare a cominciare dai cofanetti, tra l’altro molto carini, che sono un invito colorato per un primo approccio con la meravigliosa Lamazuna.
Un brand davvero interessante che non lascia niente al caso! Sto provando i loro pad struccanti e sto finalmente riuscendo ad abbandonare l'utilizzo dei dischetti di cotone
Uh quanto mi piace la filosofia di questa azienda, al prossimo ordine ci infilo immediatamente dentifricio, pad e i bastoncini per le orecchie. Questo articolo parla dell'amore per l'ambiente, gli animali e noi stessi.
Che fantastica realtà! Non conoscevo questo brand e merita davvero di essere provato. Grazie Elena!
I packaging sono fantastici! Mi incurioscono i dischetti. Ma è tutto il concetto che sta dietro che è fantastica! Mi segno subito il nome!
Avevo già sentito parlare del brand ma non conoscevo nel dettaglio tutta la genialità di questi prodotti: innovativi e rispettosi dell'ambiente. Questa è la dimostrazione che bastano piccoli gesti per migliorare la questione dell'inquinamento ambientale che sta diventando sempre più problematica.
Oddio mi si é aperto un mondo con quei brand,mi incuriosisce tutto,ma in particolar modo il deodorante solido e il dentifricio a lecca lecca. Sicuramente sono prodotti da provare.
Finalmente sono riuscita a leggere quest articolo. Che dire?!un gioiello sia per come è scritto sia per quello che racconti. È sicuramente un azienda da premiare!!devo prendermi questi dischetti che sono finiti direttamente in whishlist 🙈
Un plauso alla fondatrice per il suo fantastico progetto e per il grande impegno e cura di ogni dettaglio dei suoi prodotti. Conoscevo il brand per i suoi famosi dischetti, ma ero ancora ignorante sull'intera gamma dei suoi prodotti che sono alternativi e accattivanti nella loro genialità. Grazie mille per aver aperto i miei occhi su questa azienda e sulla sua fantastica founder ed ovviamente sul tuo articolo, completo e invogliante all'acquisto pazzo ma consapevole
Articolo molto interessante che vorrei leggere con molta attenzione con più calma.. un brand innovativo e con un concetto di cosmesi del tutto green e con zero sprechi.. grazie Elena per questo articolo molto esaustivo e completo.. e grazie per tutto ciò che fai per noi e questo gruppo!
Questo articolo me lo voglio leggere con molta calma! Ci sono un sacco di informazioni da apprendere e assimilare.. un brand davvero molto interessante e innovativo come concetto di cosmesi.. grazie Elena! Per il lavoro che fai e l’impegno che ci metti nel farci sempre conoscere aziende nuove e nozioni nuove!
Avevo sentito parlare di questo brand ma non conoscevo tutta la filosofia che c'è alle spalle! Che dire... è davvero una bellissima filosofia, dovrebbero esserci più aziende che ragionano in questo modo! Il dentifricio mi incuriosisce davvero tanto! :) Poi anche il packaging è meraviglioso! :)
Che bella questa azienda ma soprattutto che bella la loro filosofia! Anche a me è sempre piaciuto utilizzare shampoo solidi per evitare di usare i soliti flaconi di plastica, spero che molte altre aziende comincino ad abbandonarli! Oriculì assolutamente da comprare prossimamente!
Aspettavo da parecchio una recensione sugli shampoo secco di questa azienda che ho scoperto grazie a ecco-verde, visto che con quelli Lush non mi sono trovata granché bene, l'oracolo per la pulizia delle orecchie è già nel carrello e non vedo l'ora di acquistarlo 😍
Bellissimo articolo, mi entusiasma molto la politica eco di questo brand, mi ha incuriosito tantissimo il dentifricio lecca lecca,sicuramente lo comprerò.
Brand davvero interessante , con una bella filosofia, sono molto incuriosita dal dentifricio , bella L’idea dei cofanetti per provare i prodotti. L’oricoli potrei provare a proporlo al Mio compagno che usa spesso cotton fioc.
Brand molto interessante, la loro filosofia completamente green mi entusiasma e affascina non poco!Spero presto di poter provare le loro referenze.Intanto grazie a te per l'articolo ricco di informazioni e per tutto ciò che riusciamo a imparare da te ogni giorno!
Wow! Mi sono venuti i brividi mentre leggevo! È bello sapere che ci sono persone così meravigliose attente al pianeta e alle persone! Acquisterò sicuramente qualche prodotto appena potrò! Grazie per avermela fatta conoscere!!
Che meravigliosa realtà❤conoscevo i prodotti ma ahimè superficialmente non ho mai approfondito sull'etica dell'azienda. Mentre leggevo sono rimasta con gli occhi a cuore. Utilizzo già Oriculi ed è veramente eccezionale. Vorrei provare lo spazzolino..mi incuriosisce molto
Elena hai fatto una presentazione splendida... Quei set che hai descritto mi ispirano parecchio per provare più referenze
Elena leggerti significa assaporare il piacere della conoscenza e della scoperta! Meravigliosa filosofia, chapeau all'azienda, a chi l'ha creata e a te che l'hai saputa recensire in modo così appassionato e appassionante!!
bellissimo brand spero di poter provare qualcosa presto
Primo pensiero leggendo l'articolo...ma quanto siamo "ignoranti" come paese a livello di riuso e riciclo...manchiamo proprio di cultura in tal senso, di informazione quotidiana oltre che di organizzazione. Già fare la differenziata sembra un'impresa immane per tanti😌 Comunque complimenti Elena per la chiarezza e l'esaustività con cui hai trattato l'argomento e complimenti a Lamazuna. Semplicemente grandi. Conoscevo qualche prodotto ma non la loro filosofia. Bisogna incamminarci tutti verso un'ecosostenibilità a 360 gradi. Bisogna pretenderla. Grazie.
Mi piace tantissimo questo brand...e mi incuriosisce molto il dentifricio!!
Bell'articolo con tantissime informazioni. Conosco il brand e mi ha incuriosito fin dal primo momento..ammiro molto la loro filosofia! Proverò sicuramente i loro prodotti appena ne avrò la possibilità ☺
Questo articolo fa davvero riflettere! È strano perché impone un cambiamento radicale nella quotidianità delle persone, però nel giro di poco tempo ci si può abituare ad un grosso cambiamento per rispetto di se stessi e soprattutto dell’ambiente.
Articolo esaustivo e pieno zeppo d'informazioni utili. Questo è tra i brand che trovo più interessanti in questo momento, anni fa ero rimasta fregata con gli shampoo solidi di Lush ma questi mi sembrano decisamente meglio, non resta che provarli....
Bellissimo articolo come sempre perfetto! Sono curiosa di provare sicuramente i dischetti e il dentifricio! Vorrei chiedere però se i dischetti si possono usare anche per il tonico! Grazie
Da provare! E lei sembra proprio una fatina! Grazie Elena ❤️
Che dire dopo la lettura di questo articolo sembra davvero un brand strepitoso mi piace un sacco la loro filosofia in generale ma tra le varie anche il fatto che hanno dato lavoro a persone che nessuno avrebbe mai preso in considerazione ...le loro creazioni tipo lo spazzolino con 3 testine mi sembra davvero originale ma il dentifricio m'incuriosisce da matti è troppo sfizioso spero di provare presto qualche prodotto , Grazie Elena come al solito entro nei tuoi racconti e mi lascio trasportare.
Sono davvero davvero curiosa di provare qualcosa!
Sono rimasta colpita da questo brand, sembra molto interessante. Presto proverò qualcosa 😊😍
Ho comprato lo shampo solido al cioccolato e mi ci sto trovando bene (anche se in realtà il profumo non rimane)... riguardo al dentifricio in effetti è come descritto nell'articolo, bisogna farci l'abitudine perché è molto diversa come esperienza rispetto a quello cui siamo abituati! Credo però che considerato il pensiero che c'è dietro prodotti di questo tipo valga decisamente la pena di fare un piccolo sforzo di adattamento. Abbiamo un solo pianeta su cui vivere!
Io amo i suoi packaging ,che secondo me contano quasi quanto il prodotto.Grazie ancora Elena per avermi fatto conoscere questo brand .
Ammiro molto chi fa del suo per migliorare la situazione del nostro pianeta e questo brand si impegna proprio al massimo che mi commuove davvero. Da un anno o piu ho iniziato ad usare prodotti bio per l'igiene personale ma a volte penso di non fare abbastanza per la Terra considerato l'uso di prodotti chimici per il bucato e pulizie. Proverò sicuramente i loro prodotti!
Guardo da tempo con interesse i prodotti di questo marchio, con questo articolo mi hai definitivamente convinta! Acquisterò presto qualcosa! 😁
Articolo fantastico. Brand eccezionale. Proverò presto i loro prodotti. Grazie
Grazie per questo articolo! Prediligo sempre aziende che oltre a produrre cosmetici ecobio facciano attenzione anche al packaging ma non avevo mai approfondito la filosofia completamente green di Lamazuna! Proverò assolutamente i loro prodotti, aziende così dovrebbero essere di ispirazione per tutti.
Adoro la filosofia di questa azienda e non vedo l'ora di provare un po' di prodotti ☺
Non conoscevo questo Brand ma il tuo articolo mi ha veramente affascinata. Mi piace molto la filosofia completamente bio sia per i prodotti che per il packaging. Già segnato in wishlist😊
Davvero speciale questo brand, appena possibile proverò qualcosa. Mi incuriosisce molto il dentifricio, e i deo solidi di solito mi piacciono, mi sa che saranno i miei primi acquisti!
Adoro la loro filosofia, il loro modo di vedere le cose e il no_spreco che è a capo del loro lavoro.. Io ho scoperto questa azienda grazie alla loro spugna do konjac ke tanto amo. Sono molto incuriosita dal dentifricio e penso sarà proprio la prossima cosa che proverò..
Registrati