Per la pelle, per l’anima del mare: la nobile missione di Comfort Zone.
L’estate che non finisce, l’estate che desideriamo avere ancora addosso. Ci sono persone che ci riescono, anche decidendo di partire per le vacanze quando la “massa” ritorna alla quotidianità. Il brand e la linea di cui vi parlo oggi sono il frutto di una grande realtà italiana, in cui ricerca e sostenibilità convivono in maniera moderna e con attenzione costante al mondo e ai suoi cambiamenti.
Come in altre occasioni oggi vi parlo di cura della pelle, di come proteggerla dai raggi nocivi del sole, di come mantenerla fresca, idratata.
Guai ad abbassare la guardia, a non badare alla nostra superficie, che ha un rapporto diretto con il nostro benessere interno. Il “fuori” e il “dentro” non sono dimensioni slegate, non dimentichiamolo mai.
Oggi vi racconto dunque della linea Water Soul di Comfort Zone, divisione cosmetica del Gruppo Davines, importantissima realtà con sede a Parma, dove sorge anche il “Davines Village“, una sorta di “Campus della bellezza” in cui crescono rigogliosamente ricerca e innovazione della cosmesi.
Alle origini
Il Gruppo Davines è un’azienda di stampo familiare fondata a Parma nel 1983 e guidata da Davide Bollati, farmacista, chimico e imprenditore illuminato che, fin dalle origini del progetto, ha puntato tutto su ricerca e sviluppo orientati ai concetti di sostenibilità e performance. Il mondo Davines che ha dato anima e corpo a Comfort Zone, è stato subito improntato a un approccio rigenerativo della cosmesi, capace di unire una grande sensibilità verso il genere umano, considerando anche dinamiche sociali e culturali, nonché nei confronti dell’ambiente.
Sull’onda di questo sforzo costante e mirabile, Comfort Zone ha ottenuto nel 2016 il riconoscimento di B-Corporation, una certificazione importantissima che implica i più alti standard di trasparenza e responsabilità, con l’intento di creare valore per le persone e il mondo. Tanto che ogni anno Comfort Zone comunica il proprio impatto positivo su ambiente, team aziendale e comunità con il Rapporto di Sostenibilità, un bilancio sociale che mette anche in preventivo obiettivi e progetti futuri volti al miglioramento costante del contesto ambientale e comunitario in cui si trova l’azienda.
Due case: la Terra e la Pelle
E’ l’adagio che ha adottato il brand: un lavoro scandito quotidianamente dalla costante interconnessione fra corpo umano e globo, per un risultato che fosse completamente consapevole e rispettoso di entrambe le dimensioni. Comfort Zone rappresenta idealmente, ma anche concretamente, una zona d’agio che punta all’equilibrio di quello che il brand definisce “ecosistema cutaneo“. Un risultato che si basa sulla ricerca e lo sviluppo che si svolgono all’interno del Davines Village, il campus della bellezza nel Parmense, quartier generale dell’azienda madre, un luogo fisico in cui emergono tutti i valori e la filosofia di Comfort Zone.
Qui sorge anche il Giardino Scientifico di Davines, un laboratorio open air con 6.000 piante che vengono utilizzate a scopo di ricerca scientifica e per l’impiego ideale delle stesse nelle formulazioni. Questo “piccolo mondo” garantirà anche il lancio della linea “Sacred Nature“, prevista per l’autunno 2020, prime referenze studiate esclusivamente con estratti naturali, individuati dal team di ricerca e sviluppo di Davines. Una metodologia di lavoro davvero all’avanguardia, di cui pochi brand nel mondo possono fregiarsi.
Comfort Zone si basa sulla filosofia formulativa “Conscious Skin Science“, un marchio registrato che garantisce salute e vitalità alla pelle attraverso il lavoro di un team formato da oltre 40 professionisti fra ricercatori, chimici, biologi e dermatologi, assistiti da un comitato scientifico multidisciplinare e da diversi atenei italiani e internazionali. L’obiettivo finale di una squadra così estesa e multisfaccettata è quello di creare prodotti e trattamenti che uniscano innovazione, efficienza e rispetto per l’ambiente. Questo deve avvenire attraverso l’ideazione di formulazioni clean che siano altamente concentrate in principi attivi di origine naturale, dotate di molecole di ultima generazione e dermocompatibili, capaci dunque di incontrare le esigenze di tutti i tipi di pelle.
Le formulazioni di Comfort Zone sono tutte senza siliconi, derivati animali, oli minerali, coloranti artificiali ed SLS.
Water Soul, per la salvaguardia degli oceani
A fronte di tutto ciò che vi ho spiegato riguardo la filosofia di Comfort Zone, era inevitabile che il brand non considerasse i mari come elemento imprescindibile del concetto “Terra come casa“. Il mare è ciò da cui tutto deriva, la dimensione da cui la vita è nata a livello primordiale, e prendersene cura è una forma di rispetto per il presente, ma anche nei confronti delle nostre origini. La soluzione di Comfort Zone è stata il lancio di Water Soul, linea di cui parliamo oggi, nata per contrastare un problema che solo in questi ultimi anni si sta comprendendo maggiormente.
Si tratta infatti degli effetti dannosi dei filtri solari presenti nelle protezioni solari: si stima che ogni anno tra le 4mila e le 6mila tonnellate di crema solare finiscano nelle acque marine, in particolare quelle provviste di barriere coralline.
Solo nel 2017, ossia tre anni fa, gli scienziati hanno iniziato ad ipotizzare che ci potesse essere un legame diretto fra il fenomeno della perdita cromatica dei coralli e le sostanze contenute nelle creme solari. Negli ultimi trent’anni chilometri e chilometri di barriere coralline sono infatti andati perduti, e il fenomeno dello sbiancamento ha iniziato a preoccupare seriamente gli scienziati.
Questo problema sarebbe il risultato di alcune, gravi, concause: il surriscaldamento dei mari come principale indiziato, ma poi anche l’eccessiva presenza di filtri solari che finiscono in acqua, in particolare quelli chimici come l’Oxybenzone e l’Octinoxate, o fisici come il Biossido di Titanio. L’effetto dannoso di queste sostanze sulle barriere coralline e sugli ecosistemi è stato la leva che ha spinto Comfort Zone a ideare, appunto, Water Soul, una linea sostenibile e rispettosa degli ambienti acquatici, che garantisce protezione ottimale e minimizza l’impatto sugli oceani.
Queste sono le caratteristiche che Comfort Zone ha applicato alla sua linea, per la salvaguardia dei mari:
- Protezione UVA/UVB ad ampio spettro con concentrazione ridotta di filtri (-36% rispetto agli stessi fattori di protezione sviluppati secondo i metodi tradizionali);
- Formule resistenti all’acqua per 80 minuti che rimangono più a lungo sulla pelle, proteggendola e riducendo la dispersione dei filtra nell’acqua;
- Filtri chimici fotostabili che garantiscono una maggiore protezione con minore assorbimento e ridotto accumulo nei mari;
- Senza filtri come Ossibenzone, Ottinoxato, Biossido di Titanio, Ossido di Zinco;
- Senza profumo;
- Senza derivati animali, siliconi, parabeni e oli minerali;
- Alta percentuale di ingredienti di origine vegetale;
- Clinicamente e scientificamente testati.
E’ stata inoltre posta molta attenzione alla sostenibilità del packaging e della filiera produttiva:
- Formulazioni progettate e realizzate in Italia in un sito produttivo Carbon-Neutral (Davines Village Parma);
- Packaging realizzato 100% in plastica riciclata;
- Packaging 100% C02 neutral grazie al progetto di compensazione delle emissioni di carbonio Ethiotrees in Etiopia.
Vediamo dunque i prodotti di questa linea, di cui ho ammirato tantissimo la filosofia, un elemento di originalità non solo sul piano della comunicazione, ma anche sostanziale e contenutistico. Prodotti che ho ricevuto in una bellissima Eco Bag sostenibile realizzata in ECONYL®, un filato 100% riciclabile ottenuto dalle reti da pesca e da altri rifiuti in nylon abbandonati in mare!
Entrambi gli SPF in linea sono caratterizzati da un peptide biomemico DNA-Defence (Acetyl Hexapeptide-51 Amide), un innovativo esapeptide specificamente progettato per potenziare i meccanismi naturali di protezione e riparazione del DNA. E’ in grado di attivare e mimare l’attività di FOXO3a, una proteina coinvolta nei processi di rinnovo e longevità cellulare. I suoi benefici, testati sia in vitro sia in vivo, hanno mostrato un effetto rilevante nella diminuzione del danno al DNA indotto dai raggi UV.
Water Soul Eco Sun Cream SPF 30
E’ una formula ibrida viso e corpo che garantisce una protezione alta, con l’intento di minimizzare l’impatto sull’ambiente acquatico. Ha una texture molto leggera a rapido assorbimento, dotata di un peptide biomimetico che, con il versatile Olio di Abissinia ad azione antiossidante, protegge la pelle dagli effetti dannosi dei raggi UVA/UVB e da quelli del fotoinvecchiamento. Non ha profumazioni aggiunte e ha una durata resistente all’acqua per circa 80 minuti. Va spalmata generosamente una trentina di minuti prima dell’esposizione al sole e va riapplicata ogni due ore circa, in particolare dopo l’attività fisica e dopo essere entrati in acqua.
INCI: Aqua/water/eau*, neopentyl glycol diheptanoate, undecane*, ethylhexyl triazone, diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, propylene glycol*, bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, crambe abyssinica seed oil*, polyglyceryl-4 oleate*, coco-caprylate*, tridecane*, dicaprylyl carbonate, ethylhexyl salicylate, propanediol*, glyceryl stearate citrate*, c20-22 alkyl phosphate, isostearyl alcohol, vp/eicosene copolymer, phenoxyethanol, butylene glycol cocoate*, glyceryl olivate*, cetyl alcohol*, zea mays starch/ zea mays (corn) starch*, butylene glycol*, hydrogenated rapeseed alcohol*, sodium acrylates/beheneth-25 methacrylate crosspolymer, hydrogenated polydecene, agar*, xanthan gum*, c20-22 alcohols*, disodium edta, ethylhexylglycerin, sodium hydroxide, ethylcellulose, citric acid*, lauryl glucoside*, tocopherol, acetyl hexapeptide-51 amide – *ingredienti di origine naturale
New Water Soul Eco Sun Cream SPF 50
Ideale per le pelli più chiare e sensibili, ricalca la protezione 30 nella delicatezza della texture e nelle modalità di utilizzo. Come ben sapete uso sempre un SPF 50 per partire con l’abbronzatura, ed è un consiglio che rivolgo anche a coloro che pensano di non avere problemi col sole. Iniziare con un fattore di protezione alto, è il modo ideale per abituare la pelle ai raggi solari ed evitare shock iniziali. Anche in questo caso è presente il peptide biomimetico DNA-Defense e non sono assolutamente impiegati filtri dannosi per le acque del mare. E’ una formulazione con oltre il 69% di ingredienti di origine naturale.
INCI: Aqua/water/eau*, coco-caprylate*, coco-caprylate/caprate*, bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, glycerin*, ethylhexyl salicylate, ethylhexyl triazone, undecane*, diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, propylheptyl caprylate, pentylene glycol*, propylene glycol*, acrylates/c12-22 alkyl methacrylate copolymer, tridecane*, glyceryl stearate citrate*, c20-22 alkyl phosphate, isostearyl alcohol, dimer dilinoleyl dimer dilinoleate*, butylene glycol cocoate, cetyl alcohol*, phenoxyethanol, butylene glycol, arginine, caprylyl glycol, coco-glucoside*, sodium acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, agar*, c20-22 alcohols*, xanthan gum*, isohexadecane, sodium hydroxide, disodium lauryl sulfosuccinate*, ethylcellulose, ethylhexylglycerin, citric acid*, polysorbate 80, tocopherol*, acetyl hexapeptide-51 amide – *ingredienti di origine naturale.
New Water Soul Eco Shower Gel
Ideale per il dopo abbronzatura, è un gel capelli e corpo che garantisce una detersione molto delicata e che, seguendo la filosofia di tutta la linea, minimizza il suo impatto sulle acque marine. Questo perché è dotato di un’alta percentuale di ingredienti biodegradabili e di tensioattivi naturali e molto delicati, che garantisce una pulizia efficace senza stressare però il cuoio capelluto e lasciando morbida la pelle. Trovo che sia uno dei gel doccia doposole migliori per efficacia e per mantenimento del bel colorito che si riesce ad acquisire con questi raggi di sole, non aggressivi, di fine estate.
INCI: Aqua/water/eau*, sodium cocoyl alaninate*, sodium lauroyl methyl isethionate, potassium olivoyl hydrolyzed wheat protein*, caprylyl/capryl glucoside*, decyl glucoside*, glycolipids*, sodium chloride*, parfum / fragrance, phenoxyethanol, coco-glucoside*, glyceryl oleate*, maltooligosyl glucoside*, coconut acid*, sodium levulinate*, hydrogenated starch hydrolysate*, brassicamidopropyl dimethylamine, sodium methyl isethionate, lauric acid*, potassium chloride*, starch hydroxypropyltrimonium chloride, citric acid*, magnolia officinalis bark extract*, sodium benzoate, ethylhexylglycerin, linalool, benzyl alcohol, potassium sorbate, sodium laurate*, sodium cocoyl glutamate*, glyceryl caprylate*, polyglyceryl-6 oleate*, sodium lactate, lactic acid, urea, citronellol, sodium surfactin*, benzoic acid, tocopherol, hydrogenated palm glycerides citrate, lecithin, ascorbyl palmitate – *ingredienti di origine naturale.
Tensioattivi biodegradabili utilizzati:
- Sodium Cocoyl Alaninate: Nato dalla combinazione tra un’amminoacido l’L-Alanina e gli acidi grassi della noce di Cocco, questo tensioattivo dona un piacevole effetto idratante dopo l’asciugatura.
- Sodium Lauroyl Methyl Isethionate: Derivato dal Cocco e privo di solfati, è un tensioattivo incredibilmente delicato, considerato uno dei più sicuri attualmente presenti sul mercato.
- Potassium Olivoyl Hydrolyzed Wheat Protein: Ottenuto dalla reazione tra l’Olio di Oliva e le Proteine del Grano. Grazie agli acidi grassi e alla parte proteica di questa sostanza, agisce come una barriera protettiva sulla pelle.
- Decyl Glucoside: Tensioattivo non ionico di origine vegetale altamente biodegradabile, estremamente delicato e con un buon potere schiumogeno.
New Water Soul Gel
Dopo il sole, e la doccia, arriva il momento dell’idratazione. Questo gel è perfetto sia per le scottature, sia per rigenerare la pelle abbronzata. E’ arricchito con Aloe Vera Bio, di cui tutti ormai conosciamo le fantastiche proprietà lenitive, ed è quindi ideale per rinfrescarsi. Va bene sia sul viso sia sul corpo, e ha un assorbimento rapido con una texture veramente piacevole. La formulazione è arricchita anche da Olio di Argan e ha una composizione con più del 96% di ingredienti di origine naturale.
INCI: Aqua/water/eau*, propylheptyl caprylate, acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, aloe barbadensis leaf juice powder*, benzyl alcohol, caprylyl glycol, sodium hydroxide, argania spinosa kernel oil*, caprylhydroxamic* acid, glycerin, potassium sorbate, sodium benzoate – *ingredienti di origine naturale.
Conclusioni
Water Soul mi ha senza dubbio colpito nel profondo, perché è raro che una linea abbia un fine preciso, che nasce dall’intento di contrastare una problematica specifica. Spesso le “stelle polari” di aziende e prodotti sono macrotemi, sì importanti, ma anche nebulosi e sui quali il contributo rischia di perdersi nei meandri del mare magnum di valori dichiarati che affolla il concetto più “furbo” di semplice marketing.
Qui invece ho trovato un mirino ben puntato su una problematica: si sta perdendo la bellezza delle barriere coralline e si desidera quindi fare qualcosa di concreto per tutelarle. Il campo è ristretto, definito, nitido. Certo, parliamo di prodotti di fascia alta, ma chi li acquista può essere davvero convinto di dare un contributo, reale e tangibile.
Credo che Comfort Zone abbia davvero centrato il punto della sua filosofia, anche in questo specifico progetto: mantenere un equilibrio di ossequioso rispetto fra Terra e Uomo, partendo dal mare.
Da dove tutto, in fondo, è iniziato.
Informazioni aggiuntive
- Denominazione: Water Soul
- Brand: Comfort Zone
- Formato:
- SPF 30 – 150 ml
- SPF 50 – 150 ml
- Shower Gel – 200 ml
- Aloe Gel – 150 ml
- Prezzo:
- SPF 30 – 32 euro
- SPF 50 – 36 euro
- Shower Gel – 24 euro
- Aloe Gel – 23 euro
- Dove acquistare: Sul sito ufficiale di Comfort Zone – shop.comfortzone.it oppure presso i centri benessere o le SPA concessionari del marchio.
Sono stati i miei solari quest'estate, li ho comprati dopo la tua presentazione iniziale e li riprenderò sicuramente anche l'anno prossimo. Lodevole il lavoro di comfort zone per salvaguardare gli oceani. Realtà da sostenere assolutamente.
I prossimi solari per forza. Azienda veramente green e italiana che merita
Avere un buon prodotto e sapere che nel frattempo si sta preservando il pianeta credo sia una delle cose più belle. Rispetto molto questa azienda
Bellissima filosofia, direi esemplare. Un brand con questa sensibilità verso i problemi ambientali sarebbe davvero da premiare! Mi incuriosisce moltissimo!
Se tutte le aziende avessero questi obiettivi, se tutti noi consumatori avessimo questa coscienza, il mondo sarebbe migliore. I prodotti attirano per il concept e per l'inci. Da provare
Mi piace la filosofia del brand, l'attenzione per il nostro mare è fondamentale! Proverò sicuramente qualche referenza.
La salvaguardia del nostro mare è fondamentale, bella filosofia davvero da apprezzare! Sicuramente proverò qualche referenza.
Bellissima realtà e soprattutto nobile, aziende così sono da premiare! Acquisterò i loro solari con molto piacere!
Un progetto davvero nobile da sostenere a maggior ragione se l'azienda è Made in Italy. Nulla è lasciato al caso, ma studiato con cura: mi ha colpita la eco bag in ECONYL ed ovviamente la cura per la scelta delle composizioni! Segno tutto per la prossima estate o chissà per una vacanza invernale al mare!
Vorrei tanto provare la protezione 50!
Una filosofia ammirevole e un grande lavoro di ricerca e sviluppo, i miei complimenti 👏🏻 E poi il packaging color Tiffany è adorabile 😍
Devo ammettere la mia ignoranza..non sapevo che la daviness fosse così attenta all'impatto delle sue produzioni e sono felice di averlo scoperto. Per le prossime vacanze di sicuro mi affiderò a questi prodotti!
È molto importante puntare alla salvaguardia dell'ambiente che ci circonda. Complimenti all'azienda per la sua filosofia
Da biologa marina non posso che essere felice di questa filosofia del brand
Bellissima realtà, mi piace tantissimo chi cerca concretamente di fare qualcosa per il nostro ambiente! Complimenti!
Articolo veramente interessante e prodotti degni di nota, non vedo l’ora di provare qualche referenza
Sono rimasta davvero colpita da questa realtà e dalla sua mission... Sono sempre stata particolarmente sensibile al tema "ambiente" e amo moltissimo il mare, che ritengo un tesoro che tutti dovremmo salvaguardare. Sicuramente l'anno prossimo proverò questi solari sia per curiosità sia per sostenere una azienda che merita tutta la mia stima...
Cavoli, ho letto fino in fondo ogni singola parola. Una filosofia che mi piace tantissimo...Terra come Casa. Sappiamo bene quanto l'ecosistema marino sia un componente fondamentale della biosfera e fare una linea che miri a preservarlo tenendo in considerazione anche il benessere della nostra pelle non può non farci apprezzare questo brand che tanto investe in ricerca e innovazione 🔝
Registrati