Brand Cura del Viso Experience Lab Jolì Review Sieri anti-age Sieri Idratanti VanitySpaceBlog

Jolì | La storia di una rifondazione dove “less is more” è il comandamento.

Una passeggiata in un frutteto, d’estate, un incontro emozionante con un’amica d’infanzia. Poi la rifondazione di uno storico marchio italiano, il desiderio di rimettere l’essere umano al centro della beauty routine, in armonia con la natura e l’ambiente circostante, considerando i ritmi della vita moderna. 

La scintilla, nella natura

Tutto nasce da una vacanza in un luogo suggestivo, scenario di estati spensierate e felici. Jenny Zannoni ritornò in un frutteto coltivato a meli in cui da bambina si divertiva a cogliere i frutti e ad assaporarne la freschezza. Fu qui che un incontro fortuito con un’amica di infanzia, diventata fotoreporter e artista, scatenò la fantasia e il desiderio di realizzare un brand nel mondo della cosmesi naturale. Nel corso di quei giorni di relax le due donne passarono ore a parlare e a fantasticare, ma soprattutto a domandarsi quale fosse l’ingrediente “essenziale” per raggiungere il concetto più alto di benessere. 

Un giorno di pioggia, con le gocce che dal cielo attenuavano l’arsura estiva, le due donne ebbero l’intuizione: l’essenzialità era la donna, creatura desiderosa di prendersi cura di sé, nonostante i tempi sempre più ristretti e i ritmi di vita frenetici. 

Quella vacanza si concluse con un dono dell’amica fotografa a Jenny. Una serie di scatti di quei giorni e un biglietto a memoria delle loro profonde considerazioni immerse nel verde: “Cara amica mia, sei tu l’essenziale“. 

Un messaggio breve e denso di significato che divenne poi l’emblema di un percorso di rilancio imprenditoriale del brand Jolì. Un valore che ha fatto sempre da traino per non dimenticare mai il focus aziendale. Ossia le donne: creature magnifiche ma spesso travolte da eventi, spietata routine e impegni improcrastinabili.  

Jenny Zannoni riassume così il tutto: “Quella vacanza fu l’inizio di un percorso, non solo lavorativo, ma soprattutto umano. Un progetto che nacque dalla volontà di ispirare ed aiutare le donne di oggi ad affrontare i tempi compressi e mutevoli di lavoro e di vita, senza soffermarsi su dettagli banali. Il mio obiettivo, da allora, è rendere piacevoli e di qualità quei brevi momenti che dedichiamo alla cura di noi stessi. Riscoprire i gesti essenziali di ogni giornata. Trasmettere quel senso di appagamento che si prova nel momento in cui si rallenta e si respira a pieni polmoni l’aria estiva in mezzo alla natura. Jolì è una linea di prodotti dedicata alle donne che riescono a guardare il mondo col cuore. Un detox per il corpo e per l’anima, come fu quella vacanza estiva per me. Quattro prodotti semplici e naturali, per promuovere nuove abitudini di quotidiano benessere”.

Jolì, storia di una rifondazione dove “less is more” è il comandamento.

Tuttavia non si può parlare di presente se non si ricorda anche il proprio passato: Jolì è infatti un marchio rinato da un’azienda vicentina con ottant’anni di storia, Albanevosa, un brand di riferimento nel settore dei centri estetici, rivolto più a una clientela professionale. 

Jenny Zannoni ha attuato con il suo team una politica di restyling e rebranding, comunque rispettando la storia della vecchia insegna. 

Oggi l’azienda produttrice della linea Jolì si chiama Alba Beauty Science, una realtà che ha saputo miscelare la conoscenza decennale del team antecedente, improntato a un forte concetto di Made in Italy, alla freschezza di una nuova squadra di professionisti del mondo beauty, che ha restaurato l’intera linea. 

Jolì ha puntato da subito su una proposta minimal, “essenziale“, come il claim aziendale vuole, votata a quattro referenze per fornire a donne moderne, lavoratrici, ricche di impegni e passioni, prodotti capaci di idratare, rigenerare, purificare e proteggere la pelle dalle minacce esterne di tutti i giorni. 

Una linea di prodotti con formulazioni dotate fino al 97% di principi attivi naturali, con ingredienti certificati Bio, filtri solari microincapsulati e oli essenziali  con profumazioni delicate, pure, mai invasive. Jolì è attenta all’ambiente tant’é che il packaging primario è in vetro, scelta sia ecologica che elegante. 

La filosofia di Jolì

Less is more” è uno slogan che da anni viene adottato da molti esponenti della moda, della comunicazione e del design: Jolì l’ha fatto suo improntandolo alla cosmesi. Pochi prodotti per ottenere i massimi risultati. Meno cosmetici per avere risultati più visibili, stimolare acquisti più consapevoli, ridurre sprechi ed inquinamento. Questi sono i valori che ispirano ogni giorno il brand. 

Oggi parliamo di una delle quattro referenze dell’azienda, un prodotto molto interessante per la vostra skin-care, con attivi e ingredienti naturali che vedremo ora nello specifico. 

Jolì, il Siero

Il Siero di Jolì è un complesso ad azione multifunzione e anti-age, che nasce da un estratto di cellule staminali di Mela e da ingredienti naturali certificati Bio. Potenziato da Acido Ialuronico a doppio peso molecolare e dal Coenzima Q10, aiuta a mantenere l’idratazione della pelle e a prevenire lo stress ossidativo causato dai raggi UV. 

INCI: Aqua, Propanediol, Crambe Abyssinica Seed Oil, Hydroxypropyl Starch Phosphate, Erythritol, Hydrolized Grapefruit Skin*, Hydrolyzed Olive Fruit*, Glyceryl Oleate Citrate, Hydrogenated Ethylhexyl Olivate, Macadamia Integrifolia Tetraphylla Seed Oil, Panthenol, Glycerin, Xanthan Gum, Tocopheryl Acetate, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables, Orbignya Oleifera Seed Oil, Sodium PCA, Allantoin, Arginine, Sodium Stearoyl Lactylate, Malus Domestica Fruit Cell Culture Extract, Lecithin, Oleyl Alcohol, Phytosterols, Sodium Lactate, Citric Acid, Phenoxyethanol, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Camellia Sinensis Leaf Extract, Hydrolized Hyaluronic Acid, Sodium Hyaluronate, Ubiquinone, Ethylhexylglycerin, Ricinus Communis Seed Oil, Tocopherol, Cymbopogon Martini Herb Oil, Rosmarinus Officinalis Leaf Oil, Geraniol, Ascorbyl Palmitate, Copaifera Reticulata Balsam Oil, Coriandrum Sativum Fruit Oil, Eucalyptus Globulus Oil, Juniperus Mexicana Wood Oil, Lavandula Hybrida Oil, Myristica Fragrans Fruit Oil (Nutmeg), Origanum Majorana Leaf Oil, Pelargonium Graveolens Oil, Melissa Officinalis Leaf Oil, Linalool, Sodium Benzoate, Thymus Vulgaris Leaf Oil, Usneabarbata Extract, Limonene, Citral, Potassium sorbate, Amyris Balsamifera Bark Oil, Artemisia Herba-Alba Flower Extract, Elettaria Cardamomum Seed Oil, Jasminum Officinale Extract, Mentha Piperita Oil, Ocimum Basilicum Oil, Rosa Centifolia Flower extract, Salvia Officinalis Oil, Phospholipids, Citronellol. * da coltivazione biologica.

Principali attivi funzionali

  • Estratto di cellule staminali della Mela: Preparato liposomiale basato sulle cellule staminali di una rara mela svizzera, la Uttwiler Spatlauber, una varietà di mela ben nota per la sua eccellente conservabilità, infatti avvizzisce lentamente. Ciò è garanzia di componenti attive antiossidanti molto elevate. Aiuta le cellule staminali della pelle a restare vitali e a mantenere la loro capacita rigenerativa. Ritarda l’invecchiamento cutaneo e riduce le rughe.
  • Acido Ialuronico ad alto PM – 1.600 KDa : Agisce come idratante indiretto, formando sul viso un film impercettibile che impedisce l’evaporazione dell’acqua. E’ un attivo molto amato e molto utilizzato nella cosmesi green, per la sua capacità di mantenere la pelle idratata e distesa.
  • Acido Ialuronico a basso PM – 50 KDa: Grazie alle sue ridotte dimensioni molecolari,  in combo con l’alto PM, favorisce l’elasticità e il turgore cutaneo, svolgendo un’azione non solo di idratazione profonda, ma anche anti-age.
  • Coenzima Q10: L’Ubiquinone è una sostanza naturalmente presente nelle cellule, potente antiossidante, previene i danni causati dai radicali liberi. Sostiene le cellule nella produzione di Collagene ed Elastina, riducendo quindi la comparsa di linee sottili e rughe.
  • Estratto di Tè Verde: Ingrediente botanico dalle straordinarie proprietà, naturalmente ricco di antiossidanti.  Difende l’epidermide dall’inquinamento e da tutte le aggressioni esterne,  svolgendo una valida azione anti-infiammatoria. E’ la scelta ideale quando si desidera mantenere una pelle sana, soda ed elastica.

  • Eritritolo: Ottimo emolliente naturale ottenuto dalla fermentazione dei carboidrati, in grado di aumentare il livello di idratazione cutaneo.
  • Estratto d’Uva Rossa: E’ un prodotto ottenuto da vinacce fresche di Uva Rossa, selezionate tra le più ricche in Biofenoli e provenienti da agricoltura biologica certificata. Grazie all’elevato potere antiossidante è un potente antiradicalico, protegge dallo stress ossidativo e aiuta a prevenire il foto invecchiamento. Preserva l’idratazione e l’elasticità della pelle e coadiuva la micro-circolazione sanguigna.
  • Estratto di Frutti di Olivo: Bioliquefatto di olive verdi fresche provenienti da agricoltura biologica certificata. Grazie all’elevato contenuto di Idrossitirosolo assicura un elevato potere antiossidante e quindi aiuta a contrastare i danni causati dai radicali liberi. E’ ricco di vitamine A, E, D e acidi grassi insaturi.
  • Olio di Abissinia: Si estrae con spremitura a freddo dalla Crambe Abyssinica, una pianta originaria della zona del Mediterraneo e di alcune parti dell’Africa Orientale. Ricco di Omega 6 e 9, Tocoferoli e Fitosteroli naturali, contribuisce al ripristino della naturale barriera idrolipidica cutanea e stimola i naturali processi rigenerativi. Grazie al suo tocco setoso, rappresenta un’ottima alternativa naturale al silicone.
  • Olio di Macadamia: Dalla spremitura a freddo delle noci di questo grande albero sempreverde originario dell’Australia, si ricava un olio vettore molto funzionale e benefico per la nostra pelle. E’ un ottimo emolliente dalla consistenza leggera, ricco di Omega 3 e 6 e Acido Palmitoleico, ideale per le pelli disidratate e bisognose di nutrimento.
  • Olio di Babassu: Olio ricavato dalla spremitura a freddo dei chicchi di un tipo di palma originaria del Sud America. Restituisce morbidezza, idrata, lenisce e rigenera l’epidermide secca, irritata e disidratata. Grazie al suo contenuto di Vitamina E, è anche un ottimo antiossidante. 

In formula troviamo troviamo anche, fra gli altri: Pantenolo (idratante e lenitivo), Glicerina (umettante), Allantoina (agente idratante, lenitivo, riepitalizzante e  protettivo cutaneo) e Olio di Ricino (antibatterico e antinfiammatorio).

Infine sono presenti oli che oltre ad essere benifici per la cute, svolgono funzioni coadiuvanti e rilassanti: Menta, Rosmarino, Origano, Timo, Salvia, Cardamomo, Lavanda, Melissa, Sandalo delle Indie Occidentali, Basilico, Cedro, Coriandolo ed Eucalipto.

Rituale di applicazione

  • Per prima cosa dedicate del tempo ad un’accurata detersione del viso, possibilmente con un doppio passaggio: affinità e contrasto;
  • Applicate il vostro tonico avendo cura di non farlo assorbire completamente;
  • A questo punto dosate il Siero nel palmo della mano e sul volto ancora umido, premete delicatamente il prodotto su viso, collo senza dimenticare il décolleté;
  • Lasciate assorbire il tutto per qualche istante e se avete la pelle particolarmente secca, procedete all’applicazione della vostra crema abituale.

La texture a differenza dei tradizionali sieri, non ha una consistenza esageratamente acquosa. E’ estremamente fresca, setosa e sensoriale, più vicina a quella di un fluido idratante, e comunque ha un assorbimento rapidissimo, applicabile come sempre all’inizio dei tradizionali trattamenti di skin-care.

La profumazione è delicata, mai invadente, ed è contraddistinta dalle note degli oli totalmente naturali contenuti al suo interno.  Non si percepisce una nota di testa predominante: la fragranza che questo siero sprigiona è un accordo dei singoli oli, che si riescono a intuire a seconda dell’umore e delle proprie capacità olfattive. 

Il Siero di Jolì è più di un semplice siero, è un vero e proprio trattamento globale di bellezza che giorno dopo giorno grazie alla sua straordinaria concentrazione di attivi, si prenderà cura del vostro viso, permettendovi di ritrovare un ovale disteso, luminoso e sano. Una pozione perfetta per essere utilizzata anche con i device di ultima generazione!

Informazioni aggiuntive

  • Brand: Jolì
  • Formato: Flacone in vetro con dosatore
  • Quantità: 30 ml
  • Prezzo: 62.90 euro
  • Dove comprare: Disponibile sul sito ufficile – shop.jolicosmetica.it – Con il codice VANITY20 avete diritto ad un 20% di sconto su tutta la linea. Ma non solo, le 20 più veloci riceveranno anche il Kit rivelazione di Jolì, composto da: brochure, campioni di tutta la linea, agenda, matita e codice sconto!
  • Jolì sarà presente alla nuova edizione di Experience Lab, l’evento italiano aperto agli operatori del settore e al pubblico, che intende presentare, dare visibilità e introdurre sul mercato i brand di cosmesi indie e well-being più interessanti e appealing all’interno del panorama internazionale. Dal 31 Marzo al 2 Aprile 2021 presso il MiCo, Milano Convention Centre City Life District – www.experiencelabmilano.com.

JOLI COSMETICA

Vai al Sito
Grazie per aver letto questo articolo.
Seguimi anche su
  1. colombocolombo ha detto:

    non conoscevo questo brand,un siero da provare assolutamente!

  2. NadinNadin ha detto:

    Quanti preziosi ingredienti in questo siero! Una bellissima scoperta JOLÍ. Grazie per l'articolo 🔝

  3. lorydelledonnelorydelledonne ha detto:

    Ho ricevuto dei campioncini da Behale con l'ordine fatto per Resibio e mi avevano incuriosito. Quest'articolo è bellissimo, la storia di Jenny mi ha evocato emozioni e ricordi...l'essenziale che riusciamo a ritrovare in piccole cose che, a volte, dimentichiamo di avere nei cassetti della memoria. Mi piace molto...questo siero poi cavoli che inci che ha. Ora vado a sbirciare il sito e grazie per farci entrare sempre in mondi nuovi.

  4. Sono d'accordo con questa filosofia, credo proprio che la direzione sia quella di avere nel proprio beauty pochi ottimi prodotti essenziali e il più possibile multifunzione...

Lascia un commento