Herbsardinia – La nuova frontiera del Deo
A cura della Dott.ssa Liliana Cofano.
Buongiorno ragazze, bentornate sul Blog. Oggi Vanity Space ha il piacere di presentarvi un prodotto nuovo, innovativo, tutto made in Italy.
Elena ha già parlato di alcuni prodotti di HerbSardinia, azienda sarda con sede a Cagliari, i cui prodotti sono certificati biologici CCPB, non contengono SLS o SLES, parabeni, coloranti o profumi artificiali, conservanti o tensioattivi sintetici e non sono testati su animali. Le confezioni sono riciclabili e biodegradabili. Tutti i componenti utilizzati, oltre ad avere la certificazione bio, sono di loro diretta produzione, oppure di produzione in terra sarda. Quindi ci troviamo davanti un’azienda interamente a km zero, con prodotti di altissima qualità sia dal punto di vista formulativo che dal punto di vista dell’efficacia.
Prodotto di punta di HerbSardinia è il deodorante roll on con mirto, ma prima di iniziare a parlarne in modo specifico permettetemi due parole sulla sudorazione e sulla sua fisiologia.
Il sudore viene prodotto da diversi tipi di ghiandole situate sull’intera superficie corporea, presenti però in numero più elevato a livello di ascelle, inguine, mani, piedi e cuoio capelluto. Il tipo di sudorazione dipende da tanti fattori: razza, sesso, età, igiene personale, abiti indossati, ma anche dallo stato emotivo che si sta attraversando e infine dall’alimentazione. Si comincia a sudare quando la temperatura supera in media i 18 gradi, e nell’arco della giornata arriviamo ad eliminare in media 800 ml di sudore. Sudare significa tenere controllata la temperatura corporea ed eliminare i sali e i liquidi interni mantenendo l’equilibrio idro-elettrolitico, importante per tutte le funzioni del nostro organismo. Il sudore inoltre partecipa alla formazione e al mantenimento del film idrolipidico, una sottile barriera protettiva della nostra pelle, e in particolare alcuni componenti del sudore la proteggono dai raggi UV del sole.
Capite quindi l’importanza che ha il processo di sudorazione per il nostro organismo. Purtroppo però a tutte queste importanti funzioni si contrappone uno svantaggio, che tutte noi conosciamo bene: l’odore molto sgradevole. In realtà, il sudore di per sè è inodore, ma le ascelle sono un ottimo terreno di proliferazione di funghi e batteri, che grazie all’alto grado di umidità, al pH elevato, alla temperatura di circa 37° e alla presenza di peli, possono moltiplicarsi e trasformare chimicamente i componenti originali del sudore.
Abbiamo visto che una parte del sudore è a base acquosa, ma un’altra parte è a base grassa. Sebo, colesterolo, trigliceridi,squalene, sono importantissimi componenti della barriera cutanea, però purtroppo vanno incontro facilmente ad ossidazione ed irrancidimento sia a causa dell’esposizione all’aria, ma soprattutto a causa della flora batterica normalmente presente in loco.
Come detto prima ci sono diversi fattori che incidono sulla nostra sudorazione, uno dei quali è l’igiene personale. E qui entra in gioco il deodorante, in quanto il semplice utilizzo di acqua e sapone, benché frequente, non è in grado di eliminare completamente il cattivo odore a lungo.
I deodoranti in commercio nella grande distribuzione sono a base di sali di alluminio, che hanno un parziale effetto antitraspirante. Finora abbiamo sempre pensato che fossero gli unici a riuscire a garantire una tenuta che coprisse tutta la giornata. Nessun deodorante bio si avvicinava a questi risultati, e noi tutte dovevamo scendere a compromessi: o essere fresche e asciutte tutto il giorno ma utilizzando un prodottonon bio, oppure continuare a sposare la filosofia del bio eco-sostenibile, ma dovendo utilizzare il prodotto più volte al giorno.
La rivoluzione dal punto di vista formulativo la trovate in questo deodorante HerbSardinia al mirto. Il claim dell’azienda è proprio “dalle 8 alle 8”, quindi promettono un effetto antiodore che dura 12 ore. Vediamo più nello specifico cosa contiene e i principali attivi.
PRINCIPALI ATTIVI FUNZIONALI
- OLIO ESSENZIALE DI MIRTO: pianta con molteplici utilizzi fitoterapici tipica della Sardegna, e punto di forzadi tutta la linea HerbSardinia. Questo olio essenziale viene estratto in corrente di vapore, metodo chegarantisce la massima quantità di estrazione dell’olio mantenendo intatte le caratteristiche chimico-fisiche.L ‘olio essenziale di mirto sardo ha una notevole attività antimicrobica, poco più bassa di quella del famosotea tree oil, ma rispetto a quest’ultimo ha un profumo migliore che lo rende adatto all’utilizzo nelle preparazioni cosmetiche senza doverne mascherare l’odore.
- TRIETHYL CITRATE: il principio di azione si basa sull’inibizione reversibile della degradazione enzimatica di residui epidermici e grasso superficiale della pelle, contrastando così la formazione di sostanze maleodoranti. La sudorazione aumenta il pH della pelle e questo provoca una maggiore attività enzimatica a carico dei batteri naturalmente presenti sull’epidermide. Il triethyl citrato viene attaccato dai batteri al posto del sebo naturale e si scompone in alcol etilico e acido citrico. L’alcol etilico svolge un’azione batteriostatica, ma non essendo direttamente presente nella formulazione non causa fastidi alla pelle sensibile, mentre l’acido citrico, abbassando il pH della zona trattata, impedisce la formazione di composti maleodoranti e previene possibili irritazioni cutanee causate da un pH troppo alto.
- ZINC RICINOLEATE: attivo di tipo adsorbente, che cattura le molecole odorose trasformandole in sali diacidi grassi non più maleodoranti. Lo zinco ricinoleato non inibisce la naturale traspirazione della pelle. Inoltre, non essendo un battericida e fungicida, non interferisce in alcun modo con la flora batterica naturale della pelle.
INCI: AQUA, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL*, CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER WATER*, TRIETHYL CITRATE, GLYCERYL STEARATE, CETEARYL ALCOHOL, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*, ZINC RICINOLEATE, GLYCERIN, ISOAMYL COCOATE, POTASSIUM PALMITOYL HYDROLIZED WHEAT PROTEIN, MEL*, XANTHAN GUM, CANANGA ODORATA FLOWER OIL, OCIMUM BASILICUM HERB OIL, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE, MYRTUS COMMUNIS OIL, JUNIPERUS COMMUNIS SEED OIL, LACTIC ACID . *INGREDIENTI BIOLOGICI
Questi tre componenti lavorano in sinergia per avere un effetto anti odore mirato, senza causare irritazionialla pelle, in quanto lavorano a pH tra 4.8 e 6.5 (ricordo che la pelle ha un pH di 5.5) e mantengono inalterata la popolazione di batteri buoni che proteggono l’epidermide. A questi si aggiungono altri attivi complementari, che servono ad avere un effetto lenitivo e protettivo della zona:
- Olio di Semi di Girasole
- Acqua di Fiori di Camomilla
- Aloe Vera
Oppure a potenziare e stabilizzare l’effetto antimicrobico, nonchè migliorare la gradevolezza cosmetica:
- Olio essenziale di Cananga Odorata, più nota come Ylang-Ylang
- Basilico
- Ginepro
Come tutti i deodoranti, va applicato al mattino su pelle asciutta e pulita. L’applicatore è un pratico roll on, il profumo del prodotto è molto buono ma senza essere invadente. Non macchia gli abiti, asciuga rapidamente, non irrita la pelle, ma soprattutto…funziona! A me è durato tranquillamente da mattina a sera, nonostante il lavoro, le corse per riuscire a fare tutto e i giochi con mio figlio!
L’ho utilizzato per diverso tempo, tutti i giorni al mattino, l’effetto sulla pelle è molto gradevole, non ho mai sentito fastidi da irritazione, oppure sensazione di pelle che tira (come fanno alcuni deodoranti contenenti siliconi). Il prodotto è profumato ma senza essere eccessivo, è fresco e si asciuga subito. L’effetto, come promesso dal claim del prodotto, è duraturo nel tempo e senza bisogno di dover riapplicare il prodotto nel corso della giornata.
Direi che dopo un bel pò di prove, tentativi e ricerche da parte di tutte noi, possiamo dire che HerbSardiniaè riuscita nel suo intento, frutto di due anni di ricerche (con a capo del settore ricerca e sviluppo un signor cosmetologo) e con l’utilizzo di componenti assolutamente sicuri, certificati e dalla comprovata efficacia.
Quindi, ragazze, finalmente abbiamo a disposizione un deodorante bio che dura 12 ore!
Il prodotto è disponibile al costo di 12,50 € presso le bioprofumerie che trovate in elenco sul sito di Herbsardinia. Nella sezione SCONTI del Blog trovate tutti i nostri negozi partner con coupon sconto dedicate a noi Vanityne.
Grazie a tutte per l’attenzione e alla prossima!
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
- Denominazione: Deodorante corpo biologico al Mirto
- Brand: HerbSardinia
- Formato: Roll on
- Quantità: 50 ml
- Prezzo: 12,50 €
- PAO: 6 mesi
- Certificazioni: CCPB (Consorzio Controllo Prodotti Biologici)
- Dove acquistare: sezione SCONTI del Blog trovate tutte le bioprofumerie partner di Vanity oppure sul sito di HerbSardinia CLICCANDO QUA.
Come avevo detto nel commento precedente, l'ho voluto provare ed ho fatto non bene...di piuuuù. Fresco, profumo leggero e piacevole. Si assorbe bene e ha davvero una buona durata.. meglio del Radici Toscane che era al primo posto per me. Lo uso da fine gennaio, ma il test vero lo ha superato in questi giorni di super-afa climatica qui da me combinata a forte tensione in ufficio che mi porta a sudare di più. Ottimo. Grazie per avermelo fatto conoscere con il tuo articolo.
Questo entra di diritto nella mia wishlist! Per ora i deo che ho provato sono: Radici Toscane, Bema spay e il Green & Beauty... quest ultimo completamente un disastro mentre i primi due sono buoni. Mi trovo meglio con il Bema rispetto al Radici Toscane che invece mi macchia tanto di giallo e non tiene a lungo ;) Il prossimo sarà questo, voglio vedere se la mancanza di allume di potassio viene ben compensata dagli altri ingredienti
Sono passata da poco al bio per i deodoranti, avendone compreso appieno l'importanza solo da poco. Per fortuna, non ho una sudorazione abbondante, nè eccessivamente pungente nell'odore, per cui, mi sono trovata bene da subito con i deodoranti bio, però, questo mi sembra molto delicato e, viste le promesse, adatto ad essere utilizzato anche nel periodo estivo o in palestra. Lo proverò sicuramente!
Cara dottoressa complimenti per l'articolo! Spiegazione scientifica ma semplice da capire! ?? Il deodorante mi ispira molto e quando finirò quello che sto provando sicuramente ci farò un pensierino.
Sono da poco passata ai deodoranti bio e mi sto trovando bene con alcuni che ho acquistato da poco. Quando li avrò terminati farò un pensiero su questo; bellissima recensione come sempre.
Articolo ben scritto ed esaustivo! Corro a cercare questo deodorante visto che ho provato tanti deodoranti bio ma nessuno ancora che mi abbia soddisfatta al 100%. Grazie
Certo!!!
Se decidi di provarlo, poi dimmi come ti sei trovata per favore :-)
Grazie per i complimenti! Se decidi di provarlo poi fammi sapere come ti sei trovata!
Io ne ho provati diversi, ma purtroppo su di me o non funzionavano o davano irritazioni. Questo è stato una piacevole scoperta
se lo provi fammi sapere come ti trovi!
Grazie mille per i complimenti, non è facile per me spiegare in modo semplice certi concetti, sono felice di esserci riuscita! E comunque siamo tra amiche, chiamami Liliana :-*
Grazie mille! Il prodotto è decisamente innovativo e ha subito stimolato la mia mente scientifica :-D Se lo provi fammi sapere come ti trovi!
Grazie a te per averlo letto, la Sardegna è una terra ricca di sorprese, e questo deodorante decisamente lo è
E' vero, solitamente i deodoranti bio o non funzionano o provocano irritazione (tipo quelli con bicarbonato). Invece questo è stato davvero una piacevole scoperta!
è davvero difficile trovare n buon deodorante in particolar modo quelli bio. Sarà sicuramente un prodotto da provare
Grazie mille a Liliana per la spiegazione. Questo deodorante mi ispira molto.. Mi spiace non averlo conosciuto quest'estate quando ero in Sardegna ma sarà sicuramente un prossimo acquisto.
Grazie mille per questa recensione, soprattutto per sottolineare in maniera chiara il processo inerente alla sudorazione e alla differenza tra deo bio e non bio, come anche Elena ha sottolineato mille mila volte, essere coscienti di come funziona il nostro corpo e cosa è meglio. Corro a guardare tra i partner chi lo ha per acquistarlo. Grazie Liliana
Ma quanto è interessante e curato questo articolo! Pensiamo di sapere e invece, da quando sono in Vanity, sto imparando ogni giorno...e ogni giorno la voglia di scoprire aumenta sempre di più. Da quando uso i deodoranti bio ho una sudorazione diversa, anche se non lo riapplico non ho più un odore spiacevole. Dalle premesse sulla qualità e la durata di questo deodorante, sicuramente lo proverò. Complimenti dottoressa Cofano e grazie per le informazioni accurate ed espresse in modo così chiaro.
Da provare assolutamente!!!
Wow! Veramente interessante, perchè è difficile trovare un deodorante bio, che sostituisca quelli commerciali da supermercato, con un inci tutt’altro che verde.
Complimenti dottoressa Liliana ? Un articolo dettagliato, ma chiaro Questo deodorante sembra un portento, lo proverò
grazie mille per questa review ! è sempre difficile trovare un deo bio efficace realmente e questo sempre il migliore in circolazione ! spero di poterlo provare presto
Registrati