Cura del Viso Herbivore Prodotti per il Viso Review Review High-End Scrub & Peeling Sieri anti-age Sieri Idratanti Trattamenti specifici Viso VanitySpaceBlog

Herbivore Botanicals | Prism Exfoliating Glow Serum

Nove anni fa  Alexander Kummerow e Julia Wills, sicuramente non avrebbero mai immaginato che i loro saponi venduti su Etsy e creati nella loro cucina di Seattle, si sarebbero presto trasformati in una fiorente attività con prodotti venduti praticamente ovunque. In realtà è proprio ciò che è accaduto: Herbivore ad oggi è uno dei brand Green più conosciuti e venduti al mondo.

Uno dei lanci più riusciti dell’azienda è sicuramente quello che riguarda il PRISM Exfoliating Glow Potion, una pozione esfoliante che al suo interno contiene il 5% di AHA e BHA naturali. Un siero super leggero, che con il suo arcobaleno di acidi della frutta ed estratti vegetali, esfolia delicatamente, idratata e uniforma l’incarnato.

INCI: Aloe Barbadensis (Aloe Vera) leaf juice, Sodium Hyaluronate, Rosa Damascena (Rose) flower water, Glycerin, Malus fructus (Apple) extract, Populus Tremuloides (Aspen) bark extract, Salix Nigra (Willow) bark extract, Sodium Phytate, Terminalia Ferdinandiana (Kakadu Plum) fruit extract, Vaccinium Myrtillus (Bilberry) extract, Saccharum Officinarum (Sugar Cane) extract, Acer Saccharum (Sugar Maple) extract, Citrus Aurantium Dulcis (Orange) fruit extract, Citrus Limon (Lemon) fruit extract, Hibiscus Sabdariffa flower extract, Sodium Levulinate, Sodium Anisate.

Acidi Naturali

  • Mela: Acido Malico (AHA) – Illumina, leviga e idrata la pelle oltre ad essere utile nel trattamento delle imperfezioni.
  • Mirtillo: Acido Lattico (AHA). Favorisce l’eliminazione delle cellule morte ed il conseguente rinnovamento delle stesse. E’ inoltre fonte di idratazione.
  • Canna da Zucchero: Acido Glicolico ricavato dalla Canna da Zucchero, il più noto tra gli AHA. Favorisce il naturale processi di ringiovanimento della pelle, levigando sin dalle prime applicazioni rughe e imperfezioni.
  • Arancio e Limone: Acido Citrico (AHA).  Esfoliante delicato e naturale che favorisce il rinnovo cellulare.
  • Corteccia di Salice: Estratto simile all’Acido Salicilico, esponente di punta tra i BHA.  Vanta proprietà cheratolitiche e leviganti oltre a interessanti proprietà batteriostatiche e lenitive.
  • Acero: Simbolo della bandiera canadese è una fonte di AHA naturali: Malico e Tartarico. Rimuove le cellule morte soprattutto se combinato con altri acidi.  Svolge un’azione esfoliante delicata anche sulle pelli più sensibili.

Vitamina C

  • Kakadu Plum: Super food Australiano che contiene la più alta concentrazione di Vitamina C, circa 100 volte superiore a quella delle Arance.

Base/Idratanti

  • Aloe Vera – Lenitiva, rinfrescante, idratante e antinfiammatoria
  • Sodio Ialuronato Vegan – Fisiologicamente presente nella nostra epidermine, è in grado di immagazzinare una grande quantità di acqua. Ottimo idratante e rimpolpante.
  • Idrolato di Rosa Damascena – Vanta molte proprietà benefiche per la nostra pelle: è tonificante, antiage, rinfrescante e lenitivo
  • Glicerina – Inserita in formula nella giusta percentuale e combinata perfettamente con gli altri attivi, svolge un’azione igroscopica e umettante.

Sistema conservante

  • Estratto di Corteccia di Aspen (Pioppo): È un conservante naturale al 100%, ricco di salicilati naturali che nella pianta sono preposti alla difesa naturale contro i parassiti.
  • Sodium Levulinate e Sodium Anisate: Conservanti naturali con ampia attività antimicrobica.

Il potere di questo prodotto risiede tutto nella sua formula perfettamente bilanciata: gli acidi lavorano in sinergia per eliminare delicatamente le cellule morte, favorendo anche la riduzione delle macchie e delle imperfezioni, al contempo il resto della formulazione garantisce un plus di idratazione e benessere. Il risultato è un prodotto ideale per tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili. Tenete conto che Alexander ha una pelle delicatissima e testa personalmente ogni formula prima di immetterla sul mercato.

Il mio consiglio però resta sempre lo stesso quando vi parlo di esfolianti: effettuate un test su un piccolo lembo di pelle, per verificare che non scaturiscano reazioni allergiche o intolleranze, a maggior ragione se la vostra pelle non è abituata a questo tipo di trattamenti.

Differenza tra AHA e BHA

  • AHA: Gli alfa-idrossiacidi sono preposti all’eliminazione delle cellule morte oltre a migliorare l’idratazione della pelle e ridurre l’iperpigmentazione.
  • BHA: I beta-idrossiacidi invece vanno a sciogliere il sebo che ostruisce i pori, impedendo così la formazione di punti neri e impurità che col tempo possono portare alla formazione di imperfezioni più o meno gravi. Vantano anche un effetti anti-infiammatorio e anti-batterico.

La texture è leggera e per nulla appiccicosa, per farvi capire molto similare all’Essence coreana. Dopo la stesura, penetra completamente regalando una magnifica sensazione di setosità e un effetto glow davvero fantastico. Bastano poche gocce, quindi non esagerate con il quantitativo. Ha un aroma sublime, pulito e botanico. Dopo alcune settimane di utilizzo, noterete una riduzione delle iperpigmentazioni, un incarnato più uniforme, rimpolpato e luminoso.

Quando usarlo?

E’ perfetto di sera! La mattina ricordatevi sempre di applicare il vostro SPF. In che periodo dell’anno? da fine settembre a fine aprile. Io tendenzialmente evito questo tipo di trattamenti in estate.

Ciò che apprezzo di Herbivore in generale è che non utilizza mai ingredienti sintetici, coloranti, profumi e conservanti dannosi. Le formule sono sempre concentrate e non contengono mai riempitivi, oltre ad essere Vegan e Cruelty Free.

Last but not least, Herbivore sostiene la comunità LGBTQIA+ ovvero Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender, Queer, Intersessuali e Asessuali. Fino alla fine del 2020, per ogni Prism venduto, verrà devoluto 1 $ a favore di “The Trevor Project” la più grande organizzazione mondiale no profit che dal 1998 lotta per fornire servizi di intervento in caso di crisi e prevenzione del suicidio, perché tutte queste persone sono individui unici, proprio come tutti gli altri.

Io ho provato la versione iniziale di Prism ancora nel 2019, e mentre testavo è stato riformulato: ora contiene il 12% di AHA + 3% di BHA, quindi ancora più performante!

Cosa ne pensate di questo prodotto? Io sono rimasta piacevolmente sorpresa e soprattutto letteralmente affascinata dal mondo Herbivore! Aspetto come sempre le vostre opinioni nei commenti, alla prossima!

Informazioni aggiuntive

  • Denominazione: Prism – Exfoliating Glow Potion
  • Brand: Herbivore
  • Formato: Flacone con contagocce da 30 ml
  • Prezzo:
    • Versione precedente – 44 $ sul sito ufficiale di Herbivore – www.herbivorebotanicals.com
    • Nuova versione – 59 euro sul sito di Eminessences – www.eminessences.com

HERBIVORE

Vai al Sito
Grazie per aver letto questo articolo.
Seguimi anche su
  1. Questo sarà un altro prodotto da provare assolutamente xké ho capito che la mia pelle ama gli esfolianti a base di acidi della frutta.

  2. Paola SimoncigPaola Simoncig ha detto:

    Questo ti siero mi ispira tantissimo. Leggero, idratante ed esfoliante. Da provare assolutamente!

  3. lina_russolina_russo ha detto:

    Spero di terminare le mie scorte per il prossimo autunno così da poterlo provare, mi incuriosisce davvero molto!

  4. Brand che non conoscevo. Il prodotto sembra davvero interessante, lo segno nella mia lista :)

  5. Elena RossiElena Rossi ha detto:

    Ciao Sara 😊 Questo però non è enzimatico 😊

  6. Sara ZinoneSara Zinone ha detto:

    Gli esfolianti enzomatici sono il mio prodotto preferito insieme alle maschere viso e soprattutto sono una necessità per jna pelle come la mia! Dopo aver provato Purophi ed eterea stavo cercando un prodotto valido da provare. Spero di riuscire a reperirlo perchè dalla descrizione sembra pazzesco e super efficace, anche di più di quelli provati finora!!!

  7. alissaalissa ha detto:

    Bellissima la storia del brand. Tiri sempre fuori delle chicche bellissime

  8. NadinNadin ha detto:

    Conoscere un brand strepitoso è sempre una gioia. Sono rimasta davvero stupita ed incuriosita da questo siero. Grazie per lo splendido articolo ❤️

  9. Elisa GamberucciElisa Gamberucci ha detto:

    Una sola parola, lo voglio! sono sempre alla ricerca si prodotti innovativi e questo mi ispira davvero tanto.

  10. colombocolombo ha detto:

    Non lo conoscevo è molto interessante e da provare

  11. Bellissima storia del Brand e bellissimo siero! Raccontato da te poi... vien voglia di provare tutto! 😉Sono molto tentata di provarlo soprattutto perché nonostante sia davvero ricco di aha e bha sembra essere adatto anche a pelli sensibili(sempre previa prova, come giustamente ricordavi tu). Come sempre grazie per questa nuova scoperta! ❤️

  12. Elena NeacsuElena Neacsu ha detto:

    Prodotto molto interessante, in più l'azienda ha a cuore una super causa 😍

  13. Elena NeacsuElena Neacsu ha detto:

    Prodotto super interessante, in più l'azienda ha a cuore una super causa 😍.

  14. Che marchio pazzesco! A New York volevo comprare di tutto ma poi per questioni di spazio ho preso solo la mist al tè verde e gelsomino. Questo siero sarebbe assolutamente da provare, insieme alla nuova maschera Prism!

  15. Sara BrunoriSara Brunori ha detto:

    Usi spesso gli esfolianti enzimatici,avendo una pelle delicata che non ama gli esfolianti meccanici,questo deve essere favoloso pieno di attivi naturali,poi i proventi sono devoluti ad una causa spesso poco considerata,ma devastante,e io ne so qualcosa (una persona a me cara)complimenti a questa azienda!

  16. Imma SicurezzaImma Sicurezza ha detto:

    Elena non sai da quanto tempo mi intriga questo marchio, ero stata attirata in particolare dal Lapis Facial oil e la mist Rose Hibiscus. Sono proprio contenta di questo tuo bellissimo articolo 😗

Lascia un commento