Gen-Hyal Urban Serum, una microalga marina in difesa di chi vive la città.
Sieri per ogni specifica esigenza, con l’acido ialuronico denominatore comune a fare da traino all’intera linea per risultati concreti, rapidi e visibili. Oggi parliamo ancora di un brand che molti di voi hanno imparato ad apprezzare in questi mesi, sia per la qualità dei prodotti che propone, sia per le risposte che riesce a dare alla clientela.
Torniamo infatti a esplorare la galassia di Gen-Hyal, gamma di referenze ideate da Prigen, affermata realtà milanese nata nel 2003 che svolge attività di ricerca e sviluppo in diversi settori della biotecnologia, della farmaceutica e della diagnostica molecolare.
Ricordo che parliamo di una azienda che negli ultimi dieci anni ha consolidato la sua presenza in questi settori partecipando a bandi pubblici di ricerca finanziati dal MIUR e dalle Regioni, con la partecipazione della Comunità Europea e implementando progetti di ricerca innovativi con la collaborazione del Cnr, l’Università di Milano, Napoli e Cagliari e con aziende leader del settore farmaceutico.
Prigen, una garanzia
Un’autorevolezza che ha portato Prigen a essere non solo protagonista del settore, ma anche stella polare per molte altre aziende, fornendo consulenze e servizi di ricerca.
La capacità di ricerca e sviluppo di Prigen in ambito biotecnologico ha condotto allo studio e alla realizzazione di una linea, Gen-Hyal, basata su essenzialità delle formulazioni, elevato grado di purezza degli attivi impiegati, per ottenere la massima efficacia e l’assenza di potenziali effetti allergenici.
Le formulazioni del marchio sono infatti prive di coloranti, emulsionanti, additivi chimici e tutte collegate, come dicevo poco fa, sull’impiego di elevate concentrazioni di Acido Ialuronico.
Di Prigen e e Gan-Hyal in particolare vi ho parlato in altre occasioni, raccontandovi dettagliatamente tutte le principali caratteristiche aziendali e alcuni prodotti che per me sono diventati imprescindibili. Sul Blog trovate altri articoli riguardanti Gen-Hyal.
In questa azienda ho trovato risposte concrete a determinate esigenze, trattamenti concentrati e clean che mi permettono di ammirare in poco tempo risultati apprezzabili e che mi danno tanta soddisfazione.
Oggi vi parlo di una novità in casa Gen-Hyal, un prodotto pensato per le donne che vivono in dimensioni urbane e che devono fare i conti non solo con l’inesorabile scorrere del tempo ma anche con fattori atmosferici più aggressivi contraddistinti dall’inquinamento che spesso attanaglia gli agglomerati urbani.
Il protagonista di oggi si chiama infatti Urban Serum, un siero prezioso che si basa su una alleanza molto efficace fra una piccola alga, la Tetraselmis Suecica, la Moringa Oleifera e il nostro amato Acido Ialuronico.
Gen-Hyal URBAN SERUM
Si tratta di un trattamento intensivo e quotidiano dedicato alla zona viso-collo-décolleté con estratto di Tetraselmis Suecica, ad azione antiossidante, rigenerante e riparatrice, Moringa Oleifera, ad azione purificante e anti-inquinamento e Acido Ialuronico ad altissima azione idratante.
Anche in questo caso, come negli altri sieri Gen-Hyal, è presente la Tecnologia Glicerosomiale brevettata da Prigen, che si basa su Liposomi derivati dalla lecitina di soia in grado di proteggere gli attivi fino alla loro penetrazione negli strati più profondi della pelle.
La Tecnologia Glicerosmiale è dunque una tecnologia liposome-like in grado di aumentare l’efficacia degli attivi dalle 3 alle 5 volte rispetto alle normali formulazioni. Questa Tecnologia funziona infatti come un “booster“, un veicolo potenziante, che rende più efficace l’azione degli attivi.
Entrando più nel dettaglio, i Glicerosomi sono delle microstrutture vescicolari costituite da Fosfolipidi e Acqua (totalmente atossiche e biocompatibili) che fungono da veicolo per gli agenti attivi presenti in formulazione.
Glicerosomi e Microalghe, “supereroi” per la nostra pelle
Il ruolo svolto dalle vescicole Glicerosomiali è soprattutto quello di proteggere (ad esempio dalla degradazione dovuta alla luce) e promuovere la permeazione degli agenti attivi fino agli strati cutanei più profondi, dove l’attivo è maggiormente utile e può esplicare al meglio la sua attività.
Questa azione si affianca all’altro importante ruolo del sistema Glicerosomiale ossia quello di consentire la preparazione di formulazioni topiche, non convenzionali, sotto forma di dispersioni vescicolari in gel idrofili, quindi prive di sostanze di natura grassa e di eccipienti come tensioattivi e co-emulsionanti, tipicamente presenti nelle emulsioni convenzionali.
Se la Moringa Oleifera è un attivo che conosciamo già per le sue proprietà antibatteriche, antifungine, idratanti, nutrienti, e di protezione dai raggi UV, voglio entrare più nel dettaglio di un protagonista dio questo Urban Serum, ossia dell’estratto di Tetraselmis Suecica. Di cosa si tratta?
E’ una microalga marina verde ad altissimo potere antiossidante, in grado di favorire una sorprendente rigenerazione cellulare.
Queste microalghe marine sono ricche di elementi benefici con funzione protettiva come Carotenoidi e Flavonoidi, ma rispetto alle piante terrestri sono molto più sostenibili. Infatti questi piccoli organismi non sono solo una fonte rinnovabile e sostenibile di produzione di composti utili per il benessere dell’uomo come integratori alimentari e per la protezione della pelle come cosmetici funzionali.
Il loro uso è sostenibile perché non hanno bisogno di grandi spazi per crescere e la loro raccolta non depaupera l’ambiente. Inoltre, essendo evolute in ambienti diversi, spesso estremi, hanno sviluppato una diversità di composti maggiore di quella terrestre e spesso con effetti più potenti.
Per crescere, come per tutti gli organismi vegetali, hanno bisogno solo di acqua (di mare), di sali minerali, come azoto e fosforo, e di anidride carbonica, contribuendo quindi a contrastare l’incremento di questo gas-serra.
La microalga Tetraselmis Suecica è stata isolata la prima volta nell’Atlantico del Nord, lungo le coste dell’Inghilterra, ma è diffusa in tutti i mari. E’ ricca di Vitamina E e altre sostanze benefiche, soprattutto Carotenoidi. I ricercatori della SZN/BioSearch hanno scoperto che la tintura madre ricavata da quest’alga ha non solo proprietà antiossidanti, ma anche la capacità di stimolare la riparazione di cellule danneggiate dallo stress ossidativo.
La Tetraselmis Suecica è anche ricca di Clorofilla e Tocoferoli, con proprietà anti-infiammatorie e rigenerative.
Anche in questo caso Gen-Hyal ha inserito in formula un’alta concentrazione di Acido Ialuronico (0,75% a 1.700 Kda) per un’importante azione anti-età e levigante, che va a dare a questo Urban Serum un’azione trasversale ideale per le donne che vivono le realtà cittadine.
Urban Serum è un alleato indispensabile per una beauty routine completa, sicura, efficace e adatta ad ogni tipo di pelle, anche le più sensibili.
Rituale di applicazione
Questo siero essenziale va usato tutti i giorni in ogni stagione. Usato ogni mattina prima del trucco, aiuta la pelle a rimuovere le impurità della vita in città oltre ad idratarla in profondità. Può essere usato mattina e sera per riequilibrare le pelli stressate. Picchiettatelo sulle parti interessate di viso, collo e décolleté fino a completo assorbimento.
INCI: Aqua, Glycerin, Lecithin, Moringa Oleifera Seed Extract, Tetraselmis Suecica Extract, Sodium Hyaluronate, Tocopheryl Acetate, Sucrose Stearate, Maltodextrin, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Parfum.
Come tutti i prodotti Gen-Hyal, presenta una texture leggera dalla sensorialità eccezionale, in grado di essere assorbita rapidamente e piacevolmente dalla pelle. La profumazione è ipoallergenica con deliziose note fruttate esotiche sapientemente mixate ad un blend verde fiorito. Usata con costanza, già dopo una settimana noterete una pelle detossinata e rivitalizzata in profondità, più resistente e distesa.
L’innovativo Urban Serum mi ha colpito perché Gen-Hyal è riuscita a implementare una ricetta vincente con attivi inconsueti e che ribadiscono la capacità innovativa di questo brand. L’impiego della microalga marina Tetraselmis Suecica dimostra anche una spiccata attenzione alla sostenibilità, visto che non va ad attingere su attivi che necessitammo di grandi coltivazioni e impiego di sterminati ettari di terreno.
E’ un plus che dà quel qualcosa in più a un siero moderno rivolto a donne moderne, che abitano le città e che devono fronteggiare le minacce dello smog e di ambienti sfavorevoli per la pelle. Ho la fortuna di vivere accanto alle sponde del lago di Garda, in un contesto naturale invidiabile, ma ormai sono più le volte che per questioni lavorative mi ritrovo in grandi o medie realtà urbane, in cui l’inquinamento atmosferico la fa da padrone. Ecco, in Urban Serum ho trovato un alleato ideale per disintossicare la pelle, ringiovanirla e renderla più fresca e luminosa.
Informazioni aggiuntive
- Denominazione: Gen-Hyal Urban Serum
- Brand: Prigen
- Formato: Flacone ambrato da 30 ml con dispenser a pompa.
- Prezzo: 65.95 euro
- Dove acquistare: sul sito ufficiale di Prigen – www.genhyalskincare.com oppure presso i rivenditori ufficiali del marchio.
Di Prigen bisogna avere tutto. Anche questo si conferma per me un prodotto mai più senza. Lo Adoro
Ottimo prodotto, lo uso già da due settimane lascia la pelle davvero bella.
Molto interessante.. lo proverò!
Registrati