Facciamo un po’ di chiarezza: cosa significa scegliere un Siero Eco-Bio?
Scegliere un Siero Eco-Bio significa acquistare un prodotto cosmetico formulato con ingredienti di origine naturale, provenienti da coltivazioni Bio prive di pesticidi e sostanze tossiche. Ma cosa significa esattamente Eco-Bio? Questa parola è la fusione di due termini: “ecologico” e “biologico“.
- Ecologico è un prodotto attento al nostro mondo, con un minor impatto ambientale e sostenibile. Bassi livelli di emissioni inquinanti, esiguo (o quasi nullo) consumo di energia, fonti rinnovabili e molta attenzione alla scelta ed al riciclo dei vari packaging. Infine, nella formulazione non sono presenti sostanze potenzialmente inquinanti per l’ambiente o dannose per l’essere umano, ad esempio i derivati del petrolio.
- Biologico perché oltre a contenere attivi naturali, quest’ultimi provengono da coltivazioni Bio, ovvero senza l’ausilio di pesticidi e sostanze nocive. Sono coltivazioni responsabili, che non sfruttano il terreno che le accoglie e non utilizzano OGM, ovvero organismi geneticamente modificati. In sintesi, scegliere un prodotto Eco-Bio è sinonimo di consapevolezza, di amore per la nostra terra e per noi stessi, significa abbracciare uno stile di vita sano, nuovo, in armonia con noi stessi e l’ambiente che ci circonda.
Un siero Eco-Bio può avere le stesse performance di un siero “tradizionale”?
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata, così diceva Albert Einstein.
Partendo da questa premessa, la differenza sostanziale tra Tradizionale ed Eco-Bio si basa fondamentalmente sulla composizione e soprattutto sul risultato finale che possiamo ottenere, risultato dettato ovviamente dalla diversità degli ingredienti inseriti nell’INCI*. Siliconi, derivati petroliferi, oli minerali e sostanze sintetiche, non potranno mai regalarci le soddisfazioni che otteniamo con formule pulite e performanti ricche di attivi naturali, che vantano un potere maggiore e un’elevata affinità con la nostra pelle.
Per quale motivo è meglio scegliere un Siero Eco-Bio?
Il Siero è un prodotto a viscosità sottile e ad assorbimento rapido, che contiene quantità elevate di principi attivi. Si applica dopo la tonificazione e viene utilizzato per combattere i problemi più comuni della pelle come:
- Rughe
- Iperpigmentazione
- Disidratazione
- Arrossamenti e sensibilità
- Eccessiva oleosità
E’ senza ombra di dubbio la scelta migliore perché come ho spiegato poco fa, un Siero Eco-Bio è ricchissimo di ingredienti attivi immediatamente biodisponibili, in grado di comunicare con la nostre cute e aiutarla a rigenerarsi sotto molti punti di vista. Il siero viso è uno step molto importante della nostra beauty routine, un rituale fondamentale a cui non dobbiamo assolutamente rinunciare.
Come va scelto un siero? Quali sono i fattori a cui bisogna prestare attenzione e come capire qual è quello giusto per me?
Per scegliere il Siero perfetto per la nostra pelle dobbiamo partire da un presupposto: non sostituisce la crema. In una Beauty Routine ben strutturata, questa tipologia di prodotto ricopre un ruolo mirato, ovvero va a lavorare sugli inestetismi della cute quali macchie, colorito spento, grana non uniforme, imperfezioni e microlinee, per questo spesso viene definito “correttivo“.
Per capire quale acquistare dobbiamo prima di tutto dobbiamo ascoltare la nostra pelle e decidere che tipo di problematica desideriamo trattare, ed infine leggendo l’INCI scegliere quello che contiene gli ingredienti migliori per il nostro scopo.
Voglio acquistare un siero viso Eco-Bio: quali ci consigli?
L’età influisce nella scelta di un siero viso e al giorno d’oggi siamo davvero molto fortunate perché in commercio possiamo trovare prodotti adatti ad ogni momento della nostra vita. Anti-age, purificante, illuminante, tonificante, uniformante, per ognuna di noi esiste un trattamento protettivo e rivelatore della bellezza della pelle!
Non ci resta che vedere insieme i migliori attualmente in commercio e scegliere il nostro fidato alleato per i prossimi mesi!
* Dai 20 ai 30 anni
La parola d’ordine è PREVENZIONE: mantenere la freschezza della pelle e giocare d’anticipo sul fronte rughe. Ma non solo, è estremamente importante proteggere la nostra barriera cutanea dallo stress e dagli agenti esterni.
- LOW COST: prezzo piccolo ma ottime performance per il siero viso di Bioearth Vitamin C 2%, una soluzione concentrata di Vitamina C 2% in una base attiva con succo di Aloe vera e Acido Ialuronico da fermentazione naturale. E’ un prodotto perfetto per mantenere il capitale idratazione e prevenire le rughe, lavorando sui radicali liberi. L’Acido Ialuronico ad alto e basso peso molecolare è un ottimo anti-age, idratante e filmante. Il suo uso costante regala luminosità, turgore ed elasticità.
- HIGH-END: Il Worship Antioxidant Serum firmato Antipodes è l’antiossidante perfetto per questa fascia di età, perché mantiene la pelle giovane e compatta! Combatte egregiamente i radicali liberi, fortifica le cellule cutanee ed evita l’invecchiamento precoce. E’ il compagno di bellezza ideale per risvegliare immediatamente la pelle e proteggerla. Regala un’immediata luminosità, uniforma, idrata ed al contempo agisce anche come anti-age. Senza dubbio alcuno è ad oggi il prodotto multitasking più amato dalle Millennials!
* Dai 30 a 40 anni
A cavallo tra i 30 ed i 40 anni, il ricambio cellulare inizia a essere più lento e la pelle comincia a mostrare i primi segni del tempo, perché i livelli di produzione di Acido Ialuronico, Collagene ed Elastina iniziano a calare, motivo per il quale è necessaria un’azione più mirata e rigenerante.
- LOW COST: Siero di Acido Ialuronico di Eterea Cosmesi Naturale la cui formula si basa su attivi di ultima generazione, altamente dermocompatibili ed immediatamente biodisponibili è la soluzione ideale per questa fascia di età. Non è il classico siero puro, ci troviamo di fronte ad un ricco complesso di fitoestratti magistralmente bilanciati che garantisce un’alta performance. Betaglucano (antiossidante), Pantenolo, Acido Ialuronico da bio-fermentazione, Ginkgo Biloba, Ribes, Proteine idrolizzate del Grano e molti altri attivi, danno vita ad una texture leggera e facilmente assorbibile che ci permette di utilizzarlo sia da solo, sia in abbinamento ai nostri trattamenti abituali. Il suo uso costante, regala una pelle perfettamente idratata, rigenerata e protetta.
- HIGH-END: 100% Pure Multi Vitamin PM Serum è uno dei miei sieri preferiti. La Niacinamide e la Vitamina C ad alta concentrazione sono le due superstar anti-invecchiamento di questa formulazione. Solitamente non sono conciliabili nelle formulazioni per via di pH divergenti. In questo caso l’azienda ha optato per il Magnesium Ascorbyl Phosphate pH 6, compatibile con la Niacimide. In questo modo agiscono armoniosamente per ripristinare una carnagione giovane e luminosa. Troviamo inoltre un’elevata concentrazione di Vitamina E, un antiossidante che combatte i radicali liberi, la Coenzima Q10 un potente antiossidante presente naturalmente nelle nostre cellule che contrasta principalmente i radicali liberi generati dall’esposizione solare, responsabili della degenerazione tissutale e il Retinolo che riduce e previene le microlinee e al contempo rassoda la pelle. In formula poi, è presente tutta una serie di ingredienti che danno vita ad un potente blend Green che lavora per ridurre i segni dell’invecchiamento, promuovendo al contempo una carnagione fresca, sana ed estremamente luminosa.
Dai 40 ai 50
Coco Chanel diceva: ” La natura ti da la faccia che hai a vent’anni; è compito tuo meritarti quella che avrai a cinquant’anni.” Siete pronte quindi? In questa particolare fascia di età, soprattutto con l’avvicinarsi dei 50 le rughe si fanno più visibili, infatti le notiamo anche quando smettiamo di sorridere, quindi le strategie Beauty devono farsi ancora più mirate e strutturate.
Il Siero scelto va inserito in una skin-care studiata con cura, dove nulla è lasciato al caso. Vitamine, Acido Ialuronico e complessi antiossidanti sono la base e non devono mai mancare anzi, si affiancano ad attivi più preziosi e tecnologici quali Peptidi Biomitetici, Fosfolipidi, Amminoacidi, Alghe e attivi di origine Marina, che danno origine a formulazioni all’avanguardia altamente biodisponibili.
- LOW COST: Loom Supreme di Bioearth è la soluzione ideale per questa età! La sua formulazione leggera e impercettibile è a base di Bava di Lumaca microfiltrata* il cui effetto è amplificato dalla presenza in formula di un complesso di Oligopeptidi ricavati dai Semi di Okra ovvero l’Hibiscus Esculentus. L’Hibiscus oltre a svolgere un’azione antiossidante, viene definito un peptide “biomimetico” green, in grado di inibire la contrazione muscolare regalando di riflesso una “riduzione delle rughe d’espressione“. Il classico effetto simil botot ma naturale, senza iniezioni e privo di effetti collaterali! La Bava di Lumaca invece è un ingrediente davvero prezioso e performante che vanta moltissime azioni cosmetiche: Nutritiva, Tonificante, Rigenerante grazie al suo contenuto di Allantoina, Esfoliante, Purificante, Idratante e Antiossidante.
- HIGH END: Un viso più fresco e disteso con Keep Young and Beautiful Firming and Smoothing Serum di REN. La sua tecnologia all’avanguardia da vita ad un prodotto innovativo con al suo interno un esclusivo complesso di principi bioattivi di nuova generazione che garantiscono un progressivo rassodamento dell’ovale. Promette di attenuare l’aspetto delle microlinee, correggere le discromie cutanee e illuminare l’incarnato grazie alla presenza di Sirtuina, la proteina della Giovinezza, Acido Ialuronico naturale, Glicosaminoglicani, Peptidi e Vitamina C.
Dai 50 e oltre
A quest’età non basta più una routine completa e ad hoc. Il viso perde tonicità, tende a svuotarsi e i contorni si fanno meno definiti. Si rendono quindi necessari una buona alimentazione, integratori, massaggi anti-age e tutti i giorni prodotti di cosmesi performanti. Un lavoro a 360° che ci aiuterà a vivere questa fase evolutiva nel migliore dei modi. La menopausa con i suoi squilibri ormonali fa diminuire la produzione di Collagene, la pelle diventa secca e sottile e di conseguenza si rendono basilari le sedute di biorivitalizzazione, dove il medico estetico va ad iniettare una combinazione di Acido Ialuronico, Vitamine, Aminoacidi, Collagene e Minerali che agiscono in sinergia per correggere le rughe, bilanciare l’idratazione, la perdita di tonicità e la luminosità, ma soprattutto facilita gli scambi di ossigeno e di nutrienti.
Partiamo da un presupposto: per questa fascia di età è difficile trovare un siero veramente Low Cost, perché gli attivi che devono lavorare hanno un costo non indifferente! Cercherò comunque di scegliere due must-have, per accontentare tutte le tasche!
- LOW COST: Il protagonista assoluto è il My Age White Diamond Elixir new formula di Purophi. Un prezioso blend di principi attivi naturali: zuccheri, funghi, piante, fiori e frutti che lavorando in sinergia promettono un’azione rassodante, riempitiva e depigmentante. Niacinamide, Estratto di Hematite, Peptidi, Acido Ialuronico, Microalghe, Verbasco, Zafferano e Bioliquefatti, ringiovaniscono lo sguardo e attivano i naturali processi di rigenerazione cellulare.
- HIGH-END: Il trattamento quotidiano per questo tipo di pelle si chiama Flash Beauty. Si tratta di un Siero Istantaneo di bellezza firmato da Insìum, che aiuta a distendere la pelle e ad attenuare i segni di stanchezza già dalla prima applicazione. E’ arricchito con un agente tensore biotecnologico ultra-efficace, in grado di donare un effetto lifting immediato. Usato con costanza contribuisce a migliorare la compattezza cutanea, a ridefinire i contorni del viso e a levigare la pelle. Se volete approfondirlo, ho scritto un articolo che trovate a questo LINK.
Consigliaci un siero viso Eco-Bio trasversale, adatto a tutte, per affrontare alcune delle criticità più comuni della pelle.
Uno dei sieri che non dovrebbe mai mancare nella routine di tutte noi è un siero alla Vitamina C che va a lavorare come antiossidante, levigante, antimacchia e illuminante. Il migliore attualmente in commercio è il C+ della Dott.ssa Polì che coniuga la Vitamina C stabilizzata al 5%, con Acido Ialuronico e BrighletteTM, un estratto marino biotecnologico che agisce sui quattro stadi di melanogenesi per il controllo integrale ed efficace della pigmentazione. Usato regolarmente va a lavorare sui principali fattori di invecchiamento. Dona alla pelle un perfetto equilibrio, compattezza e una meravigliosa luminosità.
Per concludere vorrei ricordarvi un consiglio vecchio come il mondo, che spesso e volentieri viene scordato: Imparate fin da subito ad ascoltare la vostra pelle e darle ciò di cui lei necessita.
Prestate sempre molta attenzione alla fase della detersione. SEMPRE! E’ un passaggio di fondamentale importanza per tutte, sia per chi si trucca che no, per ottenere una pelle sana, fresca e giovane. Inquinamento, polveri sottili, sebo, trucco e polvere non consentono all’epidermide di ossigenarsi adeguatamente durante la notte, dando così il via a tutta una serie di fastidiose imperfezioni.
Infine, proteggetevi sempre dai raggi UV, che contribuiscono maggiormente al danneggiamento della pelle, accelerando il naturale processo di invecchiamento. Già con questi piccoli accorgimenti, prendendovi cura della mente e del corpo e tirando fuori il meglio di voi stesse a qualsiasi età, la vostra pelle invecchierà meglio e con meno inestetismi!
Articolo davvero molto interessante, utile per fare una ripetizione di conoscenze fondamentali per strutturare una routine viso. Lo girerò a tutte le mie amiche! Personalmente, da trentenne, amo molto i sieri alla vitamina C, trovo che cambino davvero l'aspetto della pelle.
Questo articolo merita di essere stampato e attaccato allo specchio del bagno. Bravissima, davvero molto molto molto utile!
Si imparano sempre nuove cose. Ammetto che credevo che il siero sostituisse la crema, dopo aver letto ho eseguito la routine completa e i risultati dopo soli pochi giorni già si sono visti 😍 non ringrazierò mai abbastanza Elena. Ritornando alla scelta posso parlare sulle mie spalle, certo il prodotto bio in genere a confronto del siliconico come primo impatto sembrerebbe meno performante solo col tempo si nota la pelle con imperfezioni e secchezza (siliconici) o decisamente migliorata il mattino senza dover necessariamente ricorrere a fondotinta (bio)
Grazie Sara ^_^
Diffonderò questo articolo come il Verbo! Un articolo efficace, non prolisso, esaustivo che riesce ad arrivare a tutti! Davvero utilissimo: ho preso anche appunti! Davvero grazie, Elena!!!!
Articoli del genere aprono la mente sia di chi non conosce nulla dell'argomento, sia di chi già ne mastica ma ha bisogno di ulteriori approfondimenti. Sulla stessa linea d'onda mi piacerebbe leggere riguardo mist, booster, peptidi...sarebbero articoli certamente di gran successo
Un super articolo, ricco di informazioni e spunti preziosi.! La prima cosa che mi viene in mente è che ho usato spesso prodotti che non erano adatti a me ( ti avessi conosciuta prima) questo ovviamente implica che i risultati siano pressoché inesistenti ed anche il feedback che possiamo dare sulla referenza non risulta veritiero: asseriamo che il prodotto non ha funzionato su di noi ignorando che non era il linea con le esigenze della nostra pelle. Amo i sieri!
Cara Elena un articolo interessante e soprattutto specifico per diverse fasce di età. Io con i miei 45 anni so che dovrò assolutamente acquistare il siero di ren... Grazie grazie per tutte queste informazioni interessanti.
Articolo utile e super interessante come sempre! Ovviamente hai creato un’esigenza... vado subito a cercare i 2 sieri per la mia fascia d’età!
articolo molto interessante e molto chiaro!
Bellissimo articolo, molto approfondito
Che bell'articolo! Grazie davvero.. proverò presto il siero consigliato.. al momento sto usando il magic oil come siero..spero di non sbagliare..un bacione!
Che bello e utile questo articolo! Se solo penso a quanti soldi buttati prima di entrare in Vanity perché mi facevo abbagliare dalla pubblicità senza capire se un prodotto davvero valesse o fosse adatto per me. Il siero poi...chi è costui...fino a quando ho cominciato, a partire dai tuoi articoli, a studiare, approfondire... grazie a te che mi stai insegnando a scegliere con la mia testa. Non mi manca molto al traguardo dei 50 anni e Coco aveva ragione...la pelle che ho, senza tralasciare la genetica che è stata benevola con me, me la sto meritando. La curo, la coccolo, la ascolto...ogni prodotto per me è come un vestito che va provato prima di comprarlo. Non mancano mai i peptidi, lo ialuronico, la vit c, la protezione solare, attivi antiossidanti. Mai senza la crema finale che per me è fondamentale per chiudere una routine che rientra anche in uno stile di vita che cerco di rendere sempre più salutare.
Bellissimo questo genere di post, adoro! Non appena finirò il siero che sto usando, proverò quello di Eterea consigliato per la mia fascia di età (tra l’altro lo puntavo già perché volevo provarlo). Grazie Elena!
Genere di articolo molto interessante che apprezzo sempre! Appena finisco i due sieri che ho aperti (che alterno a seconda di cosa dice la mia pelle, non per forza faccio la differenza giorno e notte) vorrei provare i due consigliati da te per la fascia 20/30 anche perché ho finito il siero alla vitamina C da qualche settimana. 🥺
Io sono innamorata dell’aloe vera serum di bioearth, lo compro e lo ricompro. Tuttavia sto iniziando ad inserire altri sieri, così al momento ne utilizzo uno alla bava di lumaca di bioearth e tra poco ne inizio uno low cost alla vitamina c. Adoro i sieri e li scelgo rigorosamente eco bio!
Articolo chiaro ed esaustivo! Uso solo sieri biologici! Adoro Biohearth... ma Ren e i sieri di Eterea sono i miei preferiti...
Che bell’articolo Elena!!
Questo articolo è uno dei fondamenti da leggere non solo per chi ha appena iniziato a frequentare il mondo ecobio, ma anche per chi da un po’ lo frequenta ma ha bisogno di ricordare dei passaggi veramente importanti nella routine quotidiana! Grazie mille! 😘
Articolo veramente utile😍 ho segnato il prossimo siero che voglio provare, non ho ancora provato niente con la vit C
Da poco trentenne e utilizzo due sieri: al Mattino il siero anti imperfezioni della saponaria, mentre la sera utilizzo sempre la bava di lumaca
Bellissimo articolo Uno dei miei crucci è la mia incapacità di ascoltare la mia pelle, di non saper leggere e di conseguenza non sapere cosa sia meglio x me Comunque non demordo 👍🏻
Grande articolo e molto utile, personalmente a 43 cerco di aiutare la mia pelle con i vari ingredienti. Non ho ancora trovato un siero che diventasse il mio "mai più senza". Continuerò la ricerca e proverò appena posso quello REN. Grazie
Grazie, articolo molto interessante.
Il mio siero del cuore negli ultimi mesi è la bava spray di Eterea😍
Registrati