Brand Cura del Corpo Cura del Viso Essentia Oli per Capelli Oli per il Corpo Oli per il Viso Review VanitySpaceBlog

Essentia Puglia | Puro Olio Bio | L’Elisir di Bellezza arriva dal Salento

Buongiorno ragazze e bentornate sul Blog! Oggi vi porto con me in Salento alla scoperta di Essentia Puglia, un brand tutto al femminile che incarna l’essenza della Puglia, un mix di profumi, colori ed emozioni di una delle regioni più antiche e amate del Mediterraneo, nato nel 2016 dall’intuizione di due amiche: Alma e Rubina.

Da sempre innamorate della loro terra e dal desiderio di produrre di fragranze e cosmetici biologici e naturali, realizzati con ingredienti e principi attivi ricavati dalla botanica, Alma e Rubina hanno deciso di realizzare il loro sogno, avvalendosi  degli effetti benefici e anti età dell’Olio di Oliva e dell’Uva provenienti dai secolari uliveti e vitigni autoctoni dell’Alto Salento e della Valle d’Itria e di tutti gli ingredienti che la natura offre ed Essentia altro non è che la concretizzazione di questa aspirazione.

Siamo sempre state molto attente alla cura della pelle e non riuscivamo a trovare in commercio prodotti che fossero realmente realizzati con ingredienti naturali, che fossero delicati e allo stesso tempo nutrienti e idratanti, quindi abbiamo pensato di produrli per noi e per le nostre amiche, mixando la tradizione risalente all’antica Grecia legata alla produzione dell’Olio di Oliva, del Vino e di altri ingredienti che la botanica offre, considerati sin dai tempi antichi alleati naturali della bellezza con l’innovazione, utilizzando tecniche molto avanzate per la produzione della nostra collezione. Tutti i prodotti hanno una shelf life piuttosto breve (6 mesi), che testimonia la scelta di non utilizzare conservanti chimici ma tensioattivi zuccherini, no SLES, no Parabeni, no Coloranti chimici ma naturali. La Puglia è la cornice naturale di questo progetto e grazie al successo immediato, abbiamo realizzato le linee corpo all’Olio di Oliva e Uva, in vari formati, a seguire Puro Olio Bio, viso corpo capelli con 7 oli vegetali e lo scorso anno le fragranze, Ulivo Nobile e Fico Mediterraneo. Alma e Rubina, Founders di Essentia Puglia.

L’Etica di Essentia Puglia

I prodotti Essentia Puglia sono formulati usando attivi naturali e vegetali, con conservanti eco-compatibili e coloranti organici. Non sono testati su animali e sono privi di:

  • Parabeni
  • Fenossietanolo
  • Oli minerali
  • Paraffina
  • Sodio Laureth Sulfate
  • Materie prime di origine animale

Carta e plastica riciclate e riciclabili

I packaging sono più ecologici: fabbricati con carta e plastica riciclate e riciclabili. Brochure, sacchetti, affissioni: il 90% dei supporti di comunicazione sono stampati su carta riciclata o proveniente dalla gestione sostenibile delle foreste.

Meno emissioni di CO2 

Non appena possibile, vengono ridotte le emissioni di CO2 dallo stabilimento di produzione e per il trasporto delle merci.

Riutilizzo delle Acque Reflue

Lo stabilimento è dotato un sistema  di depurazione per il trattamento delle acque reflue che vengono riutilizzate per l’irrigazione degli uliveti e dei vitigni di famiglia.

Quest’oggi desidero parlarvi di un prodotto che ho apprezzato particolarmente negli ultimi 2 mesi, ovvero Puro Olio, un prezioso blend concentrato di 7 oli vegetali (Oliva, Vinaccioli, Melograno, Lino, Cotone, Primula e Zucca) ricchi di vitamina A,C, E, Betacarotene, Resveratrolo, Acido Linoleico e Minerali, dal profumo delicato e 100% Bio, che svolge un’azione nutriente, antiossidante e protettiva sulla pelle del viso, del corpo e dona morbidezza ai capelli.

INCI: Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil)*, Olea Europaea Oil (Olive (Olea Europaea) Oil)*, Linum Usitatissimum Oil*, Caprylic/Capric Triglyceride, Vitis Vinifera Seed Oil (Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil), Gossypium Herbaceum Seed Oil, Cucurbita Pepo Seed Oil*, Punica Granatum Seed Oil (Pomegranate (Punica Granatum) Extract)*, Oenothera Biennis Oil (Evening Primrose (Oenothera Biennis) Extract), Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Parfum (Fragrance), Limonene, Linalool, Eugenol, Geraniol, Citral, Benzyl Benzoate, Citronellol, Benzyl Salicylate. *ingrediente biologico.

PRINCIPALI ATTIVI FUNZIONALI

  • Olio di Oliva: E’ da sempre uno dei rimedi naturali per la bellezza più amati, ricco in Acidi Grassi Polinsaturi tra cui Acido Oleico, Linoleico, Palmitoleico e Miristico, svolge una funzione protettiva, antirughe e sebo restitutiva, oltre ad importanti azioni a livello del trofismo cutaneo, stimolando i processi riparativi di epidermide e derma. Grazie alla presenza di Vitamina E e Carotenoidi ha proprietà antiossidanti, protegge dall’azione nociva dei radicali liberi e previene gli effetti dell’invecchiamento. È un olio emolliente che nutre in profondità e regola il sistema di idratazione naturale. Ha inoltre azione lenitiva sugli arrossamenti e sulle irritazioni, ed è ben tollerato anche dalle pelli più sensibili.
  • Olio di Lino: Da sempre una delle piante più versatili e antiche della storia è particolarmente ricco in Acido Linolenico che aiuta a regolare l’idratazione cutanea ed esercita un’azione elasticizzante, Vitamina E e Lecitina. E’ considerato un potente antiossidante, migliora inoltre l’ossigenazione e il ricambio cellulare. L’Olio di Lino può essere utilizzato sia sulle pelle del viso, sia su quella del corpo ed anche sui capelli ed è particolarmente indicato nelle zone che tendono a presentare più facilmente disidratazione.
  • Olio di Vinaccioli: Questo ingrediente dalle mille proprietà estratto dai semi degli acini d’uva, vanta una valida azione antiossidante, protegge dunque la pelle dall’invecchiamento precoce, dagli agenti atmosferici e dai radicali liberi. Ha anche proprietà astringenti, rassodanti e stimolanti sulla micro-circolazione capillare. E’ un olio leggero, leggermente astringente, seboregolatore e molto delicato, di conseguenza è particolarmente apprezzato anche dalla cute grassa.
  • Olio di Cotone: E’ un olio ricco di Tocoferolo (Vitamina E) con azione antiossidante. Vanta notevoli proprietà idratanti, emollienti, restitutive e rigeneranti. Estremamente delicato e con un’elevata capacità di assorbimento impedisce la secchezza, rallenta l’invecchiamento cutaneo, rendendo l’epidermide più elastica e morbida.
  • Olio di Zucca: ricco di Fitosteroli, Vitamina E, Vitamina C e Betacarotene, che nel nostro corpo si trasforma in vitamina A, contrasta l’azione dei radicali liberi svolgendo dunque un effetto antiossidante e anti-età. Viene da sempre considerato un olio dalle proprietà elasticizzanti e leviganti, che permettono di avere una pelle più nutrita ed elastica.
  • Olio di Melograno: Olio davvero prezioso che sostiene e promuove la rigenerazione cellulare. E’ un olio ricco di sostanze antiossidanti che difendono il nostro organismo dagli attacchi dei radicali liberi, difendendoci dalle depigmentazioni e dall’invecchiamento cellulare. Grazie alla presenza di acido Ellagico (polifenolo antiossidante), Acido Punicico (acido grasso polinsaturo), Antocianidine (antiossidanti e anti-infiammatorie), Tannini, Vitamine e Minerali, sostiene la rigenerazione cutanea, rendendo la pelle morbida, elastica e levigata.
  • Olio di Primula: Conosciuto anche con il nome di Olio di Enotera o meglio ancora “Bella di Notte” è un olio costituito da numerose sostanze preziose per la cute come l’Acido Linoleico e l’Acido Gamma-Linolenico, che appartengono alla famiglia degli Omega 6, è ricco inoltre di Amminoacidi, Vitamina C e Minerali; la sinergia di questi componenti svolge un’azione antiossidante, antinfiammatoria e sebo regolatoria. I fiori della Bella di Notte sono davvero belli ma soprattutto sapete perché si chiama così? Perché i fiori si schiudono al calar del sole sprigionando tutto il loro profumo per poi chiudersi all’alba, al fine di attirare gli impollinatori notturni.

Come e quando usarlo

Creare un blend prezioso per il viso è un’arte ed Alma e Rubina ci sono riuscite con Puro Olio Bio, ricco di note e sfumature diverse, un unguento straordinario dal potere restitutivo e rigenerante, perfetto per ogni tipo di pelle: secca, molto giovane e matura.

E’ pensiero comune credere che questo tipo di cosmetico debba essere utilizzato solo in inverno, quando le temperature rigide portano la cute all’inaridimento, ma non è così. In estate basta scegliere la giusta consistenza ed utilizzarlo soprattutto se siamo solite soggiornare in ambienti ventosi o dove l’aria condizionata secca il viso.

Ma non solo! Con l’avanzare degli anni, la produzione naturale di olio da parte del nostro organismo cala: meno elasticità è sinonimo di più rughe, motivo per il quale è buona norma inserirne uno nella nostra routine a partire già dai 25 anni.

Puro Olio Bio di Essentia è un concentrato di nutrimento estremamente leggero, confortevole e delicatamente profumato. Si assorbe velocemente e giorno dopo giorno rivela un ovale visibilmente disteso, luminoso e sano.

Potete utilizzarlo da solo oppure unirne qualche goccia al vostro trattamento abituale. Personalmente lo utilizzo alla sera mescolato con un siero a base acquosa, come ad esempio l’Acido Ialuronico Puro a cui aggiungo anche una piccola dose di Polvere di Perla. Il risultato? una pelle naturalmente morbida e ricaricata! Provate e poi mi direte!

Beauty Tip: L’Olio va scaldato! non dimenticatelo mai e non prendete esempio da chi online lo applica direttamente dal suo erogatore a pipetta sul viso. Il modo corretto, come vi ripeto da tempo, è mettere 1/2 gocce sul palmo della mano, scaldarle leggermente e massaggiarle sul viso in modo che il calore favorisca la penetrazione più in profondità.

Impacco per Capelli 

Che l’Olio sia un must have in ogni stagione ormai si sa. Nutre, ammorbidisce, districa, rigenera e lucida, in poche parole: quando è “buono” doma letteralmente il crespo.

Svariati sono i modi in cui potete utilizzarlo: 

  • Come impacco pre-shampoo (chioma umida), per ristrutturare la fibra capillare. Tenetelo in posa anche tutta la notte!
  • Come finish per lucidare e nutrire le lunghezze. Due gocce sono più che sufficienti per disciplinare in un batter d’occhio
  • Per proteggere i fusti dal sole, dal vento, dal cloro e dalla salsedine quando siamo in vacanza o semplicemente andiamo in piscina d’inverno.

Beauty Tip: il modo migliore per trarre il maggior beneficio possibile dagli oli per capelli è applicarli sui capelli umidi. Credo di avervelo detto milioni di volte, ma una in più non fa mai male.

Che ne pensate ragazze? siete solite usare questo tipo di trattamenti? Mi raccomando lasciatemi un commento con la vostra opinione. Alla prossima!

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

  • Denominazione: Puro Olio Bio
  • Brand: Essentia Puglia
  • Formato: Flacone in vetro con contagocce
  • Quantità: 100 ml
  • Prezzo: 49 euro
  • PAO: 6 mesi
  • Certificazione: Natrue e Cosmetici Biologici
  • Conservazione: conservare in locali asciutti e ben areati, a temperature comprese tra 15 e 25°C, lontano da luce e fonti di calore.

ESSENTIA PUGLIA

Vai al Sito
Grazie per aver letto questo articolo.
Seguimi anche su
  1. lunikalunika ha detto:

    Che belli i nomi Delle due fondatrici del brand😍😍😍! Articolo interessante come al solito, io da non molto ho inserito gli olietto nella mia routine, preferisco usarli di sera quando so che il giorno dopo devo lavare i capelli che inevitabilmente mi finiscono sul viso prima che l'olio si sia assorbito 😅

  2. Cecilia MuroloCecilia Murolo ha detto:

    lo voglio provare anch'io

  3. Stefania BascapeStefania Bascape ha detto:

    Voglio iniziare a far bene i compiti... Non ho una buona routine per i capelli. Cercherò di migliorarla aggiungendo intanto l'olio per coccolarli al meglio!

  4. Tiziana RinaldiTiziana Rinaldi ha detto:

    Conosco questo brand affascinante, ma ammetto di non aver ancora testato uno dei suoi prodotti. Ne ho un paio inseriti nella mia cicciosa wishlist. Amo gli olii, li uso praticamente per tutto: viso, corpo e capelli. Se poi sono ricchi di attivi nutrienti e preziosi, come nel caso di Puro Olio Bio, diventano un must have a cui non rinunciare mai

  5. Mi piace molto il fatto che questo prodotto sia versatile. Poi arriva direttamente dalla mia amata Puglia adoro quella terra. Questo prodotto mi ispira molto infatti é già finito nella mia Wish list.

  6. virna77virna77 ha detto:

    Queste realtà profondamente legate alla loro terra e che utilizzano materie prime e principi attivi provenienti da essa, mi piacciono davvero tantissimo e, per esperienza, ci regalano sempre prodotti unici e meravigliosi... Vado subito a spulciare sul loro sito!

  7. Elena FiorioElena Fiorio ha detto:

    Ho inserito da un mese gli olii per il viso e vedo la pelle molto più distesa! Ne metto uno di giorno e uno di sera, con diverse funzioni. Sono curiosissima di provare questo olio, l’ho appena aggiunto alla mia wishlist 😍 Sono inoltre curiosa per il fatto che si possa usare in modi diversi! Elena sei come il mio diavoletto e l’angioletto sulle spalle, il cattivo perché istighi a diventare povere, il buono perché con i tuoi consigli sto avendo degli ottimi risultati! Grazie sempre!

  8. Chiara RotundoChiara Rotundo ha detto:

    Adoro la versatilità di questo prodotto e che,nonostante sia ricco di olii,sia adattissimo ad ogni tipo di pelle senza risultare troppo pesante.Un punto a favore (anzi,molti di più!) sulla importanza del brand di ridurre quando possibile la CO2 😍

  9. NadinNadin ha detto:

    Dopo aver letto tutto ho visitato il sito di Essentia Puglia e mi è piaciuto tanto questo nuovo Brand tutto al femminile. Mi hanno colpito molto anche la loro storia e la loro etica. Avendo la pelle ed i capelli secchi gli oli per me sono una manna dal cielo! Il Puro Olio Bio con i tanti preziosi oli contenuti, il pratico contagocce, la sua leggerezza ed il suo uso molteplice è veramente un must have. Ora che ho saputo dell'esistenza di questo meraviglioso prodotto non mi resta che procurarmelo!! Grazie Elena per l'articolo particolareggiato e per tutti i consigli di utilizzo.

  10. È da qualche mese che sto usando olio sul viso, mattina e sera ,in aggiunta alla crema viso di giorno e assoluto la sera . Beh devo dire che ho visto dei miglioramenti soprattutto in fatto di elasticità e di grana ,perché avendo superato i 40 anni la pelle comincia ad aver bisogno di più nutrimento. Sicuramente proverò questo olio perché mi incuriosisce con tutti i suoi componenti,appena il caldo lo permetterà ! 😍

  11. FedericaFederica ha detto:

    Articolo interessa come sempre mi piacerebbe provare degli oli e questo come vedo è un prodotto che si può utilizzare in svariati modi 😊😊😊 lo cercherò e lo comprerò

  12. Io adoro gli oli, ne vo matta. Gli preferisco anche ai sieri, In inverno per il mio viso sono una manna. Lo userò anche nel modo che ha scritto Elena.

  13. Io non uso oli sul viso perché ho pelle mista che tende a lucidarsi nella zona T. Ma visto che l'olio è molto versatile da poterlo utilizzare persino sui capelli,ci farò un pensierino. Inoltre da pugliese,sono molto fiera del lavoro di queste ragazze e vorrei contribuire anche io a far crescere le vendite....certo sempre dopo aver smaltito parte delle scorte acquistate con le varie promo😅😂😂😂

  14. Bellissimo articolo come sempre molto dettagliato, mi piace l'idea del prodotto eco-bio nell'insieme :contenuto -pack, è un prodotto completo, vorrei testarlo insieme alla polvere di perla 😍scoperta sempre grazie a te

Lascia un commento