Egyptian Magic – Crema Multiuso

Finalmente ho tempo per fare la review di questa famosissima crema con più di 25 anni di onorata carriera alle spalle.
Tantissime di voi ne avranno sentito parlare perché oltre ad essere un ottimo prodotto, completamente naturale, è la crema per eccellenza di molte star a partire da Madonna, Gisele Bunchen, Kate Hudson, Karolina Kurkova, Brooke Shields, January Jones, Emily Blunt, Eva Mendes, Oprah Winfrey, Eva Longoria, Rachel Zoe e moltissime altre.
Ma non solo le celebrità amano Egyptian Magic, anche medici come pediatri, naturopati, dermatologi e chirurghi plastici di tutto il mondo la raccomandano per migliorare l’aspetto di cicatrici, smagliature giovani rosee, ustioni, eruzioni cutanee e ferite.
Questa spettacolare crema nasce seguendo rigorosamente l’antica formula egiziana. Formula utilizzata anche da Cleopatra per mantenere la sua pelle luminosa e splendente.
Completamente naturale è il prodotto – all-purpose – più famoso al mondo.
Totalmente naturale priva di parabeni,petrolati e siliconi.
INCI:
• Olio d’oliva
• Cera d’api
• Miele
• Polline
• Pappa reale
• Propoli
Vediamo insieme la sua composizione e cerchiamo di capire perché è così tanto osannata.
OLIO DI OLIVA – Idrata la pelle in profondità, ricompatta e rassoda i tessuti e svolge un’immediata azione antietà.
Ci sono molti studi sulle proprietà benefiche dell’Olio di Oliva in cosmesi. Vi basta fare una ricerca in rete per trovarne davvero tanti.
Tutti questi studi hanno dimostrato che i trigliceridi contenuti in esso sono in molto simili al nostro sebo. Le sostanze benefiche contenute al suo interno ne fanno un olio anti-aging naturale perfetto per la ricostruzione del derma.
– Vitamina E che contrasta i radicali liberi, maggiori responsabili del processo di invecchiamento;
– Vitamina A che impedisce la secchezza delle mucose;
– Squalene: in grado di penetrare negli strati più profondi della pelle e riformare il filo idrolipidico (indebolito dai raggi solari e dai detergenti), rinnovando la pelle;
– Acidi grassi insaturi come il linoleico ed il linolenico che prevengono disturbi della pelle come eczema, acne, psoriasi e pelle secca;
– Beta-carotene che dona elasticità alla pelle;
– Acidi ed alcoli triterpenici che sono cicatrizzanti.
La CERA D’API Le sue spettacolari proprietà cosmetiche sono note da millenni, infatti ragazze, la prima citazione scritta in cui si parla del suo utilizzo, risale sempre all’Antico Egitto.
Tenete presente però che la ricetta più famosa (segnate e imparate ^_^) è di Epoca Romana e si chiama CERATUM GALENI (cera d’api – olio vegetale e acqua rosata). E di chi era? Era del grande Medico Galeno.
E’ da questa ricetta, da questa prima – Cold Cream al limite della stabilità che si è arrivati ad una Cold Cream più stabile.
Alla formula è stato aggiunto il BORACE (cera d’api, olio di mandorle dolci, acqua di rose e borace)
Il Borace è un composto alcalino innovativo per l’epoca che saponifica la cera d’api emulsionando l’olio della formula, facendo durare molto di più la preparazione. La trovate nella Farmacopea Inglese del 1914.
Dopo questa doverosa prefazione, inutile elencarvi le sue importanti proprietà emollienti e soprattutto filmogene. La Cera d’api, grazie alla sua composizione, contribuisce a ricostituire i lipidi naturalmente presenti sulla superficie dello strato corneo, aiutando la pelle a riacquistare la sua fisiologica funzione di barriera.
– Per queste sue caratteristiche, la Cera d’api entra nella composizione di unguenti, creme protettive ed emollienti per viso e corpo, maschere nutrienti e balsami per capelli.
Il MIELE è ricco di polifenoli, degli antiossidanti naturali indispensabili al rallentamento dei processi di invecchiamento. Come già vi avevo raccontato, non dimenticate che il miele è un antibatterico naturale, stupendo ed efficace.
Risulta perfetto per la cura degli stati infiammatori anche derivati da brufoli o dalla vera e propria acne. Il segreto antisettico del miele, deriva soprattutto dal perossido di idrogeno (per chi se lo chiedesse, altro non è che acqua ossigenata).
Viene prodotto naturalmente nel miele in una piccola quantità attraverso un enzima denominato glucoso-ossidasi utilizzato dall’ape per trasformare il nettare.
I suoi primi utlizzi in cosmesi risalgono sempre all’Antico Egitto. Diverse iscrizioni ne parlano come rimedio cosmetico d’eccellenza. Cleopatra soprattutto faceva un bagno con miele e latte. Abbiamo capito che Cleopatra la sapeva lunga
Il POLLINE si usa molto per gli eczemi, è tonificante, rimuove l’umidità, è astringente, emostatico, utile nelle eruzioni pustolose e nelle smagliature.
La PAPPA REALE è ricca di sostanze nutritive che aiutano a stimolare la produzione cellulare a livello cutaneo, rallentando l’invecchiamento della pelle. Inoltre la cicatrizzazione in caso di acne o ustioni viene favorita, perché la pappa reale aiuta nella formazione di un nuovo strato cutaneo.
Perché la Pappa Reale è così amata e così usata nella cosmesi naturale?
Perché è fonte di vitamina A, vitamine del complesso B, C, D, E ed in particolare del complesso B, tra cui si trovano le vitamine B1, B2, B6, B12, la biotina, l’acido folico e l’inositolo.
Insieme, questi attivi naturali lavorano per far si che la pelle dopo poco tempo diventi tonica, morbida ed elastica.
La PROPOLI, altro componente importantissimo in questa meravigliosa crema
Come molte di voi già sapranno, è anche detta “l’antibiotico naturale”.
Anche questo componente ha origini antichissime ragazze. I primi cenni risalgono sempre all’antico Egitto circa 6.000 anni fa. Dovete saper che in Egitto se ne faceva largo uso.
In primis veniva utilizzato dai Sacerdoti per mummificare le spoglie dei faraoni. I medici invece utilizzano il suo potere antibiotico per curare infezioni della pelle, del tratto respiratorio e soprattutto come cicatrizzante e disinfettante delle ferite.
Ovviamente non era alla portata di tutti ed a livello cosmetico potevano permetterselo solo le donne di stirpe reale. Lo mescolavano al latte per ricavarne meravigliose lozioni di bellezza.
La sua storia passa, dunque, attraverso i secoli per giungere fino a noi come un potentissimo farmaco naturale.
Ma da cosa è composta la Propoli?
Dipende molto dalle stagioni ragazze, dal tipo di vegetazione e soprattutto dalle api raccoglitrici
In generale però il suo 50% è composto da resine e balsami…un 30% di cere…10% di polifenoli (flavonoidi in particolare)…5% di polline e 5% vario tra cui Sali minerali tra cui calcio, rame, ferro, manganese e altri.
Le attività antibatterica, antifermentativa e riepitelizzante arrivano dalla frazione più interessante della propoli…quel 10% di Flavonoidi. La parte più studiata
Nella pianta queste sostanze svolgono azioni di protezione e di stimolo delle principali funzioni metaboliche, come, ad esempio, la respirazione cellulare. Inoltre proteggono dai parassiti e dai danni provocati da un eccesso di radiazioni luminose.
MODO D’USO: E’ una crema multiuso ragazze quindi la potete usare in mille modi diversi.
– Eruzioni cutanee – Ideale per tutti i tipi di eruzioni cutanee, incluse reazioni allergiche a farmaci, prodotti chimici e punture di insetti. Irritazioni cutanee dovute al nichel o altri metalli. Irritazioni da indumenti, eruzioni cutanee durante la gravidanza.
– Trattamento per capelli – Spettacolare come impacco pre-shampoo per i capelli secchi, sfibrati e danneggiati;
– Massaggi – La sua giusta consistenza la rende ottima come olio da massaggio.
– Balsamo per le labbra – Gli ingredienti naturali faranno miracoli per le vostre labbra e daranno loro nuova vita.
– Doposole – Egyptian Magic è spesso utilizzata come una lozione dopo-sole grazie al suo effetto lenitivo e calmante.
Dopobarba – La pelle dopo la rasatura è estremamente sensibile. La crema non contiene alcool o sostanze chimiche che possono irritarla quindi risulta ideale per il suo potere lenitvo, calmante e cicatrizzante.
– Crema idratante – Spesso si inizia a usare Egyptian Magic per risolvere i problemi della pelle come eruzioni cutanee, irritazioni o cicatrici, e poi molti continuano a usarla come crema idratante o come crema anti-age con ottimi risultati. Questo come dicevo prima è uno dei motivi principali per cui è così popolare tra le varie star.
– Guarigione cicatrici – Validissimo aiuto per le cicatrici giovani e le macchie della pelle. E’ diventata popolare in molti studi di chirurgia plastica e medica e viene consigliata al fine di accelerare la guarigione delle varie cicatrici.
– Eczema e psoriasi – Ideale per prevenire la secchezza ed il prurito, è spesso raccomandata e consigliata come crema idratante a chi soffre di questi problemi. Non è un rimedio che risolve, badate bene, ma come dicevo sopra dona sollievo immediato.
– Impacco per unghie e cuticole durante la nostra manicure.
– Perfetta per la prevenzione delle smagliature durante la gravidanza.
ASPETTO: Appena aperta noterete che si tratta di un vero e proprio unguento. Corposo. A contatto con il calore delle mani si trasforma diventando un olio denso
PROFUMAZIONE: Naturale. Un leggero profumo di miele e cera d’api assolutamente piacevole e non fastidioso.
Per la maggior parte delle persone il miele e polline sono un toccasana ma se avete già qualche allergia fate alcune prove prima di usare questa crema su di voi. Utilizzatene una piccola quantità prima nell’incavo del braccio e se non avete reazioni potete applicarla sul viso e sul corpo;
CONCLUSIONI.
Io la adoro! E’ una di quei prodotti che in casa non manca mai.
La utilizzo tantissimo soprattutto alla sera quando desidero svegliarmi con il viso perfettamente idratato e disteso.
Vi sconsiglio vivamente di NON usarla al mattino perché necessita di essere assorbita per bene ed il processo non è così immediato. La notte risulta perfetta anche perché di notte la pelle si rigenera e può assorbire ed utilizzare in maniera completa tutto il nutrimento che le andiamo a regalare.
Potete acquistare due tipi di confezioni:
* Confezione da 118 ml € 40.00
* Confezione da 59 ml € 25.00
L’unico neo che posso trovare a questa crema è il prezzo. A mio avviso un po’ troppo alto rispetto agli ingredienti semplici in essa contenuti.
Visitate i seguenti siti:
www.egyptianmagic.com
http://
www.facebook.com/
Alla prossima ^_^
Per comodità ti riporto il link: https://egyptianmagic.com/about/
Ciao Pam, la crema è 100% naturale come puoi verificare anche sul sito del produtture. Gli ingredienti sono solo questi: Olea Europaea Fruit Oil, Cera Alba, Mel, Bee Pollen, Propolis Cera, Royal Jelly. Se hai bisogno, scrivimi pure :-)
Vorrei acquistarla ma alcuni siti in seconda posizione dell'inci mi danno il petrolato PEG-8 Beeswax. C'è ancora o l'hanno tolto? Grazie!
Ho letto di questo prodotto proprio ora sul gruppo e mi sono incuriosita, sembra una cosa fantastica, se riesco a procurarmi un sample o a smezzarla con un'amica la provo, grazie ;-)
Mi sono sempre chiesta come fosse questa crema e se davvero fosse valida ! Dopo questa accuratissima review potrei farci un pensierino :)
Adoro questa crema e tutto ciò che è scritto sopra è vero! L'ho usata con la pelle secca e ho notato un effettivo miglioramento; l'ho usata anche con il mio nuovo tatuaggio e devo dire che lo stesso è guarito nel giro di una settimana, in quanto la crema è molto burrosa ed ha una consistenza abbastanza densa e per tale motivo credo sia ottima per lesioni e cicatrici da far guarire. Inoltre è una crema fatta con davvero pochissimi ingredienti ma tutti buoni e nurtrienti per la pelle, quindi adatta a chiunque. Io attualmente uso il barattolo da 118 ml che penso finirò nel duemila mai :) dunque la consiglio a tutti, poichè è realmente una crema multiuso, che può sempre servire. Uno dei must da avere sempre con sè!
Registrati