Curiosità Di tutto un pò Review VanitySpaceBlog

Dott. Nicola Farmacista – A tu per tu con Andrea Nicola

Lo dice anche il genoma umano, siamo tutti uguali per il 99.9%, ciò che ci rende unici e definisce la nostra vera essenza e specificità è un semplice 0.1%. Grazie a questa scoperta, negli ultimi anni le aziende italiane ed internazionali, hanno intrapreso la strada della personalizzazione cosmetica ma non solo: sono diventate molto più attente alle varie specificità. Trattamenti sempre più mirati e ad hoc fanno capolino nei vari store, portando finalmente una ventata di freschezza. Una semplice certezza che tramuta i prodotti di nuova concezione, in abiti taylor made dal valore unico.

Proprio per questo motivo mi piace andare alla scoperta di realtà italiane e non, che come filosofia hanno un approccio Green totale, volto a colmare l’insoddisfazione del consumatore generata da prodotti privi di identità, senza storia e generalisti.

Tante ricerche giornaliere riempiono le mie giornate ed oggi, grazie ad AIAB, ho la possibilità di farvi scoprire una delle aziende che da anni persegue la strada della distinzione: Dr Nicola Farmacista, con base ad Aosta.

Un sogno il loro, che prende forma negli anni Ottanta quando il Dottor Giuseppe Nicola, apre la farmacia di famiglia e diventa in breve tempo il primo nella sua cittadina a vendere cosmetici e rimedi naturali. Una passione la sua, che con forza e passione va avanti nel tempo, senza mai cedere e soprattutto senza mai snaturarsi.

Oggi a distanza di tanti anni, il brand completamente evoluto e migliorato, grazie anche al supporto del figlio di Giuseppe, Andrea, da vita ad una nuova Linea di Cosmesi che si chiama: Fitocosmetici di Montagna Dottor Nicola Farmacista.

Dott. Andrea Nicola 

NATURA, TRADIZIONE E TECNOLOGIA convivono e si rispettano. Mi piace molto questa Linea, perché il legame con il territorio montano è davvero forte e radicata. Erbe, piante e altri ingredienti provengono tutti dalla Valle d’Aosta e dall’Arco Alpino. Bio Latte di Altura, Burro di Courmayeur e Mela Renetta proveniente dalla Cofruits di Saint Pierre. Ma non solo, Calendula, Stella Alpina, Genepy, Arnica, Imperatoria, Miele e Olio di Noci. Alcuni di questi attivi straordinari danno vita al COMPLESSO FITOBIOLACT ORGANIC & MOUNTAIN FORMULA, ovvero il cuore delle formulazioni dei Fitocosmetici di Montagna, che vanta proprietà lenitive, rivitalizzanti, protettive e nutrienti.

So che ora siete curiose, per cui vi lascio all’intervista e alle parole del Dott. Andrea Nicola.

– Da quanto tempo producete cosmesi biologica e cosa vi ha convinto ad entrare nel settore Bio?

Dalla primavera del 2017. Perché farlo? Per convinzione, per orientamento personale e perché i nostri prodotti da sempre erano naturali ma necessitavano anche di un imprimatur ufficiale che grazie ai controlli per la certificazione hanno potuto avere.

– Qual è la differenza nel costo di produzione tra un cosmetico bio ed un cosmetico convenzionale?

Esiste, non è folle ma certamente il costo aumenta. Se si vuole offrire al mercato un prodotto che dia soddisfazione senza ricorrere ad ingredienti chimici bisogna rivolgersi a materie prime ed attivi di primissima qualità con i costi del caso.

– E’ impegnativo reperire materie prime bio?

Si molto, soprattutto se, come capita a noi, abbiamo l’ambizione di reperirle nel nostro territorio alpino. Ma, va detto, oggi moltissimi produttori ci stanno seguendo in questo percorso convertendo al biologico le proprie coltivazioni di piante officinali.

«ALTISSIMUS CREAVIT DE TERRA MEDICAMENTA ET VIR PRUDENS NON ABHORREBIT ILLA» Ecclesiaste -La frase che spicca nel giardino sperimentale di piante officinali significa: “L’Altissimo creò i medicamenti dalla terra e l’uomo prudente non sarà alieno da essi.” 

– Quali sono i vostri prodotti bio che i consumatori prediligono maggiormente?

Per noi è ancora troppo presto per dirlo, siamo sul mercato da poco più di un semestre e dunque la fase di lancio non è ancora conclusa.

– Avete mai pensato ad agevolazioni dedicate ai soci consumatori AIAB per l’acquisto dei vostri prodotti?

Sinceramente no, ma ci rendiamo immediatamente disponibili!

Se siete della zona e desiderate farvi coccolare con questi prodotti, sappiate che all’interno del prestigioso Hotel Gran Baita di Courmayeur, avrete la possibilità di poter provare gli specifici trattamenti basati sugli speciali protocolli studiati dal Dr Andrea Nicola e dalla sua équipe. Ogni trattamento diventerà l’occasione per regalare al proprio corpo momenti unici di relax e benessere.

Spero che l’intervista vi sia piaciuta ragazze e mi raccomando, se conoscete questa magnifica realtà lasciatemi un commento! Alla prossima!

DOTT. NICOLA FARMACISTA

Vai al Sito
Grazie per aver letto questo articolo.
Seguimi anche su
  1. Chiara FibbiChiara Fibbi ha detto:

    Fare il cosmetico naturale può essere semplice, farlo cercando la qualità in ogni singola materia prima in modo da renderlo realmente competitivo con la cosmetica tradizionale per skin feel, performance e durata è sicuramente meno immediato. Apprezzo molto questa linea di ideazione e produzione che vada a valorizzare le materie prime del proprio territorio, sono certa che questa giovane azienda la sentiremo di nuovo

  2. lunikalunika ha detto:

    Oh che bello, dovessi capitare da quelle parti, magari in occasione di qualche vacanza, di sicuro andrò a testare i prodotti! Grazie per l'articolo!

  3. Elisa TartraElisa Tartra ha detto:

    Per ora ho provato solo il saponeal timo ed è spettacolare ? ha una profumazione che dura molto e buonissima. Lascia la pelle morbida al tatto. Sono curiosa di provare gli altri prodotti! Bellissimo articolo e intervista?

  4. SabrynetSabrynet ha detto:

    Io li ho scoperti ai mercatini di Natale di Aosta e ho acquistato la linea alla calendula, prodotti con una marcia in più davvero

  5. Sabrina BallottaSabrina Ballotta ha detto:

    Affascinante Adoro chi mette così tanta passione e professionalità nel proprio lavoro.

  6. Sonia PochettinoSonia Pochettino ha detto:

    Il sapone mani al timo l'ho provato da Eataly a Torino e non ho resistito all'acquisto, ha un profumo incredibile di natura. Ottimo.

  7. grazia16grazia16 ha detto:

    Ho vissuto per 9 anni in Valle D’Aosta. Per me, una terra bellissima. Anche se sono di sangue del sud, la Valle la sento la mia vera casa. Per fortuna ho il piacere di andarci spesso perché ci vivono i miei zii e la mia mamma. Ho scoperto i prodotti Dr. Nicola in un B&B e venduti in parafarmacia. Una vera scoperta.

  8. Ho scoperto questa marca in un hotel a lathuille .ho acquistato la crema mani e lo shampoo alla mela ? adoro ,profumano di erbe di montagna ?

  9. luana masselluana massel ha detto:

    Quando sono andata sul monte bianco con lo Sky Way avevano il sapone timo e calendula.....mi sono innamorata di quel profumo! L ho comprato per la mia baita in montagna, è perfetto!

Lascia un commento