Clochee | Peeling Enzimatico delicato & Scrub a grana fine | Obiettivo: Esfoliazione viso!
Buongiorno ragazze e bentornate sul Blog! Oggi torniamo a parlare di uno step molto importante nella skin care routine, ovvero dell’esfoliazione, e lo faremo presentando due prodotti del già noto brand Clochee.
Clochee, marchio polacco che nasce dal sogno di Justyna e Daria, offre una cosmetica per la cura del viso e del corpo naturale e biologica, con materie prime vegetali certificate, non testate sugli animali, adatte a vegani e vegetariani, con packaging in materiale ecologico e degradabile.
La Mission dell’azienda e i suoi obiettivi possono essere racchiusi in tre punti salienti:
- Ritorno alla natura – Il ritorno alla natura non è solo uno slogan, ciò che i nostri antenati hanno utilizzato è la migliore fonte e ricetta per la bellezza. Ritrovare quindi, attraverso le erbe, i fiori, i frutti e gli oli contenuti nei cosmetici il contatto con la Natura, averla a portata di mano e usarla consapevolmente.
- Ecologia – Il futuro sono le aziende che contribuiscono al miglioramento della qualità della vita sul pianeta e, al tempo stesso, guidate da valori come la cooperazione e lo sviluppo sostenibile. Cura, rispetto ed educazione ecologica sono quindi un impegno costante verso il cliente e l’ambiente.
- Sorriso – Voler essere un progetto salutare per il corpo e per l’anima, far scoprire la bellezza che giace in se stessi in modo da emanare un’aurea di energia positiva e ottimismo.
La vita è un ciclo in perpetuo divenire, il vecchio prende il posto del nuovo e questo accade incessantemente anche nel nostro corpo. La pelle si rinnova ininterrottamente: diversi strati di cellule nascono, crescono e muoiono risalendo dallo strato basale verso la superficie cutanea in un continuo processo di rigenerazione.
Questo ciclo vitale, che va dalla nascita dei cheratinociti alla base dell’epidermide fino alla desquamazione naturale, si chiama cheratinizzazione e richiede mediamente 28 giorni, tempo che tende ad aumentare con l’avanzare dell’età. Nelle pelli mature, infatti, lo strato corneo è più spesso e il turnover cellulare diventa più lento, fino ad impiegare anche circa 60 giorni, ed è per questo che si presentano più secche e poco luminose.
Per rigenerare i tessuti cutanei, esfoliare l’epidermide e facilitare questo processo di rinnovamento, permettendo alla pelle di respirare nuovamente e abbandonare un aspetto spento, opaco e polveroso, vengono in soccorso dei trattamenti cosmetici noti come Scrub, Gommage e Peeling, che pur assolvendo la stessa funzione agiscono in maniera diversa.
Se lo Scrub consente un’esfoliazione meccanica superficiale, grazie ai microgranuli o alle polveri abrasive contenute, il Peeling sfrutta l’azione chimica di alcune sostanze come gli alfa e beta-idrossiacidi (ad esempio l’acido glicolico, malico, salicilico, mandelico, lattico o enzimi) agendo più o meno in profondità sulla struttura dell’epidermide.
Clochee ha formulato a riguardo due referenze per il viso: uno scrub a grana fine e un delicato peeling enzimatico. Scopriamoli insieme!
Fine Facial Peel
A base di estratti di liquirizia e basilico questa maschera scrub di Clochee per viso a grana fine è progettata per tutti i tipi di pelle. Esfolia delicatamente la pelle morta, rimuove le impurità e rinfresca l’incarnato uniformando il suo colore. Elimina la ruvidità della pelle e conferisce una straordinaria morbidezza, ridonando luminosità alla carnagione.
INCI: Aqua, Alumina**, Caprylic/capric Triglyceride**, Glycerin**, Cetearyl Alcohol**, Polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate*, Glyceryl Stearate Se***, Prunus Amygdalus Dulcis (sweet Almond) Oil**, Butyrospermum Parkii (shea) Butter*, Glycyrrhiza Glabra Extract**, Ocimum Basilicum Extract**, Pyrus Malus Extract**, Alcohol**, Tocopherol**, Ascorbyl Palmitate**, Ascorbic Acid**, Citric Acid**, Xanthan Gum*, Sodium Benzoate**, Potassium Sorbate**, Dehydroacetic Acid**, Benzyl Alcohol**, Parfum*** – * Certified ingredients ** Natural Raw Material *** Approved for natural cosmetics.
Tra i trattamenti di esfoliazione superficiali e sicuri che possiamo effettuare comodamente a casa abbiamo ormai solo l’imbarazzo della scelta. Il termine “scrub” significa letteralmente “sfregare, strofinare”, pulire energicamente. In cosmetica si intende, infatti, lo sfregamento di microsfere, granuli o polveri sottili attraverso cui si eliminano, meccanicamente, le cellule devitalizzate che si depositano sulla superficie cutanea. Questo prodotto di Clochee utilizza come componente abrasiva delle particelle di origine minerale, l’allumina; abbiamo, inoltre, una leggera componente peeling esfoliante data dagli acidi della frutta contenuti nell’estratto di Pyrus Malus. La formula è arricchita, infine, da sostanze idratanti, nutrienti ed emollienti, in particolare l’olio di mandorle dolci e il burro di karitè che contribuiscono a trasformare il rituale in un vero momento di cura.
Principali attivi funzionali
- Allumina – La polvere di ossido di alluminio viene utilizzata in questa preparazione come agente minerale abrasivo meccanico per un effetto liscio e levigato sull’epidermide.
- Estratto di liquirizia – L’ingrediente principale dell’estratto di liquirizia è l’acido glicirretico, ad azione lenitiva e anti rossore, che idrata fortemente a causa delle sue proprietà leganti l’acqua nella pelle. Ha, inoltre, effetti antinfiammatori, batteriostatici, antiallergici e antiossidanti.
- Estratto di Basilico – Tonificante, rinfrescante e riequilibrante per le pelli grasse ha proprietà antibatteriche e antimicotiche. Gli effetti terapeutici del basilico sono originati essenzialmente dagli oli eterici, dai tannini e dai flavonoidi.
- Estratto di mela – contiene alfa-idrossiacidi con proprietà esfolianti ed antiossidanti.
- Olio di mandorle dolci, burro di karité – componente lipidica che aiuta e favorisce la ricostituzione del film idrolipidico eliminato con l’esfoliazione e che svolge quindi una funzione protettiva, idratante e lenitiva a livello cutaneo.
Rituale di applicazione
Applicare una noce di prodotto sulla faccia detersa e asciutta, evitando il contorno occhi e bocca. Eseguire un leggero massaggio e lasciate agire in posa per qualche minuto. Quindi lavare accuratamente il cosmetico con acqua tiepida. Procedere come sempre con la tonificazione e la crema idratante.
È possibile effettuare il trattamento 1-2 volte a settimana o in base alle esigenze individuali.
Cosa ne penso
Di trattamenti esfolianti ne ho provati tanti ormai e ho trovato veramente interessante la proposta di Clochee di unire ad una componente meccanica abrasiva una leggera azione peeling chimica. La texture è cremosa e delicata, mentre massaggiate sentirete la sottile polvere minerale che, lavorando per attrito, contribuirà a rimuovere dalla pelle, senza aggredire o graffiare, tutte le impurità e le cellule morte.
I risultati? Effetto levigante immediato, ovale più luminoso e rigenerato. Le zone più secche acquisiranno morbidezza grazie alla componente oleosa e idratante, quelle più impure e problematiche purificate in profondità, il tutto in estrema dolcezza e senza rossori.
A chi lo consiglio: il prodotto è indicato per tutti i tipi di pelle; mi sento di suggerirlo in particolare per quelle miste e grasse.
Informazioni aggiuntive
- Denominazione: Fine facial peel
- Brand: Clochee
- Formato: tubo in plastica
- Quantità: 100 ml
- Prezzo: 22,90 €
- PAO: è presente la sola data di scadenza
- Vegan, 0% parabeni, SLS, PEG, Ingredienti certificati, 0% glutine, Cruelty free
Gentle Enzyme Peel
Il Peeling enzimatico delicato di Clochee a base di Estratto di Mela e Mirtillo Rosso leviga perfettamente e pulisce efficacemente anche la pelle del viso più sensibile e delicata.
INCI: Aqua**, Glycerin*, Caprylic/Capric Triglyceride*, Tribehenin*, Sorbitan Stearate*, Sucrose Cocoate*, Cocos Nucifera (Coconut) Oil**, Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer***, Parfum, Hydrolyzed Oats**, Mannitol**, Papain**, Bromelain**, Vaccinum Macrocarpon Extract**, Microcitrus Australasica Fruit Extract*, Pyrus Malus Extract**, Phytic Acid**, Sodium Citrate**, Alcohol***, Tocopherol***, Ascorbyl Palmitate***, Ascorbic Acid***, Citric Acid***, Xanthan Gum**, Potassium Sorbate***, Sodium Benzoate***, Dehydroacetic Acid***, Benzyl Alcohol***, Sodium Hydroxide**, Linalool***, Limonene*** – * Certified ingredients ** Natural Raw Material, *** Approved for natural cosmetics.
Il termine “to peel” deriva dall’inglese e significa “spellare, sbucciare” ovvero, in questo contesto, rimuovere dalla pelle tutte le cellule morte dello strato corneo.
Il peeling enzimatico svolge la sua azione esfoliante a livello superficiale grazie ad una reazione proteolitica derivante dagli enzimi, quei catalizzatori biologici di natura proteica che consentono di incrementare la velocità delle reazioni biologiche senza venire modificati. Degradando le proteine dell’epidermide, la cheratina, in aminoacidi dissolvono i legami lipidici che incollano le cellule morte, aumentando ed accelerando quello che è il naturale ricambio cellulare e prevenendo l’accumulo sulla superficie che può portare ad una carnagione opaca e grigia.
Gli enzimi proteolitici di origine vegetale provengono dalle bucce della frutta; i più utilizzati a scopo peeling enzimatico sono Papaina e Bromelina, rispettivamente derivanti da Papaya e Ananas.
Principali attivi funzionali
- Papaina – Enzima proteolitico, appartenente alla classe delle idrolasi, che si estrae dal frutto immaturo della papaia.
- Bromelina – Enzima proteolitico contenuto nel frutto e nel gambo d’ananas.
- Estratto di mirtillo rosso – Antiossidante. Ricco di polifenoli e tannini antibatterici, inibisce l’espansione dei vasi sanguigni, fungendo da normalizzante della permeabilità e della fragilità capillare. Regola il pH della pelle, idrata, rallenta i processi di invecchiamento della pelle promuovendo la sintesi delle fibre di collagene, fornisce vitamine e microelementi naturali.
- Estratto di Finger Lime (Microcitrus Australasica) – AHA, esfoliante naturale. Chiamato “caviale di limone” per via delle vescicole presenti nell’agrume esotico proveniente dalle foreste pluviali subtropicali dell’Australia, l’estratto dalla polpa contiene acido citrico, normalmente presente nei limoni e nel lime, che rende la carnagione più liscia, luminosa e uniforme.
- Estratto di Pyrus Malus – AHA, proprietà esfolianti ed antiossidanti. La mela è ricca di vitamine, zuccheri, acidi organici, come il malico, citrico e tartarico, pectine e sali minerali che le conferiscono un’azione astringente e idratante. Illumina e uniforma il tono della pelle. Stimola la crescita dei cheratinociti, favorendo il turn-over cellulare e migliorando in questo modo l’aspetto e la funzionalità cutanea.
La formula è, infine, arricchita e compensata da sostanze emollienti, idratanti, nutrienti e lenitive come Glicerina, Olio di Cocco, Proteine Idrolizzate dell’Avena e Mannitolo con proprietà filmogene, protettive e addolcenti sulla cute.
Rituale di applicazione
Dopo la detersione, sulla pelle asciutta, applicate uno strato di prodotto sul viso e sul collo, evitando la zona degli occhi e della bocca. Lasciate agire in posa per 10-15 minuti senza strofinare. Risciacquate poi abbondantemente con acqua tiepida magari aiutandovi con una spugna, quindi applicate il tonico e proseguite con l’abituale cosmetico idratante. Potete ripetere il trattamento da 1 a massimo 3 volte a settimana, a seconda del tipo e delle esigenze della pelle.
Mi raccomando: non va utilizzato sulla pelle irritata o lesa e va effettuato preferibilmente alla sera, evitando l’esposizione diretta al sole subito dopo l’applicazione e non dimenticate al mattino l’uso di un prodotto con SPF.
Cosa ne penso
Il peeling enzimatico di Clochee, rispetto a quello meccanico, utilizza i preziosi enzimi e acidi della frutta che hanno proprietà esfolianti, detergendo e rinnovando la pelle senza sfregare, il che lo rende ideale per pelli delicate, superficialmente vascolarizzate con couperose, sensibili, acneiche. La sua texture bianca, soffice e cremosa, dall’inebriante profumo fruttato che ricorda la freschezza delle mele, è una vera coccola: dopo la sua applicazione l’epidermide risulta levigata, illuminata e preparata per ulteriori cure. La mia pelle mista e un po’ capricciosa lo apprezza tantissimo e talvolta lo preferisco soprattutto in quei periodi in cui alcune zone risultano più sensibilizzate o secche. Devo dire di aver trovato un buon equilibrio alterandolo a quello delicato a grana fine, una volta ciascuno a settimana. Se, infine, volete provare questi due prodotti, oltre al tubo in plastica che dura davvero tanto tempo, esiste anche la versione di entrambi in comode buste da 2×6 ml, comode magari da portare in viaggio.
Ricapitolando ragazze…perché è importante, quindi, effettuare regolarmente l’esfoliazione?
- Per favorire il turn-over cellulare che tende a rallentare man mano che l’età avanza, far ritrovare luminosità e morbidezza migliorando il naturale colorito;
- per potenziare l’attività dei fibroblasti che stimolano la produzione di collagene ed elastina;
- per agevolare l’assorbimento di altri principi attivi idratanti e nutrienti applicati subito dopo il trattamento.
Personalmente è uno degli step fondamentali che prediligo anche dal punto di vista simbolico, quando psicologicamente voglio dare un tocco di spugna e liberami il viso da tutto ciò che si è accumulato di vecchio, pulirlo dalle impurità dando nuovo ossigeno e vitalità… un po’ come tagliarsi i capelli dopo un brutto periodo no? 😉😉 E voi quale prodotto preferite utilizzare? Fateci sapere come sempre le vostre impressioni…Alla prossima!
Ringrazio Imma per aver redatto questo magnifico articolo!
Informazioni aggiuntive
- Denominazione: Peeling Enzimatico Viso
- Brand: Clochee
- Formato: tubo in plastica
- Quantità: 100 ml
- Prezzo: 22,90 €
- PAO: è presente la sola data di scadenza
- Vegan, 0% parabeni, SLS, PEG, Ingredienti certificati, 0% glutine, Cruelty free
Nella sezione SCONTI del Blog, trovate i rivenditori ufficiali del Brand, con tanti sconti dedicati a voi, Clicca QUA!
Tra i due mi tenta maggiormente il peeling enzimatico... sia perchè la mia pelle sensibile li preferisce, sia per la comodità d'uso... da provare assolutamente!
🤩🤩🤩Dopo averti letta, devo assolutamente avere le monodosi!!!!
È una marca di cui non ho mai provato nulla.. Devo rimediare iniziando dal peeling enzimatica!!
Questo prodotto mi ispira un sacco. I peeling li trovo fantastici :)
Clochee è un brand davvero interessante, tra i due prodotti che ci hai presentato io sono più orientata per lo scrub classico; purtroppo la psicologia mi gioca molto, se non sento “grattare” non ho la sensazione di esfoliare! Riconosco che è un mio limite, ma mi posso permettere un approccio del genere anche perché non ho una pelle molto reattiva che altrimenti gioverebbe di un peeling senza componente meccanica.
Credo che li acquisterò entrambi dopo questa recensione. Non ho mai provato i prodotti Clochee, ma sarà una buona occasione per provarli. Recensione accuratissima..come sempre.
Articolo come sempre interessante, mi piacciono molto gli esfolianti, sopratutto enzimatici quindi sarà sicuramente un mio prossimo acquisto. Brava Elena e brava Imma, foto e articolo perfetti!
Li vorrei entrambi perché adoro gli scrub e questi saranno sicuramente meravigliosi dagli attivi che ci hai mostrato Elena! Poi la combinazione tra meccanico ed enzimatico mi ispira parecchio!
Due prodotti per l'esfoliazione del viso davvero speciali 🤩 Bella scoperta Clochee 😍 Grazie mille per il dettagliato articolo ❣️
Interessantissima recensione. Mi ha colpito maggiormente il peeling enzimatico. Credo proprio che lo proverò.
Due prodotti interessanti per fare conoscenza con questo Brand. Grazie per la recensione accurata, me li segno sulla lista dei prodotti da acquistare.😉
Basilico, liquirizia, mirtillo rosso...😍questi prodotti mi attirano già tantissimo entrambi! Nuove necessità in arrivo😁
Registrati