BALLOT-FLURIN | Masque des Innocentes | Come le Api salvano il mondo ed anche la Pelle.
Nell’ecosistema del nostro pianeta esistono delle creature molto operose, dichiarate uno degli esseri viventi più importanti: le Api. Grazie all’impollinazione e al fatto che non trasportano alcun tipo di agente patogeno, da loro dipende circa il settanta per cento della nostra agricoltura.
Nonostante siano cruciali per la nostra sopravvivenza, recenti studi hanno dimostrato il loro drammatico declino. L’uso incontrollato dei pesticidi, la deforestazione o la mancanza di fiori sono i motivi principali della loro estinzione.
Man mano che le Api diminuiscono, anche la biodiversità terrestre diminuisce, incidendo potenzialmente su altre specie e causando un effetto domino a tale riguardo. In poche parole senza Api, la produzione alimentare globale cambierebbe drasticamente.
E’ un tema a cui dobbiamo prestare molta attenzione, ma come? Ci sono svariati modi per rallentare, se non fermare il declino di questo insetto: creare giardini e parchi urbani il più compatibili possibile con gli impollinatori, piantare fiori di campo e orti, lasciar crescere le erbacce, bloccare l’uso di pesticidi ed infine sostenere le aziende rispettose di questo piccolo e prezioso mondo, proprio come Ballot-Flurin, di cui vi parlerò in questo articolo.
Era il 1976 quanto una giovane studentessa, Catherine Flurin, decise di diventare un apicoltrice “diversa” sviluppando un metodo Olistico di Apicoltura, basato sul rispetto delle Api e del loro bioritmo naturale.
A 25 anni Catherine crea i suoi primi alveari con Philippe Ballot, anch’egli apicoltore, con il quale avrà poi tre figli. Insieme la giovane coppia acquistò una piccola proprietà in rovina ai piedi dei Pirenei, sviluppata su due ettari di colline, dove nel 1982 venne poi creata ufficialmente la Bio Fattoria Ballot-Flurin Apiculteurs con una grande ambizione: rispettare le Api, comprendere la loro lingua segreta e collaborare attivamente con l’alveare, in modo che possa dare il meglio di sé: Miele, Propoli e Pappa Reale, senza violenza, fumo, protezioni e senza il benché minimo contributo chimico. In questo modo l’alveare partecipa attivamente e di propria spontanea volontà alla produzione.
Le Api ci mostrano un modo unico e speciale per interagire con la natura, da cui possiamo trarre grande ispirazione: producono Oro – il Miele, che è sia cibo, sia cura – soddisfano i loro bisogni senza mai nuocere al loro ambiente. Al contrario, creano ricchezza intorno a loro attraverso l’impollinazione.
L’apicoltura DOUCE ®, frutto di 30 anni di ricerca, mira a creare preparati di qualità biologica superiore, nel rispetto comune del benessere delle Api, della Natura e dell’Uomo.
Il linguaggio delle Api è l’anima di Sweet Beekeeping ®. Tutti gli apicoltori sono addestrati a capire la psicologia delle Api, con una serie di tecniche di rilassamento, meditazione e osservazione che aumentano la comunicazione con il popolo dell’alveare. Le Api hanno una vera intelligenza collettiva e un alto grado di comunicazione. Molto sensibili, sentono profondamente il contatto con gli umani. Lo stato emotivo dell’apicoltore con l’alveare è di fondamentale importanza: diverse tecniche orientali di rilassamento-meditazione, incluso il Reiki, sono utilizzate per indurre un preciso stato mentale nell’operatore in modo che venga favorito l’ascolto degli insetti. Ad esempio, viene mentalmente chiesto loro il consenso preventivo prima del raccolto. Sappiamo tutti che lo stato emotivo di un animale influenza la qualità di ciò che produce. Lo stesso vale per le Api, che sono estremamente sensibili allo stato mentale degli esseri umani. Niente è lasciato al caso, nemmeno il raccolto che tiene conto dei ritmi solari, lunari e cosmici.
L’accesso al laboratorio Ballot-Flurin è limitato, infatti, non viene utilizzato alcun conservante o prodotto chimico per la pulizia, è quindi essenziale che il microbiota del laboratorio non venga influenzato da andirivieni. Negli spogliatoi e nel laboratorio di controllo, gli operatori scaricano la loro carica elettromagnetica camminando a piedi nudi su un dispositivo con fili di rame, per consentire loro di trovarsi nelle migliori condizioni di benessere per creare i preparati.
Dall’Alveare all’etichettatura finale del prodotto, tutto è fatto nella fattoria, una filiera complessa che oggi riunisce circa una quarantina di persone. Il lavoro viene svolto solo ed esclusivamente manualmente per evitare l’inquinamento elettromagnetico, infatti ogni referenza del brand è preparata artigianalmente ed in piccoli lotti, il tutto secondo i ritmi secolari della natura ed i fondamenti di Rudolf Steiner e dalla biodinamica, un principio globale che consente di trasmettere, amplificare e preservare le forze sottili della natura.
Uno dei prodotti no-gender che più amo di Ballot-Flurin è la “Maschera degli Innocenti” un prodotto dedicato alla cura del viso che nonostante il suo INCI semplice e puro, è in grado di regalare una pelle luminosa, liscia, pulita ed uniforme fin dalla prima applicazione.
INCI: Mel*, Alcohol*, Propolis*, Aqua, Cera Alba*, Pollen*.* Ingrédients issus de l’agriculture biologique. Miel noir de chêne*, extrait de propolis noire*, Elixir de la Ruche® Air de la Ruche (eau de source locale dynamisée, cire d’abeille*, miel*, pollen*, propolis*).
Attivi chiave
- Miele di Quercia Nera: Alcuni piccoli insetti tra cui gli Afidi e le Cocciniglie, si nutrono di grandi quantità di linfa di alcuni alberi tra cui l’Abete Rosso, il Pino, il Tiglio, l’Acero e appunto la Quercia. Eliminando l’acqua e gli zuccheri in eccesso producono uno scarto zuccherino chiamato Melata. Durante l’estate le Api si raccolgono nei boschi di Querce della Francia ben esposte al sole e fanno il carico di Melata, che introducono poi nell’alveare per trasformarla in Miele, uno tra i più ricchi di Oligoelementi, dal colore ambrato e meno dolce rispetto al miele di nettare. Idratante, seboregolatore, emolliente e antibatterico.
- Estratto di Propoli Nera dinamizzata: Dal greco “pro” e “polis” significa “davanti alla città” descrive la funzione per cui viene utilizzata, cioè difendere l’Alveare. E’ una sostanza resinosa che riveste le arnie e le protegge dagli agenti esterni come muffe, funghi, batteri e insetti. Sulla pelle svolge un’azione antibatterica, antinfiammatoria e cicatrizzante. Preserva la bellezza e l’integrità della cute.
- Elixir Air de la Ruche® – Acqua di sorgente locale energizzata: Tradotto “Aria dell’Alveare” simboleggia la rinascita, un nuovo inizio di vita dopo un periodo di insuccesso, dubbi o grandi cambiamenti. Aiuta a trarre vantaggio dalle lezioni del passato e a liberarsi del vecchio fissando nuovi obiettivi, nuovi ideali e nuove passioni. E’ inserita nella formulazione al posto della classica acqua, per riconnetterci con l’Universo e restituirci il desiderio di vivere o rivivere intensamente. Se desiderate potete approfondire planando a questo LINK.
- Cera d’Api (Elixir): Ricca di proprietà benefiche, è molto utilizzata in cosmesi perché possiede spiccate proprietà emollienti, anti-disidratanti e rigeneranti.
- Polline (Elixir): Ricco di Vitamine ed Amminoacidi, protegge dallo stress ossidativo, svolge un’azione idratante, emolliente, anti-aging e seborestitutiva.
Il 100% degli ingredienti totali è di origine naturale, il 99,90% dei quali proviene da agricoltura biologica. Processo di produzione controllato. Caratteristiche certificate da BUREAU VERITAS – 92046 PARIS LA DÉFENSE secondo lo standard I.305 disponibile a questo LINK.
Questa piccola pozione è stata formulata da Catherine per agire sulle macchie, sull’eccesso di sebo e sulle eruzioni cutanee. Già solo con una singola applicazione noterete come sia in grado di purificare, disintossicare e bilanciare la pelle del viso che acquisirà nuova luminosità ed uniformità. A trarne beneficio non sarà solo la cute ma anche lo spirito grazie alla combinazione degli attivi con l’Elixir Air de la Ruche®, in grado di agire positivamente sulle nostre emozioni. E’ un prodotto che nel corso degli anni ho comprato e ricomprato, e sono certa che anche voi ve ne innamorerete!
Rituale di applicazione
La consistenza di questa maschera come avrete intuito è esattamente quella del Miele.
Vi consiglio di utilizzarla alla sera dopo la detersione applicando uno strato sottile di prodotto su viso, collo e décolleté. Mi raccomando: legate i capelli o portateli indietro con una fascia, altrimenti rischiate che si appiccichino al composto e vi tocca lavarli. Lasciate agire per 20 minuti, infine risciacquate con acqua tiepida. Ogni quanto farla? il protocollo prevede un’applicazione ogni 15 giorni.
Informazioni aggiuntive:
- Denominazione: Masque des Innocentes
- Brand: Ballot-Flurin
- Formato: Barattolo con tappo a vite
- Quantità: 30 ml
- Prezzo: 18.93 euro
- Serie limitata a soli 300 pezzi mensili
- Dove acquistare: sul sito ufficiale del brand: www.ballot-flurin.com.
Che storia affascinante! Da comprare subito.
Mondo meraviglioso quello di Ballot-Flurin, io ho visitato l'azienda e fatto yoga con loro. I prodotti sono strepitosi e lei è adorabile davvero.
Ma che bellezza questa storia!! Devo assolutamente provare la maschera!
Assolutamente da provare! La cura e la passione per le api, il rispetto per la natura e il loro mondo han dato vita a questo brand. Questa maschera la voglio!
Che meraviglia! Non conoscevo questa maschera ma già la amo. Leggere che sono le api a farci ancora questo meraviglioso regalo e sapere che vengono rispettate così tanto è davvero bello. Quando sento parlare di api mi si apre il cuore.
questa maschera sa di meraviglioso! da provare subito!
Che bella storia ci hai raccontato, e che bella maschera! Sicuramente sarà divina sulla pelle, con tutti gli attivi puri che contiene. Da provare.
Registrati