Atl. Oblique | Bohemian Woods | Un’anima gipsy nei boschi, sulle orme del design
Prendete la concretezza tedesca, ispirata ai principi del razionalismo e funzionalismo della Bauhaus, la scuola d’arte e design fondata da Walter Gropius che tra le due Grandi Guerre del Novecento illuminò la scena mondiale dell’arte e del design, shakeratela con cura con il romanticismo e la poesia francese, aggiungete un pizzico di artigianato ispirato all’Italia, e il gioco è fatto.
Oggi vi parlo di un brand giovane ma che già ha trovato una collocazione importante nell’universo della profumeria di nicchia, una realtà che abbina le eccellenze di diverse filosofie nazionali e artistiche e le condensa in un progetto molto creativo e di sostanza.
La protagonista odierna è Atelier Oblique, maison di profumeria di nicchia nata nel 2016 dall’intuito e dalle capacità dell’estroso founder Mario Lombardo, che nell’arte profumiera francese e nella artigianalità del Belpaese ha trovato le strade ideali di espressione che hanno condotto al profumo in analisi oggi.
Come sempre però, prima di parlare del profumo nello specifico partiamo dalla filosofia del brand e dai passi fondamentali compiuti da questa realtà.
Mario Lombardo, un designer di fama mondiale
Era il 2016 quando Mario Lombardo, designer tedesco di origini argentine, fra i più conosciuti ed influenti della scena internazionale, decise di creare un linea di profumeria di nicchia basata su suggestioni personali, filosofiche, artistiche, viaggi ed esperienze.
Il nome “Oblique” è ispirato al termine tipografico francese che indica l’italico, questo a dimostrazione dell’intento di Lombardo di omaggiare le sue incontrovertibili origini.
Il background e le collaborazioni di Lombardo con marchi del calibro di Joop!, Rosenthal, Chanel, Louis Vuitton, Numéro Homme Berlin, KaDeWe, Mercedes-Benz e Absolut ne hanno forgiato lo spirito e la vena creativa.
Atelier Oblique è sbocciata con il lancio di una linea di candele profumate ispirate all’Alfabeto, in cui ogni lettera riporta a sensazioni, emozioni, ricordi e a specifiche note olfattive. Da questo iniziale punto di partenza Lombardo ha deciso di trasformare la sua creatura in qualcosa di più grande, di respiro internazionale e che potesse diventare un riferimento per il settore.
Atelier Oblique è così diventata una vera e propria “boutique artigianale-maison di profumeria“, con uno stile luxury ma al tempo stesso capace di trasudare sobrietà, minimalismo e coerenza concettuale. Come dice il brand stesso parlando di sé: “Atelier Oblique crea un ponte di collegamento fra il design tedesco e con la poetica e la raffinata arte profumiera francese“.
Il lavoro e il talento di Lombardo sono considerati dagli addetti ai lavori in grado di spaccare positivamente gli scenari del settore, animando e innovando, facendo da traino e da modello a tutto il panorama. Questa autorevolezza è imputabile alla innata capacità di Lombardo di attraversare concettualmente un parco di molteplici discipline e arti, assorbirne i valori e i pregi migliori, e di riversarle poi nel progetto Atelier Oblique con i materiali, lo studio e una grande conoscenza dell’estetica.
La filosofia di un brand “design-oriented”
L’idea creativa di Atelier Oblique passa attraverso i valori dell’artigianato, l’utilizzo di ingredienti di massima qualità, con un design innovativo che fa da stella polare al progetto nella sua interezza. La creazione delle fragranze di Atelier Oblique nasce grazie a nasi di fama globale e alla capacità esecutiva di Robertet, riferimento della profumeria in grado di produrre fragranze dallo stile sartoriale. Creazioni che diano vita a un vero e proprio caleidoscopio olfattivo, un mare magnum emozionale di sensazioni e bellezza cui la maison tedesca punta con convinzione discreta ed efficace.
Non solo i profumi, ma anche le candele sono infatti realizzate con una piramide olfattiva precisa che parte dalla testa arrivando al fondo, seguendo un vero e proprio approccio da Eau de Parfum.
I materiali utilizzati per i packaging sono di pregio, con carte ricercate, cere miscelate a mano, vetri artigianali dipinti a mano e profumazioni dotate di una vera e propria anima pulsante e riconoscibile.
Una linea impreziosita dalle più nuove Eau de Parfum lanciate dal 2018, che originano una accattivante proposta unisex, con composizioni uniche, produzioni a tiratura limitata e packaging dallo stile e dalla realizzazione inimitabili.
Dal progetto alla boutique nel cuore di Berlino
Per dare ancora più struttura all’intero progetto di Atelier Oblique, Mario Lombardo ha inoltre aperto i battenti di una boutique nel cuore pulsante di Berlino, il centralissimo quartiere Mitte, anima della capitale tedesca in cui storia del Novecento, design, innovazione e valori inossidabili si mescolano quotidianamente.
Lo store Atl. Oblique situato in Almstadtstrasse 5, è un gioiellino, un’oasi per tutti gli appassionati e curiosi che intendono addentrarsi nei seducenti meandri della profumeria artistica di nicchia.
L’atmosfera che trasmette il negozio è moderna e serafica, ma al tempo stesso di una eleganza sobria e collocato in una via in cui si può vivere una emozionante esperienza di shopping. Lo store è luogo apprezzato sia da chi cerca profumi unici che da appassionati di arte e design.
Ma ora dedichiamoci al protagonista di oggi, il travolgente “Bohemian Woods“. Un profumo che entra totalmente nelle mie corde e con una piramide olfattiva che ho adorato in tutto e per tutto.
Bohemian Woods
Trasversale, selvaggio, delicato: Bohemian Woods è un profumo che mi piace definire “pieno e gratificante“, perché racchiude in sé il senso completo del progetto Atelier Oblique e della vision di Mario Lombardo, e riesce a trasmettere tutte le vibrazioni delle sue note, dalla testa al fondo, dando vita a una vera esperienza olfattiva.
Come il nome evoca si tratta di un profumo complesso, che invita al viaggio e al coraggio di affrontare con fare intrepido la vita e le sue tappe. Proprio questo messaggio è contenuto nei decisi contrasti dei suoi ingredienti: speziati, legnosi, dolci, floreali.
Bohemian Woods è come un piatto stellato di uno chef di fama internazionale: riesce ad accendere molteplici sensazioni adottando diverse consistenze, cosa che stimola tutto il senso del gusto.
Allo stesso modo questa Eau de Parfum sollecita tutto il senso dell’olfatto, esercitando uno stimolo sulle sinapsi e accendendo i ricordi legati a luoghi e momenti che possiamo aver visto o vissuto nel corso della nostra esistenza.
Ideato dal profumiere di Robertet, Serge De Oliveira, Bohemian Woods è un profumo “totale“, in grado di soddisfare gli amanti di profumi che siano più sensibili e meditabondi.
Come avrete già avuto modo di leggere in altri miei articoli, sono senza mezzi termini una vera e propria “fan” dei profumi in cui tra le note spicca quella dell’Incenso.
E nelle note di testa eccolo, uno dei miei ingredienti preferiti: è l’Elemi, la resina regina degli incensi, che arriva con le psichedeliche note dell’Assenzio, quelle galvanizzanti del Pepe Rosso, tutte addolcite dalla amalgamante Fresia.
Al cuore, oltre ad arrivare ancora una nota distinta, ma più morbida, di incenso ecco la seduzione speziata dello Zafferano. Questo ingrediente nobile viene sospinto, sempre al cuore, dalle suggestioni floreali e orientali del Patchouli, mentre l’Iris calma ancora gli animi.
Il fondo evoca più che mai il nome di questa creazione straordinaria di Atelier Oblique: sembra di sentire il rumore dei ramoscelli a terra che si spezzano sotto i piedi, alternato al profumo del Muschio, nel corso di una passeggiata in un bosco. E’ un finale avventuroso ma anche dolce, seducente: i Legni Secchi incontrano la Vaniglia e decisi accordi di Cuoio, in un tripudio clamoroso di vibrazioni olfattive.
Ecco, descritta nello specifico, l’architettura di Bohemian Woods:
- Note di Testa: Assenzio, Elemi, Pepe Rosso, Fresia
- Note di Cuore: Zafferano, Incenso, Iris, Patchouli
- Note di Fondo: Legni Secchi, Muschio, Vaniglia, Accordi Leather
Conclusioni
Atel. Oblique lo definisce “un giro del mondo sensoriale, passionale e gipsy” e io non posso che condividere questa definizione, per un profumo che davvero ho amato dalla prima all’ultima nota.
E’ un profumo che, considerate le sue note, ma anche per definizione, è più che mai unisex. Forza e dolcezza si intrecciano dall’inizio alla fine. La sua architettura lo rende ideale in ogni stagione, perché sa essere fresco e corroborante a seconda delle situazioni.
Attenzione, lo ribadisco, non è un profumo “pop“, e nemmeno che intende essere “piacione“: è una creazione unica, pazzesca e travolgente, e solo le anime più sensibili, riflessive e aperte all’arte, al viaggio e alle esperienze, sapranno cogliere tutti i “momenti caleidoscopici“, per citare la Maison, contenuti in questa bottiglia di vetro.
Il packaging è, coerente al progetto di Atl. Oblique: razionale, minimale. Nel pieno rispetto dei valori estetici della Bauhaus, punta a celebrare l’essenziale con una eleganza sobria, utilizzando materiali di grandissimo pregio.
Un altro modo per innalzare il protagonista, il profumo, sul quale mai va perso il focus principale.
Informazioni aggiuntive
- Brand: Atl. Oblique
- Denominazione: Bohemian Woods
- Formato: Flacone spray
- Quantità: 50 ml
- Prezzo: 125 euro
- Dove acquistare: Tutti i prodotti sono acquistabili presso lo store Atl. Oblique di Berlino e sul sito ufficiale della Maison: www.atelier-oblique.com
- Distribuito da Release Distribution – www.releasedistribution.it
Il profumo di mio marito che ora uso anche io insieme a Marble Sea. Davvero ottimi profumi e marchio molto interessante.
Sembra davvero fantastico! Lo proverò
Adoro la confezione lineare e semplice ma con dettagli importanti che la rendono unica, e trovo bellissimo quel colore ambrato del liquido del profumo che sembra un liquore di quelli aromatici e invecchiati, quelli da meditazione che si bevono su una comoda poltrona davanti al caminetto. La descrizione olfattiva è davvero affascinante, strutturata e senza dubbio originale. Non tutte le note, così su carta, riscontrano il mio gusto ma apprezzo molto la sperimentazione e la costruzione di accordi inediti. È senz’altro un brand da tenere sott’occhio
Mi piace moltissimo leggere le tue descrizioni dei profumi, son dei veri viaggi sensoriali. Sarei curiosa di provarlo sulla mia pelle!
Che articolo meraviglioso. È sempre complicatissimo farai un'idea so un profumo nonostante le note perché sono sempre creazioni uniche. Sono molto incuriosita.
entrare nello store è un sogno,le note non sono quelle che preferisco ma va provato e chissà che non me ne innamori!
Registrati