Arangara | Crema scaldamani al peperoncino e miele | Il Trattamento idratante e nutriente che viene dalla Calabria
L’estate sta per affacciarsi, la Natura si è risvegliata e noi siamo pronte a sfoggiare i rossi, gli arancio corallo, i pink e i fucsia più sgargianti sulle unghie di mani e piedi. Ed è per questo motivo che dobbiamo, però, non farci trovare impreparate e dedicare particolare attenzione alla cura della pelle di queste zone, giorno dopo giorno, in tutte le stagioni. A questo scopo può venirci in soccorso Arangara con un trattamento mirato, idratante e nutriente, al peperoncino e miele.
Abbiamo già avuto modo di conoscere Arangara, un’azienda di Bovalino in provincia di Reggio Calabria, che racchiude in sé una storia familiare maturata attraverso tre generazioni di contadini e commercianti di olio e agrumi, la cui cosmesi trova origine proprio dalle radici antiche e profonde nella tradizione della terra e nella sua coltivazione con metodo biologico.
Questa storia germoglia sul mare che si affaccia sull’incantevole cornice della Costa dei Gelsomini, sullo Ionio,in piena Magna Grecia. Il nome ‘A rangara deriva dall’espressione dialettale calabrese dell’albero di arance ed è proprio nell’agrumeto dell’Azienda Agricola Arangara che ha inizio tutto e ad oggi sono coltivate secondo i precisi dettami dell’agricoltura biologica le pregiate materie prime selezionate per la formulazione dei prodotti: bergamotti, arance, limoni, mandarini e preziose essenze erboristiche crescono circondati e protetti da filari di ulivi dove laboriose api assicurano, poi con l’impollinazione, la produzione di miele e cera.
La nostra Mission è creare prodotti di bellezza che soddisfino i desideri delle donne e degli uomini moderni: efficace, esclusiva, sicura per la salute e attenta alla sostenibilità.
La cosmesi Arangara nasce dal ricordo amorevole, ancora vivo, della nonna del founder Giovanni Zappavigna attorno al calderone e intenta a fare il sapone d’oliva che verrà utilizzato per lavarsi il viso. Una Beauty Routine sana e autentica, fatta di prodotti semplici e naturali ma efficaci che rendeva meravigliosa la pelle delle donne di famiglia. La mission è divenuta quella di trasporre questa semplicità ed efficacia in prodotti privi di ingredienti sintetici e chimici, dando una forma nuova al sapere antico e agli antichi valori, in un connubio che racchiude storia, tradizione e innovazione. Un made in Italy eccellente e responsabile, unione di qualità e creatività che abbraccia un nuovo concetto di Luxury SPA a domicilio.
Ogni prodotto è frutto della lavorazione artigianale, fatto a mano in sede e sviluppato per il trattamento del corpo nonché il piacere dei sensi. Fragranze esclusive che rappresentano l’identità del brand: Arangara crea da sé le proprie profumazioni con le essenze e gli estratti più pregiati, creando un’alchimia perfetta capace di suscitare vibrazioni ed emozioni positive perché non dimentichiamo che la bellezza è soprattutto espressione della nostra serenità interiore.
Le formulazioni contengono solo ingredienti naturali e al 100% estratti vegetali a Metro zero, la maggior parte dei quali provenienti da agricoltura biologica certificata tracciabile. Sono Paraben-Free, GMO-Free, SLS-Free, PEG-Free, senza coloranti sintetici, derivati del petrolio e ovviamente non testate sugli animali.
La crema scaldamani al peperoncino e miele fa parte della gamma della linea Essenziale, che propone prodotti per la cura del corpo come bagnodoccia, esfolianti e acque idratanti.
Formulata con un pool di attivi nutrienti tra cui Olio extravergine d’Oliva biologico, Olio di Girasole, di Mandorle dolci e Burro di Karité, vitamina E, Glicerina vegetale e Miele, è arricchita da un estratto puro di Peperoncino che crea una piacevole sensazione di calore e benessere, stimolando la microcircolazione del sangue e i processi di rigenerazione cellulare. Ad effetto emolliente e lenitivo, idrata e nutre la pelle creando uno strato protettivo che aiuta a ridurre e prevenire macchie, rughe e a combattere i danni degli agenti atmosferici avversi come freddo o eccessiva esposizione solare.
Dalla texture ricca ma non unta e di facile assorbimento, con una gradevole profumazione di miele,rappresenta un trattamento vigoroso per ottenere mani morbide e vellutate, che può essere utilizzato anche sui piedi.
INCI: Aqua, Cetyl Alcohol, Glycerin, Glyceryl Stearate, Helianthus Annuus Seed Oil (*), Sorbitan Stearate, Myristyl Alcohol, Prunus Amygdalus Dulcis Oil (*), Butyrospermum Parkii Butter, Sucrose Cocoate, Parfum, Olea Europaea Fruit Oil (*), Mel (*), Vanillyl Butyl Ether, Tocopheryl Acetate, Benzyl Alcohol, Ethylhexylglycerin, Tocopherol, Lecithin, Citric Acid, Coumarin, Capsicum Annuum Fruit Extract (*), Ascorbyl Palmitate, Linalool. (*) dalle coltivazioni biologiche certificate dell’azienda agricola Arangara sostanza attiva: 80% (di cui ingredienti metrozero: 75%) (**) naturalmente contenuti negli oli essenziali.
Principali attivi funzionali
- Glicerina vegetale – È una sostanza fortemente igroscopica, che ha capacità idratanti, lubrificanti ed emollienti, ottenuta come sottoprodotto dal processo di saponificazione dei grassi, in questo caso di origine vegetale, per idrolisi.
- Olio di Girasole – Ricco di Vitamina E, squalene, acidi grassi, lecitina, carotenoidi e tocoferoli ha un’azione idratante, nutriente, emolliente e antiossidante. Come tutti gli oli vegetali viene ben assorbito dalla pelle perle sue proprietà eudermiche ed ha un’azione elasticizzante e tonificante.
- Olio di Mandorle dolci – È un olio trattante delicato e svolge anch’esso una funzione emolliente, idratante e rassodante, donando elasticità e luminosità.
- Burro di Karité – Lenitivo, elasticizzante e riepitalizzante, ad altissimo contenuto di insaponificabili, sostanze indispensabili poiché intervengono nella formazione di collagene ed elastina, protegge la pelle dagli agenti atmosferici, svolge azione calmante in presenza di screpolature e piccole irritazioni, migliora la circolazione del sangue a livello capillare, è un potente antirughe naturale che ridona turgore e compattezza.
- Olio Extravergine di Oliva – Utilizzato come rimedio di bellezza sin dall’antichità, contiene vitamina E, Vitamina A, acidi grassi, fitosteroli e acido linoleico: un concentrato di sostanze protettive, antirughe e seborestituitive, che lo rende ottimo per contrastare i segni del tempo.
- Miele – Questa preziosa secrezione prodotta dalle api è ricca di zuccheri, polifenoli e flavonoidi; è un attivo idratante, antisettico e cicatrizzante con ottime proprietà rigeneranti e curative utili soprattutto per la pelle secca, molto utilizzato in cosmetica per il grande potere nutriente ed anti-age.
- Vitamina E – Il tocoferolo, presente sia in forma libera che esterificata, ha proprietà antiossidanti, combattei radicali liberi e favorisce il rinnovo cellulare.
Il leggero effetto riscaldante dato dalla crema è causato da due attivi presenti in formula:
- Vanillyl Butyl Ether – Questo etere derivato dell’alcol vanillico è un composto che all’interno del suo scheletro molecolare possiede il gruppo vanillyl. I composti contenenti un gruppo vanillyl comprendono, ad esempio, la vanillina, l’acido vanillico, la capsaicina e sono in grado di attivare, “ingannando” il sistema nervoso, un particolare tipo di proteine dette recettori vanilloidi – nello specifico la variante TRPV1, dove lo stimolo recepito è l’aumento di temperatura – delle cellule sensoriali. Il ruolo del VBE all’interno della formulazione cosmetica, insieme all’estratto di capsico, è quello di agente di riscaldamento stabile e non tossico, con un profilo d’irritazione decisamente inferiore rispetto ai classici utilizzati. Determina una piacevole sensazione di calore e una benefica risposta vasodilatatoria in grado di stimolare la microcircolazione, con la conseguenza di un aumento dell’irrorazione sanguigna fondamentale per la salute e la bellezza della pelle.
- Estratto di Capsico – Il Capsicum è il frutto di una pianta proveniente dal Centro e dal Sud America che arrivò in Europa con Cristoforo Colombo nel 1492. È costituito prevalentemente da flavonoidi e capsaicinoidi, carotenoidi, vitamina A e C. Come è noto, il peperoncino rosso piccante deve questa caratteristica alla presenza nel suo frutto dell’alcaloide capsaicina, sostanza che, come spiegavamo prima, ingannando il recettore termico TRPV1, ci fa percepire temperature elevate e quindi un forte senso di bruciore. Ilpeperoncino rosso stimola quindi, grazie a all’attivazione dei canali ionici del recettore vanilloide nei neuronisensori, la microcircolazione del sangue e i processi di rigenerazione cellulare con conseguenti effetti riscaldanti, rubefacenti e analgesici.
Rituale di applicazione
- Sulle mani applicate una piccola quantità di prodotto, effettuando un leggero massaggio, fino a completo assorbimento. Ripete l’operazione ogni volta ne sentiate la necessità.
- Sui piedi è consigliata l’applicazione giornaliera, magari alla sera e sulla pelle pulita, sempre massaggiando, insistendo particolarmente sui talloni e la pianta.
Per avere un maggiore effetto scaldante, in inverno, potete indossare subito dopo dei guanti o calzini di lana: in questo modo l’effetto caldo risulterà amplificato.
Cosa ne penso
La cura delle mani risulta davvero fondamentale in quanto rappresentano l’organo più importante con cui comunichiamo e svolgiamo quotidianamente attività: che siano le faccende domestiche o la nostra professione lavorativa sono continuamente sottoposte a stress di ogni tipo come il freddo, il vento, i raggi UV per non parlare dei continui lavaggi o magari dell’uso di gel disinfettanti che contenendo alcol tendono inevitabilmente a seccare. Avete mai fatto caso, inoltre, che le mani svelano, ancor prima del viso, l’età di una persona? Per preservarle, quindi, dall’invecchiamento precoce, macchie di melanina, screpolature, ragadi e arrossamenti bisogna, innanzitutto:
- Utilizzare detergenti con tensioattivi delicati e assicurarsi di asciugarle perfettamente;
- Proteggerle adeguatamente con guanti se svolgete attività domestiche;
- Effettuare periodicamente peeling o scrub per esfoliare ed eliminare le cellule morte oltre a curare le cuticole;
- Sostenere e proteggere quotidianamente il film idrolipidico dell’epidermide con sostante idratanti, nutrienti, emollienti e protettive;
- Utilizzare, come per il resto del corpo, la protezione solare.
Arangara ci propone un trattamento dalla texture corposa ma di facile assorbimento che ne consente l’utilizzo ripetuto e confortevole anche durante il giorno. Ovviamente se abbondate nel dosaggio bisognerà attendere qualche minuto prima che l’emulsione venga completamente “bevuta” dalla pelle. Il packaging di recente è cambiato, si è passato dal vasetto al tubetto da poter portare sempre con sé. Risulta un valido alleato per lenire e ripristinare la barriera di pelle secca e screpolata delle mani ma anche come prevenzione per alleviare e combattere i problemi causati dagli agenti atmosferici come il gelo dell’inverno. Potete utilizzarla anche tranquillamente d’estate per proteggerle dal photoaging, dopo le lunghe giornate al mare come doposole, in quanto l’effetto “scaldamani”, oltre ad essere variabile e soggettivo, si adatta alla temperatura corporea e non si manifesta qualora queste siano già calde. Mi raccomando di non strofinare gli occhi accidentalmente dopo aver applicato la crema: a me è capitato, e lì l’effetto termico non è propriamente piacevole 😊😊 Ottimo anche per i piedi, trovo questo prodotto sia una vera coccola, infine, anche dal punto di vista olfattivo, grazie all’intensa profumazione dolce e golosa di miele. E poi non poteva non esserci il peperoncino, emblema e simbolo per antonomasia della tradizione culinaria del sud, in particolare della Calabria. Una regione a cui sono molto legata, in quanto rappresenta la mia seconda casa sin dall’infanzia, dove colore, sapore e profumo sono identità di una terra e di una cultura tutta da scoprire, rivalutare e apprezzare.
Ringrazio Imma per questo splendido articolo.
Informazioni aggiuntive
- Denominazione: Crema Scaldamani Idratante/Nutriente al Peperoncino e Miele
- Brand: Arangara Mediterranean Cosmetics
- Formato: tubetto in plastica
- Quantità: 75 ml
- Prezzo: 15,00 €
- PAO: 12 mesi
- Senza Parabeni, Peg, Sls, Derivati del Petrolio, 100% Estratti vegetali, Formula Certificata, Cruelty Free
- Dove acquistare: Sul sito ufficiale www.arangara.com
Comprata e ricomprata, è la crema adatta a qualsiasi periodo e stagione! Mi aiuta anche quando sono in rifugio e perennemente a contatto con l'acqua a mantenere le mani naturalmente idratate e "sensibili". Un mai più senza. Non solo per la qualità in sè, ma anche perchè adoro supportare i brand locali ♥️
Sto iniziando a usarla adesso, con l’arrivo del freddo e mi sto trovando benissimo! È molto corposa ma si assorbe subito, l’effetto riscaldante lo sento soprattuto sui miei piedi perennemente gelidi ed è delicato e per niente fastidioso!
Beh avevo in mente questa crema già da un po', ma dopo aver letto questo articolo e sentito le ragazze del gruppo direi che è un acquisto sicuro!!
Il prodotto è davvero interessante, sia per l'estate che per l'inverno... e sulla qualità Arangara non si discute! Secondo me potrebbe essere anche un'ottima idea regalo!
Interessante spero di provarla presto
Articolo molto interessante La crema ha attirato subito la mia attenzione, da provare assolutamente!
Non avevo la minima idea dell'esistenza di un prodotto del genere così tanto particolare! Questo articolo mi ha incuriosito tantissimo e penso proprio che entrerà nella mia wishlist 🤩 arangara la sento spesso ma ancora non lo provo come marchio!
Se previene le macchie sulle mani, allora sarà assolutamente mia! Ormai devo stare molto attenta anche a loro, che a volte vengono trascurate. P.s. foto fantastiche!
Grazie ❤ prodotto molto interessante...segnato!
Una crema fantastica! La sto usando e le mie mani sono ringiovanite. I piedi non sembrano più i miei 😁 Completamente rigenerati, secchezza bye bye 👋 In questo periodo ovviamente non avverto l'effetto riscaldante ma apprezzo solo i suoi meravigliosi benefici. I love it 😍 Arangara 🔝 Grazie Imma per lo splendido articolo❣️
Angelica vero anche per i gomiti che spesso dimentichiamo! Anche la pelle di quella zona si ispessisce e può presentare secchezza. Grazie per il tuo prezioso suggerimento 😗
Avevo già adocchiato questa crema! Arangara è sempre una garancia di eccellenza 💖 sicuramente la proverò nel periodo invernale!
Complimenti ad Imma per la bellissima recensione ❤️ Questa crema la trovo ottima, non unge e nutre profondamente pelle. Ottima anche su piedi e gomiti.
Le mani sono uno dei nostri biglietti da visita ma spesso ce ne dimentichiamo... Ho faticato a trovare una crema mani che mi soddisfacesse: nutriente ma non untuosa e con questa credo di aver trovato pace. L'effetto caldo- freddo io lo trovo piacevole
Articolo davvero interessante, segno nella wishlist!
Registrati