All Natural | Blooming Lifting Essence | L’Elisir della Beauty Routine Coreana.
Detergente, tonico, siero, booster, maschera, crema: mamma mia che fatica destreggiarsi tra tanti prodotti per la skin-care! Soprattutto se vogliamo essere al passo con le nuove tendenze, c’è spesso molta confusione dietro ai cosmetici e alla loro applicazione. Ancora di più se vogliamo approcciarci ad una routine coreana di cura della pelle con tutti i suoi numerosi dieci passaggi.
Oggi, quindi, con la presentazione della prossima referenza, voglio affrontare con voi una nuova categoria di prodotto e fare un po’ di chiarezza su ciò che viene definita il cuore della K-Beauty, ovvero la Essence.
Ma cosa sono queste essenze? Non sono toner, non sono lozioni, non sono sieri, non sono pensate per la pulizia. Quindi a cosa servono?
Il più delle volte contenute in bellissimi e accattivanti packaging di vetro, hanno dosi elevate di ingredienti attivi e hanno lo scopo di fornire un plus di idratazione e comfort alla nostra pelle. Sono in grado di prevenire o ritardare i segni dell’invecchiamento dopo aver eseguito la detersione; contengono ingredienti attivi come Acido Ialuronico, estratti naturali e spesso filtrati ottenuti da processi di fermentazione, i famosi Galactomiceti – galactomyces ferment filtrato (GFF) – un sottoprodotto del sake fermentato, ricco di sostanze nutritive.
La texture? È semi-acquosa, a mezza via appunto tra quella di un tonico e un siero. L’aggiunta di umidità alla pelle, dovete sapere, è un elemento fondamentale per le donne asiatiche, in quanto hanno una barriera del film idrolipidico più sottile rispetto alle donne caucasiche, risultando quindi più inclini alla perdita di idratazione. Ecco il perché della necessità di aggiungere un ulteriore prodotto antietà che aiuti a creare una base per una cute più forte e resistente, sana e rimpolpata, migliorandone l’aspetto nel lungo termine.
Dopo questa doverosa premessa, siamo pronte quindi a scoprire il prodotto odierno, la Blooming Lifting Essence, che fa parte della gamma di un marchio che ho già avuto modo di presentarvi un precedente articolo.
All Natural è un brand coreano nato nel 2016, facente parte della Nature’s Friend, una società fondata nel lontano 1994 dal suo ancora attuale CEO Kim Ju-Won. Certificato da KFDA, la sua filosofia trova fondamento nel Naturalismo, una forma concettuale tendente a vedere nella natura il principio primo di ogni cosa, in cui il cielo, la superficie e gli esseri umani diventano un tutt’uno.
Ci troviamo dinanzi ad una company ecologica, che desidera preservare la nostra unica e preziosa Terra sana e bella, grazie allo sviluppo di cosmetici contenenti il 99% di ingredienti naturali ed estratti organici sicuri per la salute, escludendo quanto più i componenti chimici dannosi.
La Blooming Lifting Essence è un trattamento ultra-concentrato che aiuterà a migliorare l’assorbimento del resto dei prodotti della nostra beauty routine. Ad azione idratante e sebo riequilibrante, verrà apprezzata da qualsiasi tipo di pelle, soprattutto quella matura, secca o disidratata.
L’anima della formulazione è l’estratto acquoso di fiori di Fiordaliso al 67%, che insieme ad una miscela di 10 estratti naturali e 5 frutti rossi antiossidanti, la rendono un perfetto coadiuvante anti-età e anti-rughe, da abbinare al resto delle referenze della linea per moltiplicarne e potenziarne l’efficacia. Il risultato sarà una migliore texture dell’ovale e un ritrovato tono ed elasticità.
INCI: Centaurea Cyanus Flower Water, Aqua (Water), Glycerin, Butylene Glycol, Silica, Sodium Hyaluronate, Aloe Barbadensis Leaf Extract, Cornus Officinalis Fruit Extract, Ficus Carica (Fig) Fruit Extract, Lycium Chinense Fruit Extract, Punica Granatum Extract, Rosa Canina Fruit Extract, Rubus Idaeus (Raspberry) Fruit Extract, Angelica Gigas Root Extract, Cimicifuga Racemosa Root Extract, Citrus Aurantium Bergamia (Bergamot) Fruit Oil, Glycyrrhiza Glabra (Licorice) Root Extract, Morus Alba Bark Extract, Paeonia Lactiflora Root Extract, Phellinus Linteus Extract, Polygonum Multiflorum Root Extract, Scutellaria Baicalensis Root Extract, Sesamum Indicum (Sesame) Seed Extract, Sophora Angustifolia Root Extract, 1,2-Hexanediol, Adenosine, Allantoin, Beta-Glucan, Caprylyl Glycol, Dipotassium Glycyrrhizate, Glycosyl Trehalose, Hydrogenated Starch Hydrolysate, Hydroxyethylcellulose, Isopropyl Myristate, Maltodextrin, Polyglyceryl-4 Caprate, Xanthan Gum, Sodium Polyacrylate, Carbomer, Phenoxyethanol, Limonene, Linalool.
Vediamo ora nel dettaglio i numerosi e performanti attivi contenuti.
Principali attivi funzionali
- Estratto acquoso di Fiordaliso (67%) – È, come abbiamo visto, il protagonista della formulazione. Ricco di Polifenoli, in particolare Flavonoidi e Antociani, il pigmento blu di questo grazioso fiore è dato dalla Protocianina. Risulta essere un ingrediente cosmetico molto costoso: questo perché è una pianta protetta in diverse regioni italiane, sempre più rara. L’acqua di Fiordaliso ha innumerevoli proprietà tra cui quella calmante, lenitiva, antinfiammatoria, addolcente e decongestionante. Abbiamo visto, infatti, nel precedente articolo del contorno occhi, quanto possa essere utile per stanchezza, gonfiore e occhi arrossati. Sul viso è ideale per combattere la couperose o per la pelle grassa e acneica, dato il suo effetto purificante; lascia la cute uniforme, compatta ed elastica, il tutto eliminando l’aspetto lucido e rinfrescando. In più, ha un meraviglioso profumo.
- Acido Ialuronico – Presente sotto forma di Ialuronato di Sodio, conosciamo bene ormai le sue qualità igroscopiche, umettanti e rimpolpanti.
- Estratto di foglie di Aloe Vera – Della varietà Barbadensis, la sua ricchezza di Lipidi, Minerali e Vitamine lo rende un fantastico idratante, lenitivo e cicatrizzante.
- Estratto di Cornus – Questo frutto orientale, da noi poco conosciuto, viene utilizzato dalla medicina cinese tradizionale da oltre due migliaia di anni. La Ciliegia di Corniola è nota per i suoi effetti anti-aging, antibatterici e soprattutto antiossidanti.
- Estratto di Fico – Anche questo frutto ha proprietà altamente idratanti; combatte i radicali liberi, iperpigmentazione, acne e rughe.
- Estratto di Lycium Chinense – Noto come bacca di Goji anche questo frutto rosso di origine cinese ha anch’esso una funzione antiossidante grazie al suo contenuto di Fenolici, Carotenoidi, Minerali e Vitamina C.
- Estratto di Melograno – La sua altissima percentuale di Flavonoidi lo rende un altro antiossidante degno di nota.
- Estratto di Rosa Canina – Ha un effetto schiarente e protettivo, tonificante ed astringente, ideale per la pelle matura e sensibile. Anche questo frutto ha un alto contenuto di Vitamina C e Vitamina A, Carotenoidi, Flavonoidi, Tannini, e Antiossidanti.
- Estratto di Lampone Rosso – Tonificante, levigante e foto-protettivo contiene un pool di antiossidanti, quali acido ascorbico (Vitamina C), Beta-Carotene, Glutatione, Quercetina e Vitamina E, oltre ad un polifenolo noto come Ellagitannine.
- Estratto di Angelica Gigas – Questo fiore dell’est viene chiamato anche Angelica Coreana; la medicina tradizionale cinese usa da sempre le sue radici per i suoi effetti rinvigorenti, antiossidanti e antinfiammatori.
- Estratto di Cimicifuga Racemosa – Ci troviamo dinanzi all’ennesimo attivo antiossidante, anti-aging e idratante. Noto anche come snakeroot o bugbane viene ricavato dalle radici del cohosh nero.
- Olio di Bergamotto – L’olio essenziale viene ottenuto dalla buccia dell’agrume. Ha attività sia antibatterica, antimicotica e antinfiammatoria. Ha, inoltre, applicazioni nel campo dell’aromaterapia per ridurre ansia e stress.
- Estratto di Liquirizia – La Glicirrizina contenuta conferisce un’azione antinfiammatoria, nutriente e sbiancante attraverso l’inibizione della produzione di melanina.
- Estratto di Gelso Bianco – Anche questo attivo derivato dalla corteccia e le radici di Morus Alba, un albero originario della Cina, è efficace nel trattamento delle discromie.
- Estratto di Peonia Lactiflora – Detta anche “White Peony” è una rosa senza spine originaria dell’Asia centrale e orientale che ha componenti che aiutano a diminuire i segni dell’invecchiamento cutaneo e rendere il tono della cute più uniforme. L’estratto delle radici, in associazione con altre erbe, viene utilizzato nella pratica cosmetica clinica tradizionale in Cina da sempre per i disturbi della pigmentazione della pelle. Studi recenti evidenziano che il suo potenziale depigmentante è dovuto al suo ingrediente principale, la Paeoniflorina.
- Estratto di Phellinus Linteus – Questo fungo coreano ha complessi proteici-polisaccaridici utilizzati anch’essi per prevenire le rughe e l’invecchiamento cutaneo.
- Estratto di Polygonum Multiflorum – L’estratto di radice polverizzata di He Shou Wu, albero nativo della Cina centro meridionale, ha anch’esso potere antiossidante e anti-age.
- Estratto di Scutellaria Baicaliensis – Questo additivo cosmetico protegge la pelle dai danni indotti dagli UV e ha un effetto calmante e lenitivo. Proviene anch’esso dalle radici di una pianta asiatica e contiene Flavonoidi, in particolare Baicalina.
- Estratto di Sesamo – Ha un effetto rigenerante, emolliente e protettivo.
- Estratto di Sophora Angustifolia – Ha un effetto schiarente sulla pelle inibendo la Tirosinasi ed è un ottimo antirughe. L’Ossimorfina contenuta ha proprietà antiacne e antinfiammatorie.
- Adenosina – Aumenta la produzione di Collagene aiutando a ripristinare la mancanza di elasticità. Permette di sanare tagli, graffi, ustioni e ferite. La ricerca mostra, inoltre, anche qui effetti anti-infiammatori attraverso i neutrofili che ci proteggono dalle infezioni.
- Allantoina – Questo agente idratante, protettivo e lenitivo è considerato riepitelizzante come l’Urea.
- Beta-Glucano – Ci troviamo dinanzi ad un polisaccaride ad alto peso molecolare estratto dal lievito di birra che apporta una vigorosa idratazione.
- Glicirrizato dipotassico – Si tratta della forma salina di uno dei principali ingredienti antinfiammatori della pianta della liquirizia, il monoammonio glicirrizinato. Viene utilizzato principalmente per le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie ma è anche sebo regolatore. Un attivo perfetto, quindi, per la pelle problematica.
Vi segnalo che l’inci ha componenti naturali al 99% con un restante di attivi sintetici in piccole percentuali, non ritenuti dannosi per la salute.
Rituale di applicazione
Dopo un’accurata detersione – meglio se col doppio passaggio se vogliamo rimanere coerenti alla K-Beauty routine – e tonificazione, passiamo all’applicazione della Essence, di cui basterà erogare una o due gocce sui polpastrelli.
Beauty tips: Non tamponatela con un dischetto di cotone e non passatela sul viso come si farebbe con una lozione o un tonico trattante, tanto meno massaggiatela come fareste con un siero o un olio. Le essenze hanno la loro tecnica rituale speciale: picchiettate e premete sul viso con le mani, iniziando dal mento e spostandovi verso l’alto, fino al completo assorbimento. Quando la vostra pelle avrà “bevuto” il prodotto potrete passare poi a stratificare il cosmetico successivo.
È ormai da un po’ di tempo che ho abbracciato la routine coreana apprezzandone i risultati e posso dirvi che ci sono prodotti che, nonostante spesso si ritenga si tratti solo di buon marketing, possono fare davvero la differenza per l’aspetto del vostro ovale. Non sempre, però, abbiamo il tempo, la voglia o tanto meno la possibilità di investire in molteplici cosmetici: il mio consiglio è, quindi come sempre, di imparare ad ascoltare e capire le esigenze della propria epidermide, poiché non tutto è amato o tutto va bene per ciascuna di noi.
Detto ciò, l’Essence non è necessariamente il cosmetico finale o essenziale della vostra skin-care. Le essence sono soprattutto ideali e apprezzate da chi soffre di secchezza e disidratazione ma, oltre ad apportare maggiore idratazione, funzionano egregiamente anche per bilanciare il livello di sebo.
La La Blooming Lifting Essence di All Natural si presenta con la consistenza di un gel leggero e acquoso, dal gradevole e delicato profumo. Svolge una rivitalizzazione davvero intensiva: idrata, lenisce, i processi rigenerativi vengono attivati e la pelle risulta da subito più morbida, tonica, liscia e levigata.
Giorno dopo giorno, con la sua applicazione, vedrete un visibile miglioramento dell’incarnato, le macchie post-acne e altre irregolarità si attenueranno gradualmente. Il viso risulterà, quindi, più radioso e luminoso, proprio come quello di una raffinata donna orientale.
Informazioni aggiuntive
- Denominazione: Blooming Lifting Essence
- Brand: All Natural
- Formato: Flacone in vetro con dispenser
- Quantità: 40 ml
- Prezzo: 29 €
- Certificazione: KFDA
- Dove acquistare: sul sito di Menta & Rosmarino – www.mentarosmarinoshop.com.
Bell'articolo Elena, è tutto spiegato in modo molto chiaro! Ho iniziato da poco ad usare la essence e devo dire che la mia pelle mista la gradisce! Questo entra in wishlist🥰
Non ho mai usato un essence bella mia routine, ma è molto interessante
Finalmente capisco qualcosa in più dell'essence in maniera chiara, precisa ed onesta spieghi tutto alla perfezione. Il prodotto è veramente un gioiello ricco di attivi. La mia pelle ama una routine minimal, quindi pochi passaggi ovviamente ben studiati e mirati; pensavo però che talvolta la pelle necessità di qualcosa in più e questo prodotto potrebbe essere perfetto, nel frattempo vorrei conoscere anche altre referenze del brand.
Articolo come sempre impeccabile! Foto stupende... corro a fare il primo acquisto del 2021 !
Fantastica recensione, come sempre. Grazie per le tue tips. Vorrei iniziare anche io quedta routine!
Mamma mia quanti attivi! Non ho mai usato una essence, ma è un prodotto che mi incuriosisce molto
Registrati