Alkemilla Brand Cura del Viso Review Sieri anti-age Sieri Idratanti Trattamenti specifici Viso

Alkemilla, inno di valori con un poker di Sieri preziosi.

Rapporto diretto con la clientela, empatia, sviluppo massimo del concetto di fidelizzazione. Il brand di cui parlo nell’articolo odierno non vi sarà certo sconosciuto se mi seguite con una certa regolarità. Sì, perché all’azienda in questione sono davvero legata; da molto tempo seguo la loro evoluzione contraddistinta da abnegazione e passione, un percorso iniziato dal basso, con un negozietto a Massafra, piccola cittadina pugliese. 

Da una vietta alla fama nazionale

Dopo anni e anni di vendita diretta, di ascolto delle opinioni delle persone, con il desiderio di colmare il vuoto comunicativo dei grandi brand, spesso troppo distanti dai consumatori, nasce nel 2010 Alkemilla Eco Bio Cosmetic. Dopo 11 anni questa insegna è diventata sinonimo di qualità e garanzia in tutta Italia, uno dei marchi più apprezzati nel settore della cosmesi Bio. 

Dai 60 metri quadrati a Massafra, Alkemilla diventa un punto di riferimento su scala nazionale: oltre 300 referenze per ogni necessità vengono vendute da una rete ultracapillare di rivenditori (oltre 2mila), i clienti superano il mezzo milione e 8mila persone al mese si avvicinano al brand, non solo nello Stivale ma anche all’estero. 

“Volevamo creare un movimento”

“Non volevamo creare dei semplici prodotti, volevamo creare un nuovo movimento per lasciare un segno nella storia della cosmesi Bio. Con le idee ben chiare e l’aiuto di cosmetologi esperti, iniziammo a creare le prime formulazioni. Quello fu il momento in cui nacque Alkemilla”, afferma uno dei founder Michele Bommino.  E l’intento sembra essersi perfettamente realizzato, visto che oggi Alkemilla dà risposte concrete ed efficaci di Make-Up, Skin-Care, Hair-Care, integratori, Body-Care, Linea Uomo, Linea Casa, tinte per capelli, Solari, e Linea Bimbo. Un vastissimo assortimento perché, nella visione dl brand, il modo migliore per fidelizzare il cliente è fornire risposte in tanti ambiti. 

Il legame deve estendersi, rinsaldarsi e proseguire sulla base delle opinioni positive. Il successo del brand oltre all’innovazione e alla qualità degli ingredienti che impiega, è però anche figlio di un genuino rapporto di vicinanza alla clientela. Alkemilla ascolta le esigenze, i suggerimenti, li capta, li fa suoi, per riversarli nelle formulazioni e corroborare il concetto di fiducia reciproca. Questo ha portato a un legame onesto di ascolto e crescita, capacità di lavorare sulle debolezze per diventare più forti e apprezzati.

L’impegno costante ha permesso all’azienda di ottenere alcune fra le più importanti e autorevoli certificazioni del settore Bio. Sui packaging compaiono infatti le sigle di Aiab, Qc, Qv, Lav, Ncc, a garanzia degli alti standard produttivi raggiunti. 

Su Vanity Space e tutti i canali che appartengono al Blog troverete altri articoli che parlano di Alkemilla, oggi però voglio illustrarvi quattro referenze che mi hanno davvero colpito per la loro efficacia e la loro qualità.

Con una certa frequenza vi parlo dell’utilizzo dei sieri nella skin-routine, perché ritengo che abituarsi a questa tipologia di referenze sia ormai imprescindibile se l’intento è quello di prendersi cura al meglio della propria pelle. Quelli di cui vi parlo oggi sono dei veri e propri sieri correttivi, booster di attivi che, applicati all’inizio del rituale di cura, garantiscono un nutrimento profondo della pelle, un apporto molto più concentrato alla pelle di tutti gli elementi in Inci, con anche la capacità di esaltare al meglio tutti i successivi step della routine. Vediamo dunque quali sono i protagonisti di oggi, certificati LAV, QV, QC, NCC, AIAB.

Si tratta di un prezioso “poker” di Sieri concentrati con quattro macro-peculiarità principali.

Siero Viso Concentrato Idratante (per pelli spente e devitalizzate).

E’ un Siero viso realizzato con una formula innovativa, davvero leggerissima e ad assorbimento immediato. E’ ricco di preziosi principi attivi ad altissima concentrazione. In formulazione sono infatti presenti Acido Ialuronico a peso molecolare differenziato per una idratazione garantita anche negli strati più profondi della pelle, ed estratti biologici di Arancio, Limone, Ortica, Mango e Passiflora che insieme svolgono un’azione rivitalizzante, idratante e rigenerante. 

L’estratto di Halidrys Siliquosa, alga bruna oceanica, garantisce una grana della pelle molto più omogenea, e riduce i segni visibili dell’invecchiamento. Completano l’azione gli estratti di cera di Mimosa e Girasole, per una pelle fresca, rivitalizzata e luminosa.

Questo Siero è perfetto in caso di secchezza della pelle, colorito spento e grana disomogenea. I suoi ingredienti hanno un forte potere rigenerante e tonificante, una vera bomba “dissetante” per la nostra pelle. Ne ho apprezzato la sua texture, davvero setosa, impalpabile e capace di legarsi istantaneamente alla pelle.

Per il suo impiego vi consiglio, dopo un’accurata detersione e tonificazione, di stendere un velo di siero su viso, collo e dècolletè, e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.

INCI: Aqua [Water] (Eau), Jojoba esters, Sodium hyaluronate, Melissa officinalis leaf extract (*), Prunus armeniaca (Apricot) fruit extract (*), Citrus aurantium dulcis (Orange) flower extract (*), Citrus limon (Lemon) peel extract (*), Urtica dioica (Nettle) leaf extract (*), Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract, Mangifera indica (Mango) fruit extract, Passiflora edulis flower extract, Helianthus annuus seed cera [Helianthus annuus (Sunflower) seed wax], Halidrys siliquosa extract, Decyl glucoside, Dicaprylyl ether, Glyceryl oleate, Acacia decurrens flower cera [Acacia decurrens flower wax], Polyglycerin-3, Xanthan gum, Glycerin, Benzyl alcohol, Glycolic acid, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Linalool, Citral, Coumarin, Lactic acid. *da agricoltura biologica *from organic agricolture.

Siero Viso Concentrato Purificante (per pelli grasse e acneiche).

E’ un Siero viso che si contraddistingue per la sua spiccata azione seboregolatrice. La sua composizione ricchissima in attivi è, come nell’Idratante, dotata di Acido Ialuronico a peso molecolare differenziato per un’efficacia idratante elevata. Questa base di Acido Ialuronico lavora in sinergia con estratti biologici di Carciofo, Equiseto, Bardana, Epilobio e Cardo Mariano per una potente azione purificante, astringente, antimicrobica e quindi di controllo sulla produzione di sebo. 

In formulazione è presente l’estratto biologico di Salice Bianco, che aiuta ad eliminare i tappi cheratinici, liberando i comedoni dal contenuto sebaceo. L’efficacia del Salice Bianco è esaltata anche dalla combinazione con le cere di Mimosa e Girasole che proteggono e idratano lasciando la pelle pulita, fresca e libera da impurità.

INCI: Aqua [Water] (Eau), Jojoba esters, Sodium hyaluronate, Cynara scolymus (Artichoke) leaf extract (*), Salix alba (Willow) leaf extract (*), Equisetum arvense leaf extract (*), Arctium lappa root extract (*), Silybum marianum extract (*), Epilobium fleischeri extract, Acacia decurrens flower cera [Acacia decurrens flower wax], Helianthus annuus seed cera [Helianthus annuus (Sunflower) seed wax], Decyl glucoside, Dicaprylyl ether, Glyceryl oleate, Polyglycerin-3, Glycerin, Xanthan gum, Salicylic acid, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Hexyl cinnamal, Linalool, Geraniol. *da agricoltura biologica * from organic agricolture.

Siero Viso Concentrato Lenitivo (per Pelli delicate e Reattive).

Si tratta di un Siero Viso dalla consistenza molto confortevole e dall’assorbimento rapidissimo, come negli altri due casi. Il comune denominatore è lo stesso, ossia la presenza in formulazione di Acido Ialuronico a peso molecolare differenziato, ma in questo caso, essendo un elisir dedicato alle pelli più tendenti all’irritazione, è arricchito con estratti biologici di Arnica, Elicriso, Camomilla e Calendula per un effetto lenitivo, calmante e rinfrescante.

L’azione di questi attivi preziosissimi, presenti in alte concentrazioni, è completata dagli estratti del Grano e del Lievito di Birra, dalla spiccata azione calmante, in combinazione con cera di Mimosa e Girasole come protettivi ed idratanti, per una pelle lenita, fresca e protetta.

INCI: Aqua [Water] (Eau), Jojoba esters, Sodium hyaluronate, Arnica montana extract (*), Helichrysum italicum flower extract (*), Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Aloe barbadensis leaf extract (*), Triticum vulgare (Wheat) germ extract, Saccharomyces cerevisiae extract, Acacia decurrens flower cera [Acacia decurrens flower wax], Helianthus annuus seed cera [Helianthus annuus (Sunflower) seed wax], Menthyl nicotinate, Decyl glucoside, Dicaprylyl ether, Glyceryl oleate, Polyglycerin-3, Glycerin, Xanthan gum, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Limonene, Hexyl cinnamal. *da agricoltura biologica *from organi agricolture.

Siero Viso Concentrato Anti-age (per pelli Mature e Devitalizzate).

Leggerissimo e anche questo dall’assorbimento immediato, è un Siero come gli altri tre analizzati davvero ricchissimo di attivi, presenti in formulazione ad elevatissima concentrazione. A entrare in gioco in questo caso sono ingredienti ad altissimo potere antiossidante, perfetti per rallentare i segni del tempo, ma utili anche a contrastare i fattori esogeni come condizioni meteo e smog. Troviamo in formulazione estratti biologici di Vitis Vinifera, Rosa Canina e Ginkgo Biloba, per una potente azione anti-age, antiradicali liberi, uniti al potere del Mirtillo Vaccino, dalla spiccata azione vaso protettrice e stimolante della sintesi delle fibre di collagene. 

 

Interessante la presenza di Meristotheca Dakarensis, un’alga rossa del Senegal che, in combinazione con la Jania Rubens, un’alga del Mediterraneo conosciuta anche come Muschio Corallino, apporta idratazione ed elasticità conferendo alla pelle volume e tono. 

A completamento della potente azione anti-età concorrono l’Acido Ialuronico a peso molecolare differenziato e gli estratti biologici di Cera di Mimosa e Girasole, per una pelle fresca, idratata e levigata.

INCIAqua [Water] (Eau), Jojoba esters, Vitis vinifera (Grape) leaf extract (*), Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract (*), Rosa canina fruit extract (*), Ginkgo biloba leaf extract, Camelia sinensis leaf extract (*), Meristotheca dakarensis extract, Jania rubens extract, Sodium hyaluronate, Acacia decurrens flower cera [Acacia decurrens flower wax], Helianthus annuus seed cera [Helianthus annuus (Sunflower) seed wax], Sucrose, Decyl glucoside, Dicaprylyl ether, Glyceryl oleate, Polyglycerin-3, Xanthan gum, Glycerin, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Hydroxycitronellal, Linalool. * da agricoltura biologica *from organic agricolture.

Rituale di applicazione

Dopo un’accurata detersione e tonificazione, stendete poche gocce di siero su viso, collo e décolleté, e massaggiate delicatamente fino a completo assorbimento.

Meticolosità e coerenza. Se dovessi riassumere con due aggettivi la produzione di Alkemilla utilizzerei proprio questi due. Nelle quattro referenze infatti vengono impiegati attivi tradizionali e rodati, miscelati perfettamente con altri meno convenzionali. In questa strategia noto tutto il background di rapporto diretto con il consumatore che Alkemilla vanta, abbinato a uno studio e a una ricerca di soluzioni davvero encomiabili. 

I Sieri in analisi nel pezzo odierno come avete notato sono tutti accomunati da alcune caratteristiche: l’alto comfort delle texture, ad immediato assorbimento e leggerissime, e l’impiego di Acido Ialuronico a differenti pesi molecolari per sfruttarne tutte le qualità idratanti e rigeneranti. 

Poi ognuno di questi Sieri è perfettamente declinato sul target che si prefigge. Così ogni cliente può trovare in una specifica referenza le risposte alle proprie problematiche della pelle.  Come ho accennato all’inizio dell’articolo, l’impiego di Sieri è ancora molto sottovalutato. Un grande errore, considerato che proprio questo tipo di referenze svolgono quel ruolo di raccordo essenziale fra lo step della pulizia e quello di idratazione e nutrizione. 

Utilizzando un Siero fate arrivare alla pelle una concentrazione più elevata di attivi, questo grazie alla consistenza che essi hanno e alle più elevate concentrazioni. Ma anche gli step successivi della skin-routine ne giovano, perché le pelle “si apre”, viene di fatto “arata” come un campo dall’azione dei Sieri, veri e propri booster di attivi.

Se volete godere di un rituale di bellezza completo e gratificante, il mio suggerimento spassionato è di avvicinarvi a queste referenze, sicuramente partendo da un marchio affidabile e rodato, e italiano (che non guasta mai), come Alkemilla. Troverete tante risposte esaustive e anche un team davvero disponibile che vi aiuterà nel servizio non solo prevendita, ma anche post. 

Se i Sieri potenziano la skin-routine, Alkemilla ha capito benissimo che l’empatia potenzia inequivocabilmente il rapporto con la clientela. Da questo modus operandi, hanno davvero in molti da imparare. 

Informazioni aggiuntive

ALKEMILLA ECO BIO COSMETIC

Vai al Sito
Grazie per aver letto questo articolo.
Seguimi anche su
No comments found.

Lascia un commento