Buongiorno ragazze, oggi vi recensisco i due prodotti che ho amato di più all’interno del kit di prova che ho potuto testare grazie a Vanity Space e all’azienda Gusti di Toscana!
Penso che parli già da solo il fatto che, non appena ho terminato le mini-taglie, ho subito ordinato le full size, non ho saputo resistere nemmeno un giorno!
IL SITO WWW.GUSTIDITOSCANA.IT
Il sito Gusti di Toscana è nato dall’idea di quattro ragazzi (toscani doc!) innamorati della loro regione e desiderosi di far conoscere la qualità e la bontà dei prodotti tipici toscani.
I prodotti offerti da questo sito sono scelti esclusivamente secondo la politica del km 0 e della filiera corta, una politica aziendale che evidenzia la volontà di valorizzare la produzione locale ed un’attenzione particolare alla qualità della stessa.
Se volete acquistare, le spese di spedizione con corriere UPS sono di 8 euro per l’Italia (escluse le Isole, Venezia Lido e Livigno, per le quali ammontano a 13 euro), sono gratuite per ordini superiori a 50 euro (superiori agli 80 euro per le zone che fanno eccezione).
Da segnalare anche il fatto che l’acquirente può partecipare attivamente al sostegno della Fondazione Arpa (la famosa O.N.L.U.S. che promuove la ricerca e la formazione nei vari campi della Sanità): infatti per ogni ordine saranno devoluti 2€ alla ricerca ed ai progetti della Fondazione, semplicemente aggiungendo la parola ARPA nelle note.
Come scrivono gli stessi fondatori del sito, “il nostro desiderio è quello di consentire a chiunque di poter chiudere gli occhi ed immaginare di essere nella nostra stupenda Toscana, patria del mangiar bene e del vivere meglio, il tutto tramite l’assaggio dei nostri prodotti che la rappresentano in modo eccellente“.
Non potrei essere più d’accordo!
Ho visitato la Toscana innumerevoli volte, in tutte le stagioni…è una regione magica, che conquista con i suoi sapori, i suoi magnifici panorami e la simpatia travolgente degli abitanti.
Sul sito si possono trovare alimenti di vario tipo (olio, pasta, tartufo, dolci, vino, salumi,.. degna di nota anche la gamma di alimenti gluten-free!) ed anche una simpatica sezione dedicata alle ricette tipiche toscane, realizzabili con i prodotti in vendita sul sito…cosa si può volere di più?
Il sito si occupa, dulcis in fundo, anche di cosmeceutica:
www.gustiditoscana.it/cosmeceutical.html?limit=36,
Nella sezione dedicata, possiamo trovare una vasta gamma di prodotti dell’azienda Domus Olea.
L’AZIENDA DOMUS OLEA TOSCANA
L’azienda è stata fondata dalla famiglia Nizzoli che, nel 1998, ha deciso di dedicarsi alla coltivazione dell’olivo rimettendo in produzione numerosi oliveti abbandonati siti nella campagna di San Giuliano Terme, ai piedi dei Monti Pisani.
Da allora l’azienda è cresciuta progressivamente: prima con la produzione dell’Oro del Colonnello, un olio extravergine I.G.P. che ha ottenuto numerosi riconoscimenti grazie alle sue preziose qualità, poi con la creazione di una vera e propria linea cosmetica a base dell’olio di famiglia e del miele locale.
Nel 2009 inizia il processo di conversione della linea di prodotti da cosmetica a cosmeceutica (in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Firenze), basando le formulazioni su 4 piante locali principali: Olivo, Vite, Elicriso e Ortica.
Dopo due anni di test universitari e prove dermatologiche, è nata “Domus Olea Toscana Eco-Bio Cosmesi Locale ad Alta Performance”, la prima linea Cosmeceutica Certificata Biologica in Europa.
PERCHÈ SCEGLIERE I PRODOTTI DOMUS OLEA TOSCANA
Perchè dovremmo scegliere questi prodotti? I motivi sono tanti e validi! Prima di tutto perchè l’intera linea ha ottenuto la certificazione Eco-biologica e questo significa che non contengono:
– OGM
– SLS, SLES
– PEG, PPG derivati
– Oli minerali, Siliconi e derivati
– Derivati di alluminio e silicio e origine sintetica
– Sostanze cancerogene o allergizzanti
– Tensioattivi aggressvi
– Coloranti sintetici
– Parabeni e conservanti allergizzanti
– Sostanze dannose per l’ambiente
– Derivati animali: placenta, sego (grassi), collagene, cheratina, chiosano, chitina, ceramidi, elastina, eparina, acido ialuronico (quello utilizzato non è un derivato animale, ma è ottenuto per biosintesi da fermentazione batterica), acidi nucleici, enzimi (e loro derivati) e glicerina di origine animale.
Come ho già detto, inoltre, le materie prime utilizzate sono tipiche toscane e di prima qualità, in totale assenza di sostanze chimiche allergizzanti e l’efficacia anti-age è dimostrata attraverso test scientifici effettuatu presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Firenze.
Un aspetto di questi prodotti che ritengo molto interessante è la loro multifunzionalità: come si può leggere sul sito, infatti, sono stati concepiti per coprire il maggior numero di esigenze con il minor numero di prodotti. Per questo ogni formulazione è multifunzionale, cioè esplica diverse funzioni sull’epidermide e, regolandone la quantità in base alla stagione, risulta adatta ad ogni tipo di pelle.
Trovo che sia un aspetto da non sottovalutare, soprattutto quando si tratta di selezionare dei prodotti da portare in viaggio o semplicemente per ridurre la quantità di bottiglie e bottigliette presenti nell’armadietto del bagno! Meglio pochi ma buoni….e se poi sono anche multifunzione, è l’ideale!
Infine questi prodotti vengono prodotti in piccoli lotti e ciò garantisce la loro freschezza al momento dell’acquisto.
COSA SONO I “COSMECEUTICI”?
Il termine “cosmeceutico” è stato coniato dal dermatologo americano Albert Kligman agli inizi degli anni ’80 per indicare quel tipo di prodotto cosmetico che, per la sua composizione, non è classificabile come farmaco pur essendo a base di principi fortemente attivi in grado di penetrare la parte superficiale dell’epidermide.
Nonostante la loro diffusione, i cosmeceutici non sono stati ancora definiti sotto il profilo scientifico e normativo, dal momento che persiste tuttora una ambiguità di fondo rispetto alla legislazione in vigore sulla definizione dei prodotti cosmetici.
Perchè, nello specifico, i prodotti Domus Olea possono definirsi tali?
Essi sono stati concepiti per ottenere un alto contenuto di principi attivi e quindi un’elevata attività antiradicalica al fine di minimizzare la presenza di radicali liberi e i danni da essi causati. Per questo motivo possiamo definirli Cosmeceutici Anti-Age.
Domus Olea Toscana Acqua Micellare Anti-Age 5 in 1
Partiamo da una premessa doverosa: ho una pelle mista e sensibile, che in passato ha sofferto di acne legata a problemi ormonali, quindi cerco prima di tutto prodotti in grado di struccare delicatamente ma in modo efficace, senza lasciare residui grassi o patine sulla pelle.
Ho sempre desiderato struccarmi con un acqua micellare (un prodotto che, almeno sulla carta, ritengo possa soddisfare queste mie esigenze), ma in questi anni non ho mai trovato il prodotto adatto. Nonostante ne avessi provate di marche differenti, mi ero rassegnata al fatto che le acque micellari non facessero al caso mio: alcune erano troppo delicate ed ero costretta ad utilizzarne in quantità industriali ogni sera per rimuovere completamente il trucco, altre lasciavano la pelle appiccicosa anche dopo il risciacquo, altre ancora erano talmente amare che rendevano impossibile struccare il contorno labbra!
Nel cofanetto di prova di Domus Olea ho trovato una minitaglia della loro acqua micellare, inutile dire che è stato proprio questo il primo prodotto che ho desiderato testare.
Sul sito il prodotto viene presentato come un tonico detergente leggero e fresco, a formulazione micellare.
Questo cosa significa? La formula di queste acque struccanti e detergenti presenta molecole di tensioattivi che si raggruppano in micelle (agglomerati sferici) all’interno di una soluzione completamente acquosa. Le micelle, una volta a contatto con la pelle, si “aprono”
per catturare, inglobare e rimuovere le impurità.
Il prodotto si presenta come un liquido di colore giallo, leggermente profumato: la fragranza è molto delicata, erbosa e con un lieve sentore di rosa. Ho testato il prodotto con diversi tipi di makeup: fondotinta minerale (sia liquido che in polvere), fondotinta siliconico a lunga tenuta, ombretto con primer, matite occhi long lasting, abbondante quantità di mascara, rossetti e tinte per labbra.
In tutti i casi ho riscontrato fin dalla prima passata un alto potere struccante anche con piccole quantità di prodotto, infatti si nota subito come il makeup si sciolga letteralmente a contatto con il liquido.
Nonostante sia garantita un’ottima tollerabilità sulla zona perioculare, l’azienda consiglia di evitare il contatto diretto con gli occhi.
Ammetto che durante in primo utilizzo, ho riscontrato del bruciore all’interno dell’occhio, causato dalla quantità eccessiva di prodotto utilizzato (come vi avevo accennato, ero abituata ad acque micellari molto delicate e che richiedevano molto prodotto per uno struccaggio efficace). Le volte successive è bastato usare la metà della dose precedente per struccare tutto il viso, occhi compresi, senza avere il minimo fastidio!
Durante i primi utilizzi, ho sempre terminato la pulizia del viso risciaquandolo con acqua tiepida, successivamente ho seguito il suggerimento di Domus Olea di passare, a detersione finita, un dischetto imbevuto di prodotto e lasciarlo assorbire.
Che dire….l’effetto, sia con risciacquo finale che senza, mi ha lasciata davvero entusiasta!
La pelle risulta perfettamente pulita e liscissima, l’effetto non è assolutamente appiccicoso e il prodotto si assorbe rapidamente.
Ho anche fatto il test del dischetto pulito, per vedere se erano rimaste sul viso delle tracce di make-up….nulla!
Anche a distanza di qualche ora dalla detersione, la pelle non è mai risultata nè secca nè eccessivamente “sgrassata” e lucida (come mi era capitato, invece, con acque struccanti con tensioattivi troppo forti), il prodotto infatti contiene il Decyl glucoside, un tensioattivo di origine vegetale, particolarmente indicato per pelli sensibili, atopiche o seborroiche e per l’infanzia.
L’ho addirittura usata come un vero e proprio tonico dopo il classico struccaggio con latte detergente e l’effetto è stato il medesimo.
Indubbiamente, come tutti i prodotti dell’intera linea, la formulazione di questa acqua micellare la rende un eccellente multifunzionale: struccante e tonico in un unico flacone, un prodotto con effetto anti-age e antiossidante, ideale da usare tutto l’anno…penso sarà perfetto anche in estate per dare una rinfrescata alla pelle al ritorno da una giornata in spiaggia (non a caso contiene anche aloe e avena, che rendono l’acqua estremamente lenitiva)!
Oltre agli ingredienti sopra citati, l’acqua micellare contiene anche:
– Estratto di frutti di limone, con acidi della frutta ad azione idratante ed esfoliante, per una pelle più luminosa;
– Estratto dei semi di caffè, ad azione drenante, antiedematosa, stimolante la circolazione e l’assorbimento dei principi attivi;
– Estratto di liquirizia, dalle proprietà schiarenti e astringenti;
– Miele, noto ingrediente emoliente e idratante, riequilibrante del sebo e della microflora;
– Provitamina B5, idratante e protettiva, utile anche ad attenuare le risposte infiammatorie ai raggi UV. Abbiamo quindi tra le mani un vero gioiellino, un prodotto completo a 360°, adatto anche alle pelli più sensibili.
INGREDIENTI:
Aqua [Water], Olea europaea (Olive) leaf extract*/**, Aloe barbadensis leaf juice*, Glycerin***, Decyl glucoside, Propanediol, Mel/Honey*, Avena sativa (Oat) bran extract*, Citrus medica limonum (Lemon) peel extract*, Cof fea arabica (Cof fee) seed extract*, Glycyrrhiza glabra (Licorice) root extract*, Sodium chloride, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Panthenol, Parfum [Fragrance].
* Da Agricoltura Biologica.
** Ottenuto presso PHYTOLAB, Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze.
*** Di origine vegetale.
Il PAO del prodotto è di 9 mesi ed è possibile scegliere tra due formati: quello da 150 ml a 16,90 euro oppure quello da 50 ml a 7,20 euro.
CREMA ANTI-AGE VISO CORPO MULTI-EFFECT
Un altro prodotto del kit di prova che ho letteralmente amato è stata la crema anti-age viso/corpo.
Anche questo è un bellissimo prodottino multifunzionale, infatti è particolarmente indicato per:
• Cura quotidiana idratante e anti-age per viso e corpo
• Arrossamenti, doposole, dopo rasatura ed epilazione
• Prevenzione delle smagliature (da gravidanza o da variazioni di peso)
• Miglioramento estetico di cicatrici cutanee e smagliature preesistenti
La crema si presenta piuttosto densa, di colore bianco e delicatamente profumata di olio di oliva con un sentore erboso in sottofondo (come tutti i prodotti della linea, il profumo è leggero e non rimane a lungo sulla pelle).
Durante l’applicazione, la classica scia bianca tipica dei prodototti bio è solo iniziale, sparisce immediatamente con un leggero massaggio.
Gli ingredienti contenuti rendono questo prodotto un vero toccasana per la pelle:
– Antiossidanti derivanti dalle foglie di olivo;
– Flavonoidi da estratto di vinaccioli;
– Vitamine A, E, C e β-carotene (sostanze che, insieme, proteggono le membrane cellulari, neutralizzando i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo);
– Miscela di oli, in particolare quello di rosa mosqueta, famoso per essere ricco di acido linoleico e quindi ad alto potere elasticizzante… è ideale , quindi, per prevenire le smagliature, anche durante la gravidanza;
– Aloe e calendula in alta posizione nell’INCI (pertanto in quantità considerevoli), quindi la crema risulta essere anche lenitiva e cicatrizzante, ottima in tutti i casi di arrossamento della pelle, dopo la depilazione o l’esposizione al sole, per esempio;
– Anche questa crema, come l’acqua micellare, contiene miele, noto emolliente ed idratante, riequilibrante del sebo e della microflora.
Ho testato la crema sia sul viso (ho una pelle mista e sensibile, che in passato ha sofferto di acne dovuta a problemi ormonali) che sul corpo (dove non ho una pelle particolarmente secca, eccetto che nelle zone “critiche” come gomiti e stinchi).
Ottimi risultati in entrambi i casi, non c’è che dire!
Sul viso l’ho eletta come crema da notte ideale, da usare due volte a settimana per una iniezione di idratazione e nutrimento, oppure come coccola serale nelle giornate fredde, ventose o nelle quali mi espongo al sole.
La mia pelle mista la assorbe gradualmente col passare delle ore, quindi non l’ho trovata adatta all’ultilizzo come base per il trucco, in quanto anche dopo una mezz’ora dall’applicazione il prodotto non risultava completamente assorbito (penso, però, che sia ideale a questo scopo per le ragazze con pelle del viso secca o molto secca).
Usata come trattamento notturno, invece, è perfetta: al mattino la pelle è liscissima, compatta e “polposa”, non c’è alcuna traccia di patine oleose (come invece mi capita spesso con creme troppo ricche o “pesanti”) ed ho notato che persino le imperfezioni risultano un pochino sfiammate. Il contorno occhi è idratato alla perfezione e le rughette di espressione risultano più distese, con un leggero effetto lifting.
Sulla pelle del corpo è stata una manna dal cielo! Odio le creme che non si assorbono mai del tutto e che lasciano addosso quella sensazione appiccicosa e unta, quindi quando ho applicato la crema per la prima volta temevo risultasse troppo idratante per la mia pelle, vista la presenza di olii e sostanze altamente idratanti.
Invece, usandone la giusta quantità, ho riscontrato che il prodotto si assorbe bene e rapidamente, il profumo come accennavo è erboso ma molto delicato, che svanisce dopo poco. Al mattino il risultato sulla pelle è lo stesso riscontrato sul viso: col passare dei giorni l’effetto anti-age si vede eccome!
La pelle non è solo morbida e idratata… si nota davvero una compattezza e un turgore che le creme classiche non donano.
Risultati eccellenti anche sul fronte post-ceretta: irritazioni attenuate, la pelle ha assorbito la crema anche più rapidamente del solito ed il giorno successivo non c’era più traccia di arrossamenti.
Ho testato il prodotto anche come crema per le mani e per i piedi, per metterla alla prova in tutti i modi possibili (sebbene mi sembrasse un peccato usarla per queste zone del corpo..!): sulle mani è risultata ottima come impacco post manicure, soprattutto per sfiammare ed idratare le cuticole e nutrire le unghie (grazie alla presenza di olio di mandorle e di semi di girasole), sui piedi regala una bella iniezione di idratazione, aiutando a combattere la classica secchezza della zona dei talloni, usata con costanza tutte le sere ha migliorato decisamente la situazione.
Insomma, che dire…. anche in questo caso è un prodotto sicuramente da avere in casa, adatto a molteplici utilizzi come tutti i prodotti Domus Olea, ideale da portare in viaggio anche in vista della stagione estiva (sarà un eccellente dopo sole, visto che contiene aloe e calendula).
INGREDIENTI:
Aqua [Water], Olea europaea (Olive) leaf extract*/**, Ethylhexyl stearate, Ethylhexyl palmitate, Caprylic/Capric triglyceride, Cetearyl olivate, Cetyl palmitate, Dicaprylyl ether, Glycerin***, Myristyl myristate, Sorbitan olivate, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil*, Rosa moschata oil*, Aloe barbadensis leaf extract*, Calendula officinalis flower extract*, Mel/Honey*, Vitis vinifera (Grape) fruit extract*, Cera alba*, Sorbitol, Stearic acid, Tocopheryl acetate, Panthenol, Lactic acid, Sodium lactate, Sodium pca, Arachis hypogaea (Peanut) oil, Lecithin, Limonene, Retinol, Tocopherol, Daucus carota sativa (Carrot) root extract*, Helianthus annuus (sunflower) seed oil*, Ascorbyl palmitate, Citronellol, Linalool, Fructose, Glycine, Inositol, Niacinamide, Urea, Xanthan gum, Citric acid, Parfum [Fragrance], Sodium dehydroacetate, Sodium benzoate, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene carboxaldehyde, Citral, Hydroxycitronellal, Phenoxyethanol.
* Da Agricoltura Biologica.
** Ottenuto presso PHYTOLAB, Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze.
*** Di origine vegetale.
Il PAO del prodotto è di 9 mesi ed è possibile scegliere tra due formati: quello da 200 ml a 29,90 euro oppure quello da 50 ml a 12,80 euro.
Alla prossima ragazze ^_^
Ecco trovata la crema notte che voglio provare <3
Tra i due prodotti ho provato solo la crema.. La pelle del viso (34 anni, pelle normale-mista, sottile e sensibile) la assorbe subito, l'effetto idratazione rimane tutto il giorno, e la sento sempre morbida, anche di sera.. davvero ottima!
È corretto utilizzarla solo come tonico? Grazie ☺
L'acqua micellare Domus Olea è eccezionale perché strucca molto bene qualsiasi tipo di trucco. Mi piace molto perché basta una piccola quantità imbevuta in un batuffolo di cotone, per struccare in maniera delicata ed efficace, facilitandomi la quotidiana detersione del viso. Preferisco questo tipo di acqua micellare a qualsiasi altro struccante perchè agisce in maniera delicata senza provocare alcun tipo d’irritazione. Inoltre, è molto ben tollerata sulla zona perioculare. :)
La migliore tra le acque micellari che ho provato!strucca benissimo anche il trucco più pesante !mai più senza
Registrati