1001 Remedies – Tendi le mani verso il benessere
1001 REMEDIES è un marchio nato dall’amore di una madre.
Tutto è cominciato quando la fondatrice del marchio, Sofia Belcadi, diventa mamma. Una gravidanza difficile la sua e dare alla luce sua figlia le fece capire l’importanza del benessere.
Col passare del tempo, nella trafficata Londra, questa preoccupazione è cresciuta sempre di più. Vedeva giorno dopo giorno come l’inquinamento, lo stress quotidiano e il passare del tempo avessero un impatto importante su di lei e il benessere della figlia.
Decise così che desiderava un mondo migliore per crescere la figlia. Un mondo fatto di benessere, natura e autenticità.
Il ricordo della sua infanzia in Marocco non impiegò molto tempo per farsi strada nuovamente in lei. Riaffiorarono alla mente le immagini di suo zio, famoso farmacista e distillatore del luogo. Si ricordò come creava i rimedi aromaterapici utilizzando piante e fiori miracolosi. Ma soprattutto, il ricordo più bello: il laboratorio dove lei, ancora bambina, viveva circondata dagli aromi e dagli oli essenziali esotici.
Ispirata da questo passato meraviglioso decise di dare vita a qualcosa di più contemporaneo e adatto alla vita di tutti i giorni. Con questo nuovo obietteivo, trovò un laboratorio francese famoso per i suoi rari e preziosi oli essenziali e insieme, lavorando giorno e notte, diedero vita a qualcosa di unico e contemporaneo, una versione del 21° secolo dei rimedi di suo zio.
Così nacque 1001 Remedies.
1001 Remedies – Tendi le mani verso il benessere!
Ho avuto il piacere durante il Cosmoprof 2016 di conoscere bene l’azienda e capire a fondo la loro filosofia.
Che cosa è l’aromaterapia?
L’AROMATERAPIA è un ramo della FITOTERAPIA che usa gli oli essenziali, ossia le sostanze volatili e odorose delle piante. Possono essere estratti da varie parti della pianta e sono ingredienti naturali rari e potenti. Vi consiglio di leggere il nostro articolo sugli OLI ESSENZIALI.
Perché le piante contengono gli oli essenziali?
Gli oli essenziali aiutano la pianta a proteggersi dalle varie sollecitazioni esterne come scottature solari, punture di insetti e batteri. In poche parole costituiscono il loro sistema immunitario. Gli oli essenziali sono tipicamente sintetizzati dalle piante come risposta ad un fattore di stress generato da elementi parassitari o infezioni. Le ipotesi più forti vogliono che le essenze svolgano funzione allelopatica, antibiotica e di attrazione degli impollinatori.
Multi proprietà
La maggior parte degli oli essenziali sono anti-infettivi, antisettici ed hanno proprietà anti-virali. Origano, timo, cannella e chiodi di garofano per esempio, sono ampiamente riconosciuti in determinate situazioni, come alternative molto valide agli antibiotici, preservando i batteri buoni nel nostro corpo distruggendo invece quelli nocivi. Possono essere usati come antidolorifici, aiutare nella guarigione dei tessuti. Lo stesso olio essenziale può rivelarsi la soluzione perfetta per diversi disturbi, ovviamente se scelto con criterio e se usato nella giusta dose.
Un po ‘di storia
Come ben sapete gli oli essenziali hanno una storia che si perde nella notte dei tempi. Fin dall’antichità, numerose civiltà hanno utilizzato le piante per scopi religiosi, medicinali e cosmetici; L’aspirazione dei fumi della combustione per scacciare gli spiriti maligni da una persona malata, è considerata probabilmente una delle prime forme di aromaterapia.
PROFUMO deriva dal latino “PER FUMUM” che significa ATTRAVERSO IL FUMO, originariamente riferito alla pratica di bruciare l’incenso. Nell’antico Egitto, infatti, l’incenso (spesso la Boswellia) era considerato cibo degli dei e ancora oggi è bruciato nelle cerimonie religiose cristiane.
Il futuro della medicina
Le molteplici proprietà degli oli essenziali costituiscono una vera e propria speranza nella ricerca in campo medico, per la soluzione di alcuni disturbi per i quali attualmente non sussiste una valida cura. L’interesse verso questo campo è in grande evoluzione perché a differenza dei farmaci di origine sintetica non creano resistenza nel nostro corpo. Ciò è dovuto al loro modo di interagire e fondersi con noi.
* Diminuiscono la probabilità di ricaduta, rendendo “l’ambiente” improprio allo sviluppo del problema originale;
* Stimolano la risposta immunitaria grazie ad un’azione mirata, senza compromettere le cellule sane e i batteri buoni dell’organismo;
Sono considerati il vero futuro della medicina moderna.
1001 REMEDIES utilizza solo ingredienti 100% puri e naturali, accuratamente selezionati in tutto il mondo.
La filosofia di 1001 REMEDIES si basa sulle 3 R:
INGREDIENTI RARI:
Viaggiano per il mondo alla ricerca dei più rari e preziosi ingredienti. Sono pionieri, utilizzano attivi come il Maitake (fungo giapponese) per la prima volta in un prodotto di cosmesi. Un fungo utilizzato anche nella ricerca contro il cancro. Ha inoltre un effetto globale anti-invecchiamento: stimola la produzione di collagene, aumenta la fermezza della pelle e combatte lo stress ossidativo. Queste meravigliose proprietà combinate con altri preziosi alleati lo rendono uno degli ingredienti principali in Soin Millenaire, la crema anti-invecchiamento che vedete in foto.
I prodotti sono considerati veri e propri RIMEDI:
L’efficacia degli oli essenziali è stata dimostrata da studi scientifici soprattutto in diversi ospedali. Uno studio condotto in uno di questi ha dimostrato che gli oli essenziali di lavanda e maggiorana sono più efficaci dei sedativi tradizionali per indurre il sonno nei pazienti.
Tisserand R. 1988. La Lavanda batte le Benzodiazepine. International Journal of Aromatherapy.
Gli studi condotti presso l’Università di Manchester nel Regno Unito mostrano come alcuni oli essenziali contenuti anche in PUREAIR, abbiano la capacità di purificare gli ambienti e distruggere i microbi resistenti agli antibiotici (batteri Sarm, etc.).
Jacqui Stringe 2004, Clinical Lead of Complementary Therapies at Manchester’s Christi Hospital.
La diffusione regolare del Ravintsara riduce il numero di infezioni polmonari contratte in ospedale. Ravintsara è uno dei principi attivi di PUREAIR.
Dr Blanchard, CHU de Sarlat.
Gli ingredienti sono di provenienza RESPONSABILE
I prodotti di 1001 REMEDIES sono biologici e senza pesticidi. Sono selezionati con cura al fine di fornire un servizio sicuro, adatto anche alle pelli più sensibili e delicate.
LA LORO FILOSOFIA E’: Noi rispettiamo il pianeta e noi rispettiamo il vostro corpo.
PRODOTTI:
SOIN MILLENAIRE CREAM
INCI: AQUA (WATER), BETAINE, OPUNTIA FICUS INDICA SEED OIL, C10-18 TRIGLYCERIDES, CETYL ALCOHOL, GLYCERIN, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, OENOTHERA BIENNIS (EVENING PRIMROSE) OIL, ROSA CANINA FRUIT OIL, GLYCERYL STEARATE, BENZYL ALCOHOL, STEARIC ACID, MALTODEXTRIN, GRIFOLA FRONDOSA FRUITING BODY EXTRACT, PEG-75 STEARATE, PALMITIC ACID, TOCOPHERYL ACETATE, MENTHOL, STEARETH-20, CETETH-20, SODIUM DEHYDROACETATE, XANTHAN GUM, LINALOOL, LIMONENE, CITRUS AURANTIUM AMARA FLOWER OIL, SORBIC ACID, DEHYDROACETIC ACID, CHONDRUS CRISPUS EXTRACT, DAUCUS CAROTA SATIVA SEED OIL, GERANIOL, CITRUS SINENSIS PEEL OIL, ANIBA ROSAEODORA WOOD OIL, BENZYL BENZOATE, CITRAL.
A parte il peg-75 e altri due attivi bollati di rosso, la crema ha un ottimo inci. La GRIFOLA FRONDOSA in inci identifica il MAITAKE.
Formulazione ORGANICA al 97%.
E’ una crema idratante e volumizzante che stimola la produzione di collagene, impedisce l’azione dello stress ossidativo e aumenta la luminosità. Ideale anche per la pelle mista grazie alla sua texture leggera, che si assorbe subito.
Dopo l’applicazione la pelle appare subito idratata, luminosa e fresca. Dopo ripetute applicazioni, risulta sensibilmente ringiovanita e le rughe diminuite. Studi clinici* dimostrano che dopo 4 settimane, l’elasticità della pelle aumenta di 11%, la fermezza del 12% e le rughe sono ridotte del 14%. Dopo 56 giorni di applicazione regolare, noterete una pelle levigata e luminosa, completamente rigenerata.
(*) Studi condotti su 34 donne con rughe e perdita di elasticità della pelle, applicando la crema due volte al giorno.
INGREDIENTI CHIAVE:
Patrimonio dell’antica medicina giapponese, Maitake è un fungo che aumenta la tonicità, stimolando la produzione di collagene. Viene considerato un FILLER antirughe naturale che permette alla pelle di ritrovare il suo aspetto giovane e fresco.
L’olio di semi di Fico d’India è uno dei più potenti oli naturali antirughe ed è un perfetto rigenerante/riparatore. Protegge da qualsiasi stress ossidativo e grazie alla sua composizione ricca di tocoferoli, facilita il processo di rigenerazione della pelle.
L’olio essenziale di carota aiuta a ritrovare la naturale luminosità.
In inci troviamo inoltre: Oenothera, Rosa Canina, Chondrus Crispus, Palissandro, Arancio amaro, Arancio dolce;
Rituale di applicazione:
Fase 1: Prima iniziare l’applicazione, detergi accuratamente la pelle;
Fase 2: Applica la crema sulla pelle pulita e massaggia dal basso verso l’alto e verso l’esterno (zigomi) con movimenti dolci. Con questo metodo di applicazione faciliterai la penetrazione e l’azione degli attivi.
Formato: 50 ml
Prezzo: 69 £
GOOD NIGHT SLEEP RELAXING BALM
BALSAMO RILASSANTE – 99.96 ORGANICO
Un rimedio naturale per l’ansia che immediatamente ti aiuterà a rilassarti e ad alleviare istantaneamente qualsiasi stress accumulato. Gli studi indicano una riduzione dei livelli di ansia nel 80% dei casi*.
Il suo delicato profumo ti porterà indietro nell’infanzia. Con il suo utilizzo tornerai calma e tranquilla e scivolerai in un sonno profondo e ristoratore, molto importante per migliorare la qualità della tua vita.
INCI: SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL, OLEA EUROPAEA (OLIVE) FRUIT OIL, CERA ALBA (BEESWAX), LINALOOL, LAVANDULA ANGUSTIFOLIA OIL, ANTHEMIS NOBILIS FLOWER OIL, HYPERICUM PERFORATUM FLOWER/LEAF/ STEM EXTRACT, CITRUS AURANTIUM AMARA PEEL OIL, TOCOPHERYL ACETATE, ORIGANUM MAJORANA LEAF OIL, CANANGA ODORATA FLOWER OIL, GERANIOL, MELISSA OFFICINALIS LEAF OIL, LIMONENE, CITRAL, CITRUS AURANTIUM AMARA FLOWER OIL, TOCOPHEROL, CITRONELLOL, BENZYL BENZOATE, COUMARIN, ANIBA ROSAEODORA WOOD OIL, BENZYL SALICYLATE, FARNESOL.
INGREDIENTI CHIAVE
L’olio essenziale Melissa ha la capacità di rilassare il cuore e il sistema nervoso, di conseguenza ne consegue uno stato generale di calma che allevia i disturbi del sonno e facilitaun sonno profondo. Il Neroli, un noto calmante dei nervi e anti-stress permette di lenire gli stati d’ansia. L’olio essenziale di camomilla, conosciuta per le sue proprietà sedative è particolarmente indicato per alleviare disturbi e stati di nervosismo (anche dei bambini).
RITUALE DI APPLICAZIONE
Fase 1: Ogni sera prima di andare a letto, strofina delicatamente una piccola quantità di balsamo sul décolleté e sui polsi. Consiglio: Una doccia un’ora prima di andare a letto e/o musica rilassante garantirà al tuo corpo e al tuo spirito di rimane in equilibrio.
Fase 2: Chiudi gli occhi e cerca di percepire i tocchi rinfrescanti della Melissa e quelli dolci del Neroli che ti faranno entrare in un mondo di sogni. Lascia penetrare il balsamo con calma.
Formato: 30 ml
Prezzo: 29 £
TREASURE OIL
OLIO DI ARGAN spremuto a freddo, 100% biologico certificato. Contribuirà a nutrire la tua pelle e i tuoi capelli.
Quando viene applicato sui capelli, si nota subito un effetto setoso e nutriente. Applicando l’olio sul corpo, non solo rilassa completamente, ma nutre anche profondamente. Dopo diverse applicazioni, si noterà una pelle morbida e levigata. Ricerche sulle ciocche di capelli trattate con tinture per capelli ossidative in commercio mostrano che l’uso regolare del Treasure Oil causa il 42% di conservazione delle proteine del capello, aumentando per cui la resistenza dei tuoi capelli contro questi componenti dannosi.
(*) *Study on ingredient, Mello Faria, P. et al, 2013.
L’olio di argon puro utilizzato in questo prodotto, è particolarmente ricco di acidi grassi essenziali come gli omega-6 che proteggono l’integrità delle cellule, di vitamina E e polifenoli, che impediscono l’ossidazione cellulare. Ha un grande potere rigenerante e antiossidante e risulta quindi utile nel trattamento della pelle secca o su capelli che mancano di vitalità.
INCI: 100% organic Arganium Spinosa Oil (argan oil).
RITUALE DI APPLICAZIONE – CAPELLI
Fase 1: Prima di lavare i capelli, applica con cura e lascia riposare una o due ore per un’azione profonda.
Fase 2: Lava i capelli diluendo sempre il tuo shampoo. A styling ultimato l’effetto rivitalizzante sarà decisamente percepibile.
RITUALE DI APPLICAZIONE – PELLE
Fase 1: Prima della doccia serale, applica l’olio con movimenti circolari delicati fino a quando non è penetrato completamente.
Fase 2: Detergi delicatamente l’area di applicazione con un panno di cotone pulito o se preferisci lava con acqua fredda. Sentirai subito la pelle morbida e nutrita.
Formato: 100 ml
Prezzo: 39 £
Votato miglior prodotto da Prima Magazine. 100% di origine naturale. Questo spray nato per la purificazione dell’aria creerà un ambiente perfetto in cui soggiornare.
Studi effettuati dimostrano che l’essenza vaporizzata riesce ad eliminare i batteri più comuni già dopo 15 minuti con una semplice concentrazione dello 0,2%*.
(*) Studies and tests on ingredients with meningoccus bacteria (destruction in 15 mins), typhoid bacilli and diphtheria bacteria. Jean Valnet, M.D, 1990.
INGREDIENTI CHIAVE
19 oli essenziali puri creano questo prodigioso spray per ambienti.
INCI: Alcohol Vegetal, Limonene, Linalool, Eucalyptus Radiata Oil, Mentha Piperita Oil, Lavandula Oil, Abies Sibirica Oil, Melaleuca Alternifolia Oil, Rosmarinus Oil, Melaleuca Viridiflora Oil, Citrus Limon Oil, Citrus Paradise Oil, Citrus Aurantium Oil, Citronellol, Geranoil, Cinnamomum Camphora Wood oil, Origanum Compactum Oil, Thymus Vulgaris Oil, Cinnamomum Cassia Oil, Melaleuca Leucadendron Cajeputi oil, Citronellol, Pelargonium Graveolens Oil, Cinnamaldehyde, Cymbopogon Martini Oil, Citrus Dulcis Oil, Cinnamomum Camphora Oil, Farnesol, Coumarin, Eugenol, Citral.
L’olio essenziale di cannella rafforzerà il sistema immunitario con la sua capacità antivirale e antibatterica. Un altro olio importante in aromaterapia, la Ravintsara, con le sue proprietà antimicrobiche, purificherà la tua casa L’olio essenziale di menta piperita regala note di freschezza rigenerante.
Altri oli presenti: Lavanda, Tea Tree, Rosmarino, Origano, Timo, Eucalipto, Abete Siberiano, Melaleuca Viridiflora, Pompelmo, Arancio Amaro, Canfora, Geranio, Palmarosa, Arancio Dolce;
RITUALE DI UTILIZZO
Fase 1: La routine perfetta prevede che la mattina gli ambienti vengano sempre ventilati per favorire il ricambio di aria. Dopodiché bastano pochi spruzzi di PUREAIR per purificare e rendere più frizzante l’aria.
Fase 2: La sera, spruzza PUREAIR sulle tue lenzuola, un’ora prima di andare a dormire per un ambiente sano e pulito durante la notte.
ho usato la crema e devo dire che si nota la differenza, mi è piaciuta molto. vero che si assorbe e non unge quindi ideale anche per pelli miste, uniforma l incarnato e rende il caso radioso! ho anche provato ed ho ancora il good night balm, quando sono particolarmente tesa prima di andare a letto è un toccasana!!!
Le tue reviews sono sempre esaustive ❤ questo brand mi incuriosisce molto. Vorrei tanto provare il relaxing balm e lo spray pureair ❤
Wow! Non ero a conoscenza di questi prodotti. Bellissima storia e di aziende così, conosco pochissime, e sono proprio queste storie che mi fanno acquistare i loro prodotti. Grazie per aver postato, vado subito sul sito a curiosare. :)
Registrati